Vince Carter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]] / [[ala piccola]]
|TermineCarriera = 2020
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2024
Riga 32:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1995|{{NazU|PC|USA|M|19}}|
|2000-2003|{{Naz|PC|USA|M}}|18
}}
|Vittorie =
Riga 45:
|Nome = Vincent Lamar
|Cognome = Carter
|
|ForzaOrdinamento = Carter, Vince
|Sesso = M
Riga 61:
}}
Atleticamente predominante, è considerato da molti ex-giocatori, come il centro [[Shaquille O'Neal]], il miglior schiacciatore della storia,<ref>{{Cita web|url=https://www.hardwoodandhollywood.com/2014/02/11/vinsanity-greatest-dunker-time/|titolo=Vince Carter: The Greatest Dunker of All Time|autore=Mike Bitanga|data=2014-02-11|lingua=en|accesso=2019-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1530875-re-ranking-the-nbas-best-dunkers-of-all-time|titolo=Re-Ranking the NBA's Best Dunkers of All Time|autore=Mike Walsh|sito=Bleacher Report
== Biografia ==
Riga 117:
Il 26 luglio 2018, all'età di 41 anni, firmò con gli [[Atlanta Hawks]].<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2018/08/24/vince-carter-signs-one-year-contract-atlanta-hawks|titolo=Atlanta Hawks officially sign veteran Vince Carter|autore=George Henry|lingua=en|accesso=26 maggio 2019}}</ref> Il 7 marzo 2019, nonostante fosse ormai 42enne ha annunciato di voler continuare a giocare.
Il 6 giugno annuncia che la stagione 2019-20 sarà anche l'ultima della sua carriera.<ref name=":8" /> Diventa così l'unico giocatore ad aver calcato il parquet NBA in quattro decenni differenti,<ref name=":8">{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2019/03/07/vince-carter-wants-play-one-more-season|titolo=Vince Carter wants to play one more season|autore=From NBA media reports|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=25 maggio 2019}}</ref> oltre che l'unico ad avere giocato per 22 stagioni consecutive in NBA. Il 6 agosto rifirma con gli Hawks per un'altra stagione.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/basket/nba/2018-2019/vince-carter-resta-un-altro-anno-ad-altanta-con-22-stagioni-sara-il-piu-longevo-della-storia-nba_sto7398956/story.shtml|titolo=Vince Carter resta un altro anno ad Atlanta: con 22 stagioni sarà il più longevo della storia NBA|sito=Eurosport|data=2019-08-06|accesso=2019-08-06}}</ref> Il 5 gennaio 2020, scendendo in campo nella vittoria per 116-111 contro gli Indiana Pacers, diventa il primo nella storia della lega ad aver giocato in quattro
Il 25 giugno 2020 annuncia il ritiro nel suo podcast ''Wingin It''.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/nba/2019-2020/ufficiale-vince-carter-annuncia-il-suo-ritiro-dal-basket_sto7786418/story.shtml|titolo=Ufficiale, Vince Carter annuncia il suo ritiro dal basket dopo 22 stagioni|sito=Eurosport|data=2020-06-25|accesso=2020-06-25}}</ref>
=== Nazionale ===
Nel [[Pallacanestro ai Giochi della XXVII Olimpiade|2000]] gioca nel [[Nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti d'America|Dream Team]], vincendo le [[Giochi olimpici|Olimpiadi]]. In questa occasione, nella partita contro la {{NazNB|PC|FRA|M}} del girone di qualificazione disputata il 25 settembre 2000 e vinta dalla nazionale USA 106-94, compie uno straordinario gesto atletico: dopo aver recuperato palla fuori dalla linea dei 3 punti, si fionda verso il canestro e staccando dal limite dell'area dei tre secondi scavalca a gambe divaricate il [[pivot (pallacanestro)|pivot]] francese [[Frédéric Weis]] di 218 cm, sorvolandolo ed andando a schiacciare con ferocia inaudita.<ref name=":6" /> [[Jason Kidd]], altro giocatore della nazionale statunitense, a fine partita la indicherà come "una delle più grandi giocate che io abbia mai visto".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://uproxx.com/dimemag/vince-carter-dunk-of-death-15th-anniversary/|titolo=Vince Carter’s Legendary ‘Dunk Of Death’ Is Still Cementing His Legacy 15 Years Later|pubblicazione=UPROXX|data=25 settembre 2015|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> La schiacciata passerà alla storia come "le dunk de la mort" ("la schiacciata della morte"), come titolarono i giornali francesi.<ref name=":6" />
Inizialmente Carter non era stato selezionato tra i dodici olimpionici di Sydney: fu infatti convocato solo dopo la rinuncia per infortunio di [[Tom Gugliotta]].<ref name=":6">{{Cita news|url=http://it.eurosport.com/basket/nba/2015-2016/dunk-de-la-mort-quando-vince-carter-schiaccio-saltando-frederic-weis_sto5872918/story.shtml|titolo=“Dunk de la mort”: quando Vince Carter schiacciò saltando Frederic Weis|pubblicazione=Eurosport|data=25 settembre 2016|accesso=18 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/espn/feature/story/_/id/13713188/after-15-years-saw-vince-carter-leap-frederic-weis-sydney-believe-witnessed|titolo=In a single bound: Oral history of Vince Carter's greatest dunk|pubblicazione=ESPN.com|accesso=18 dicembre 2017}}</ref> Alla fine del torneo ha vinto la medaglia d'oro e ha tenuto di media 14,8 punti.<ref name=":7">{{Cita web|url=http://www.chinadaily.com.cn/en/doc/2003-07/29/content_249952.htm|titolo=Carter replaces Bryant on Olympic qualifying team|lingua=en|accesso=2019-04-06}}</ref>
Riga 325:
:2000: Third Team
:2001: Second Team
*
*
*
* Maggior [[Classifica di presenze nella NBA|numero di stagioni giocate di sempre in NBA]] (22) (record condiviso con [[Lebron James]])
* Quarto giocatore con il maggior numero di [[Classifica di presenze nella NBA|partite giocate nella storia dell'NBA]] (1.541)
* Inserito nella [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]] nel 2024
=== Nazionale ===
Riga 342 ⟶ 345:
*Viene citato nella canzone ''We Love This Game'' di [[Ghemon]], [[Mad Buddy]], [[Kiave]] e [[Johnny Marsiglia]].<ref>{{Cita web|url=http://testicanzoni.mtv.it/testi-Ghemon_24442310/testo-We-love-this-game-44756493|titolo=We love this game (Testo) - Ghemon|sito=MTV Testi e Canzoni|lingua=it|accesso=2019-04-06}}</ref>
*Viene citato nella canzone ''Nostalgia II'' di [[TruceKlan|Gemello]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Gemello – Nostalgia II|accesso=2019-04-06|url=https://genius.com/Gemello-nostalgia-ii-lyrics}}</ref>
*Viene citato nella canzone ''Weston Road Flows'' di [[Drake (
=== Cinema ===
Riga 366 ⟶ 369:
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2000}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro americano 2003}}
{{Basketball Hall of Fame}}
{{NBA Rookie of the Year}}
{{Twyman-Stokes Teammate of the Year Award}}
{{NBA Sportsmanship Award}}
{{Draft NBA 1998}}
{{Basketball Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
Riga 376 ⟶ 381:
[[Categoria:Studenti dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]]
|