Pechino Express: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino atti vandalici
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(171 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate)
Riga 6:
|genere = Reality show
|genere 2 = avventura
|edizioni = 1112
|puntate = 105120 <small>(alall'8 4maggio aprile 20242025)</small>
|durata = 110-120 min <small>(ed. 1-3, 9+)</small><br/>150 min <small>(ed. 4-8)</small>
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|ideatore = Ludo Poppe
|conduttore = [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]] <small>(2012)</small><br />[[Costantino della Gherardesca]] <small>(2013-2018, 2020, dal 20132022)</small><ref>[[Giancarlo Magalli]] (2015, solo seconda puntata)<br/>[[Roberto Giacobbo]] (2016, solo ottava puntata)<br/>[[Max Giusti]] (2022, solo terza puntata)</ref><br />[[Enzo Miccio]] <small>(2022-2023)</small> <br/>[[TheGianluca Jackal (gruppo)Fru|Gianluca "Fru" Colucci]] <small>(2024-2025)</small> <br/>[[Guido Meda]], [[Giulia Salemi]] e [[Lillo (comico)|Lillo]] <small>(dal 20242026)</small>
|anno prima visione = [[2012]]-[[2018]], [[2020]], [[2022]] – in produzione
|titolo italiano = Pechino Express
|titolo originale = Peking Express
|casa produzione = [[Banijay Group|Banijay Italia]]
|rete TV = [[Rai 2]] <small>(2012-2018, 2020)</small>
|rete TV 2 = [[Sky Uno]], e [[Now (servizio di streaming)|Now]] e [[TV8 (Italia)|TV8]] <small>(dal 2022)</small>
}}
 
'''''Pechino Express''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[reality]] e [[avventura]] in onda dal 2012 al 2020 su [[Rai 2]] e dal 2022 su [[Sky Uno]], in streaming su [[Now (servizio di streaming)|Now]] ed in replica su [[TV8 (Italia)|TV8]], adattamento del format [[Belgio|belga]]-[[Paesi Bassi|olandese]] "''Peking Express"'' creato da Ludo Poppe.
 
== Format ==
Il format del [[Programma televisivo|programma]] consiste in una gara tra coppie di conoscenti, famosi e nonon, che si sfidano lungo un percorso attraversante più nazioniPaesi per raggiungere una determinata meta in un viaggio adi 10 tappe di alcuni giorni ciascuna. Ogni concorrente ha a disposizione una dotazione minima contenuta in uno zaino e un [[euro]] al giorno in valuta locale con cui dovrà soddisfare i suoipropri bisogni primari. Le coppie non possono utilizzare il denaro per pagare i mezzi di trasporto, anche se possono farsi pagare il biglietto di un mezzo pubblico da parte degli abitanti della zona.
 
Sui vari percorsi sono presenti delle piccole "missioni" che le coppie devono affrontare per poter avanzare nel gioco. A metà del percorso viene posto un traguardo intermedio, dove si trova il [[#Libro rosso|libro rosso]] di Pechino Express che le coppie devono firmare per attestare il loro arrivo. Qui si svolge la sfida più importante di ciascuna tappa tra le prime coppie arrivate: la [[#Prova immunità|prova immunità]] o [[#Prova vantaggio|prova vantaggio]]. A partire dalla [[Pechino Express (quarta edizione)|quarta edizione]] in alcune puntate la prova non è stata proposta. Al traguardo finale è invece posizionato soltanto un tappetino rosso, sul quale le coppie devono saltare. La coppia vincitrice di ogni tappa viene premiata con una medaglia a cui sono associati 5.000 euro in gettoni d'oro da devolvere in beneficenza a un'associazione delche luogoopera nei luoghi visitati. Nel corso della cerimonia di premiazione il conduttore decreta l'ordine di arrivo di tutte le coppie; i vincitori avranno il compito di decidere quale delle ultime due coppie arrivate sarà eliminata. La coppia prescelta deve affrontare il verdetto della [[#Busta nera|busta nera]] di Pechino Express, in cui c'è scritto se la tappa è eliminatoria oppure no.
 
Nella settima edizione, le coppie a rischio eliminazione che arriverannoarrivano ultime nel traguardo di tappa salgono a tre, di cui una viene salvata dalla coppia vincitrice di tappa e un'altra viene salvata a maggioranza dal gruppo dei viaggiatori.<ref>{{cita news|url=https://www.davidemaggio.it/archives/166316/pechino-express-2018-le-novita-nel-meccanismo-di-gioco|titolo=Pechino Express 2018: le novità del meccanismo di gioco|autore=Stefania Stefanelli|editore=Davide Maggio|data=18 settembre 2018|accesso=11 dicembre 2019}}</ref>
 
Nell'ultima puntata del programma le tre o quattro coppie rimaste si sfidano nelloin uno sprint finale per giungere al traguardo definitivo; nella prima parte di quest'ultima tappa vengono decisedeterminate le due coppie finaliste, mentre nella seconda parte viene dichiarata la coppia vincitrice.
 
Dopo otto edizioni trasmesse su [[Rai 2]], il 21 luglio 2020 viene ufficializzato il passaggio del reality su [[Sky Uno]].<ref>{{cita news|url=https://www.davidemaggio.it/archives/187074/sky-palinsesti-20202021-la-presentazione-in-diretta|titolo=Sky, palinsesti 2020/2021: la presentazione in diretta. Arrivano Gabriele Muccino e Pechino Express|autore=Stefania Stefanelli|editore=Davide Maggio|data=21 luglio 2020|accesso=21 luglio 2020}}</ref>
Riga 43:
=== Prove ===
==== Prova immunità ====
È una prova alla quale vi prendono parte le prime due, tre o quattro coppie a raggiungere il traguardo intermedio. La coppia vincitrice della prova non potrà essere eliminata al traguardo finale della tappa, e quindi ottiene di diritto l'accesso alla tappa successiva, oltre ad alcuni benefici come un confortevole alloggio notturno o un'esperienza speciale nel corso del viaggio e l'opportunità di rallentare il percorso delle coppie avversarie assegnando un eventuale handicap.
 
==== Prova vantaggio ====
Nella ''prova vantaggio'' la coppia vincitrice riceve un bonus che agevola la sua posizione finale al traguardo di tappa (guadagnando una posizione in classifica oppure, solo nella settima edizione, due), ma non è esclusa da un'eventuale eliminazione.
 
Nell'ottava edizione, le coppie che si qualificano per la prova vantaggio, non devono cercare alloggio per la notte.
Riga 80:
 
=== Bandiere ===
Le bandiere sono uno dei possibili handicap assegnati ad una coppia.
 
==== Bandiera nera ====
Riga 90:
Nella sesta invece, la bandiera nera è stata usata solo nella prima parte della settima tappa, fino alla prova vantaggio.
 
Nell'undicesima edizione assieme alla bandiera le coppie dovevamo portare con sé l'inviato [[The Jackal (gruppo)|Fru]], portatore della ''Fru Flag,'' già concorrente della [[Pechino Express (nona edizione)|nona edizione di Pechino Express.]].
 
==== Bandiera rosa ====
Riga 103:
==== Bandiera rossa ====
La bandiera rossa, da non confondersi con la bandiera utilizzata per segnalare i luoghi delle prove e le tappe intermedie, ha fatto il suo esordio nella quinta puntata della decima edizione ed è stato un handicap utilizzato dalla coppia provvisoria per penalizzare le altre coppie in gara; quando sventolata davanti all'auto con a bordo una coppia avversaria, questa è stata costretta a scendere dall'auto e attendere 10 minuti prima di ripartire, al contempo la bandiera poteva essere usata anche per toccare un componente della coppia avversaria, anche in questo caso la coppia doveva attendere 10 minuti prima di continuare il viaggio. Le due tipologie di penalità potevano essere sommate e le coppie affette conteggiavano i minuti di attesa con una clessidra data loro in dotazione.
 
==== Bandiera leopardata ====
La bandiera leopardata, che ha fatto il suo esordio nella dodicesima edizione, è stato un handicap assegnato dalla coppia vincitrice della tappa precedente a una avversaria. La bandiera tigrata, come la bandiera nera, quella avvelenata e quella rossa, può essere successivamente passata ad altri concorrenti non appena chi la detiene la sventola di fronte agli avversari costringendoli a cambiare il mezzo di trasporto che stava utilizzando in qual momento, con gli handicap aggiuntivi di portare con sè una terza persona insieme alla bandiera, la cantante e showgirl [[Elettra Lamborghini]], e dover radunare sei persone, con le quali ballare sulle note del singolo ''[[Pistolero (singolo)|Pistolero]]''. La bandiera leopardata viene disattivata per tutta la durata della notte e durante le missioni.
 
