Simone Santi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Carriera:  fix nota | m Bot: http → https | ||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{nd|il calciatore sammarinese|Simone Santi (calciatore)}} {{Arbitro |nome = Simone Santi Riga 34 ⟶ 35: |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = di [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A]] {{cn|considerato uno dei migliori al mondo.}} Ha diretto importanti incontri tra cui le [[Olimpiadi di Londra 2012]] }} Oltre alle partite di campionato e coppa in Italia, ha arbitrato anche incontri internazionali in [[Giappone]], [[Corea del  ▲Oltre alle partite di campionato e coppa in Italia, ha arbitrato anche incontri internazionali in [[Giappone]], [[Corea del sud]], [[Brasile]], [[Argentina]], [[Germania]], [[Francia]], [[Polonia]], [[Russia]], [[Regno Unito]], [[Spagna]], [[Portogallo]], [[Turchia]], [[Grecia]] ed [[Iran]]. Il 1 agosto 2025 Simone Santi viene nominato dal Consiglio Federale FIPAV come Responsabile Nazionale dei Delegati Arbitrali e Supervisor. == Biografia == Riga 42 ⟶ 44: == Carriera == Inizia ad arbitrare negli [[anni 1980|anni ottanta]], nel [[1994]] diventa [[Arbitro di pallavolo|arbitro]] di [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A]], nel [[2001]] raggiunge il ruolo di [[Arbitro di pallavolo|arbitro]] internazionale [[FIVB]].<ref name= UffStaTre >[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?searchText=toniolo&tipo=&ID=36656 Ufficio stampa] [[Trentino Volley]].</ref> Nel [[2007]] viene designato per la [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile|World cup FIVB]] e nel [[Grand Champions Cup Nel [[2011]], su nomina del [[FIVB]] Board of Administration, diventa [[FIVB Referee]], cioè entra nel gruppo dei migliori 15 [[Arbitro di pallavolo|arbitri di pallavolo]] in attività nel mondo. Nel [[2012]] è designato alle [[Olimpiadi di Londra 2012|Olimpiadi di Londra]], durante le quali arbitra 8 incontri.<br />Nel 2013 ha arbitrato la Finale del Campionato Mondiale per club a Zurigo. Nel 2014 ha diretto il suo secondo Mondiale Maschile, in Polonia, dove ha diretto 11 gare tra le quali la semifinale Brasile - Francia.▼ ▲Nel [[2011]], su nomina del [[FIVB]] Board of Administration, diventa [[FIVB Referee]], cioè entra nel gruppo dei migliori 15 [[Arbitro di pallavolo|arbitri di pallavolo]] in attività nel mondo. Nel [[2012]] è designato alle [[Olimpiadi di Londra 2012|Olimpiadi di Londra]], durante le quali arbitra 8 incontri. Il 21 Aprile 2021 arbitra, in occasione della finale scudetto tra [[Imoco Volley|Conegliano]] e [[AGIL Volley|Novara]], la sua ultima partita in carriera.<ref>{{Cita web|autore=Gian Luca Pasini|url=http://dal15al25.gazzetta.it/2021/04/20/lultima-di-simone-santi/|titolo=L'ultima di Simone Santi|data=2021-04-20|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210421194845/https://dal15al25.gazzetta.it/2021/04/20/lultima-di-simone-santi/}}</ref>▼ ▲Il 21  == Premi e riconoscimenti == Riga 83 ⟶ 77: |[[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2010|Campionato del mondo maschile del 2010]] || Finale: [[Nazionale di pallavolo maschile del Brasile|Brasile]]-[[Nazionale di pallavolo maschile di Cuba|Cuba]] || [[Roma]] || [[Nazionale di pallavolo maschile del Brasile|Brasile]] |- |[[ |- |[[World League di pallavolo |- | [[Olimpiadi di Londra 2012]] || Semifinale: [[Nazionale di pallavolo maschile del Brasile|Brasile]]-[[Nazionale di pallavolo maschile del Giappone|Giappone]] || [[Londra]] || [[Nazionale di pallavolo maschile del Brasile|Brasile]] Riga 91 ⟶ 85: | [[Coppa Italia 2006-2007 (pallavolo maschile)|Coppa Italia maschile 2006-2007]] || Finale: [[Sisley Volley]]-[[Piaggio Roma]] || [[Milano]] || [[Sisley Treviso]] |- |[[Coppa del Mondo femminile di pallavolo |- |[[Coppa del Mondo femminile di pallavolo |- |{{collegamento interrotto|1=[http://FIVB%20Volleyball%20World%20Championship Women's Club World Championship 2013] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} || Final Match:[[VakıfBank Spor Kulübü]] - [[Rio de Janeiro Vôlei Clube]] || [[Zurigo]] ||[[VakıfBank Spor Kulübü]] Riga 106 ⟶ 100: ==Collegamenti esterni== * [https://web.archive.org/web/20140514152315/http://www.quattrocolonne-online.net/quattrocolonne/2012/05/simone-santi-un-fischietto-a-cinque-cerchi/ Simone Santi, un fischietto a cinque cerchi - La storia del primo tifernate nella storia delle Olimpiadi], quattrocolonne-online.net * {{cita web|url= {{Portale|biografie|pallavolo}} [[Categoria:Arbitri di pallavolo]] | |||