Indiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
 
(29 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = [[Indianapolis]]
|Amministratore locale = [[EricMike HolcombBraun]]
|Partito = [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|R]]
|Data elezione = 20172025
|Data istituzione = 11 dicembre [[1816]]
|Latitudine decimale = 39.790942
|Longitudine decimale = -86.147685
|Altitudine = 97 - 383
|Abitanti = 6732219
|Note abitanti = {{cita web|url=https://www.census.gov/2010census/data/apportionment-pop-text.php|titolo=Resident Population Data|lingua=en|accesso=11 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130103111058/http://www.census.gov/2010census/data/apportionment-pop-text.php|urlmorto=sì}}
Riga 25:
|Sottodivisioni = [[:Categoria:Contee dell'Indiana|92 contee]]
|Sottosottodivisioni = [[:Categoria:Comuni dell'Indiana|568 comuni]]
|Divisioni confinanti = [[Illinois]],{{US-IL}} [[Michigan]],<br> [[Ohio]], {{US-KY}} [[Kentucky]]<br> {{US-MI}} <br> {{US-OH}}
|Fuso orario = -5
|Altri fusi = , [[UTC-6|-6]]
|Codice statistico =
|Nome abitanti = {{en}} Hoosiers
|Parlamentari = 9 [[Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti|Rappresentanti]]: 2 [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|D]], 7 [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|R]]<br />2 [[Senato degli Stati Uniti|Senatori]]: [[Todd Young]] (R), [[MikeJim BraunBanks]] (R)
|PIL =
|PIL procapite =
Riga 47:
penadimorte=[[iniezione letale]|
}}-->
 
L{{'}}'''Indiana''' (in [[lingua inglese]] {{Link audio|en-us-Indiana.ogg|ascolta}}, {{IPA|[ɪndiˈænə]}}) (sigla = '''IN''') è uno [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|Stato federato degli Stati Uniti d'America]], nella regione del [[Stati Uniti d'America medio-occidentali|Midwest]]; fu il 19º stato a entrare a far parte degli Stati Uniti, l'11 dicembre 1816. Si posiziona al [[Stati degli Stati Uniti d'America per superficie|38º posto per estensione]] e al [[Stati federati degli Stati Uniti d'America per popolazione|17° per numero di abitanti]] tra gli stati che compongono gli Stati Uniti. La capitale, e la città maggiormente abitata, è [[Indianapolis]]; confina con il [[Lagolago Michigan]] a nord-ovest, con lo stato del [[Michigan]] a nord, con l'[[Ohio]] a est, con il [[Kentucky]] a sud e a sud-est e con l'[[Illinois]] a ovest.
 
Prima di divenire uno stato dell'Unione, era abitato da numerose tribù di [[nativi americani]], presenti sul territorio dell'Indiana da migliaia di anni. Fin dalla sua fondazione, le aree di insediamento hanno rispecchiato la segmentazione culturale presente nell'est degli Stati Uniti: la porzione più a nord fu luogo di insediamento di persone provenienti dal New England e da New York, l'Indiana centrale venne occupato da chi si era spostato dal vicino Ohio mentre a sud si insediarono genti dagli stati del sud, come Kentucky e Tennessee.<ref>{{cita web|url=https://www.britannica.com/place/Indiana-state|titolo=Indiana|sito=[[Enciclopedia Britannica]]|lingua=en|accesso=9 agosto 2022|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190616170804/https://www.britannica.com/place/Indiana-state}}</ref>
 
L'economia è piuttosto diversificata, con una produzione lorda di 366,71 miliardi di dollari nel 2018.<ref>{{cita web|url=https://www.statista.com/statistics/248023/us-gross-domestic-product-gdp-by-state/|titolo=Gross Domestic Product (GDP) of the United States in 2021, by state|sito=Statista|lingua=en|accesso=9 agosto 2022|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181120095452/https://www.statista.com/statistics/248023/us-gross-domestic-product-gdp-by-state/}}</ref> L'Indiana ha ampie aree metropolitane con più di 100 000{{formatnum:100000}} abitanti e numerosi piccoli centri industriali e paesi rurali. Lo stato ospita alcune squadre sportive come gli [[Indianapolis Colts]] della [[National Football League|NFL]] e gli [[Indiana Pacers]] della [[NBA]].
 
Gli abitanti dell'Indiana vengono chiamati "''hoosiers''".<ref>Il termine sembra provenire dal saluto tradizionale con cui i primi pionieri accoglievano i visitatori: ''Who's here?'' (''chi è qui?'').</ref>
Riga 57 ⟶ 58:
== Origini del nome ==
[[File:Welcome to Indiana, Crossroads of America.jpg|thumb]]
Il nome dello Stato significa la "Terra degli [[Nativi americani|indiani]]", o semplicemente "Terra indiana"<ref>Un utilizzo precedente del nome risale agli anni intorno al 1760, quando ci si riferiva così a un tratto di terra posto sotto il controllo della [[Virginia]], ma il nome dell'area fu tolto quando divenne parte di quello stato. {{cita pubblicazione|cognome=Hodgin |nome=Cyrus |anno=1903 |titolo=The Naming of Indiana |pubblicazione=Papers of the Wayne County, Indiana, Historical Society |volume=1 |edizione=1 |pp=3–113-11 |url=http://www.in.gov/history/2805.htm |accesso=28 gennaio 2023}}</ref>, dalle tribù indigene che ci abitavano quando arrivarono i colonizzatori. Più tardi si decise di chiamare la terra in onore dei vecchi possessori, e la chiamarono "la terra degli indiani", Indiana.<ref>{{cita web|url=https://www.in.gov/history/2805.htm|titolo=The Naming of Indiana|lingua=en|accesso=9 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190827090600/https://www.in.gov/history/2805.htm|urlmorto=no}}</ref> Deriva anche dalla storia territoriale dell'Indiana; il 7 maggio [[1800]] il [[Congresso degli Stati Uniti]] approvò la legge per dividere il [[Territorio del nord-ovest (Stati Uniti d'America)|Territorio del nord-ovest]] in due aree, chiamando la sezione occidentale il [[Territorio dell'Indiana]]. Nel 1816, quando il Congresso approvò una legge per dare avvio al processo di istituzione dello stato dell'Indiana, una parte di questa terra divenne l'area geografica del nuovo stato.<ref>Una porzione orientale del Territorio del nord-ovest divenne lo stato dell'[[Ohio]] nel [[1803]]. Il [[Territorio del Michigan]] fu istituito nel 1805 da parte delle terre settentrionali del Territorio dell'Indiana e quattro anni dopo, nel 1809, le contee dell'[[Illinois]] vennero separate dal Territorio dell'Indiana per costituire il [[Territorio dell'Illinois]]. {{cita libro|autore1=John D. Barnhart |autore2=Dorothy L. Riker |titolo=Indiana to 1816: The Colonial Period |editore=Indiana Historical Bureau and the Indiana Historical Society |serie=The History of Indiana |volume=I |anno=1971 |sito=Indianapolis |pp=311–13, 337, 353, 355, 432 }}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Stewart |nome=George R.|titolo=Names on the Land: A Historical Account of Place-Naming in the United States |url=https://archive.org/details/namesonlandhisto0000stew|edizione=Sentry edition (3rd) |anno=1967 |editore=Houghton Mifflin|p=191}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|cognome=Hodgin |nome=Cyrus |anno=1903 |url=http://www.in.gov/history/2805.htm |titolo=The Naming of Indiana |pubblicazione=Papers of the Wayne County, Indiana, Historical Society |volume=1 |edizione=1 |pp=3–113-11 |accesso=28 gennaio 2023}}</ref>
 
