Massimo Oddo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Statistiche da allenatore: data |
|||
(99 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Massimo Oddo
|Immagine = Oddo Perugia (cropped).jpg
|Didascalia = Oddo in conferenza stampa col {{Calcio Perugia|N}} nel 2019
|Sesso = M
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio Milan Futuro}}
|TermineCarriera = 6 giugno 2012 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 32:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997 |{{Naz|CA|ITA|M|universitaria}} |6 (1)
|2002-2008 |{{Naz|CA|ITA|M}} |34 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 47:
|2022|Padova|
|2023|SPAL|
|2024
|2025-|Milan Futuro|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
Riga 53 ⟶ 54:
{{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[XIX Universiade|Sicilia 1997]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 70 ⟶ 71:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico del {{Calcio
}}
Riga 80 ⟶ 81:
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Il suo ruolo naturale era quello di [[terzino destro]], ma all'occorrenza poteva essere impiegato anche come [[difensore centrale]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=204087|titolo=Milan: emergenza difesa, centrale gioca Oddo}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.intervistasportiva.com/it/calcio/serie-a/2012-06-08/000323/si-ritira-massimo-oddo-guascone-del-calcio-italiano.aspx|titolo=Si ritira Massimo Oddo, guascone del calcio italiano|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141110050646/http://www.intervistasportiva.com/it/calcio/serie-a/2012-06-08/000323/si-ritira-massimo-oddo-guascone-del-calcio-italiano.aspx }}</ref> Abile
==Carriera==
===Giocatore===
====Club====
===
Inizia a giocare nelle giovanili della [[Renato Curi Angolana|Renato Curi]], con cui ha vinto il [[Campionato Allievi Nazionali#Campionato Allievi Dilettanti|Campionato Allievi Dilettanti]].<ref name="club" /> Dopo aver disputato anche 3 partite con la prima squadra nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993]], nel 1993, a 17 anni, è passato nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
Riga 94 ⟶ 93:
Nel 1998 è tornato nuovamente in prestito al Monza, con cui ha esordito in [[Serie B]], collezionando 30 presenze e segnando 4 gol, tutti su [[calcio di punizione|punizione]].<ref name="club" /> L'anno successivo è stato acquistato in comproprietà dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]],<ref name="club" /> con cui Oddo ha disputato il [[Serie B 1999-2000|campionato di Serie B 1999-2000]] (36 presenze e un gol) ottenendo la promozione in [[Serie A]].
=====Verona=====
Nell'estate 2000 Oddo si è trasferito a titolo definitivo al [[Hellas Verona Football Club|Verona]], con cui ha esordito in [[Serie A]] il successivo 30 settembre contro il {{Calcio Bari|N}}.<ref name="RaiSport">{{cita web |url=http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/seriea/scheda_giocatore.shtml?1180 |titolo=Massimo Oddo |accesso=3 novembre 2010 |dataarchivio=25 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201125054950/http://www.speciali.raisport.rai.it/calcio/seriea/scheda_giocatore.shtml?1180 |urlmorto=sì }}</ref> Nella prima stagione in Serie A Oddo ha totalizzato 32 presenze e segnato 4 gol, tutti su [[calcio di rigore|rigore]].<ref name="club" />
=====Lazio=====
{{dx|[[File:Oddo and Mayor.png|thumb|Oddo (a destra) durante la preparazione estiva della Lazio nel 2004 in [[Giappone]], accolto dal sindaco di [[Sendai]].]]}}
Nel 2002, dopo la retrocessione in Serie B del Verona, Oddo è stato acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Nella capitale è rimasto per 4 anni e mezzo disputando 172 partite nelle quali ha realizzato 17 gol ed esordendo nelle [[competizioni UEFA per club]]:<ref name="club" /> il 19 febbraio 2002 in [[Coppa UEFA]] contro lo [[Skoda Xanthi]]<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=66327/profile/index.html |titolo=Massimo Oddo |accesso=4 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101020155619/http://it.uefa.com/teamsandplayers/players/player=66327/profile/index.html |urlmorto=no }}</ref> e il 13 agosto 2003 in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il [[Benfica]].
