Elettrostatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
m Annullata la modifica di LeonDelPulito (discussione), riportata alla versione precedente di 151.27.31.74 Etichetta: Rollback |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Electric charge symbol negative.svg|thumb|upright=0.7|Simbolo della carica elettrica negativa]]
[[File:Electric charge symbol positive.svg|thumb|upright=0.7|Simbolo della carica elettrica positiva]]
Il termine "[[elettricità]]" deriva infatti proprio dalla parola greca "''elektron''", che significa ambra.
Esistono due tipi di stati elettrici (o cariche):
Riga 21:
[[File:Ligneschampdipoleelec.png|thumb|upright=1.4|Linee di forza del [[Dipolo elettrico]]]]
=== Origine dell'elettrizzazione dei corpi ===
un [[atomo]] è elettricamente neutro perché il numero dei [[protone|protoni]], particelle con carica positiva, è uguale al numero di [[elettrone|elettroni]], particelle con carica negativa; quindi una bacchetta di vetro, o una di ambra, costituita da atomi elettricamente neutri, è neutra. Quando si strofina la bacchetta di vetro con il panno di lana, alcuni elettroni, che sono le particelle libere di muoversi, lasciano la bacchetta e si trasferiscono sul panno.
La bacchetta di vetro perde dunque elettroni e, quindi, ha un numero di protoni maggiore di quello degli elettroni: si dice allora che si carica positivamente; il panno, invece, acquista elettroni e quindi ha un numero di elettroni maggiori di quello dei protoni: ecco perché si dice che si carica negativamente. Se, invece
Dunque quando si strofinano due corpi, uno si elettrizza positivamente e uno negativamente.
Riga 41 ⟶ 42:
== Voci correlate ==
{{div col|cols=3}}
* [[Fisica]]▼
* [[Campo elettrico]]
* [[Dipolo elettrico]]
* [[Elettricità statica]]
* [[Quadrupolo elettrico]]
* [[Gabbia di Faraday]]
Riga 64 ⟶ 65:
* [[Condensatore (elettrotecnica)]]
* [[Induttanza]]
▲* [[Fisica]]
* [[Trasformatore]]
* [[Circuito elettronico]]
Riga 103 ⟶ 105:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|elettromagnetismo|fisica}}
[[Categoria:Elettrostatica| ]]
| |||