Carnaby Street: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+foto |
m Correggo dei wikilink. |
||
| (65 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|
{{Opera urbana
▲{{nota disambigua|descrizione=informazioni sul [[cartone animato]] Carnaby Street|titolo=[[Carnaby Street (cartone)]]}}
|nomiPrecedenti =
|altriNomi =
|siglaStato = ENG
|città = [[Londra]]
|distretto = [[Città di Westminster]]
|quartiere =
|cap =
|tipo =
|lunghezza = 250 m
|superficie =
|pavimentazione =
|intitolazione =
|progettista =
|costruzione =
|demolizione =
|inizio = Great Marlborough Street, [[Soho (Londra)|Soho]]
|fine = Beak Street, [[Soho (Londra)|Soho]]
|intersezioni =
|interesse =
|trasporti =
|linkMappa =
|nomeMappa =
|didascaliaMappa =
|coordinate regione =
}}
'''Carnaby Street''' è una via di [[Londra]], nel quartiere di [[Soho (Londra)|Soho]], vicino a [[Oxford Street]], ed appena ad est di [[Regent Street]]. Descritta da [[Charles Dickens]] come zona malfamata in ''[[Nicholas Nickleby]]'', divenne inizialmente popolare tra i seguaci dello stile [[Mod (subcultura)|mod]] negli [[anni 1960|anni sessanta]], dopo che nel [[1958]] [[John Stephen]], un giovane stilista [[scozia|scozzese]], aprì il primo negozio di abbigliamento, con l'intuizione di dare, per la prima volta nella storia della moda, la stessa importanza e lo stesso potenziale economico all'abbigliamento sia femminile che maschile.
Nel [[1966]] la rivista [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Time]]'' pubblicò un primo servizio sulla ''[[Swinging London]]'' e cominciarono ad affluirvi centinaia di migliaia di turisti. Nello stesso anno, tre [[film]] si ispirarono allo stile di Carnaby Street rendendola ancora più popolare: ''[[Alfie (film 1966)|Alfie]]'', ''[[Modesty Blaise - La bellissima che uccide]]'' e ''[[Blow-Up]]''. All'epoca vi si trovavano molti negozi di musica indipendente, boutique di moda, e stilisti come [[Mary Quant]].
▲[[Immagine:Carnaby Street London - September 2006.jpg|thumb|Carnaby Street]]
Oggi Carnaby Street è diventata molto meno alternativa, con negozi di grandi catene e ristoranti, e pochi negozietti indipendenti, ed è popolare tra i giovani e i turisti per lo ''[[shopping]]''. Gli unici due [[pub]], ''Firkin'' e The ''Shakespeare's Head'', sono entrambi nell'estremità nord della strada, vicino a Great Marlborough Street
Tra i vicini luoghi di interesse troviamo:
Tra i vicini luoghi di interesse troviamo [[Broadwick Street]], dove si può ancora vedere la pompa dell'acqua che venne sigillata da [[John Snow (fisico)|John Snow]], per fermare un'epidemia di [[colera]] nel [[1854]]; [[Regent Street]]; e [[Golden Square]] appena a sud, che durante l'estate si riempie di impiegati che cercano di prendere un po' di sole. Solo pochi secoli prima Golden Square venne usata come fossa comune durante la [[peste nera]].▼
*[[Broadwick Street]], dove si può ancora vedere la pompa dell'acqua che venne sigillata da [[John Snow (medico)|John Snow]], per fermare un'epidemia di [[colera]] nel [[1854]]
▲
== Storia ==
=== Dal Seicento all'Ottocento ===
Carnaby Street deve il proprio nome alla Karnaby House, ubicata alla sua estremità orientale ed eretta nel 1683: non ci è dato sapere, tuttavia, la ragione per cui l'edificio si chiamava così.
La strada venne invece costruita nel 1685 o nel 1686. Vi sono stati numerosi interventi che hanno cambiato il suo volto: uno nel 1690 (quando fu completamente ricostruita) e uno due secoli dopo, grazie al quale venne presumibilmente edificato un mercato.<ref>Benjamin Disraeli (1845), ''Sybil'', capitolo 1. Disraeli parla qui di un:
{{citazione|... un macellaio molto noto nel mercato di Carnaby||a carcase-butcher famous in Carnaby-market|lingua=en}}</ref>
=== XX secolo: la ''Swinging London'' ===
{{Immagine multipla
| titolo= Carnaby Street nel 1968
| direzione= verticale
| larghezza= 250
| immagine1= Carnaby Street, London in 1968.jpg
| immagine2= England-1968 09.jpg
}}
La prima ''boutique'' nella strada apparve nel 1958, quando aprì i battenti ''His Clothes'' di John Stephen, seguito poi da ''I Was Lord Kitchener's Valet"'', ''Kleptomania'', ''Mates'', ''Ravel'', ed altre ancora.
Ma fu negli [[anni 1960|anni sessanta]] che la strada iniziò a diventare popolare. Il noto quotidiano britannico ''[[The Times]]'', infatti, redasse un articolo il 15 aprile 1966 che parlava della ''[[Swinging London]]''. L'epicentro di questa dinamica culturale era considerata proprio Carnaby Street, che cominciò ad essere frequentata da numerosi giovani e anche da nascenti band, come gli [[Small Faces]], gli [[The Who|Who]] e i [[Rolling Stones]], che vi avevano stabilito la propria base di lavoro.
L'atmosfera che si respirava nella Carnaby Street di allora è ben descritta da questa citazione del [[The Times|Times]]:
{{citazione|Forse niente illustra la ''Swinging London'' meglio della stretta Carnaby Street, lunga tre isolati, che è piena zeppa di ''boutiques'' dove le ragazze e i ragazzi si comprano gli uni gli altri i vestiti...|The Times, ''Great Britain: You Can Walk Across It On the Grass'', 15 aprile 1966|Perhaps nothing illustrates the new swinging London better than narrow, three-block-long Carnaby Street, which is crammed with a cluster of the 'gear' boutiques where the girls and boys buy each other clothing...|lingua=en}}
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Londra}}
[[Categoria:Soho (Londra)]]
▲[[de:Carnaby Street]]
[[Categoria:Strade di Westminster]]
▲[[en:Carnaby Street]]
▲[[nl:Carnaby Street]]
| |||