Con la Lazio Oddo ha vinto una [[Coppa Italia]] nel [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]] e nel 2006, dopo la cessione di [[Fabio Liverani]], è diventato [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra biancoceleste.<ref>{{Cita web|url=https://vivoperlei.calciomercato.com/articolo/massimo-oddoil-terzino-rigoristail-trionfo-di-un-pescarese-1|titolo=Blog Calciomercato.com: Massimo Oddo, il terzino rigorista: il trionfo di un pescarese|data=2023-08-02|accesso=2024-04-17}}</ref>
=====Milan=====
Nel gennaio 2007 è stato acquistato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in cambio di 7 milioni e 750 000 [[euro]] e della cessione a titolo definitivo alla Lazio del cartellino di [[Pasquale Foggia]],<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/01_Gennaio/23/oddofatta.shtml |titolo=Accordo nella notte: Oddo è del Milan |data=22 gennaio 2007 |accesso=11 luglio 2010}}</ref> che vestiva già la maglia biancoceleste.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=499597.html |titolo=Milan finalmente Oddo |editore=uefa.com |data=23 gennaio 2007 |accesso=11 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110812154344/http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=499597.html |urlmorto=no }}</ref>
[[File:Massimo Oddo.jpg|thumb|left|Oddo in azione al Milan nel 2007]]
Ha esordito con la maglia rossonera il 28 gennaio 2007 in Milan-{{Calcio Parma|N}} 1-0<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-21/milan-parma/milan-parma.html |titolo=Inzaghi riaccende il Milan ma il Parma non meritava di perdere |data=28 gennaio 2007 |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101120064804/http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-21/milan-parma/milan-parma.html |urlmorto=no }}</ref> e ha segnato il suo primo gol con la nuova squadra in Milan-[[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] 3-1 del 3 marzo seguente.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-27/milan-chievo/milan-chievo.html |titolo=Il Milan vince 3-1 con il Chievo e ora pensa a Celtic e Inter |data=3 marzo 2007 |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110131032651/http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-27/milan-chievo/milan-chievo.html |urlmorto=no }}</ref> Al termine della stagione ha vinto la [[UEFA Champions League 2006-2007|UEFA Champions League]], nella cui finale, ad [[Atene]] contro il {{Calcio Liverpool|N}}, ha giocato come titolare.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/6669039.stm|titolo=AC Milan 2-1 Liverpool|pubblicazione=BBC Sport|data=23 maggio 2007|accesso=2024-04-17}}</ref>
=====Bayern Monaco=====
Nell'agosto 2008 è passato in prestito con diritto di riscatto alla squadra [[Germania|tedesca]] del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/71440 |titolo=Con affetto, ciao. Massimo |data=29 agosto 2008 |accesso=2 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110810021723/http://www.acmilan.com/it/news/show/71440 |urlmorto=no }}</ref> dove già militava il suo compagno di nazionale, [[Luca Toni]].<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.t-home.de/en/news/news/2008/16836.php |titolo=Another World Cup winner set to sign |lingua=en |data=28-28-2008 |accesso=6 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080901015953/http://www.fcbayern.t-home.de/en/news/news/2008/16836.php |urlmorto=no }}</ref> Nel maggio 2009, dopo una stagione nella quale il difensore italiano ha collezionato 26 presenze, il Bayern Monaco ha deciso di non riscattare il cartellino del giocatore,<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/en/news/news/2009/19648.php?fcb_sid=3fd24b28deb38cb3cbd85ffe5a50a97c |titolo=Bon voyage Jupp, Poldi, Willy and Massimo |lingua=en |data=23 maggio 2009 |accesso=4 novembre 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/68965/Bayern+Monaco%3A+%C2%ABOddo+torna+al+Milan%C2%BB |titolo=Bayern Monaco: «Oddo torna al Milan» |data=22 maggio 2009 |accesso=4 novembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref> che è quindi rientrato al Milan alla scadenza del prestito.<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.telekom.de/en/news/news/2009/19757.php?fcb_sid=ca24295576065909fd7d7e7d217191f1 |titolo=Brazilian and club unable to agree new terms |lingua=en |data=3 giugno 2009 |accesso=3 novembre 2010}}</ref>