L'utilizzo formale della parola ''Indiana'' risale al [[1768]], quando una compagnia commerciale di [[Philadelphia (Pennsylvania)|PhiladelphiaFiladelfia]] diede alle sue terre dell'attuale [[Virginia Occidentale]] il nome "Indiana" in onore dei precedenti proprietari, gli [[Irochesi]]. In seguito, la proprietà delle terre fu trasferita alla [[Vandalia (colonia)|Compagnia delle Terre dell'Indiana]], il primo utilizzo registrato della parola ''Indiana''. La colonia della [[Virginia]], tuttavia, sostenne di essere il legittimo proprietario della terra, che cadeva all'interno dei propri confini geografici. La [[Corte suprema degli Stati Uniti d'America|Corte Suprema degli Stati Uniti]] negò il diritto della compagnia a rivendicare le terre nel 1798.<ref name="IHBNI">Cyrus Hodgin, "The Naming of Indiana" in {{cita pubblicazione|url=http://www.in.gov/history/2805.htm |titolo=Papers of the Wayne County, Indiana, Historical Society| volume =1 |edizione=1 | anno=1903 | pp=3–113-11 |accesso=28 gennaio 2023}}</ref>
 
I nativi o residenti dell'Indiana sono conosciuti come ''hoosier''.<ref>{{cita web |nome=Maureen |cognome=Groppe |titolo=Finally, the federal government agrees: We're Hoosiers |sito=The Indianapolis Star |url=http://www.indystar.com/story/news/politics/2017/01/12/finally-federal-government-agrees-were-hoosiers/96461534/ |accesso=28 gennaio 2023}}</ref> L'etimologia di questa parola è controversa, ma la teoria principale avanzata dall'Indiana Historical Bureau e dall'Indiana Historical Society trae le sue origini dalla Virginia, dalle [[Le Caroline|Caroline]], e dal [[Tennessee]] (l'[[Upland South]]) come termine per descrivere i boscaioli, i rozzi campagnoli o gli zotici.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Haller |nome=Steve |data=2008 |titolo=The Meanings of Hoosier: 175 Years and Counting |pubblicazione=Traces of Indiana and Midwestern History |volume=20 |edizione=4 |pp=5, 6 ||url=http://www.indianahistory.org/our-collections/reference/Hoosier.pdf |accesso=28 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221011316/http://www.indianahistory.org/our-collections/reference/Hoosier.pdf}}</ref><ref>{{cita web |titolo=The Word Hoosier |autore=Graf, Jeffery |editore=Indiana University Bloomington|url=http://www.indiana.edu/~librcsd/internet/extra/hoosier.html |accesso=28 gennaio 2023}}</ref>
Riga 66 ⟶ 67:
===Abitanti indigeni===
[[File:Angel mound with turret HRoe 2008.jpg|thumb|Il sito storico di [[Angel Mounds]] fu uno degli insediamenti più settentrionali della [[cultura del Mississippi]], occupato dal 1100 al 1450.]]
I primi abitanti in quello che oggi è l'Indiana furono i [[paleoamericani]], che arrivarono intorno all'8.0008000 a.C. dopo lo scioglimento dei ghiacciai al termine dell'[[era glaciale]]. Divisi in piccoli gruppi, i paleoamericani erano [[nomadi]] che cacciavano grandi animali, come i [[Mammut (zoologia)|mammut]]. Crearono utensili di pietra fatti di [[selce]] e [[scheggiatura|schegge]].
 
Il periodo arcaico, che iniziò tra il 5.0005000 ed il 4.0004000 avanti Cristo, coprì la prima fase della cultura indigena; le persone svilupparono nuovi utensili e tecniche per cuocere i cibi. Questi nuovi utensili inclusero diversi tipi di lance e coltelli, con varie forme di [[frecce|intagli]]. Fabbricavano strumenti di pietra, come asce, utensili per la lavorazione del legno e per la macinazione; durante l'ultima parte di questo periodo costruirono cumuli e [[sambaquì]], il che mostrava che gli insediamenti stavano divenendo permanenti. Il periodo arcaico terminò intorno al 1.5001500 avanti Cristo, anche se alcuni popoli arcaici vissero fino al 700 a.C.
 
Il [[periodo Woodland]] ebbe inizio intorno al 1.5001500 a.C. quando apparvero nuovi attributi culturali. I popoli crearono ceramiche e pentolame, ed estesero le loro coltivazioni. Un gruppo del primo periodo Woodland chiamato [[Cultura di Adena|Adena]] aveva eleganti rituali funebri, che prevedevano tombe di tronchi di legno situate sotto cumuli di terra. A metà del periodo Woodland, gli [[Cultura Hopewell|Hopewell]] iniziarono a sviluppare commercio di merci a lungo raggio. Con l'approssimarsi della fine di questa fase, i popoli svilupparono coltivazioni altamente produttive e si adattarono all'agricoltura, specialmente nel [[grano]] e nelle [[Cucurbita|zucche]]. Il periodo Woodland terminò intorno al 1.0001000 dopo Cristo.
 
Emerse la [[cultura del Mississippi]], che durò dal 1.0001000 al [[XV secolo]], poco prima dell'arrivo degli europei. In questa fase, i popoli crearono grandi insediamenti urbani progettati secondo la loro [[cosmologia (astronomia)|cosmologia]], con grandi cumuli di terra e piazze che definivano gli spazi pubblici e cerimoniali; questi insediamenti erano tanto più concentrati quanto più vi era surplus di prodotti dell'agricoltura. Uno di questi complessi fu l'[[Angel Mounds]], con grandi aree pubbliche e piazze, oltre che cumuli dove i leader vivevano e tenevano i rituali. La cultura del Mississippi crollò nell'Indiana durante il XV secolo per ragioni ancora non chiare.
 
Le tribù native americane storiche della regione al tempo dell'arrivo degli europei parlavano diverse lingue [[lingue algonchine|della famiglia algonchina]]. Comprendevano gli [[Shawnee]], i [[Miami (popolo)|Miami]] e gli [[Illiniwek]]. Le tribù rifugiate dalle regioni orientali si unirono in seguito a loro, tra cui i [[Nazione Delaware|Delaware]] che si insediarono nelle Valli del fiume White e Whitewater.
Riga 107 ⟶ 108:
[[Corydon (Indiana)|Corydon]], una città nella parte meridionale dell'Indiana, fu scelta come seconda capitale del Territorio dell'Indiana nel maggio 1813 per diminuire il rischio di retate dei nativi americani a seguito della battaglia di Tippecanoe.<ref name="GAC"/> Due anni dopo l'assemblea generale territoriale approvò la petizione per l'ingresso nell'Unione e la inviò al Congresso. Venne approvata una legge per consentire l'elezione dei delegati per la scrittura di una Costituzione. Il 10 giugno 1816 i delegati si riunirono a Corydon per scrivere la Costituzione, che venne completata in 19 giorni. jonathan Jennings venne eletto come primo governatore dello stato nell'agosto 1816. Il Presidente [[James Madison]] approvò l'[[ammissione all'Unione]] come [[Stati per data di entrata negli Stati Uniti d'America|diciannovesimo stato]] l'11 dicembre 1816.<ref name="NO"/> Nel 1825 la capitale venne spostata da Corydon a [[Indianapolis]].<ref name="GAC"/>
 
Molti immigrati europei si spostarono ad ovest per stabilirsi nell'Indiana all'inizio del [[XVIII secolo]]. Il maggiore gruppo di immigranti fu [[Tedeschi americani|tedesco]], ma vi furono anche molte persone dall'[[Irlanda]] e dall'[[Inghilterra]], che si spostarono dalla parte nord dello [[New York (Statostato)|stato di New York]] e dal [[New England]], ma anche da stati del medio [[Oceano Atlantico|Atlantico]] come la [[Pennsylvania]].<ref name="The History of Indiana">{{cita web|titolo=The History of Indiana|editore=[[History (Stati Uniti d'America)|History]]|url =http://www.history.com/topics/us-states/indiana| accesso=30 gennaio 2023}}</ref> L'arrivo di battelli sul fiume Ohio nel 1811 e la [[National Road]] a [[Richmond (Indiana)|Richmond]] nel 1829 facilitarono l'insediamento nel nord e nell'ovest dell'Indiana.
 