==== Bandiera blu ====
La bandiera blu, che ha fatto il suo esordio nella sesta puntata della dodicesima edizione, è stato un handicap assegnato dalla coppia vincitrice della prova vantaggio a una avversaria. La bandiera blu, come la bandiera nera, quella avvelenata, quella rossa e quella leopardata, può essere successivamente passata ad altri concorrenti non appena chi la detiene la sventola di fronte agli avversari costringendoli a cambiare il mezzo di trasporto che stava utilizzando in qual momento, con l'handicap aggiuntivo di portare con sè [[The Jackal (gruppo)|Fru]] e di dover cercare una casa dove fare la doccia prima di ripartire con la gara. Infine, la coppia che è arrivata con la bandiera al traguardo finale è retrocessa di una posizione. La bandiera blu viene disattivata per tutta la durata della notte e durante le missioni.
 
==== Football flag ====
La football flag, che ha fatto il suo esordio nella nona puntata della dodicesima edizione, è stato un handicap assegnato dalla coppia vincitrice della tappa precedente a una avversaria. La football blu, come la bandiera nera, quella avvelenata, quella rossa, quella leopardata e quella blu, può essere successivamente passata ad altri concorrenti non appena chi la detiene la sventola di fronte agli avversari costringendoli a cambiare il mezzo di trasporto che stava utilizzando in qual momento, con l'handicap aggiuntivo di portare con sè [[Fabio Caressa]] e di dover radunare undici persone e fare un tunnel sotto le loro gambe. Infine, la coppia che è arrivata con la bandiera al traguardo intermedio è retrocessa di una posizione. La football flag viene disattivata per tutta la durata della notte e durante le missioni.
 
=== Simbiosi ===
Riga 121 ⟶ 130:
!rowspan=2|Edizione
!rowspan="2"|Sottotitolo
!colspan="2" rowspan="21"|Conduzione
!colspan="3"|Rete televisiva
!colspan=2|Partecipanti
Riga 130 ⟶ 139:
!rowspan=2 colspan=2|Vincitori
|-
!Conduttore
!Inviato
!colspan="2" |Prima TV
!Differita
Riga 139 ⟶ 150:
|rowspan=2 align="center" |[[Pechino Express (prima edizione)|1ª]]
| rowspan="2" |''Avventura in Oriente''
| rowspan="2" colspan=2 align="center" | [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]]
| colspan="1" rowspan="16" |Non Presente
| colspan="2" rowspan="16" |[[Rai 2]]
| colspan="1" rowspan="16" | [[RaiPlay]]
|
|rowspan=2| 11 ||rowspan=2|22
|rowspan=2| 13 settembre 2012
|rowspan=2| 15 novembre 2012
| rowspan="2225" | 10
| rowspan="6" align="center" | [[Asia]]
| {{IND}}
Riga 158 ⟶ 171:
|rowspan=2 align="center" |[[Pechino Express (seconda edizione)|2ª]]
| rowspan="2" |''Obiettivo Bangkok''
| colspan="21" rowspan="14" align="center22" | [[Costantino della Gherardesca]]
| rowspan="6" |10||rowspan=2|19
|rowspan=2| 8 settembre 2013
Riga 236 ⟶ 249:
|rowspan=2| 11 febbraio 2020
|rowspan=2| 14 aprile 2020
| rowspan="811" align="center" | [[Asia]]
| {{THA}}||colspan=2|{{CHN}}||{{KOR}}
| align="center" |Nicole Rossi
Riga 246 ⟶ 259:
| rowspan="2" align="center" |[[Pechino Express (nona edizione)|9ª]]
| rowspan="2" |''La rotta dei sultani''
| rowspan="6" |[[Costantino della Gherardesca]]
| rowspan="4" |[[Enzo Miccio]]
| rowspan="68" |[[Sky Uno]]
| rowspan="68" |[[Now (servizio di streaming)|Now]]
| rowspan="48" |[[TV8 (Italia)|TV8]]
| rowspan="2" |10
| rowspan="2" | 10 marzo 2022
Riga 263 ⟶ 275:
| rowspan="2" |[[Pechino Express (decima edizione)|10ª]]
| rowspan="2" |''La via delle Indie''
| rowspan="46" |9 || rowspan="46" |18
| rowspan="2" |9 marzo 2023
| rowspan="2" |11 maggio 2023
Riga 276 ⟶ 288:
|-
| rowspan="2" |[[Pechino Express (undicesima edizione)|11ª]]
| rowspan="2" |''La rotta del Dragonedragone''
| rowspan="24" |[[The Jackal (gruppo)|Gianluca "Fru" Colucci]]
| rowspan="2" |
| rowspan="2" |7 marzo 2024
| rowspan="2" |''in9 corso''maggio 2024
|{{VNM}}
| colspan="2" |{{LAO}}
|{{LKA}}
|[[Damiano Carrara]]
|
|Massimiliano Carrara
|
|-
| colspan="4" |{{M|5915|u=km}}
| colspan="2" |''I pasticcieri''
|-
| rowspan="2" |[[Pechino Express (dodicesima edizione)|12ª]]
| rowspan="2" |''Fino al tetto del mondo''
| rowspan="2" |6 marzo 2025
| rowspan="2" |8 maggio 2025
|{{PHI}}
| colspan="2" |{{THA}}
|{{NPL}}
|[[Jury Chechi]]
|[[Antonio Rossi (canoista)|Antonio Rossi]]
|-
| colspan="4" |{{M|6061|u=km}}
| colspan="2" |''I medagliati''
|}
 
Riga 296 ⟶ 320:
La [[Pechino Express (prima edizione)|prima edizione di Pechino Express]], sottotitolata ''Avventura in Oriente'', è stata condotta da [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]] ed è stata trasmessa su [[Rai 2]] dal 13 settembre al 15 novembre 2012, per un totale di dieci puntate. Il percorso di gara ha avuto inizio in [[India]], nella città di [[Haridwar]], e ha attraversato altri due paesi [[asia]]tici (il [[Nepal]] e la [[Cina]]). L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''Gli attori'', composta da [[Alessandro Sampaoli]] e [[Debora Villa]].<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/66669/pechino-express-i-vincitori-sono-debora-villa-e-alessandro-sampaoli|titolo= Pechino Express, i vincitori sono Debora Villa e Allesandro Sampaoli|data=15 novembre 2012}}</ref>
 
=== Seconda edizione: ''Pechino Express 2 - Obiettivo Bangkok'' (2013) ===
{{vedi anche|Pechino Express (seconda edizione)}}
La [[Pechino Express (seconda edizione)|seconda edizione di Pechino Express]], sottotitolata ''Obiettivo Bangkok'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca]], terzo classificato nella [[Pechino Express (prima edizione)|prima edizione]] del programma insieme a Barù, ed è stata trasmessa su [[Rai 2]] dal 9 settembre al 4 novembre 2013, per un totale di dieci puntate. Il percorso di gara ha avuto inizio in [[Vietnam]], nella città di [[Hanoi]], e ha attraversato altri tre paesi del [[Sud-est asiatico]] (la [[Cambogia]], il [[Laos]] e la [[Thailandia]]). L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''Gli sportivi'', composta da [[Massimiliano Rosolino]] e Marco Maddaloni.
 
=== Terza edizione: ''Pechino Express 3 - Ai confini dell'Asia'' (2014) ===
{{vedi anche|Pechino Express (terza edizione)}}
La [[Pechino Express (terza edizione)|terza edizione di Pechino Express]], sottotitolata ''Ai confini dell'Asia'', è stata nuovamente condotta da [[Costantino della Gherardesca]] ed è stata trasmessa su [[Rai 2]] dal 7 settembre al 2 novembre 2014, per un totale di dieci puntate.<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/103047/pechino-express-2014-ecco-la-nuova-rotta-con-finale-a-bali|titolo=Pechino Express 2014: ecco la nuova rotta con finale a Bali|data=5 agosto 2014}}</ref> Il percorso di gara ha avuto inizio in [[Birmania|Myanmar]] ([[Birmania]]), nella città di [[Mandalay]], e ha attraversato altri tre paesi del [[Sud-est asiatico]] (la [[Malaysia]], [[Singapore]] e l'[[Indonesia]]). L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''I coinquilini'', composta da [[Stefano Corti (comico)|Stefano Corti]] e Alessandro Onnis.
 