=====Ritorno al Milan=====
Il 26 gennaio 2011, in occasione dei quarti di finale di [[Coppa Italia]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], ha indossato per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131828 |titolo=Doppietta e semifinale! |data=26 gennaio 2011 |accesso=26 gennaio 2011 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65SARZyAX?url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131828 |dataarchivio=14 febbraio 2012 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=http://milantime.acmilan.com/it/video/1957 |titolo=Oddo: "Capitano per una notte" |data=27 gennaio 2011 |accesso=27 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110130145134/http://milantime.acmilan.com/it/video/1957 }}</ref> Il 7 maggio 2011 ha vinto lo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |data=7 maggio 2011 |accesso=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110508161700/http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |urlmorto=no }}</ref>
Il 6 agosto 2011 il Milan vince la [[Supercoppa italiana]] nel derby contro l'{{Calcio Inter|N}} (2-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/sport/il-milan-vince-la-supercoppa-italiana-a-pechino-batte-l-inter-per-2-1_45817463-201102k.shtml|titolo=Il Milan vince la Supercoppa italiana A Pechino batte l'Inter per 2-1|data=2011-08-06|accesso=2024-04-17}}</ref> ma Oddo non prende parte alla sfida.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1122460|titolo=AC Milan - Inter, 06/ago/2011 - Supercoppa Italiana - Cronaca della partita|accesso=2024-04-17}}</ref>
=====Lecce=====
[[File:Massimo Oddo Lecce-Roma 2012 (cropped).jpg|thumb|upright|Oddo al Lecce nel 2012]]
Riga 125 ⟶ 124:
Il 6 giugno 2012 ha annunciato il ritiro dal calcio giocato.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/06/06/3153856/massimo-oddo-dice-addio-al-calcio-ma-in-futuro-si-vede |autore=Filippo Cannizzo |titolo=Massimo Oddo dice addio al calcio, ma in futuro si vede dietro una scrivania: "Mi piacerebbe fare il direttore sportivo, è il mio sogno" |data=6 giugno 2012 |accesso=7 giugno 2012}}</ref>
====Nazionale====
Nell'agosto 1997 Oddo ha fatto parte della selezione universitaria italiana che in [[Sicilia]] ha vinto il torneo di calcio della [[XIX Universiade]].<ref name="nazionale">{{cita web|url=http://www.massimooddo.com|titolo=La nazionale|accesso=12 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120115091348/http://www.massimooddo.com/nazionale|dataarchivio=2012-01-15|urlmorto=sì|urlarchivio2=https://web.archive.org/web/20120115091348/http://www.massimooddo.com/nazionale|dataarchivio2=2012-01-15}}</ref>
Oddo ha esordito in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] il 21 agosto 2002, a 26 anni, nella partita amichevole Italia-[[Nazionale maschile di calcio della Slovenia|Slovenia]] (0-1), subentrando all'inizio del secondo tempo a [[Matteo Brighi]].<ref name="nazionale" />
È stato convocato prima da [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]], per l'[[campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]] e dopo anche da [[Marcello Lippi|Lippi]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]]. Nella competizione vinta dagli ''Azzurri'' ha collezionato una presenza contro l'[[Nazionale maschile di calcio dell'Ucraina|Ucraina]] nei quarti di finale.<ref name="nazionale" />
Ha segnato su [[calcio di rigore]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] di [[Roma]] il suo primo e unico gol in nazionale, nel 2-0 contro l'Ucraina, il 7 ottobre 2006.<ref name="nazionale" />
Dopo il Mondiale, nella fase iniziale della gestione di [[Roberto Donadoni|Donadoni]], Oddo è diventato il terzino destro titolare, ma dopo la [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|stagione 2007-2008]] non è stato più preso in considerazione. Ha giocato la sua 34ª e ultima partita in nazionale il 6 febbraio 2008 contro il [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|Portogallo]].