Dopo l'ingresso nell'Unione il nuovo governo operò per trasformare l'Indiana da una [[West|frontiera]] in uno stato fiorente, sviluppato e popolato, dando inizio a cambiamenti demografici ed economici. Nel 1836 i fondatori dello stato diedero inizio ad un programma, l'''Indiana Mammoth Internal Improvement Act'', che portò alla costruzione di strade, canali, ferrovie e scuole pubbliche statali. I progetti mandarono in bancarotta lo stato e furono un disastro finanziario, ma nel complesso quadruplicarono i prodotti delle terre ed il loro valore.<ref>{{cita web|cognome=Vanderstel|nome=David G|titolo=The 1851 Indiana Constitution by David G. Vanderstel|editore=State of Indiana| url =http://www.in.gov/history/2689.htm|accesso=30 gennaio 2023}}</ref> In risposta alla crisi e per evitarne un'altra, nel 1851 venne adottata una seconda costituzione, che tra l'altro proibiva il debito pubblico e l'estensione del [[suffragio]] agli afro-americani.
Riga 114 ⟶ 115:
Durante la [[guerra civile americana]] l'Indiana divenne politicamente influente e giocò un ruolo importante negli affari della nazione. L'Indiana fu il primo stato occidentale a mobilitarsi per gli Stati Uniti nella guerra, e i soldati dell'Indiana parteciparono in tutti i principali confronti della guerra. Lo stato mobilitò 126 reggimenti di fanteria, 26 batterie di artiglieria e 13 reggimenti a cavallo per l'[[Unione (guerra di secessione americana)|Unione]].<ref>Funk, pp. 23–24, 163.</ref>
 
Nel 1861 all'Indiana venne assegnata una quota di 7 500{{formatnum:7500}} soldati da inviare all'[[Union Army]].<ref>Gray 1995, p. 156.</ref> Si presentarono talmente in tanti alla chiamata che molti dovettero essere rispediti indietro e, al momento della fine della guerra, l'Indiana aveva contribuito con 208 367{{formatnum:208367}} uomini. Le perdite ammontarono al 35% di questi uomini: 24 416{{formatnum:24416}} persero la vita e oltre 50 000{{formatnum:50000}} furono feriti.<ref>Funk, pp. 3–4.</ref> Gli unici conflitti della guerra civile combattuti in Indiana furono il [[raid di Newburgh]], che portò alla conquista della città senza spargimento di sangue, e la [[battaglia di Corydon]], che avvenne durante il [[raid di Morgan]] e che lasciò 15 morti, 40 feriti e 355 prigionieri.<ref>{{cita libro|titolo=The Civil War; a Narrative, Red River to Appomattox|autore=Foote, Shelby|editore=Random House|anno=1974|pp=343–344343-344}}</ref>
 
Dopo la guerra l'Indiana rimase uno stato per la maggior parte dedito all'agricoltura. Le industrie post-belliche si concentrarono sul settore minerario, inclusa l'estrazione di [[calcare]], l'imballaggio delle carni e la lavorazione dei civicibi, tra cui la macinazione del grano, la distillazione dell'alcool e la costruzione di carri, calessi, attrezzature agricole e strumenti.<ref name="INdustry">{{cita web |url=http://www.centerforhistory.org/indiana_history_main8.html |titolo=Indiana History Part 8 – Indiana Industrialization |sito=centerforhistory.org|accesso=3 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100707154815/http://www.centerforhistory.org/indiana_history_main8.html}}</ref> Tuttavia la [[boom del gas in Indiana|scoperta di gas naturale]] negli anni 1880 nell'Indiana settentrionale portò ad un boom economico: il carburante abbondante ed economico attirò l'industria pesante e la disponibilità di posti di lavoro attrasse molti coloni di altre parti dello stato, e fin dall'[[Europa]].<ref name="Gray 1995, p. 202">Gray 1995, p. 202.</ref> Questo portò alla rapida espansione di città come [[South Bend (Indiana)|South Bend]], [[Indianapolis]] e [[Fort Wayne]].<ref name="INdustry"/>
 
===Inizio del XX secolo===
Nei primi decenni del [[XX secolo]] l'Indiana si sviluppò in uno [[Rust Belt|stato manifatturiero]] con [[industria pesante]] concentrata nel nord.<ref name="The History of Indiana" /> Nel [[1906]] la [[United States Steel]] Corporation creò una nuova città industriale sul [[lago Michigan]], [[Gary (Indiana)|Gary]], chiamata come [[Elbert HenryH. Gary]], il suo fondatore. Con l'industrializzazione i lavoratori svilupparono sindacati (i cui scioperi indussero il governatore [[James P. Goodrich]] a dichiarare la [[legge marziale]] a Gary nel [[1919]])<ref>{{cita libro|cognome=O'Hara|nome=S. Paul|titolo=Gary, the most American of all American cities|anno=2011|url=https://archive.org/details/garymostamerican0000ohar|data=2011|editore=Indiana Univ. Press|isbn=9780253222886|città=Bloomington, Ind. [u.a.]}}</ref> ed un [[Partito Socialista d'America|partito socialista]].<ref>{{Cita libro|cognome=Martin|nome=John Barlow|titolo=Indiana: an Interpretation|editore=Indiana University Press|anno=1992|isbn=9780253207548|città=Bloomington|pp=133–158133-158}}</ref> Il ferroviere [[Eugene Victor Debs]] di [[Terre Haute]], candidato socialista, ottenne {{formatnum:901551}} voti (il 6% del voto nazionale) alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1912|elezioni presidenziali del 1912]].<ref name="Election1912">[https://uselectionatlas.org/RESULTS/national.php?year=1912&f=0 1912 Presidential General Election Results] , ''U.S. Election Atlas'', David Leip.</ref> Si svilupparono anche movimenti suffragisti per consentire il diritto di voto alle donne.<ref name="Gray 1995, p. 202"/>
 