=== Quarta edizione: ''Pechino Express 4 - Il nuovo mondo'' (2015) ===
{{vedi anche|Pechino Express (quarta edizione)}}
La [[Pechino Express (quarta edizione)|quarta edizione di Pechino Express]], sottotitolata ''Il nuovo mondo'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca]] ed è stata trasmessa su [[Rai 2]] dal 7 settembre al 2 novembre 2015, per un totale di dieci puntate. La [[___location]] del programma fu spostata in [[America Meridionalemeridionale|Sud America]]; il percorso di gara, infatti, ha avuto inizio in [[Ecuador]], nella città di [[Quito]], e ha attraversato il [[Perù]] e il [[Brasile]]. L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''Gli antipodi'', composta da Antonio Andrea Pinna e Roberto Bertolini.
 
=== Quinta edizione: ''Pechino Express 5 - Le civiltà perdute'' (2016) ===
{{vedi anche|Pechino Express (quinta edizione)}}
La [[Pechino Express (quinta edizione)|quinta edizione di Pechino Express]], sottotitolata ''Le civiltà perdute'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca]] ed è stata trasmessa su [[Rai 2]] dal 12 settembre al 14 novembre 2016, per un totale di dieci puntate. Il percorso di gara ha avuto inizio in [[Colombia]], nella città di [[Bogotà]], e ha attraversato altri due paesi del [[America Centrale|Centro America]] (il [[Guatemala]] e il [[Messico]]). L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''I socialisti'', composta da Alessio Stigliano e Alessandro Tenace (duo noto come ''[[theShow]]'').
 
=== Sesta edizione: ''Pechino Express 6 - Verso il Sol Levante'' (2017) ===
{{vedi anche|Pechino Express (sesta edizione)}}
La [[Pechino Express (sesta edizione)|sesta edizione di Pechino Express]], sottotitolata ''Verso il Sol Levante'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca]] ed è andata in onda su [[Rai 2]] dal 13 settembre all'8 novembre 2017, per un totale di 10 puntate. Il programma di gara si è svolto in [[Asia]], dopo 2 edizioni in [[America]] e le nazioni protagoniste di questa edizione sono state tre: le [[Filippine]], [[Taiwan]] e il [[Giappone]]. La gara è incominciata a [[Padre Burgos (Quezon)|Padre Burgos]] e si è conclusa a [[Tokyo]]. L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''Le Clubber'', composta da Valentina Pegorer ed [[Ema Stokholma]].
 
=== Settima edizione: ''Pechino Express 7 - Avventura in Africa'' (2018) ===
{{vedi anche|Pechino Express (settima edizione)}}
La settima edizione di Pechino Express, sottotitolata ''Avventura in Africa'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca]] ed è andata in onda su [[Rai 2]] dal 20 settembre al 22 novembre 2018, per un totale di 10 puntate. La [[___location]] del programma si sposta in un nuovo continente, l'[[Africa]]. Il percorso di gara è incominciato in [[Marocco]] nella città di [[Tangeri]] e ha attraversato altri due paesi, la [[Tanzania]] e il [[Sudafrica]]. L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''Le signore della TV'' composta da [[Patrizia Rossetti]] e [[Maria Teresa Ruta]].
 
=== Ottava edizione: ''Pechino Express 8 - Le stagioni dell'Oriente'' (2020) ===
{{vedi anche|Pechino Express (ottava edizione)}}
L'ottava edizione di Pechino Express, sottotitolata ''Le stagioni dell'Oriente'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca]] ed è andata in onda su [[Rai 2]] dall'11 febbraio al 14 aprile 2020, per un totale di 10 puntate. La [[___location]] è, per la quinta volta, in [[Asia]]. Il percorso di gara è incominciato in [[Thailandia]] ed attraversa altri due Paesi, la [[Cina]] e la [[Corea del Sud]]. Come riportato nell'avviso a inizio di ogni puntata, la registrazione è avvenuta prima della [[pandemia di COVID-19]]. L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''Le collegiali'' composta da Nicole Rossi e Jennifer Poni.
 
=== Nona edizione: ''Pechino Express 9 - La rotta dei sultani'' (2022) ===
{{Vedi anche|Pechino Express (nona edizione)}}
La nona edizione, sottotitolata ''La rotta dei sultani'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca|Costantino Della Gherardesca]] e Enzo Miccio, ed è andata in onda su [[Sky Uno]] dal 10 marzo al 12 maggio 2022, per un totale di 10 puntate. La ___location è, per la sesta volta, in [[Asia]]. Il percorso di gara è cominciato in [[Turchia]] e ha attraversato altri tre Paesi, l'[[Uzbekistan]], la [[Giordania]] e gli [[Emirati Arabi Uniti]]. L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''I Pazzeschi'' composta da [[Victoria Cabello]] e Paride Vitale.
 
=== Decima edizione: ''Pechino Express 10 - La via delle indie'' (2023) ===
{{Vedi anche|Pechino Express (decima edizione)}}
La decima edizione, sottotitolata ''La via delle indie'', è stata condotta da [[Costantino della Gherardesca|Costantino Della Gherardesca]] e [[Enzo Miccio]]<ref name=":0" />, ed è andata in onda su [[Sky Uno]] dal 9 marzo al 11 maggio 2023, per un totale di 10 puntate.<ref name=":0">{{Cita news|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/tv-show/2023/02/24/pechino-express-2023-quando-inizia|titolo=Pechino Express 2023 quando inizia e tutto quello che c'è da sapere|pubblicazione=[[Sky TG24]]|data=24 febbraio 2023|accesso=27 febbraio 2023}}</ref> La ___location è, per la settima volta, in [[Asia]]. Il percorso di gara è cominciato in [[India]] e ha attraversato altri due Paesi, la [[Malaysia]] e la [[Cambogia]].<ref name=":0" /> L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''Gli italoamericani'' composta da [[Joe Bastianich]] e Andrea Belfiore.
 
=== Undicesima edizione: ''Pechino Express 11 - La rotta del Dragone'' (2024) ===
{{Vedi anche|Pechino Express (undicesima edizione)}}
L'undicesima edizione, sottotitolata ''La rotta del Dragone'', è condotta da [[Costantino della Gherardesca|Costantino Della Gherardesca]] e [[The Jackal (gruppo)|Gianluca "Fru" Colucci]]<ref name=":21" />, e va in onda su [[Sky Uno]] dal 7 marzo al 9 maggio 2024, per un totale di 10 puntate.<ref name=":21">{{Cita news|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/tv-show/2024/02/13/pechino-express-2024-quando-inizia|titolo=Pechino Express 2024, quando inizia e cosa sapere|pubblicazione=[[Sky TG24]]|data=13 febbraio 2024|accesso=15 febbraio 2024}}</ref> La ___location è, per l'ottava volta, in [[Asia]]. Il percorso di gara è cominciato in [[Vietnam]] e ha attraversato altri due Paesi, il [[Laos]] e lo [[Sri Lanka]].<ref name=":21" /> L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''I pasticcieri'' composta da [[Damiano Carrara|Damiano]] e Massimiliano Carrara.
 
=== Dodicesima edizione: ''Pechino Express - Fino al tetto del mondo'' (2025) ===
==Audience==
{{Vedi anche|Pechino Express (dodicesima edizione)}}
La dodicesima edizione, sottotitolata ''Fino al tetto del mondo'', è condotta da [[Costantino della Gherardesca|Costantino Della Gherardesca]] e [[The Jackal (gruppo)|Gianluca "Fru" Colucci]], ed è andata in onda su [[Sky Uno]] dal 6 marzo all'8 maggio 2025, per un totale di 10 puntate.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/tv/storie/06-03-2025/pechino-express-2025-concorrenti-conduttori-inviato-e-curiosita/la-nuova-edizione-di-pechino-express-2025.shtml|titolo=Pechino Express 2025: chi sono i concorrenti e come seguirlo|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-03-06}}</ref> La ___location è, per la nona volta, in [[Asia]] e i concorrenti hanno affrontato tre paesi: le [[Filippine]], la [[Thailandia]] e il [[Nepal]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.golssip.it/reality/pechino-express/pechino-express-2025-sapere/|titolo=Al via Pechino Express: tutto quello che c'è da sapere sulla nuova edizione|sito=Golssip|data=2025-03-06|accesso=2025-03-06}}</ref> L'edizione è stata vinta dalla coppia de ''I medagliati'' composta da [[Jury Chechi]] e [[Antonio Rossi (canoista)|Antonio Rossi]].
 