===Allenatore===
====
Nel novembre del 2012 consegue la qualifica da direttore sportivo a [[Coverciano]]<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/tifosi/news/cannavaro-e-oddo-da-ieri-ds/|titolo=Cannavaro e Oddo, da ieri "DS"!|data=20 novembre 2012}}</ref> e a dicembre inizia a frequentare il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-UEFA Pro.<ref>{{cita web |url=http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 |titolo=Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi |data=5 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109151419/http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 |urlmorto=no }}</ref>
Il 16 agosto 2013 è stato ufficializzato il suo ingaggio da parte del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] come tecnico della squadra degli Allievi Regionali B rossoblù.<ref>{{cita web |url=http://genoacfc.it/notizie/gli-allievi-b-a-massimo-oddo/ |titolo=Gli Allievi B a Massimo Oddo |data=16 agosto 2013 |accesso=19 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130821210832/http://genoacfc.it/notizie/gli-allievi-b-a-massimo-oddo/ }}</ref>
====
Il 28 luglio 2014 assume l'incarico di allenatore della squadra Primavera del [[Delfino Pescara|Pescara]].
Il 16 maggio 2015, a una sola giornata dal termine del campionato di [[Serie B 2014-2015|Serie B]], subentra all'esonerato [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]] assumendo la guida tecnica della prima squadra<ref>{{cita testo|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/05/16/news/abecasis-e-torreira-le-mosse-di-baroni-1.11432640|titolo=Pescara sconfitto a Varese, esonerato Baroni entra Oddo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150520012611/http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/05/16/news/abecasis-e-torreira-le-mosse-di-baroni-1.11432640 }}, ''[[Il Centro]]'', 15 maggio 2015</ref>, panchina che fu anche del padre [[Francesco Oddo|Francesco]] dal 1994 al 1996, primo caso nella storia del calcio professionistico italiano in cui padre e figlio abbiano allenato la stessa squadra. Il 22 maggio vince lo scontro diretto contro il {{Calcio Livorno|N}} scavalcando in classifica i labronici e l'{{Calcio Avellino|N}}, sconfitto in casa del già retrocesso [[Brescia Calcio|Brescia]], portando il Pescara ai play-off.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/cm-stadio-pescara-livorno-3-0-981688|titolo=CM STADIO: Pescara-Livorno 3-0|data=2015-05-22|accesso=2024-04-17}}</ref> Successivamente vince lo scontro preliminare dei play-off in gara secca a Perugia per 2-1<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/26-05-2015/perugia-pescara-1-2-oddo-vola-semifinale-politano-bjarnason-110990522660.shtml|titolo=Perugia-Pescara 1-2, Oddo vola in semifinale con Politano e Bjarnason|data=26 maggio 2015|accesso=2024-04-17}}</ref> e la sfida di andata e ritorno di semifinale contro il Vicenza (1-0 all'Adriatico e 2-2 al Menti)<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/29-05-2015/serie-b-pescara-vicenza-1-0-decide-rigore-memushaj-1101032515428.shtml|titolo=Serie B, Pescara-Vicenza 1-0: decide il rigore di Memushaj|data=29 maggio 2015|accesso=2024-04-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/02-06-2015/vicenza-pescara-2-2-oddo-sfidera-bologna-la-promozione-sampirisi-moretti-bjarnason-cocco-1208707823.shtml|titolo=Vicenza-Pescara 2-2: Oddo sfiderà il Bologna per la promozione in A|data=2 giugno 2015|lingua=it|accesso=2024-04-17}}</ref> ma in finale il Bologna, dopo due pareggi per 0-0 e 1-1, ha la meglio per il miglior piazzamento in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2015/06/05/news/pescara-bologna_0-0_gli_abruzzesi_si_fermano_al_palo-116160202/|titolo=Finale play off, Pescara-Bologna 0-0: gli abruzzesi si fermano al palo|data=2015-06-05|accesso=2024-04-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/09-06-2015/serie-b-bologna-pescara-1-1-un-anno-rossoblu-tornano-a-promozione-sansone-pasquato-120102644540.shtml|titolo=Serie B, Bologna-Pescara 1-1: dopo un anno, i rossoblù tornano in A|data=9 giugno 2015|accesso=2024-04-17}}</ref>