Nei suoi primi anni l'Indiana fu leader nel boom delle automobili. Iniziandone la produzione a [[Kokomo (Indiana)|Kokomo]] nel 1896, [[Haynes-Apperson]] fu la prima società automobilistica commerciale di successo del Paese.<ref>{{Cita libro|cognome=Madden|nome=W. C.|titolo=Haynes-Apperson and America's First Practical Automobile: A History|editore=McFarland & Co|anno=2006|isbn=0786426756|città=Jefferson, N.C.}}</ref> L'importanza del veicolo e della sua manifattura nello stato fu simboleggiata dalla costruzione nel [[1909]] della [[Indianapolis Motor Speedway]].<ref name="history">{{cita web|data=14 maggio 2010|titolo=Indy 500: Indianapolis Motor Speedway History|url=http://www.indystar.com/article/99999999/SPORTS0107/90429082/Indy-500-Indianapolis-Motor-Speedway-history|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131003200022/http://www.indystar.com/article/99999999/SPORTS0107/90429082/Indy-500-Indianapolis-Motor-Speedway-history|accesso=10 febbraio 2023|editore=Indystar.com}}</ref>
Riga 132 ⟶ 133:
 
===Era moderna===
Con la conclusione della [[seconda guerra mondiale]] l'Indiana tornò ai livelli di produzione pre-depressione; l'industria divenne il principale impiego, tendenza che continuò anche negli [[anni 1960|anni '60]]. L'urbanizzazione degli anni '50 e '60 portò a una sostanziale crescita delle città dello stato; l'auto, l'acciaio e la farmaceutica divennero le principali industrie dello stato. La popolazione continuò a crescere dopo la guerra, sorpassando i cinque milioni al censimento del [[1970]].<ref>{{cita libro|titolo=Economic Geography|autore1=Haynes, Kingsley E. |autore2=Machunda, Zachary B|anno=1987|pp=319–333319-333}}</ref> Negli anni '60 l'amministrazione di [[Matthew E. Welsh]] varò le prime tasse sui consumi al 2%;<ref>Gray 1995, p. 382.</ref> le scuole dell'Indiana furono [[desegregazione|desegregate]] nel 1949 e nel 1950 il Ufficio per il Censimento registrò la popolazione bianca al 95,5% e quella nera al 4,4%.<ref>{{cita web|titolo=Indiana – Race and Hispanic Origin: 1800 to 1990 |editore=U.S. Census Bureau |url=https://www.census.gov/population/www/documentation/twps0056/twps0056.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080725044857/http://www.census.gov/population/www/documentation/twps0056/twps0056.html |accesso=13 febbraio 2023}}</ref> Il governatore Welsh lavorò anche con l'Assemblea Generale per approvare la Legge sui diritti civili dell'Indiana, garantendo pari protezione alle minoranze nella ricerca dell'impiego.<ref>Gray 1995, pp. 391–392.</ref>
 
L'8 dicembre [[1964]] un [[Convair B-58 Hustler]] che trasportava un'[[arma nucleare]] uscì di pista per via del ghiaccio alla [[Grissom Air Reserve Base]] presso [[Bunker Hill (Indiana)|Bunker Hill]], e prese fuoco durante una esercitazione. Le cinque armi nucleari a bordo presero fuoco, inclusa una [[bomba all'idrogeno]] da 9 [[megatone|megatoni]], causando [[contaminazione radioattiva]] nell'area dell'incidente.<ref>{{cita news|titolo=Indiana's 'broken arrow' – that time 5 nuclear bombs caught on fire |url=https://eu.indystar.com/story/entertainment/2018/12/13/indianas-broken-arrow-time-5-nuclear-bombs-caught-fire/1831690002/ |editore=The Indianapolis Star|data=13 dicembre 2018}}</ref>
Riga 142 ⟶ 143:
==Geografia==
[[File:National-atlas-indiana.PNG|thumb|upright=1.4|Cartina dell'Indiana]]
Con un'area totale (terrestre e acquatica) di 94 320 {{M|94320|u=km²}}, l'Indiana è il [[Stati degli Stati Uniti d'America per superficie|38º stato per superficie]].<ref name="NatAtlasProfile">{{cita web|titolo=Profile of the People and Land of the United States|editore=National Atlas of the United States|url=http://www.nationalatlas.gov/articles/mapping/a_general.html|accesso=29 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120915153709/http://www.nationalatlas.gov/articles/mapping/a_general.html}}</ref> Lo stato ha una massima estensione nord-sud di {{M|400 |u=km}}, mentre la massima distanza est-ovest è {{M|233 |u=km}}.<ref>Moore, p. 11.</ref> Il centro geografico dello stato (39° 53,7'N, 86° 16,0W) si trova nella [[Contea di Marion (Indiana)|contea di Marion]].<ref name=Netstate/>
 
Situato negli [[Stati Uniti d'America medio-occidentali]], l'Indiana è uno degli otto stati che fanno parte della [[Regione dei Grandi Laghi]].<ref>{{cita web|titolo=NOAA's Great Lakes Region|editore=[[National Oceanic and Atmospheric Administration]]|data=25 aprile 2007|url=http://www.regions.noaa.gov/great-lakes/|accesso=29 gennaio 2023}}</ref> L'Indiana confina a nord con il [[Michigan]], ad est con l'[[Ohio]] e ad ovest con l'[[Illinois]], parzialmente separato dal fiume [[Wabash (fiume)|Wabash]]. Il [[lago Michigan]] confina con l'Indiana a nord-ovest e il [[Ohio (fiume)|fiume Ohio]] separa lo stato dal [[Kentucky]] a sud.<ref name=Netstate>{{cita web|titolo=The Geography of Indiana|editore=Netstate|url=http://www.netstate.com/states/geography/in_geography.htm|accesso=29 gennaio 2023}}</ref><ref>{{cita news|cognome=Meredith|nome=Robyn|titolo=Big-Shouldered River Swamps Indiana Town|opera=The New York Times|data=7 marzo 1997|url=https://www.nytimes.com/1997/03/07/us/big-shouldered-river-swamps-indiana-town.html|accesso=29 gennaio 2023}}</ref>
 
===Geologia e paesaggio===
[[File:HickoryRidgeTower-NW.jpg|thumb|left|Colline della [[Charles C. Deam Wilderness Area]] nella [[Foresta nazionale di Hoosier]], nelle Indiana Uplands]]
L'altitudine media dell'Indiana è circa 230 metri sul livello del mare,<ref>Logan, Cumings, Malott, Visher, Tucker & Reeves, p. 82.</ref> mentre il punto più alto corrisponde a [[Hoosier Hill]], nella [[Contea di Wayne (Indiana)|contea di Wayne]], a 383 metri di elevazione.<ref name=NatAtlasProfile/><ref>Pell, p. 56.</ref> Il punto più basso si trova a 98 metri nella [[contea di Posey]], nel punto in cui il [[Wabash|fiume Wabash]] si getta nell'[[Ohio (fiume)|fiume Ohio]].<ref name= NatAtlasProfile/><ref name=Netstate/> Di conseguenza, l'intervallo compreso tra le elevazioni minima e massima corrisponde a 286 metri, ed è il più ridotto tra tutti gli Stati non costieri. Solo 7 400 {{M|7400|u=km²}} hanno una altitudine maggiore di 300 metri, e quest'area è racchiusa in 14 contee. Circa 12 000 {{M|12000|u=km²}} hanno un'altezza inferiore a 150 metri, principalmente concentrati lungo il fiume Ohio e nella bassa valle del Wabash, da [[Tell City]] e [[Terre Haute]] fino a [[Evansville (Indiana)|Evansville]] e [[Mount Vernon (Indiana)|Mount Vernon]].<ref>Moore, p. 13.</ref>
 
