Doug Collins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Ruolo = [[Playmaker]]<br />[[Allenatore]]
|TermineCarriera = 1981 - giocatore<br />2013 - allenatore
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
{{HallofFame
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2024
Riga 27:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1972|{{Naz|PC|USA|M}}|9
}}
|Allenatore =
Riga 47:
|Nome = Paul Douglas
|Cognome = Collins
|PostCognomeSoprannome =, detto '''Doug'''
|ForzaOrdinamento = Collins ,Doug
|Sesso = M
Riga 71:
Venne selezionato dai [[Philadelphia 76ers]] al primo giro del [[Draft NBA 1973]] (1ª scelta assoluta).
 
Con gli {{NazNB|PC|USA|M}} disputò i [[Pallacanestro ai Giochi della XX Olimpiade|Giochi olimpici di Monaco 1972]]. Fu il giocatore che a 3 secondi dalla fine realizzò i due tiri liberi che operarono, per la prima volta durante la partita, il momentaneo sorpasso di un punto (49-48) USA sull'URSS nella contestata finale olimpica di basket del 1972.
 
== Statistiche ==