Il 30 gennaio 2016, contro il {{Calcio Bari|N}}, eguaglia il record di vittorie del Pescara di [[Zdeněk Zeman|Zeman]] in [[Serie B]] con 7 vittorie consecutive.<ref>{{Cita web |url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/oddo-come-zeman-lapadula-come-immobile-il-pescara-fa-7-e-sogna-787164 |titolo=Copia archiviata |accesso=27 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307145533/http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/oddo-come-zeman-lapadula-come-immobile-il-pescara-fa-7-e-sogna-787164 |urlmorto=no }}</ref> Il 9 giugno 2016, dopo aver battuto ai play-off {{Calcio Novara|N}} in semifinale e il {{Calcio Trapani|N}} in finale, ottiene la promozione in [[Serie A]].<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/09-06-2016/cosmi-scoppia-lacrime-oddo-consola-panchina-1501018601704.shtml|titolo=Cosmi scoppia in lacrime. E Oddo lo consola in panchina}}</ref> Il 14 febbraio 2017, dopo la 24ª giornata, viene esonerato dalla carica di allenatore del Pescara, con la squadra all'ultimo posto in classifica e senza alcuna vittoria conseguita sul campo.<ref>{{cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/massimo-oddo-sollevato-dallincarico-biancazzurro/|titolo=Massimo Oddo sollevato dall'incarico biancazzurro|data=14 febbraio 2017}}</ref>
====
Il 21 novembre 2017 subentra sulla panchina dell'{{Calcio Udinese|N}} al posto dell'esonerato [[Luigi Delneri]].<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/Apps/WebObjects/Udinese.woa/wa/viewSection?id=14201&lang=esp|titolo=Massimo Oddo nuovo allenatore dell'Udinese|data=21 novembre 2017|accesso=24 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200724071157/https://www.udinese.it/Apps/WebObjects/Udinese.woa/wa/viewSection?id=14201&lang=esp|urlmorto=no}}</ref> Al debutto perde con il {{Calcio Napoli|N}} per 0-1,<ref>{{Cita web|url = https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/11/26/udinese-napoli-risultato-gol.html|titolo = Udinese-Napoli 0-1: gol e highlights. Decide Jorginho, Sarri è di nuovo primo|data = 26 novembre 2017|accesso = 19 dicembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171222051446/https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/11/26/udinese-napoli-risultato-gol.html|urlmorto = no}}</ref> mentre la prima vittoria arriva il 30 novembre in [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Perugia|N}} per 8-3.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/30-11-2017/coppa-italia-udinese-perugia-8-3-oddo-puo-sorridere-ottavi-c-napoli-230995719549.shtml|titolo = Coppa Italia, Udinese-Perugia 8-3: Maxi Lopez ne fa 4. Agli ottavi c'è il Napoli|autore = Marco Guidi|data = 30 novembre 2017|accesso = 19 dicembre 2017}}</ref> Terminato il mese di dicembre con 5 vittorie consecutive<ref>{{cita testo|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/12/31/udinese-rinascita-cura-oddo-dicembre-meglio-barcellona.html|titolo=Oddo, dicembre da urlo. Stesse vittorie di Guardiola, meglio del Barcellona|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404134438/https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/12/31/udinese-rinascita-cura-oddo-dicembre-meglio-barcellona.html }} sport.sky.it</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/30-12-2017/udinese-oddo-cinque-vittorie-fila-non-fa-neanche-juve-240574346905.shtml|titolo=Udinese, Oddo: "Cinque vittorie di fila non le fa neanche la Juve"}} gazzetta.it</ref>, nei mesi successivi le cose peggiorano e tra febbraio e aprile colleziona 11 sconfitte di fila, stabilendo così un nuovo primato negativo per la società friulana (quello precedente era di 7).