Lo stato comprende due regioni naturali degli Stati Uniti: le Central Lowlands e le Interior Low Plateaus.<ref>Logan, Cumings, Malott, Visher, Tucker & Reeves, p. 70.</ref> I [[Pianoro di till|pianori di till]] formano le regioni settentrionali e centrali dello stato; la maggioremaggior parte del paesaggio è il risultato degli elementi lasciati dal ritiro dei [[ghiacciaio|ghiacciai]]. L'Indiana centrale è principalmente pianeggiante, con dolci colline ad eccezione di dove i fiumi tagliano le valli che attraversano la pianira, come alla confluenza del fiume WabachWabash e il Sugar Creek; il suolo è composto da sabbia glaciale, ghiaia e argilla, che rendono i terreni molto fertili per l'agricoltura.<ref name="FW"/> L'Indiana settentrionale è simile, ad eccezione della presenza di [[Morena terminale|morene terminali]] più alte e collinose, e centinaia di [[Kettle|laghi kettle]]. Nell'Indiana nord-occidentale vi sono varie creste di sabbia e dune, alcune delle quali raggiungono i 60 metri di altezza, molte delle quali si trovano nel [[Parco nazionale delle dune dell'Indiana]] e lungo le coste del [[Lago Michigan]] e anche nell'interno, nella [[Kankakee Outwash Plain]].
 
L'Indiana del sud è caratterizzato da valli e terreni accidentati e collinari, il che contrasta con il resto dello stato. Qui le rocce di fondo sono state portate alla superficie e per via della presenza del [[calcare]] dell'Indiana, l'area presenta molte cave e caverne.
 
===Idrologia===
[[File:Floods Recede around the Wabash-Ohio Confluence.jpg|thumb|upright|Il fiume [[Wabash]] si getta nel [[Ohio (fiume)|fiume Ohio]] nella [[contea di Posey]].]]
I principali fiumi dell'Indiana sono il Whitewater, White, Blue, Wabash, St. Joseph, e Maumee.<ref>{{Cita libro|titolo=Handbook of Indiana Geology|autore1=Logan William N.|autore2=Edgar Roscoe Cumings|autore3=Clyde Arnett Malott|autore4=Stephen Sargent Visher|anno=1922|editore=Indiana Department of Conservation|p=257}}</ref> Secondo il Dipartimento dell'Indiana per le Risorse Naturali, nel 2007 vi erano 65 fiumi, torrenti e ''creek'' di interesse ambientale e panoramico, che includono solo una piccola porzione delle circa 24 000{{formatnum:24000}} miglia totali all'interno dello stato.<ref>{{cita web|titolo=Information Bulletin #4 (Second Amendment), Outstanding Rivers List for Indiana|editore=Natural Resources Commission|data=30 maggio 2007|url=http://www.in.gov/legislative/register/20070530-IR-312070287NRA.xml.pdf|accesso=18 febbraio 2023}}</ref>
 
Il [[Wabash|fiume Wabash]], il più lungo fiume ad est del [[Mississippi (fiume)|fiume Mississippi]], è il fiume ufficiale dell'Indiana.Con {{M|764 |u=km}} di lunghezza, il fiume taglia lo stato da nord-est a sud-ovest, costituendo parte del confine con l'[[Illinois]], prima di convergere nel [[Ohio (fiume)|fiume Ohio]]. Il fiume è stato oggetto di diverse canzoni, come ''[[Wabash Cannonball]]''.<ref>{{cita news|nome=Cynthia|cognome=Ozick|titolo=Miracle on Grub street; Stockholm|editore=The New York Times|data=9 novembre 1986}}</ref><ref>{{cita news|nome=Hans|cognome=Fantel|titolo=Sound; CDs make their mark on the Wabash Valley|editore=The New York Times|data=14 ottobre 1984}}</ref>
 
Vi sono circa 900 laghi censiti dal Dipartimento delle Risorse Naturali.<ref>{{cita web|titolo=INDIANA LAKES LISTING|url=http://www.in.gov/dnr/fishwild/files/Indiana_Lakes_Listing_By_County_March_2007.pdf|accesso=18 febbraio 2023 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924042424/http://www.in.gov/dnr/fishwild/files/Indiana_Lakes_Listing_By_County_March_2007.pdf}}</ref> A nord-ovest, l'Indiana confina con il [[Lago Michigan]], uno dei cinque laghi compresi nei [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]], il maggiore gruppo di laghi di acqua dolce al mondo. Il [[lago Tippecanoe]], il lago più profondo dello stato, raggiunge profondità di circa 37 metri, mentre il [[lago Wawasee]] è il più grande lago naturale dello stato.<ref>{{cita web |cognome=Leider |nome=Polly |titolo=A Town With Backbone: Warsaw, Ind |editore=CBS News |data=26 gennaio 2006 |url=http://www.cbsnews.com/news/a-town-with-backbone-warsaw-ind/ |accesso=18 febbraio 2023}}</ref> Con 4 350{{formatnum:4350}} ettari, il [[lago Monroe]] è il più esteso dell'Indiana.<ref>{{Cita web|url=https://indianastateparks.reserveamerica.com/camping/monroe-lake/r/campgroundDetails.do?contractCode=IN&parkId=570050|titolo=Monroe Lake, IN - Indiana Department of Natural Resources|accesso=18 febbraio 2023}}</ref>
 
===Clima===
[[File:Köppen Climate Types Indiana.png|thumb|upright=1.3|[[Classificazione dei climi di Köppen]] dell'Indiana, utilizzando normali climatiche del 1991-2020.]]
Nel passato, quasi tutto l'Indiana aveva un [[clima boreale delle foreste]] ([[Classificazione dei climi di Köppen|Dfb]]), con inverni freddi ed estati calde e umide; solo le estreme porzioni meridionali dello stato hanno un [[clima subtropicale umido]] ([[Classificazione dei climi di Köppen|Cfb]]), che riceve più precipitazioni rispetto ad altre parti dello stato.<ref name="FW">{{cita pubblicazione|titolo=Indiana |anno=1884 |url=https://archive.org/details/memoirsrevdavid00braigoog |pubblicazione=Funk & Wagnalls New World Encyclopedia |editore=[[Funk and Wagnalls]]}}</ref> Dal 2016, tuttavia, metà dello stato è classificato come subtropicale umido. Le temperature di solito divergono nelle sezioni settentrionali e meridionali dello stato; in pieno inverno, le temperature medie massime e minime variano da circa {{M|−1 |u=°C}}/{{M|−10 |u=°C}} nell'estremo nord a {{M|5 |u=°C}}/−4 {{M|-4|u=°C}} nell'estremo sud.<ref name="weather.gov">{{cita web |titolo=NWS Climate Data |editore=NWS |url=http://www.weather.gov/climate/ |accesso=18 febbraio 2023}}</ref>
 
In piena estate vi è generalmente meno variazione all'interno dello stato, e le temperature medie massime e minime variano da {{M|29 |u=°C}}/{{M|18 |u=°C)}} nell'estremo nord fino a {{M|32 |u=°C}}/{{M|21 |u=°C}} nell'estremo sud.<ref name="weather.gov"/> Il record di temperatura massima per l'Indiana è {{M|47 |u=°C}} stabilito il 14 luglio 1936 a [[Collegeville (Indiana)|Collegeville]], mentre il record di minima è {{M|-38 |u=°C}} del 19 gennaio 1994 a [[New Whiteland]].<ref>{{Cita web|url=https://stacker.com/indiana/see-most-extreme-temperatures-indiana-history|titolo=See the Most Extreme Temperatures in Indiana History|accesso=18 febbraio 2023}}</ref> La stagione della crescita per le piante varia tipicamente da 155 giorni l'anno al nord a 185 nel sud.
 
