R.I.S. Roma - Delitti imperfetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.95.128.231 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.211.152.178 Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
== Trama ==
===
In seguito allo scioglimento della squadra [[Reparto investigazioni scientifiche|R.I.S.]] di [[Parma]] – dovuto alla promozione a [[maggiore]] di Riccardo Venturi – Flavia Ayroldi e Daniele Ghirelli si trasferiscono a [[Roma]] per unirsi a un nuovo raggruppamento di indagini scientifiche. Flavia, grazie all'esperienza maturata nell'unità parmense e alla sua preparazione nei campi dell'[[informatica]] e dell'[[entomologia]], è ora il punto di forza del nuovo gruppo d'investigazione romano appena creato dal [[capitano]] Lucia Brancato. A completare la squadra c'è il [[tenente]] Bartolomeo Dossena, ufficiale pluridecorato, [[laurea]]to in [[chimica]] e addetto all'analisi degli [[esplosivi]], e i giovani del gruppo, i [[Sottotenente|sottotenenti]] Costanza Moro ed Emiliano Cecchi, entrambi specializzati in [[biologia]]. La Brancato deve riuscire ad amalgamare e dirigere l'operato del nuovo reparto scientifico, dove la mancanza di confidenza e la poca esperienza si fa sentire e genera tensioni sotto la pressione delle indagini.
Riga 73 ⟶ 72:
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* Lucia Brancato (stagioni 1-3), interpretata da [[Euridice Axen]].<br />È il [[capitano]] a capo del nuovo [[reparto investigazioni scientifiche]] dell'[[Arma dei Carabinieri]] di [[Roma]]. Trentacinquenne, [[laurea]]ta in [[fisica]] con studi di criminologia. Il fratello Guido Brancato, è a sua volta un capitano dell'arma, ma nel reparto della territoriale. Reparto con cui i R.I.S. collaborano in ogni indagine. Lucia è una donna determinata ma sensibile, con un forte intuito, che sfrutta spesso nelle indagini. Nella seconda stagione si innamora di Orlando Serra, ricambiata.
* Daniele Ghirelli detto Ghiro (stagioni 1-3), interpretato da [[Fabio Troiano]].<br />È un [[tenente]], già in forza alla squadra R.I.S. di [[Parma]]. Viene trasferito a Roma a causa dello scioglimento della vecchia squadra. È un ex [[hacker]] esperto di [[informatica forense]] e nuove tecnologie, dal carattere a dir poco estroso. Nella seconda stagione viene promosso al grado di capitano, ed affianca la Brancato nella gestione della squadra. Ha una passione particolare per [[Monica Bellucci]].Nella seconda stagione sarà in lutto per il tenente Ayroldi e scoprirà che il suo ex migliore amico, Roberto Stincone, è l'hacker della Banda del Lupo.Alla fine della terza stagione, Ghiro uccide Roberto Stincone per salvare Bart.
* Costanza Moro (stagione 1), interpretata da [[Mary Petruolo]].<br />È un [[sottotenente]]. È [[genetista]] e [[Biologia molecolare|biologo molecolare]]. Intelligente e spregiudicata, proviene da una famiglia agiata che non le ha mai fatto mancare nulla nella vita. È una ragazza senza peli sulla lingua, ha la sua opinione su tutto e si diverte a fare il [[bastian contrario]]. Nel suo lavoro ama molto sperimentare. Sviluppa un rapporto di amore/amicizia con Ghiro.
Riga 83 ⟶ 82:
=== Personaggi secondari ===
* Rosanna Versa (stagioni 1-3), interpretata da [[Eleonora Timpani]].<br />È una ragazza figlia di un carcerato, a cui si interessano Lucia e il fratello. Nell'ultimo episodio della prima stagione, viene rapita da Lili Paravidino ma viene salvata da Lucia e dai R.I.S
* Marcella Cassini (stagioni 1-2), interpretata da [[Alice Torriani]].<br />È la fidanzata del tenente Flavia Ayroldi.
* Alessandro “Alex” Senese (stagione 1), interpretato da [[Danny Quinn]].<br />È il compagno del capitano Lucia Brancato, che viene ucciso da Lili Paravidino per vendetta nei confronti del capitano Brancato.
* Milena Spano (stagione 1), interpretata da [[Ilaria Spada]].<br />È un'infermiera, innamorata di Bart. Viene uccisa dalla Paravidino perché creduta responsabile della morte del padre.
* Lili Paravidino (stagione 1), interpretata da [[Maria Chiara Augenti]].<br />Serial killer nota come "L'
* Achille Vasto (stagione 1), interpretato da [[Sergio Romano (attore)|Sergio Romano]].<br />Maresciallo dei Carabinieri sospeso per omicidio, aiuta Lili Paravidino.
* Mario Pugliese (stagioni 2-3), interpretato da [[Marco Basile]].<br />È il "Lupo", il capo della "Banda del Lupo".
* Gennaro (Gerry) Pugliese (stagioni 2-3), interpretato da [[Antonio Grosso]].<br />È "Tigre", uno dei componenti della "Banda del Lupo", fratello di Mario.
* Roberto Stincone, detto "Stinco" (stagioni 1-3), interpretato da [[Marco Mario de Notaris]].<br />È "Scimmia", l'hacker della "Banda del Lupo". È un ex amico di Ghiro, viene ucciso dallo stesso Ghiro per evitare che venga ucciso Bart.
* Rino Santangeli (stagione 2), interpretato da [[Gaetano Amato]].<br /> È il personaggio misterioso che manovra e agevola la “Banda del Lupo”. Da tempo attenzionato dai R.I.S. per i suoi affari illeciti, viene poi ucciso da Pugliese perché potrebbe collaborare con le forze dell’ordine alla loro cattura.
|