<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttoudinese.it/primo-piano/il-record-di-sconfitte-i-cori-verso-gino-pozzo-le-parole-di-gerolin-e-le-scuse-di-oddo-59724|titolo=Il record di sconfitte, i cori verso Gino Pozzo, le parole di Gerolin e le scuse di Oddo|accesso=4 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180621195212/http://www.tuttoudinese.it/primo-piano/il-record-di-sconfitte-i-cori-verso-gino-pozzo-le-parole-di-gerolin-e-le-scuse-di-oddo-59724|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/squadre/11_04_2018/fantacalcio-il-2018-da-incubo-delludinese-tutti-i-numeri-della-crisi-294452|titolo=Fantacalcio, il 2018 da incubo dell'Udinese: tutti i numeri della crisi|data=4 novembre 2018|accesso=4 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180621221234/https://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/squadre/11_04_2018/fantacalcio-il-2018-da-incubo-delludinese-tutti-i-numeri-della-crisi-294452|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/udinese-settimo-ko-consecutivo-a-record-negativo-per-il-club-friulano-1095632|titolo=Udinese, settimo ko consecutivo: è record negativo per il club friulano|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404073122/https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/udinese-settimo-ko-consecutivo-a-record-negativo-per-il-club-friulano-1095632 }} tuttomercatoweb.com</ref> Il 24 aprile 2018 viene esonerato, anche a causa del forte rischio retrocessione a sole quattro giornate dal termine del campionato. Sarà poi sostituito da [[Igor Tudor]].<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/udinese-mossa-a-sorpresa-tudor-al-posto-di-oddo/1disrvvu4rvxg1gfw50dv0k7hv|titolo=Udinese, mossa a sorpresa: Tudor al posto di Oddo|accesso=4 giugno 2018}}</ref>
Il 29 ottobre 2018 è nominato nuovo allenatore del {{Calcio Crotone|N}}, in [[Serie B 2018-2019|Serie B]], al posto dell'esonerato [[Giovanni Stroppa]]. Solo per la partita valida per la decima giornata contro il {{Calcio Lecce|N}} va in panchina il tecnico della [[Primavera (calcio)|Primavera]] Ivan Moschella.<ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/breaking-news/mister-stroppa-sollevato-dallincarico/|titolo=MISTER STROPPA SOLLEVATO DALL’INCARICO|data=29 ottobre 2018|accesso=30 ottobre 2018}}</ref> Il 4 novembre, al debutto, pareggia per 1-1 contro il {{Calcio Carpi|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/04-11-2018/serie-bkt-crotone-carpi-1-1-venezia-salernitana-1-0-310148388142.shtml|titolo=Serie B: Crotone-Carpi 1-1, Venezia-Salernitana 1-0, Livorno-Perugia 2-3|data=2018-11-04|accesso=2024-04-17}}</ref> Il 28 dicembre, dopo la sconfitta per 0-3 contro lo {{Calcio Spezia|N}}, si dimette avendo collezionato 2 pareggi e 6 sconfitte compresa quella in Coppa Italia contro il {{Calcio Bologna|N}} (15 gol subiti e 2 fatti).<ref>{{Cita web|url=https://www.fccrotone.it/in-evidenza/oddo-si-dimette-stroppa-e-il-nuovo-allenatore/|titolo=ODDO SI DIMETTE. STROPPA È IL NUOVO ALLENATORE|data=28 dicembre 2018|accesso=28 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181228223500/https://www.fccrotone.it/in-evidenza/oddo-si-dimette-stroppa-e-il-nuovo-allenatore/|urlmorto=no}}</ref>
====
Il 7 giugno 2019 è ingaggiato dal {{Calcio Perugia|N}}, in [[Serie B 2019-2020|Serie B]].