La siccità colpisce occasionalmente lo stato, e le piogge sono distribuite abbastanza uniformemente lungo l'anno. Le precipitazioni totali variano da {{M|89 |u=cm}} presso il Lago Michigan nell'Indiana nord-occidentale, fino a {{M|110 |u=cm}} lungo il fiume Ohio nel sud, mentre la media statale è di {{M|100 |u=cm}}. Le nevicate annuali in Indiana variano nello stato, da {{M|200 |u=cm}} nel nord-ovest lungo il lago Michigan, fino a {{M|36 |u=cm}} nell'estremo sud. Il [[lake-effect snow]] è responsabile di circa la metà delle precipitazioni nevose nella parte centro-settentrionale dell'Indiana a causa degli effetti dell'umidità e dei venti relativamente caldi del Lago Michigan. La velocità media del vento è {{M|13 |u=km/h}}.<ref>{{cita web |titolo=Indiana – Climate |editore=City-Data.com |url=http://www.city-data.com/states/Indiana-Climate.html |accesso=5 marzo 2023}}</ref>
 
In un rapporto del 2012 l'Indiana era classificato ottavo nella lista dei principali stati soggetti ai [[tornado]], su dati del [[National Weather Service]] dal 1950 al 2011.<ref>{{cita web |autore=Engineering Analysis Inc. |titolo=Mississippi Remains #1 Among Top Twenty Tornado-Prone States |editore=mindspring.com |data=12 aprile 2012 |url=http://eai.home.mindspring.com/EAIprs94.html |accesso=5 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117084151/http://eai.home.mindspring.com/EAIprs94.html}}</ref> Un rapporto del 2011 citava [[South Bend (Indiana)|South Bend]] 15° tra le 20 città statunitensi più soggette a tornado,<ref>{{cita web|autore=Engineering Analysis Inc. |titolo=Six States Contain Twelve of the Top Twenty Tornado-Prone Cities (revised version) |editore=mindspring.com |data=28 ottobre 2011 |url=http://www.mindspring.com/~eai/EAIprs01.html |accesso=5 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117084146/http://www.mindspring.com/~eai/EAIprs01.html}}</ref> mentre un'altra relazione del 2011 ha indicato [[Indianapolis]] ottava.<ref>{{cita web |cognome=Kellogg |nome=Becky |titolo=Tornado Expert Ranks Top Tornado Cities |editore=The Weather Channel |data=8 marzo 2011 |url=http://www.weather.com/outlook/weather-news/severe-weather/articles/top-tornado-cities_2011-03-08?page=2 |accesso=5 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121108002946/http://www.weather.com/outlook/weather-news/severe-weather/articles/top-tornado-cities_2011-03-08?p=2}}</ref><ref>In un rapporto del 2008 l'Indiana fu classificato come uno degli stati più colpiti dai tornato, sesto, mentre South Bend era classificata come 14ª città più colpita da tornado negli Stati Uniti, prima di città come [[Houston]], nel [[Texas]], e [[Wichita]], nel [[Kansas]]. Vedere {{cita web|cognome=Mecklenburg |nome=Rick |titolo=Is Indiana the new Tornado Alley? |editore=SouthBendTribune.com |data=1º maggio 2008 |url=http://articles.southbendtribune.com/2008-05-01/news/26911876_1_tornado-track-damaging-winds-and-tornadoes-indiana |accesso=5 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117084147/http://articles.southbendtribune.com/2008-05-01/news/26911876_1_tornado-track-damaging-winds-and-tornadoes-indiana}}</ref><ref>In una lista pubblicata sugli stati e città più soggetti a tornado nell'aprile 2008, l'Indiana si è posizionato primo, e South Bend 16°. Vedere {{cita web |cognome=Henderson |nome=Mark |titolo=Top 20 Tornado Prone Cities and States Announced |editore=WIFR |data=2 maggio, 2008 |url=http://www.wifr.com/weather/headlines/17036536.html |accesso=5 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081109034652/http://www.wifr.com/weather/headlines/17036536.html}}</ref> Nonostante la sua vulnerabilità, l'Indiana non fa parte del [[Tornado Alley]].<ref>{{cita web |cognome=Henderson |nome=Mark |titolo=Top 20 Tornado Prone Cities and States Announced |editore=WIFR |data=2 maggio 2008 |url=http://www.wifr.com/weather/headlines/17036536.html |accesso=5 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081109034652/http://www.wifr.com/weather/headlines/17036536.html}}</ref>
Riga 175 ⟶ 176:
L'Indiana è uno dei 13 stati che sono divisi tra più fusi orari; il [[fuso orario]] dell'Indiana si è modificato nello scorso secolo: attualmente, gran parte dello stato osserva l'[[ora standard orientale]], mentre sei contee vicine a [[Chicago]] e sei vicine a [[Evansville (Indiana)|Evansville]] osservano l'[[ora standard centrale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.timetemperature.com/tzus/indiana_time_zone.shtml|titolo=Indiana Time Zone}}</ref> Il dibattito sul tema è comunque tuttora aperto.<ref>{{Cita web|url=https://www.timeanddate.com/time/zone/usa/indiana|titolo=Time Zones in Indiana, United States}}</ref>
 
Prima del [[2006]], gran parte dell'Indiana non osservataosservava l'[[ora legale]]. Alcune contee dell'area, in particolare [[Contea di Floyd (Indiana)|Floyd]], [[Contea di Clark (Indiana)|Clark]] e [[Contea di Harrison (Indiana)|Harrison]] situate nei pressi di [[Louisville]], nel [[Kentucky]], e le contee di [[Contea di Ohio (Indiana)|Ohio]] e [[contea di Dearborn|Dearborn]] presso [[Cincinnati]], in [[Ohio]], osservano non ufficialmente l'ora legale per tradizione locale. Da aprile 2006 l'intero stato osserva l'ora legale.<ref>{{Cita web|url=https://www.timeanddate.com/time/change/usa/indiana|titolo=Daylight Saving Time 2022 in Indiana, United States|accesso=23 febbraio 2023}}</ref>
 
==Contee e aree statistiche==
Riga 182 ⟶ 183:
=== Città ===
{{vedi anche|Città dell'Indiana}}
La città più popolosa è la capitale [[Indianapolis]], la cui area metropolitana, di circa 2.000.000{{formatnum:2000000}} di abitanti, è la terza di tutto il [[Midwest]] dopo quelle di [[Chicago]] e [[Detroit]].
 