== Audience ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:85%"
|-
Riga 346 ⟶ 374:
! rowspan="2" |Telespettatori
! rowspan="2" |Share
! colspan="23" |Première
! colspan="23" |Finale
|-
!<small>L</small>
Riga 358 ⟶ 386:
!Telespettatori
!Share
!Fonte
!Telespettatori
!Share
!Fonte
|-
|[[Pechino Express (prima edizione)|1ª]]||2012||rowspan=8 colspan=2|[[Rai 2]]||rowspan=7|estate-autunno|| ||rowspan=5| || ||style="background:red" | || rowspan="1112" | || rowspan="1112" | || ||{{formatnum:2039000}}||7,81%||{{formatnum:1699000}}||6,88%
|<ref name=":16">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/63049/ascolti-tv-di-giovedi-13-settembre-2012-il-ritorno-de-lo-show-dei-record-49-mln-21-50-batte-nardone-48-mln-19-71-solo-il-6-88-per-pechino-express-cristina-parodi-tocca-l1-73|titolo=Ascolti TV - Giovedì 13 settembre 2012|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 aprile 2023}}</ref>||6,88%<ref name=":16" />||{{formatnum:2418000}}||9,12%
|<ref name=":17">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/66668/ascolti-tv-di-giovedi-15-novembre-2012|titolo=Ascolti TV - Giovedì 15 novembre 2012|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 aprile 2023}}</ref>||9,12%<ref name=":17" />
|-
|[[Pechino Express (seconda edizione)|2ª]]||2013||rowspan=4 style="background:red"| ||style="background:red" | ||rowspan=5|
|rowspan=2 style="background:red"| ||{{formatnum:1955000}}||7,92%||{{formatnum:1922000}}||9,44%
|<ref name=":14">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/80385/ascolti-tv-di-domenica-8-settembre-2013|titolo=Ascolti TV - Domenica 8 settembre 2013|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 aprile 2023}}</ref>||9,44%<ref name=":14" />||{{formatnum:2466000}}||9,66%
|<ref name=":15">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/86046/ascolti-tv-di-lunedi-4-novembre-2013|titolo=Ascolti TV - Lunedì 4 novembre 2013|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 aprile 2023}}</ref>||9,66%<ref name=":15" />
|-
|[[Pechino Express (terza edizione)|3ª]]||2014|| ||{{formatnum:2214500}}||9,20%||{{formatnum:1876000}}||9,57%
|<ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/104582/ascolti-tv-di-domenica-7-settembre-2014|titolo=Ascolti TV - Domenica 7 settembre 2014|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 aprile 2023}}</ref>||9,57%<ref name=":18" />||{{formatnum:2470000}}||9,86%
|<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/108413/ascolti-tv-di-lunedi-3-novembre-2014|titolo=Ascolti TV - Lunedì 3 novembre 2014|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 aprile 2023}}</ref>||9,86%<ref name=":19" />
|-
|[[Pechino Express (quarta edizione)|4ª]]||2015||style="background:red" | || rowspan="89" | ||{{formatnum:2338000}}||style="background:#99ff99" |9,87%||{{formatnum:2316000}}||10,49%
|<ref name=":12">{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/ASCOLTI-LUNEDI-7-SETTEMBRE-8710fa82-bd61-4ff6-92e4-b3df619385a0.html|titolo=RAI: Ascolti TV lunedì 7 settembre 2015}}</ref>||10,49%<ref name=":12" />
|{{formatnum:2501000}}||10,21%
|<ref name=":13">{{Cita web|url=http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/ASCOLTI-TV-LUNEDI-2-NOVEMBRE-2f08aa1a-47fa-4869-90b2-aa5f33128284.html|titolo=RAI: Ascolti TV lunedì 2 novembre 2015}}</ref>||10,21%<ref name=":13" />
|-
|[[Pechino Express (quinta edizione)|5ª]]||2016|| ||{{formatnum:2086500}}||9,00%||style="background:#99ff99" |{{formatnum:2826000}}|| style="background:#99ff99" |13,04%
|<ref name=":10">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/136789/ascolti-tv-lunedi-12-settembre-2016|titolo=Ascolti tv lunedì 12 settembre 2016|accesso=13 settembre 2016}}</ref>||style="background:#99ff99" |13,04%<ref name=":10" />||{{formatnum:2057000}}||8,35%
|<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/139531/ascolti-tv-lunedi-14-novembre-2016|titolo=Ascolti tv lunedì 14 novembre 2016|accesso=4 aprile 2023}}</ref>||8,35%<ref name=":11" />
|-
|[[Pechino Express (sesta edizione)|6ª]]||2017|| rowspan="67" | ||colspan=2 style="background:red" | ||{{formatnum:1831000}}||8,04%||{{formatnum:1895000}}||8,80%
|<ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/152656/ascolti-tv-mercoledi-13-settembre-2017|titolo=Ascolti tv mercoledì 13 settembre 2017|autore=Mattia Buonocore|sito=davidemaggio.it|data=14 settembre 2017|accesso=14 settembre 2017}}</ref>||8,80%<ref name=":8" />||{{formatnum:1948000}}||8,10%
|<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/155330/ascolti-tv-mercoledi-8-novembre-2017#comment-3948149|titolo=Ascolti tv mercoledì 8 novembre 2017|autore=Mattia Buonocore|sito=davidemaggio.it|data=9 novembre 2017|accesso=9 novembre 2017}}</ref>||8,10%<ref name=":9" />
|-
|[[Pechino Express (settima edizione)|7ª]]||2018|| || rowspan="56" | ||rowspan=1 style="background:red" | ||{{formatnum:1552300}}||7,37%||{{formatnum:1911000}}||9,92%
|<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/166409/ascolti-tv-giovedi-20-settembre-2018|titolo=Ascolti tv giovedì 20 settembre 2018|autore=Stefania Stefanelli|sito=davidemaggio.it|data=21 settembre 2018|accesso=21 settembre 2018}}</ref>||9,92%<ref name=":6" />||{{formatnum:1331000}}||6,30%
|<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/168399/ascolti-tv-giovedi-22-novembre-2018|titolo=Ascolti tv giovedì 22 novembre 2018|autore=Davide Maggio|sito=davidemaggio.it|data=22 novembre 2018|accesso=22 novembre 2018}}</ref>||6,30%<ref name=":7" />
|-
|[[Pechino Express (ottava edizione)|8ª]]||2020|| rowspan="45" |inverno-primavera||style="background:red" | || ||style="background:#99ff99" |{{formatnum:2387500}} ||9,64% ||{{formatnum:1936000}}||9,19%
|<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/182655/ascolti-tv-martedi-11-febbraio-2020|titolo=Ascolti TV - Martedì 11 febbraio 2020}}</ref>||9,19%<ref namestyle="background:4#99ff99" />|{{formatnum:3045000}}|| style="background:#99ff99" |{{formatnum:3045000}}11,50%
|<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/184530/ascolti-tv-martedi-14-aprile-2020|titolo=Ascolti TV - Martedì 14 aprile 2020}}</ref>||style="background:#99ff99" |11,50%<ref name=":5" />
|-
|[[Pechino Express (nona edizione)|9ª]]||2022|| rowspan=3"4" |[[Sky Uno]]|| rowspan=3"4" |[[Now (servizio di streaming)|Now]]|| rowspan="34" | || rowspan="34" style="background:red" | ||style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:419300}} ||style="background:#ffaaaa" |1,54%
|{{formatnum:433000}} || style="background:#ffaaaa" |1,40%
|<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/209373/ascolti-tv-giovedi-10-marzo-2022|titolo=Ascolti tv giovedì 10 marzo 2022|accesso=11 marzo 2022}}</ref> ||style="background:#ffaaaa" |1,40%<ref name="{{formatnum:2" />474000}} || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:474000}}2,00%
|<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/211135/ascolti-tv-giovedi-12-maggio-2022|titolo=Ascolti tv giovedì 12 maggio 2022|accesso=13 maggio 2022}}</ref> ||style="background:#ffaaaa" |2,00%<ref name=":3" />
|-
|[[Pechino Express (decima edizione)|10ª]]||2023||{{formatnum:446400}} ||1,92% ||style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:429000}} ||1,80%
|<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/219814/ascolti-tv-giovedi-9-marzo-2023|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 9 marzo 2023.|sito=DavideMaggio.it|accesso=10 marzo 2023}}</ref> ||1,80%<ref name=":1" /> ||{{formatnum:531000}} ||2,30%
|<ref name=":20">{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/sky-italia/50429/pechino-express-2023-sky-e-now-vincono-gli-italo-americani-joe-bastianich-e-andrea-belfiore|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 11 maggio 2023.|sito=digital-news.it|accesso=12 maggio 2023}}</ref> ||2,30%<ref name=":20" />
|-
||[[Pechino Express (undicesima edizione)|11ª]]||2024||{{formatnum:512000}} ||2,30% ||{{formatnum:495000}} ||2,00%
|<ref name=":22">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/228826/ascolti-tv-giovedi-7-marzo-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 7 marzo 2024.|sito=DavideMaggio.it|accesso=8 marzo 2024}}</ref> ||2,00%<ref name="{{formatnum:22" /> ||530000}} ||2,40%
|<ref name=":23">{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/230262/ascolti-tv-giovedi-9-maggio-2024|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 9 maggio 2024.|sito=DavideMaggio.it|accesso=10 maggio 2024}}</ref>
|-
|[[Pechino Express (dodicesima edizione)|12ª]]
|2025
|{{formatnum:488000}}
|2,20%
|{{formatnum:518000}}
|2,30%
|<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mattia Buonocore|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-giovedi-6-marzo-2025|titolo=Ascolti TV {{!}} Giovedì 6 Marzo 2025|sito=Davide Maggio|data=2025-03-07|accesso=2025-03-07}}</ref>
|{{formatnum:568000}}
|2,70%
|<ref>{{Cita web|https://www.digital-news.it/news/sky-italia/53082/pechino-express-2025-le-parole-dei-finalisti-dopo-edizione-da-record-su-sky-e-now|titolo=Ascolti TV {{!}}
Giovedì 8 maggio 2025|sito=Digital-news|data=2025-05-09|accesso=2025-05-09}}</ref>
|}
 
