Cugnoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg abitanti dic 23 |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
Riga 15:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = Andragona, Arcitelli, Cesura, Colle delle Bocache (Biancospino), Colle della Torre, Colle San Luca, [[Colle Santa Lucia (Cugnoli)|Colle Santa Lucia]], Fonte Tudico, Piano Cautolo, Piano Finocchio, Rotaggiannelli, San Pietro, [[Santa Maria del Ponte (Cugnoli)|Santa Maria del Ponte]], Vaccardo, Vadallone, Vallarno
|Divisioni confinanti = [[Alanno]], [[Catignano]], [[Civitaquana]], [[Nocciano]], [[Pietranico]]
Riga 30 ⟶ 27:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Cugnoli all'interno della provincia di Pescara
}}
'''Cugnoli''' (''Cùnnele'' in [[dialetto abruzzese|abruzzese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=242 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/242 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Storia ==
| |||