Simone Loria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
#article-section-source-editor Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Nessun oggetto della modifica |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Disciplina= Calcio
|Specialità=
|Ruolo= [[
|Squadra=
|TermineCarriera = 6 luglio 2013
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 32:
|2013 |Cuneo |8 (0)
}}
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 45:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
Riga 70 ⟶ 68:
Realizza la sua prima rete in maglia giallorossa il 21 marzo 2009 (Roma-Juventus 1-4) su un'azione partita da calcio d'angolo.<ref>{{cita news|url=http://www.agi.it/sport/calcio/notizie/200903212343-spr-rom1135-art.html|titolo=Calcio: Loria "Felice per il gol, triste per KO"|pubblicazione=AGINewson|data=22 marzo 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090326051617/http://www.agi.it/sport/calcio/notizie/200903212343-spr-rom1135-art.html|dataarchivio=26 marzo 2009}}</ref>
Il 6 luglio 2009 viene ufficializzato il passaggio al {{Calcio Torino|N}}, squadra di cui è anche [[Tifo sportivo|tifoso]]<ref>
Ritornato nei ranghi giallorossi (chiuso nel suo ruolo da Juan, Burdisso e Mexes), ritrova la panchina il 6 febbraio 2011 nella partita contro l'{{Calcio Inter|N}}, entra nel secondo tempo e segna il terzo ed ultimo gol dei giallorossi nella partita poi terminata 5-3 a favore dei neroazzurri.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/06-02-2011/vincono-inter-spettacolo-8063860182.shtml|titolo=Vincono l'Inter e lo spettacolo,appassionante 5-3 alla Roma|editore=gazzetta.it|data=6 febbraio 2011}}</ref>
Nel 2011 consegue il [[diploma]] da [[geometra]].<ref>
Dopo alcuni mesi di inattività, nel febbraio del 2013 si accasa al [[Associazione Calcio Cuneo 1905|Cuneo]]<ref>{{cita web|url=http://www.toro.it/press/view/2101|titolo=Loria al Cuneo, è ufficiale|editore=Toro.it|data=19 febbraio 2013}}</ref>, squadra di [[Lega Pro Prima Divisione]].
Il 5 luglio 2013 rescinde il contratto con il [[Associazione Calcio Cuneo 1905|Cuneo]] rimanendo così svincolato.<ref>
===Allenatore===
Il 7 settembre 2017 supera con esito positivo l'esame da allenatore di seconda categoria UEFA A per poter allenare le giovanili, le prime squadre fino alla Serie C e per fare il vice in A e B.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/calcio_nuovi_allenatori_professionisti_uefa_a_cambiasso_zampagna_nomi_noti-3225050.html|titolo=Coverciano, ufficializzati i nuovi allenatori professionisti Uefa B. Da Cambiasso a Zampagna tanti i nomi noti|accesso=2017-09-08}}</ref>
Nel 2021 e 2022 è al Chieri
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 112 ⟶ 108:
!Reti
|-
|| [[Juventus Football Club 1995-1996|1995-1996]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 1995-1996|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 1995-1996|UCL]] ||
|-
|[[Olbia Calcio 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Olbia|N}} || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
Riga 183 ⟶ 179:
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Atalanta: [[Serie B 2005-2006|2005-2006]]
== Note ==
|