Riga 394 ⟶ 458:
Dal 22 maggio 2017, sempre su [[Rai 4]] andò in onda una nuova edizione dello spin-off condotto sempre dalla coppia degli "Antipodi", che questa volta esplorarono la [[Thailandia]].
 
== Puntate speciali ==
;''Achille Lauro Express''
Il 25 febbraio 2020, al termine della terza puntata, andò in onda uno speciale dedicato al cantante [[Achille Lauro (rapper)|Achille Lauro]], dove fu ripercorsa la sua avventura come concorrente del programma insieme all'amico produttore Boss Doms.
;''Pechino Express - Ufficio Visti''
Il 23 febbraio 2024, è andata in onda su [[Sky Uno]] una puntata speciale dedicata all'[[Pechino Express (undicesima edizione)|undicesima edizione del programma]], che sarebbe iniziata il 7 marzo. In questa puntata, i due conduttori [[Costantino della Gherardesca|Costantino Della Gherardesca]] e [[The Jackal (gruppo)|Gianluca Colucci]], in arte Fru, accolgono i concorrenti della nuova edizione presso l'''ufficio visti'', luogo in cui verificano le credenziali per la partenza e scoprono le mete del viaggio.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.today.it/tv/show/pechino-express-ufficio-visti.html|titolo=Pechino Express - Ufficio Visti|sito=Today|accesso=2025-02-21}}</ref>
 
;''Pechino Express - Dal Gran Visir''
Il 21 febbraio 2025, è andata in onda su [[Sky Uno]] una puntata speciale in cui le nuove coppie della [[Pechino Express (dodicesima edizione)|dodicesima edizione del programma]] scoprono la rotta della nuova edizione, e tutto ciò che li aspetterà, attraverso la lettura dei tarocchi da parte del ''Gran Visir'' [[Costantino della Gherardesca|Costantino]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://pechinoexpress.sky.it/foto/stagione-12/speciale-pechino-express-dal-gran-visir-foto|titolo=Speciale Pechino Express – Dal Gran Visir {{!}} Sky|sito=pechinoexpress.sky.it|accesso=2025-02-21}}</ref>
 