<ref>{{cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/benvenuto-mister-oddo/|titolo=Benvenuto Mister Oddo|data=7 giugno 2019}}</ref> Con gli umbri è autore di un buon cammino in [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]], dove raggiunge gli ottavi di finale dopo avere superato formazioni di categoria superiore quali {{Calcio Brescia|N}} e {{Calcio Sassuolo|N}};<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2019/12/04/sassuolo-perugia-risultato-gol|titolo=Sassuolo-Perugia 1-2, sarà la squadra di Oddo l'avversaria del Napoli negli ottavi|data=4 dicembre 2019}}</ref> tuttavia le altalenanti prestazioni raccolte in campionato lo portano a essere sollevato dall'incarico, pur con la squadra in zona [[play-off]], il 4 gennaio 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/oddo-sollevato-dallincarico-responsabile-tecnico-squadra/|titolo=Oddo sollevato dall'incarico di responsabile tecnico prima squadra|data=4 gennaio 2020}}</ref> Viene richiamato a Perugia il successivo 19 luglio, in sostituzione dell'esonerato [[Serse Cosmi]], con la squadra nel frattempo scivolata in zona [[play-out]]:<ref>{{cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/cosmi-sollevato-dallincarico-responsabile-tecnico/|titolo=Cosmi sollevato dall'incarico di responsabile tecnico|data=19 luglio 2020|accesso=19 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200719150102/https://www.acperugiacalcio.com/cosmi-sollevato-dallincarico-responsabile-tecnico/|urlmorto=no}}</ref> costretto a disputare gli spareggi contro la sua ex squadra del {{Calcio Pescara|N}}, non riesce a salvare dalla [[Serie C]] la compagine umbra che perde il doppio confronto ai [[tiri di rigore]].<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/2020/08/14-72815948/play_out_il_pescara_e_salvo_ai_rigori_perugia_retrocesso_in_serie_c|titolo=Play out, il Pescara è salvo ai rigori: Perugia retrocesso in Serie C|data=14 agosto 2020}}</ref> A stagione conclusa, il 19 agosto 2020 risolve consensualmente il contratto con la società biancorossa.<ref>{{cita web|url=https://www.acperugiacalcio.com/risoluzione-mister-massimo-oddo/|titolo=Risoluzione per mister Massimo Oddo|data=19 agosto 2020}}</ref>
Appena dieci giorni dopo, e a tre anni di distanza dalla sua precedente esperienza abruzzese, Oddo si accorda proprio con il Pescara:<ref>{{cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/massimo-oddo-e-il-nuovo-allenatore-biancazzurro/|titolo=Massimo Oddo è il nuovo allenatore #BiancAzzurro|data=29 agosto 2020}}</ref> una decisione che, per via della tempistica e di addotte ragioni di opportunità, provoca non pochi malumori presso la piazza perugina.<ref>{{cita web|url=https://www.perugiatoday.it/sport/coronavirus-calciomercato-serie-b-pescara-oddo-retocessione-perugia-serie-c-basta-fake-news.html|titolo=Oddo si riprende il Pescara e va al contrattacco: "Al Perugia ho dato tutto, basta fake news"|data=1º settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|autore=Fabrizio Rinelli|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/playout-perugia-pescara-oddo-nel-mirino-presentato-esposto-alla-figc-da-parte-di-20-legali-umbri/|titolo=Playout Perugia-Pescara, Oddo nel mirino: presentato esposto alla Figc da parte di 20 legali umbri|data=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita web|autore=Nicola Cosentino|url=https://pianetaserieb.it/news-calcio/goretti-oddo-pescara/|titolo=Pescara, Goretti su Oddo: "A Perugia ha dato il massimo ma per rispetto della città non avrebbe dovuto accettare il Delfino"|data=5 novembre 2020}}</ref> La sua seconda prova sulla panchina biancazzurra si rivela però breve e negativa tanto che, con la squadra relegata sul fondo della classifica, il 29 novembre 2020 viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/esonerato-massimo-oddo/|titolo=Esonerato Massimo Oddo|data=29 novembre 2020}}</ref>
Dopo un periodo d'inattività,
====
