Cane da pastore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Annullamento modifiche di 151.42.247.210 Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | mNessun oggetto della modifica | ||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Nota disambigua|il cortometraggio Disney|I predoni del deserto}} {{NN|animali|giugno 2023}} [[File:GermanShep1 wb.jpg|thumb|[[Cane da pastore tedesco]] - [[razze canine|razza canina]] di "Pastore Conduttore".]] Riga 4 ⟶ 5: == Descrizione == Una distinzione fondamentale va fatta tra le due tipologie di cane da pastore: #il ''"pastore conduttore"'' o "cane paratore", solitamente di taglia media e tipologia [[lupoide]], adibito appunto alla conduzione del bestiame (è il caso del [[Collie]], come il [[Cane da pastore scozzese|Pastore Scozzese]] e il [[Border Collie]], o del [[pastore bergamasco]]); #il ''"[[cane da guardiania|pastore custode]]"'', di taglia grande o gigante e tipologia [[Molossoidi|molossoide]], il cui compito è la protezione del gregge da ladri di bestiame e predatori (citiamo il [[cane da montagna dei Pirenei]] e l'italiano [[Cane da pastore maremmano abruzzese|pastore maremmano abruzzese]]). Il gruppo dei "pastori custodi" coincide in gran parte con quello dei [[cani da montagna]]. L'uso del cane, come importantissimo supporto nella [[pastorizia]] (donde il nome), è di antichissima origine ed esemplifica al meglio la condizione [[Biologia|biologica]] della [[Mutualismo|simbiosi]] mutualistica complessa, nella quale il reciproco beneficio (fra uomo e cane) proviene dalla forma mediata della prestazione di lavoro. [[File:Pastore scozzese fulvo.png|miniatura|[[Cane da pastore scozzese a pelo lungo|Rough Collie]] "Pastore Conduttore"]] === Pastore conduttore === | |||