== Pechino Express nel mondo ==
:{{color box|#90EE90}} Attualmente in onda
:{{color box|#E0B0FF}} Nuova edizioneEdizione in arrivo
:{{color box|white}} NessunaNon più in onda/nessuna informazione
:{{color box|#FFC0CB}} Non più in onda
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:85%"
!Nome
!Paese
!Nome
!Presentatore
!Percorso
!Paesi visitati
!Canale
|-
| style="background:#FFC0CBwhite;" align=left |{{Bandiera|NLD}} [[Paesi Bassi]] <br>{{Bandiera|PekingBEL}} Express[[Belgio]] ([[Fiandre]])
|align=left |Peking Express
|{{Bandiera|NLD}} [[Paesi Bassi]]<br />{{Bandiera|BEL}} [[Belgio]] ([[Fiandre]])
|align=left |{{Bandiera|NED}} Ernst-Paul Hasselbach e {{Bandiera|BEL}} Roos Van Acker <small>(2004)</small><br>{{Bandiera|NED}} />Art Rooijakkers e {{Bandiera|BEL}} Roos Van Acker <small>(2005-2008)</small><br>{{Bandiera|NED}} />Sol Wortelboer <small>(2012)</small><br />{{Bandiera|BEL}} Sean Dhondt e {{Bandiera|NED}} Rik van de Westelaken <small>(2017)</small>
|align=left |2004: [[Mosca (Russia)|Mosca]] - [[Pechino]] {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}<br />2005: [[Pechino]] - [[BombayMumbai]] {{Bandiera|CHN}}{{Bandiera|NPL}}{{Bandiera|IND}}<br />2006: [[Rach Gia]] - [[Lhasa]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|CHN}}<br />2006: [[Gangotri]] - [[Kochi]] {{Bandiera|IND}}<br />2007: [[Rio de Janeiro]] - [[Lima (Perù)|Lima]] {{Bandiera|BRA}} {{Bandiera|BOL}} {{Bandiera|PER}}<br />2008: [[Città del Messico]] - [[Caracas]] {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|NIC}} {{Bandiera|VEN}}<br />2012: [[Seul]] - [[Manila]] {{Bandiera|KOR}} {{Bandiera|PHL}}<br />2017: [[Ha Noi]] - [[Angkor Wat]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}}
|align=left |2004: {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}<br>2005: {{Bandiera|CHN}}{{Bandiera|NPL}}{{Bandiera|IND}}<br>2006: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|CHN}}<br>2006: {{Bandiera|IND}}<br>2007: {{Bandiera|BRA}} {{Bandiera|BOL}} {{Bandiera|PER}}<br>2008: {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|NIC}} {{Bandiera|VEN}}<br>2012: {{Bandiera|KOR}} {{Bandiera|PHL}}<br>2017: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}}
|NET 5<br />VT4
|align=left |{{Bandiera|NED}} NET 5 <small>(2004-2017)</small><br>{{Bandiera|BEL}} VT4 <small>(2004-2008)</small><br>{{Bandiera|BEL}} Q2 <small>(2017)</small>
|-
| style="background:#FFC0CBE0B0FF;" align="left" |{{Bandiera|PekingFRA}} Express (2005)[[Francia]]<br />Star{{Bandiera|BEL}} Race[[Belgio]] (2012[[Vallonia]])<br>{{Bandiera|LUX}} [[Lussemburgo]]
| align="left" |[[Pékin Express]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Germania]]
| align="left" |{{Bandiera|FRA}} Stéphane Rotenberg
|Patrice Bouédibéla <small>(2005)</small><br />Roberta Brandao <small>(2012)</small>
| align="left" |2006: [[Parigi]] - [[Pskov]] - [[Pechino]]<br>2007: [[Pechino]] - [[Mumbai]]<br>2008: [[Rio de Janeiro]] - [[Lima (Perù)|Lima]]<br>2009: [[Baia di Ha Long]] - [[Bali]]<br>2010: [[Equatore]] - [[Ushuaia]]<br>2010: [[Gangotri]] - [[Pondicherry]]<br>2011: [[Il Cairo]] - [[Città del Capo]]<br>2012: [[Seul]] - [[Sydney]]<br>2013: [[L'Avana]] - [[Miami]]<br>2014: Man Lwae - [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]<br>2018: [[Kuching]] - [[Tokio]]<br>2019: [[lago Atitlán]] - [[Bogotà]]<br>2020: [[Mosca (Russia)|Mosca]] - [[Pechino]]<br>2021: [[Entebbe]] - [[Istanbul]]<br>2022: [[Songköl]] - [[Dubai]]<br>2022: [[Negombo]] - [[Colombo (Sri Lanka)|Colombo]]<br>2023: [[Lago Titicaca]] - [[Rio de Janeiro]]<br>2024: [[Bali]] - [[Hanoi]]<br>2024: [[Agra (India)|Agra]] - [[Delhi]]<br>2025: [[Kilimangiaro]] - [[Johannesburg]]<br>2025: [[Shymkent]] - [[Astana]]<br>2026: TBA - TBA
|2005: [[Mosca (Russia)|Mosca]] - [[Pechino]] {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}<br />2012: [[Bolinao]] - [[Manila]] {{Bandiera|PHI}}
| align="left" |2006: {{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}<br>2007: {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|HKG}} {{Bandiera|NPL}} {{Bandiera|IND}}<br>2008: {{Bandiera|BRA}} {{Bandiera|BOL}} {{Bandiera|PER}}<br>2009: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|IDN}}<br>2010: {{Bandiera|ECU}} {{Bandiera|CHL}} {{Bandiera|ARG}}<br>2010: {{Bandiera|IND}}<br>2011: {{Bandiera|EGY}} {{Bandiera|KEN}} {{Bandiera|TZA}} {{Bandiera|ZAF}} {{Bandiera|LSO}}<br>2012: {{Bandiera|KOR}} {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|AUS}}<br>2013: {{Bandiera|CUB}} {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|USA}}<br>2014: {{Bandiera|MMR}} {{Bandiera|IND}} {{Bandiera|BTN}} {{Bandiera|LKA}}<br>2018: {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|JPN}}<br>2019: {{Bandiera|GTM}} {{Bandiera|CRI}} {{Bandiera|COL}}<br>2020: {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|CHN}}<br>2021: {{Bandiera|UGA}} {{Bandiera|GRE}} {{Bandiera|TUR}}<br>2022: {{Bandiera|KGZ}} {{Bandiera|UZB}} {{Bandiera|JOR}} {{Bandiera|UAE}}<br>2022: {{Bandiera|LKA}}<br>2023: {{Bandiera|BOL}} {{Bandiera|PAR}} {{Bandiera|BRA}}<br>2024: {{Bandiera|INA}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|VNM}}<br>2024: {{Bandiera|IND}}<br>2025: {{Bandiera|TZA}} {{Bandiera|MOZ}} {{Bandiera|LSO}} {{Bandiera|ZAF}}<br>2025: {{Bandiera|KAZ}}<br>2026: {{Bandiera|NPL}} {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|THA}}
|[[RTL Television|RTL]]
| align="left" |{{Bandiera|FRA}} [[M6 (rete televisiva)|M6]]<br>{{Bandiera|BEL}} {{Bandiera|LUX}} RTL Plug <small>(2006-2012)</small><br>{{Bandiera|BEL}} {{Bandiera|LUX}} RTL-TVI <small>(2013-2020)</small><br>{{Bandiera|BEL}} {{Bandiera|LUX}} RTL Club <small>(dal 2021)
|-
| style="background:#90EE90white;" align=left |Pékin{{Bandiera|DEU}} [[Germania]] Express
|align=left |Peking Express <small>(2005)</small><br>Star Race <small>(2012)</small>
|{{Bandiera|FRA}} [[Francia]]<br />{{Bandiera|BEL}} [[Belgio]]<br />{{Bandiera|LUX}} [[Lussemburgo]]
|align=left |Patrice Bouédibéla <small>(2005)</small><br>Roberta Brandao <small>(2012)</small>
|Stéphane Rotenberg
|align=left |2005: [[Mosca (Russia)|Mosca]] - [[Pechino]]<br>2012: [[Bolinao]] - [[Manila]]
|2006: [[Parigi]] - [[Pskov]] - [[Pechino]] {{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}<br />2007: [[Pechino]] - [[Bombay]] {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|HKG}} {{Bandiera|NPL}}{{Bandiera|IND}}<br />2008: [[Rio de Janeiro]] - [[Lima (Perù)|Lima]] {{Bandiera|BRA}} {{Bandiera|BOL}} {{Bandiera|PER}}<br />2009: [[Baia di Ha Long]] - [[Bali]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|IDN}}<br />2010: [[Equatore]] - [[Ushuaia]] {{Bandiera|ECU}} {{Bandiera|CHL}} {{Bandiera|ARG}}<br />2010: [[Gangotri]] - [[Pondicherry]] {{Bandiera|IND}}<br />2011: [[Il Cairo]] - [[Città del Capo]] {{Bandiera|EGY}} {{Bandiera|KEN}} {{Bandiera|TZA}} {{Bandiera|ZAF}} {{Bandiera|LSO}}<br />2012: [[Seul]] - [[Sydney]] {{Bandiera|KOR}} {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|AUS}}<br/>2013: [[L'Avana]] - [[Miami]] {{Bandiera|CUB}} {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|USA}}<br/>2014: [[Man Lwae]] - [[Colombo (città)|Colombo]] {{Bandiera|MMR}} {{Bandiera|IND}} {{Bandiera|BTN}} {{Bandiera|LKA}} <br/>2018: [[Kuching]] - [[Tokio]] {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|JPN}} <br/>2019: [[lago Atitlán]] - [[Bogotà]] {{Bandiera|GTM}} {{Bandiera|CRI}} {{Bandiera|COL}} <br/>2020: [[Mosca (Russia)|Mosca]] - [[Pechino]] {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|CHN}} <br/>2021: [[Entebbe]] - [[Istanbul]] {{Bandiera|UGA}} {{Bandiera|GRE}} {{Bandiera|TUR}} <br/>2022: [[Songköl]] - [[Dubai]] {{Bandiera|KGZ}} {{Bandiera|UZB}} {{Bandiera|JOR}} {{Bandiera|UAE}} <br/>2022: [[Negombo]] - [[Colombo (città)|Colombo]] {{Bandiera|LKA}}<br />2023: [[Lago Titicaca]] - [[Rio de Janeiro]] {{Bandiera|BOL}} {{Bandiera|PAR}} {{Bandiera|BRA}}<br />2024: [[Bali]] - [[Hanoi]] {{Bandiera|INA}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|VNM}}<br />2024: [[Agra]] - [[Delhi]] {{Bandiera|IND}}