Da una stima del 2020 queste sono le prime 10 città per numero di abitanti:
# [[Indianapolis]], 887.642{{formatnum:887642}}
# [[Fort Wayne]], 263.886{{formatnum:263886}}
# [[Evansville (Indiana)|Evansville]], 117.298{{formatnum:117298}}
# [[South Bend (Indiana)|South Bend]], 103.453{{formatnum:103453}}
# [[Carmel (Indiana)|Carmel]], 99.757{{formatnum:99757}}
# [[Fishers]], 98.977{{formatnum:98977}}
# [[Bloomington (Indiana)|Bloomington]], 79.168{{formatnum:79168}}
# [[Hammond (Indiana)|Hammond]], 77.879{{formatnum:77879}}
# [[Lafayette (Indiana)|Lafayette]], 70.783{{formatnum:70783}}
# [[Noblesville]], 69.604{{formatnum:69604}}
 
== Economia ==
Riga 204 ⟶ 205:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Nel [[censimento degli Stati Uniti d'America del 2020|censimento del 2020]] l'Indiana contava una popolazione di 6 785 528{{formatnum:6785528}} abitanti, con un incremento del 4,65% rispetto al [[Censimento degli Stati Uniti d'America del 2010|censimento del 2010]].<ref>{{cita web |url=https://www2.census.gov/programs-surveys/decennial/2020/data/apportionment/apportionment-2020-table02.pdf |editore=[[United States Census Bureau]] |autore=Resident Population Data |titolo=Resident Population Data – 2020 Census}}</ref>
 
La densità di popolazione dello stato era di circa 70 persone per chilometro quadrato, la sedicesima più alta degli Stati Uniti.<ref name="GeoCensus"/> Secondo il censimento del 2010, il centro di popolazione dell'Indiana si trova a nord-ovest di [[Sheridan (Indiana)|Sheridan]], nella [[Contea di Hamilton (Indiana)|contea di Hamilton]] (+40.149246, −086.259514).<ref>{{cita web |titolo=2010 Census Centers of Population by state |editore=U.S. Census Bureau |url=https://www.census.gov/geo/www/2010census/centerpop2010/CenPop2010_Mean_ST.txt |accesso=17 marzo 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110429025307/http://www.census.gov/geo/www/2010census/centerpop2010/CenPop2010_Mean_ST.txt}}</ref><ref>Nel decennio precedente la popolazione dell'Indiana si era spostata leggermente a nord-ovest. Nel censimento del 2000 il centro di popolazione era situato nella contea di Hamilton, nella città di [[Sheridan (Indiana)|Sheridan]]. Vedere {{cita web |titolo=Population and Population Centers by State |editore=United States Census Bureau |url=https://www.census.gov/geo/www/cenpop/statecenters.txt |accesso=17 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130508041813/http://www.census.gov/geo/www/cenpop/statecenters.txt}}</ref>
Riga 213 ⟶ 214:
 
{| class="wikitable sortable collapsible" style="font-size: 90%;"
|+ '''[[Razze ed etnie degli Stati Uniti d'America|Razze ed etnieEtnie in Indiana]]'''
|-
! Etnia !! 1990<ref>{{cita web |url=https://www.census.gov/population/www/documentation/twps0056/twps0056.html |titolo=Historical Census Statistics on Population Totals By Race, 1790 to 1990, and By Hispanic Origin, 1970 to 1990, For The United States, Regions, Divisions, and States |data=25 luglio 2008 |accesso=17 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080725044857/http://www.census.gov/population/www/documentation/twps0056/twps0056.html}}</ref>!! 2000<ref>{{cita web |url=http://censusviewer.com/state/IN |titolo=Population of Indiana – Census 2010 and 2000 Interactive Map, Demographics, Statistics, Quick Facts – CensusViewer |sito=censusviewer.com |accesso=17 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170817204641/http://censusviewer.com/state/IN}}</ref>!! 2010<ref>{{cita web |url=https://www.census.gov/programs-surveys/decennial-census/decade.2010.html|titolo=2010 Census Data |sito=census.gov |accesso=17 marzo 2023}}</ref>
Riga 232 ⟶ 233:
|}
 
I [[tedeschi americani|tedeschi]] sono il principale gruppo in Indiana, con il 22,7% della popolazione che riporta tale discendenza nel censimento. Le persone che citano discendenza americana (12%) o inglese (8,9%) sono inoltre numerosi, come anche gli [[irlandesi americani|irlandesi]] (10,8%) e i [[polacchi]] (3%).<ref>{{cita web |titolo=DP-2. Profile of Selected Social Characteristics: 2000 |editore=United States Census Bureau |url=http://factfinder.census.gov/servlet/QTTable?_bm=y&-geo_id=04000US18&-qr_name=DEC_2000_SF3_U_DP2&-ds_name=DEC_2000_SF3_U&-redoLog=false |accesso=17 marzo 2023|urlarchivio=https://archive.todayis/20200212042132/http://factfinder.census.gov/servlet/QTTable?_bm=y&-geo_id=04000US18&-qr_name=DEC_2000_SF3_U_DP2&-ds_name=DEC_2000_SF3_U&-redoLog=false}}</ref> Molti di coloro che citano discendenza americana sono effettivamente di origine europea, tra cui molti inglesi le cui famiglie sono nel [[Nord America]] da molto tempo, in molti casi sin dall'[[America britannica|era coloniale]], che si identificano semplicemente come americani.<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=SVoAXh-dNuYC&pg=PAPA57&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo=Sharing the Dream: White Males in a Multicultural America |nome=Dominic J. |cognome=Pulera |anno=2004 |città=New York |editore=Continuum |isbn=978-0-8264-1643-8 |p=57}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|nome=Reynolds |cognome=Farley |titolo=The New Census Question about Ancestry: What Did It Tell Us? |url=https://archive.org/details/sim_demography_1991-08_28_3/page/411 |pubblicazione=Demography |volume=28 |edizione=3 |anno=1991 |pp=411–429411-429}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore1=Stanley Lieberson |autore2=Lawrence Santi |titolo=The Use of Nativity Data to Estimate Ethnic Characteristics and Patterns |pubblicazione=Social Science Research |volume=14 |edizione=1 |anno=1985 |pp=31–56 [pp. 44–46]}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore1=Stanley Lieberson |autore2=Mary C. Waters |titolo=Ethnic Groups in Flux: The Changing Ethnic Responses of American Whites |pubblicazione=Annals of the American Academy of Political and Social Science |volume=487 |edizione=79 |anno=1986 |pp=79–91 [pp. 82–86]}}</ref> Nel censimento del 1990, 1 776 144{{formatnum:1776144}} persone citavano discendenza tedesca, 1 356 135{{formatnum:1356135}} origine inglese e 1 017 944{{formatnum:1017944}} origine irlandese, su una popolazione di 4 241 975{{formatnum:4241975}} persone, il che rendeva lo stato al 42% tedesco, 32% inglese e 24% irlandese.
 
===Crescita della popolazione===
Riga 246 ⟶ 247:
La crescita della popolazione dal 1990 si è concentrata nelle contee intorno ad Indianapolis, che contiene quattro delle cinque contee con la crescita più veloce: [[contea di Hamilton (Indiana)|Hamilton]], [[contea di Hendricks|Hendricks]], [[contea di Johnson (Indiana)|Johnson]] e [[contea di Hancock (Indiana)|Hancock]]. L'altra contea è quella di [[contea di Dearborn|Dearborn]], che si trova presso [[Cincinnati]], [[Ohio]]. La contea di Hamilton è cresciuta più velocemente di ogni contea negli stati che confinano con l'Indiana ([[Illinois]], [[Michigan]], [[Ohio]] e [[Kentucky]]) ed è la 20° contea con crescita più rapida della nazione.<ref>{{cita web|cognome=Rainey |nome=Joan P|titolo=Hamilton and Other Suburban Counties Lead the State in Population Growth |editore=Indiana University |anno=2000 |url=http://www.ibrc.indiana.edu/ibr/2000/summer00/01.pdf |accesso=25 marzo 2023}}</ref>
 