|align=left |2005: {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}<br>2012: {{Bandiera|PHI}}
|[[M6 (rete televisiva)|M6]]<br />[[Club RTL]]
|align=left |[[RTL Television|RTL]]
|-
| style="background:white;" align=left |{{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]]<br>{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]]<br>{{Bandiera|NOR}} [[Norvegia]]
|style="background:#FFC0CB;" |Peking Express
|align=left |Peking Express
|{{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]]<br />{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]]<br />{{Bandiera|NOR}} [[Norvegia]]
|Thomas Mygindalign=left |{{Bandiera|DNK}} Thomas Mygind<br />Martin Björk {{Bandiera|SWE}} Martin Björk<br />Synnøve Skarbø {{Bandiera|NOR}} Synnøve Skarbø
|align=left |2007: [[Mosca (Russia)|Mosca]] - [[Pechino]]
|align=left |2007: {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}
|[[TVNorge]]align=left |{{Bandiera|DNK}} Kanal 5<br />{{Bandiera|SWE}} [[Kanal 5 (Svezia)|Kanal 5]]<br>{{Bandiera|NOR}} [[TVNorge]]
|-
| style="background:#E0B0FF;white" align=left |Pekín{{Bandiera|ESP}} [[Spagna]] Express
|align=left |Pekín Express
|{{Bandiera|ESP}} [[Spagna]]
|align=left |[[Paula Vázquez]] <small>(2008)</small><br />[[Raquel Sánchez Silva]] <small>(2009-2010)</small><br />Jesús Vázquez <small>(2011)</small><br />Cristina Pedroche <small>(2015-2016)</small><br />[[Miguel Ángel Muñoz]] <small>(dal 2024-)</small>
|align=left |2008: [[Madrid]] - [[Pskov]] - [[Pechino]] {{Bandiera|ESP}} {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}}<br />2009: [[Pechino]] - [[BombayMumbai]] {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|HKG}}{{Bandiera|NPL}}{{Bandiera|IND}}<br />2010: [[Hanoi]] - [[Bali]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|IDN}}<br />2011: [[Rift Valley]] - [[Città del Capo]] {{Bandiera|KEN}} {{Bandiera|TZA}} {{Bandiera|ZAF}}<br />2015: [[Mandalay]] - [[Singapore]] {{Bandiera|MMR}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|SGP}}<br />2016: [[Anurādhapura]] - [[Bombay]] {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}}<br />2024: [[Baia di Ha Long]] - [[Angkor]]
|align=left |2008: {{Bandiera|ESP}} {{Bandiera|RUS}} {{Bandiera|MNG}} {{Bandiera|CHN}} <br>2009: {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|HKG}}{{Bandiera|NPL}}{{Bandiera|IND}} <br>2010: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|IDN}} <br>2011: {{Bandiera|KEN}} {{Bandiera|TZA}} {{Bandiera|ZAF}} <br>2015: {{Bandiera|MMR}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|SGP}} <br>2016: {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}} <br>2024: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}}
|[[Cuatro (rete televisiva)|Cuatro]] (2008-2011)<br />[[Antena 3]] (2015)<br/>[[laSexta]] (2016)<br />[[HBO Max]] (2024-)
|align=left |[[Cuatro (rete televisiva)|Cuatro]] <small>(2008-2011)</small><br>[[Antena 3]] <small>(2015)</small><br>[[laSexta]] <small>(2016)</small><br>[[HBO Max]] <small>(dal 2024)</small>
|-
| style="background:#FFC0CBwhite;" align=left |{{Bandiera|DakarMAR}} Fès[[Marocco]] Express
|align=left |Dakar-Fès Express <small>(2011)</small><br>Manado Express <small>(2012)</small>
|{{Bandiera|MAR}} [[Marocco]]
|align=left |Hicham Mesrar
|align=left |2011: [[Dakar]] - [[Fez (Marocco)|FezFès]] {{Bandiera|SEN}} {{Bandiera|MRT}} {{Bandiera|MAR}}<br />2012: Wori - [[Manado]] {{Bandiera|IDN}}
|align=left |2011: {{Bandiera|SEN}} {{Bandiera|MRT}} {{Bandiera|ESH}} {{Bandiera|MAR}}<br>2012: {{Bandiera|IDN}}
| [[2M]]
|align=left |[[2M]]
|-
| style="background:#FFC0CBwhite;" align=left |{{Bandiera|APRT}} Grande[[Portogallo]] Aventura
|align=left |A Grande Aventura
|{{Bandiera|PRT}} [[Portogallo]]
|align=left |Fernanda Serrano
|align=left |2012: Manado Tua - [[Manado]]
|align=left |2012: {{Bandiera|IDN}}
|align=left |[[Televisão Independente|TVI]]
|-
| style="background:#FFC0CBwhite;" align=left |Pékin{{Bandiera|BEL}} [[Belgio]] Express([[Vallonia]])
|align=left |Pékin Express
|{{Bandiera|BEL}} [[Belgio]] ([[Vallonia]])
|align=left |Michel De Maegd
|align=left |2012: Wori - [[Manado]] {{Bandiera|IDN}}
|align=left |2012: {{Bandiera|IDN}}
|[[RTL Group|RTL]]
|align=left |[[RTL Group|RTL]]
|-
| style="background:#FFC0CBE0B0FF;" align="left" |{{Bandiera|AbandonadosITA}} Asia[[Italia]]
|align=left |Pechino Express
|{{MEX}}
|align=left |[[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]] <small>(2012)</small><br>[[Costantino della Gherardesca]] <small>(2013-2020)</small><br>[[Costantino della Gherardesca]] ed [[Enzo Miccio]] <small>(2022-2023)</small><br>[[Costantino della Gherardesca]] e [[The Jackal (gruppo)|Gianluca "Fru" Colucci]] <small>(2024-2025)</small><br>[[Costantino della Gherardesca]] con [[Guido Meda]], [[Giulia Salemi]] e [[Lillo (comico)|Lillo]] <small>(dal 2026)</small>
|Paola Nuñez
|align=left |2012: [[Haridwar]] - [[Pechino]]<br>2013: [[Hanoi]] - [[Bangkok]]<br>2014: [[Mandalay]] - [[Bali]]<br>2015: [[Quito]] - [[Rio de Janeiro]]<br>2016: [[Bogotà]] - [[Città del Messico]]<br>2017: [[Padre Burgos (Quezon)|Padre Burgos]] - [[Tokio]]<br>2018: [[Tangeri]] - [[Città del Capo]]<br>2020: [[Distretto di Khura Buri|Ko Phra Thong]] - [[Seul]]<br>2022: [[Cappadocia|Uçhisar]] - [[Dubai]]<br>2023: [[Mumbai]] - [[Angkor]]<br>2024: [[Ninh Bình|Tam Cốc]] - [[Sigiriya]]<br>2025: [[El Nido]] - [[Katmandu]]<br>2026: TBA - TBA
|2016: [[Hanoi]] - [[Bangkok]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}}
|align=left |2012: {{Bandiera|IND}} {{Bandiera|NPL}} {{Bandiera|CHN}}<br>2013: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}}<br>2014: {{Bandiera|MMR}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|SGP}} {{Bandiera|IDN}}<br>2015: {{Bandiera|ECU}} {{Bandiera|PER}} {{Bandiera|BRA}}<br>2016: {{Bandiera|COL}} {{Bandiera|GUA}} {{Bandiera|MEX}}<br>2017: {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|TWN}} {{Bandiera|JPN}}<br>2018: {{Bandiera|MAR}} {{Bandiera|TZA}} {{Bandiera|ZAF}}<br>2020: {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|KOR}}<br>2022: {{Bandiera|TUR}} {{Bandiera|UZB}} {{Bandiera|JOR}} {{Bandiera|UAE}}<br>2023: {{Bandiera|IND}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|KHM}}<br>2024: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|LKA}}<br>2025: {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|NPL}}<br>2026: {{Bandiera|IDN}} {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|JPN}}
|Azteca 7
|align=left |[[Rai 2]] <small>(2012-2020)</small><br>[[Sky Uno]] <small>(dal 2022)</small><br>[[Now (servizio di streaming)|Now]] <small>(dal 2022)</small>
|-
| style="background:#FFC0CBwhite;" align=left |{{Bandiera|AsiaMEX}} Express[[Messico]]
|align=left |Abandonados Asia
|{{Bandiera|COL}} [[Colombia]]
|align=left |[[Paola Núñez]]
|Ivan Lalinde
|align=left |2016: [[Hanoi]] - [[Bangkok]]<br>2024: {{Bandiera|VNM}}[[Chiang {{Bandiera|LAO}}Rai]] {{Bandiera|KHM}}- {{Bandiera|THA}}[[Kuala Lumpur]]
|align=left |2016: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}}<br>2024: {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|MYS}}
|[[Caracol Televisión]]
|align=left |[[Azteca 7]] <small>(2016</small><br>[[Azteca Uno]] <small>(dal 2024)</small>
|-
| style="background:white;" |Azjaalign=left Express (2016-2017, 2023)<br/>Ameryka Express|{{Bandiera|COL}} (2018-2020)[[Colombia]]
|align=left |Asia Express
| {{Bandiera|POL}} [[Polonia]]
|align=left |Iván Lalinde
| Agnieszka Woźniak-Starak <small>(2016-2018)</small><br />Daria Ładocha <small>(2020-)</small>
|align=left |2016: [[Hanoi]] - [[Bangkok]]
| 2016: [[Hanoi]] - [[Bangkok]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}} <br/>2017: [[Sigiriya]] - [[Mumbai]] {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}}<br/>2018: [[Quito]] - [[Cusco]] {{Bandiera|ECU}} {{Bandiera|PER}} <br/>2020: [[Antigua Guatemala|Antigua]] - [[Cartagena de Indias]] {{Bandiera|GTM}} {{Bandiera|COL}}<br />2023: [[Istanbul]] - [[Tashkent]] {{Bandiera|TUR}} {{Bandiera|GEO}} {{Bandiera|UZB}}
|align=left |2016: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}}
|[[Telewizja Nowa|TVN]]
|align=left |[[Caracol Televisión]]
|-
| style="background:#E0B0FF90EE90;" align=left |{{Bandiera|ÁzsiaPOL}} Expressz[[Polonia]]
|align=left |Azja Express <small>(2016-2017, 2023-2024)</small><br>Ameryka Express <small>(2018-2020)</small><br>Afryka Express <small>(2025)</small>
|{{Bandiera|HUN}} [[Ungheria]]
|align=left |Agnieszka Woźniak-Starak <small>(2016-2018)</small><br>Daria Ładocha <small>(2020-2024)</small><br>Izabella Krzan <small>(dal 2025)</small>
|Nóra Ördög
|2017align=left |2016: [[Hải DươngHanoi]] - [[Bangkok]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}} <br/>20192017: [[NegomboSigiriya]] - [[Chiang MaiMumbai]] {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}} {{Bandiera|THA}} <br/>20222018: [[AqabaQuito]] - [[SamarcandaCusco]]<br>2020: {{Bandiera|JOR}}[[Antigua {{BandieraGuatemala|TUR}}Antigua]] {{Bandiera|GEO}}- {{Bandiera|UZB}}[[Cartagena de Indias]]<br />2023: [[Santiago de QuerétaroIstanbul]] - [[Antigua GuatemalaTashkent]] {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|GUA}}<br />2024: [[Lucena (Quezon)|Lucena]] - [[Taipei]]<br>2025: {{Bandiera|PHL}}[[Kilimangiaro]] {{Bandiera|TWN}}- [[Nairobi]]
|align=left |2016: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}}<br>2017: {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}}<br>2018: {{Bandiera|ECU}} {{Bandiera|PER}}<br>2020: {{Bandiera|GTM}} {{Bandiera|COL}}<br>2023: {{Bandiera|TUR}} {{Bandiera|GEO}} {{Bandiera|UZB}}<br>2024: {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|TWN}}<br>2025: {{Bandiera|TZA}} {{Bandiera|KEN}}
|TV2
|align=left |[[Telewizja Nowa|TVN]]
|-
| style="background:#E0B0FF90EE90;" align=left |Asia Express (2018-2021, 2024)<br />America Express{{Bandiera|HUN}} (2022-2023)[[Ungheria]]
|align=left |Ázsia Expressz
|{{Bandiera|ROU}} [[Romania]]
|align=left |Nóra Ördög
|Gina Pistol <small>(2018-2020)</small><br />Liviu Vârciu <small>(2019)</small><br />Andrei Ștefănescu <small>(2019)</small><br />Ionuț Dongo <small>(2020-2022)</small><br />Marius Damian <small>(2018, 2020-)</small><br />Irina Fodor <small>(2021-)</small>
|align=left |2017: [[Hải Dương]] - [[Bangkok]]<br/>2019: [[Negombo]] - [[Chiang Mai]]<br>2022: [[Aqaba]] - [[Samarcanda]]<br>2023: [[Santiago de Querétaro]] - [[Antigua Guatemala]]<br>2024: [[Lucena (Quezon)|Lucena]] - [[Taipei]]<br>2025: [[George Town (Malaysia)|George Town]] - [[Bali]]
|2018: [[Hạ Long]] - [[Bangkok]] {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}} <br/>2019: [[Negombo]] - [[Mumbai]] {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}} <br/>2020: [[Lucena (Quezon)|Lucena]] - [[Taipei]] {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|TWN}} <br/>2021: [[Edirne]] - [[Gerusalemme]] {{Bandiera|TUR}} {{Bandiera|GEO}} {{Bandiera|JOR}} {{Bandiera|ISR}} <br/>2022: [[Querétaro]] - [[Cartagena de Indias]] {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|GUA}} {{Bandiera|COL}}<br />2023: [[Medellín]] - [[Buenos Aires]] {{Bandiera|COL}} {{Bandiera|ECU}} {{Bandiera|ARG}}<br />2024: [[Chiang Rai]] - [[Bali]] {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|IDN}}
|align=left |2017: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}}<br>2019: {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}} {{Bandiera|THA}}<br>2022: {{Bandiera|JOR}} {{Bandiera|TUR}} {{Bandiera|GEO}} {{Bandiera|UZB}}<br>2023: {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|GUA}}<br>2024: {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|TWN}}<br>2025: {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|IDN}}
|[[Antena 1]]
|align=left |TV2
|-
| style="background:white#90EE90;" align=left |{{Bandiera|AsiaROU}} Express[[Romania]]
|align=left |Asia Express <small>(2018-2021, 2024-2025)</small><br>America Express <small>(2023)</small>
|{{Bandiera|GRE}} [[Grecia]]
|align=left |Gina Pistol e Marius Damian <small>(2018)</small><br>Gina Pistol, Liviu Vârciu e Andrei Ștefănescu <small>(2019)</small><br>Gina Pistol, Marius Damian e Ionuț Dongo <small>(2020)</small><br>Irina Fodor, Ionuț Dongo e Marius Damian <small>(2021-2023)</small><br>Irina Fodor e Marius Damian <small>(dal 2023)</small>
|Petros Polychronidis
|align=left |2018: [[Hạ Long]] - [[Bangkok]]<br>2019: [[Negombo]] - [[Mumbai]]<br>2020: [[Lucena (Quezon)|Lucena]] - [[Taipei]]<br>2021: [[Edirne]] - [[Gerusalemme]]<br>2023: [[Santiago de Querétaro]] - [[Cartagena de Indias]]<br>2023: [[Medellín]] - [[Buenos Aires]]<br>2024: [[Chiang Rai]] - [[Bali]]<br>2025: [[Sagñay]] - [[Seul]]
|2022: [[Siem Reap]] - [[Bangkok]] {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}}{{Bandiera|THA}}
|align=left |2018: {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|THA}}<br>2019: {{Bandiera|LKA}} {{Bandiera|IND}}<br>2020: {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|TWN}}<br>2021: {{Bandiera|TUR}} {{Bandiera|GEO}} {{Bandiera|JOR}} {{Bandiera|ISR}}<br>2023: {{Bandiera|MEX}} {{Bandiera|GUA}} {{Bandiera|COL}}<br>2023: {{Bandiera|COL}} {{Bandiera|ECU}} {{Bandiera|ARG}}<br>2024: {{Bandiera|THA}} {{Bandiera|MYS}} {{Bandiera|IDN}}<br>2025: {{Bandiera|PHL}} {{Bandiera|VNM}} {{Bandiera|KOR}}
|[[Star Channel]]
|align=left |[[Antena 1]]
|-
| style="background:#90EE90white;" |פקיןalign=left אקספרס|{{Bandiera|GRE}} [[Grecia]]
|align=left |Asia Express
|{{Bandiera|ISR}} [[Israele]]
|align=left |Petros Polychronidis e Genevieve Majari
|Oz Zehavi
|2024align=left |2022: [[Siem Reap]] - [[Bangkok]]
|align=left |2022: {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}}
|align=left |[[Star Channel 13(Grecia)|Star Channel]]
|-
| style="background:white;" align=left |{{Bandiera|ISR}} [[Israele]]
|align=left |פקין אקספרס <br><small>''Peking Express''</small>
|align=left |[[Oz Zehavi]]
|align=left |2024: [[Siem Reap]] - [[Bangkok]]
|align=left |2024: {{Bandiera|KHM}} {{Bandiera|LAO}} {{Bandiera|THA}}
|align=left |Channel 13
|-
| style="background:#E0B0FF;" align=left |{{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca]]
|align=left | TBA
|align=left | TBA
|align=left |2026: TBA - TBA
|align=left |2026: TBA
|align=left |[[TV Prima|Prima]]
|}
 
 
== Premi e riconoscimenti ==
* 2015: ''[[Premio TV - Premio regia televisiva 2015|Premio Regia Televisiva]]'' (categoria ''Top Ten'')
* 2022: Bubino d'Oro come ''Miglior reality''<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/bubinodoro_official/p/Ce0hyLAL7bN/?hl=it|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2024-05-11}}</ref>
* 2023: Bubino d'Oro come ''Miglior reality''<ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/bubinodoro_official/p/Ctrd-_DNpWw/?hl=it|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2024-05-11}}</ref>
 
== Note ==