Con una popolazione di 829 817{{formatnum:829817}} persone, [[Indianapolis]] è la maggiore città dell'Indiana e la 12° degli Stati Uniti, secondo il censimento del 2010. Tre altre città dell'Indiana hanno una popolazione eccedente i 100 000{{formatnum:100000}}: [[Fort Wayne]] (253 617{{formatnum:253617}}), [[Evansville (Indiana)|Evansville]] (117 429{{formatnum:117429}}) e [[South Bend (Indiana)|South Bend]] (101 168{{formatnum:101168}}). Dal 2000 [[Fishers (Indiana)|Fishers]] ha visto la maggiore crescita di popolazione nelle venti maggiori città dello stato, con un incremento del 100%.<ref name="Nevers">{{cita web |cognome=Nevers |nome=Kevin |titolo=Duneland population growth rate slows a bit in 2007 Census estimates |editore=Chesterton Tribune|data=11 luglio 2008 |url=http://chestertontribune.com/Duneland%20Community%20News/7112%20duneland_population_growth_rate.htm |accesso=25 marzo 2023}}</ref> Altre città che hanno visto crescite significative dal 2000 sono [[Greenwood (Indiana)|Greenwood]] (81%), [[Noblesville]] (39,4%), [[Carmel (Indiana)|Carmel]] (21,4%), [[Columbus (Indiana)|Columbus]]<ref name="wwwcensusgov">{{cita web|titolo=U.S. Census website|url=https://www.census.gov|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=25 marzo 2023}}</ref> (12,8%) e [[Lawrence (Indiana)|Lawrence]] (9,3%).
 
[[Gary (Indiana)|Gary]] e [[Hammond (Indiana)|Hammond]] scontano le maggiori decrescite di popolazione nelle 20 principali città dal 2000, con un decremento rispettivamente del 21% e del 6,8%.<ref name="Nevers"/> Evansville (−4,2%), [[Anderson (Indiana)|Anderson]] (−4,0%) e [[Muncie (Indiana)|Muncie]] (−3,9%) hanno anche avuto decrementi.<ref>{{cita web|titolo=Indiana sees big gains in population among certain cities and towns |editore=Indiana University |data=10 luglio 2008 |url=http://newsinfo.iu.edu/news/page/normal/8512.html |accesso=25 marzo 2023}}</ref>
Riga 256 ⟶ 257:
===Reddito===
[[File:Geo Map of Median Income by County in Indiana.png|thumb|Cartina raffigurante il reddito medio familiare per contea, dati del 2014 pubblicati dallo [[United States Census Bureau]].<ref>{{cita web|url=https://www.census.gov/programs-surveys/acs/|titolo=American Community Survey (ACS)|editore=US Census Bureau|sito=Census.gov|accesso=25 marzo 2023}}</ref>]]
Secondo il [[Censimento degli Stati Uniti d'America del 2010|censimento del 2010]], il reddito medio per famiglia dell'Indiana è 44 616{{formatnum:44616}} dollari, il che pone lo stato al 36º posto negli Stati Uniti considerando anche il [[distretto di Columbia]]. nel 2005, il reddito medio familiare era 43 993 {{M|43993|u=$}}; circa 498 700{{formatnum:498700}} famiglie (il 20% delle famiglie totali) nello stato avevano redditi tra 50 000{{formatnum:50000}} e 75 000{{formatnum:75000}} dollari.<ref name="Justis 2006">{{cita web|cognome=Justis|nome=Rachel M|titolo=Household Income Varies by Region and Race|editore=Indiana University|anno=2006| url =http://www.ibrc.indiana.edu/ibr/2006/fall/article2.html|accesso=23 marzo 2023}}</ref>
 
Il reddito medio familiare della contea di Hamilton è circa 35 000 {{M|35000|u=$}} più alto della media dell'Indiana; con 78 932 {{M|78932|u=$}} si posiziona settimo nello stato tra le contee con meno di 250 000{{formatnum:250000}} abitanti. Il successivo reddito medio più alto dell'Indiana è nei quartieri di Indianapolis; la contea di Hendricks ha un reddito medio di 57 538 {{M|57538|u=$}}, seguita da Johnson con 56 251 {{M|56251|u=$}}.<ref name="Justis 2006"/>
 
=== Religioni ===
[[File:Shipshewana-indiana-amish-buggy.jpg|thumb|L'Indiana ha la terza maggiore popolazione [[Amish]] negli USA.<ref>{{cita web|url=https://groups.etown.edu/amishstudies/files/2017/08/Population_Change_2012-2017.pdf|editore=Young Center for Anabaptist and Pietist Studies, Elizabethtown College|titolo=Amish Population Change 2012-2017|tipo=PDF|accesso=25 marzo 2023}}</ref>]]
Sebbene la religione dominante nello stato sia quella [[cattolicesimo|cattolica]] (747 706{{formatnum:747706}} membri), molti abitanti dell'Indiana sono membri di varie confessioni protestanti; tra queste, quella con il maggior numero di aderenti nel 2010 era la [[Chiesa Metodista Unita]], con 355 043{{formatnum:355043}} fedeli.<ref name="www.thearda.com">{{cita web |url=http://www.thearda.com/rcms2010/r/s/18/rcms2010_18_state_adh_2010.asp |titolo=The Association of Religion Data Archives &#124; State Membership Report |accesso=25 marzo 2023 |dataarchivio=12 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131112163800/http://www.thearda.com/rcms2010/r/s/18/rcms2010_18_state_adh_2010.asp |urlmorto=sì }}</ref> Uno studio del Graduate Center dell'[[Università della Città di New York]] ha scoperto che il 20% sono cattolici, il 14% [[battismo|battisti]], il 10% sono cristiani di altre confessioni, il 9% [[metodismo|metodisti]] ed il 5% [[luteranesimo|luterani]]; lo studio ha scoperto che il 16% sono [[irreligiosità|irreligiosi]].<ref>{{cita web|titolo=American Religious Identification Survey |editore=[[Università della Città di New York]]|url=http://www.gc.cuny.edu/faculty/research_briefs/aris/key_findings.htm|accesso=25 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061219030815/http://www.gc.cuny.edu/faculty/research_briefs/aris/key_findings.htm}}</ref>
 
Nell'Indiana ha sede l'[[Arciabbazia di Saint Meinrad]] dell'[[Ordine di San Benedetto]], una delle due [[abbazia|arciabbazie]] cattoliche degli Stati Uniti e tra le 11 del mondo. La Chiesa luterana - Sinodo del Missouri ha uno dei due seminari a Fort Wayne; due denominazioni evangeliche metodiste, la [[Chiesa Metodista Libera]] e la [[Chiesa Wesleyana]], hanno sede a Indianapolis, come anche la [[Chiesa Cristiana dei Discepoli di Cristo]].<ref>Bodenhamer, Barrows and Vanderstel, p. 696.</ref><ref>Bodenhamer, Barrows and Vanderstel, p. 416.</ref>
 
La Compagnia di Charis ha uffici e pubblica opere a [[Winona Lake]], [[Huntington (Indiana)|Huntington]] è sede della Chiesa del Brethen Unito in Cristo, [[Anderson (Indiana)|Anderson]] ospita invece la sede della Chiesa di Dio.<ref>{{cita web|cognome=Neff|nome=David|url=http://www.christianitytoday.com/ct/2006/marchweb-only/113-12.0.html|titolo=Holiness Without the Legalism|data=27 marzo 2006|editore=Christianity Today|accesso=25 marzo 2023}}</ref> Il quartier generale della Chiesa Missionaria si trova a Fort Wayne.