Il 14 febbraio 2023 viene ingaggiato dalla [[SPAL]], militante in [[Serie B]], in sostituzione dell'esonerato [[Daniele De Rossi]], con la squadra al terz'ultimo posto in classifica.<ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/news/2023-02-14-massimo-oddo-e-il-nuovo-allenatore-della-spal|titolo=Massimo Oddo è il nuovo allenatore della SPAL|data=14 febbraio 2023}}</ref> Debutta sulla panchina spallina quattro giorni dopo, nel pareggio casalingo contro il {{Calcio Como|N}} (1-1),<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2023/02/18/serie-b-risultati-gol-giornata-25-sabato|titolo=Serie B, i risultati della 25ª giornata. Vince il Benevento, Palermo-Frosinone 1-1|data=2023-02-18}}</ref> mentre la prima vittoria arriva al quarto tentativo, il 5 marzo in casa contro il {{Calcio Cittadella|N}} per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/sport/spal-cittadella-605c66bc|titolo=Spal Cittadella 2-1: prima vittoria per mister Oddo|data=2023-03-05|accesso=2024-04-17}}</ref> Ciò nonostante, nel prosieguo del campionato non riesce a invertire il ''trend'' negativo della squadra che, penultima in classifica, retrocede a una giornata dal termine dopo la sconfitta per 0-1 contro il {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/2023/05/14-107725217/benevento_e_spal_i_perche_della_retrocessione_in_c|titolo=Benevento e Spal: i perché della retrocessione in C|data=2023-05-14}}</ref>
L'8 aprile 2024 viene ufficializzato il suo ritorno sulla panchina del {{Calcio Padova|N}}, nel campionato in [[Serie C 2023-2024|Serie C]], per le restanti tre gare della [[stagione regolare]]; subentra a [[Vincenzo Torrente]], con la squadra al secondo posto e già certa della qualificazione ai play-off.<ref>{{Cita web|url=https://www.padovacalcio.it/sollevato-mister-vincenzo-torrente-massimo-oddo-calcio-padova/|titolo=Sollevato dall'incarico mister Vincenzo Torrente, Massimo Oddo nuovo allenatore biancoscudato|data=8 aprile 2024|accesso=8 aprile 2024}}</ref> Oddo ottiene due vittorie e un pareggio, mantenendo il piazzamento finale in classifica: nei successivi play-off la squadra veneta si ferma al secondo turno, venendo eliminata dal {{Calcio Vicenza|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.padovacalcio.it/sala-stampa-padova-vicenza-oddo/|titolo=Sala Stampa Padova-Vicenza Oddo: "I ragazzi sono stati encomiabili, siamo stati sfortunati"|data=2024-05-26}}</ref>
Il 25 febbraio 2025 subentra all'esonerato [[Daniele Bonera]] sulla panchina del {{Calcio Milan Futuro|N}}, in quel momento in zona [[play-out]] nel proprio girone di [[Serie C 2024-2025|Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2025-02-25/comunicato-ufficiale-massimo-oddo|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: MASSIMO ODDO|data=8 aprile 2024|accesso=25 febbraio 2025}}</ref> Debutta alla guida della [[seconda squadra]] rossonera il successivo 2 marzo, nella sconfitta esterna per 2-1 contro il {{Calcio Legnago|N}},<ref>{{Cita web|autore=Daniele Longo|url=https://www.calciomercato.com/news/milan-futuro-esordio-shock-per-oddo-perde-in-rimonta-contro-il-l-86017|titolo=Milan Futuro, esordio shock per Oddo: in 11 contro 10 perde in rimonta contro l'ultima, ora è a 2 punti dalla Serie D|data=2 marzo 2025}}</ref> mentre la prima vittoria arriva a fine mese, un 3-2 contro il {{Calcio Campobasso|N}}. Conduce la squadra al quart'ultimo posto,<ref>{{cita web|autore=Lelio Donato|url=https://www.goal.com/it/liste/milan-futuro-ai-playout-di-serie-c-rischia-la-retrocessione-non-basta-la-doppietta-di-camarda/blt6d5e8f6142292f2f|titolo=Milan Futuro ai playout di Serie C, rischia la retrocessione: non basta la doppietta di Camarda|data=23 aprile 2025}}</ref> non riuscendo a evitare la retrocessione in [[Serie D]] dopo la sconfitta ai play-out contro la {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-c-girone-b/2024-2025/milan-futuro-retrocesso-in-serie-d-per-i-rossoneri-di-massimo-oddo-fatale-la-sconfitta-per-2-0-contro-la-spal-nel-playout-di-ritorno_sto23183640/story.shtml|titolo=Milan Futuro retrocesso in Serie D: per i rossoneri di Massimo Oddo fatale la sconfitta per 2-0 contro la Spal nel playout di ritorno|data=18 maggio 2025}}</ref>
===Dopo il ritiro===
Tra il 2021 e il 2022 lavora come opinionista sportivo per [[Sport Mediaset]]<ref>{{cita web|autore=Daniele Cavalla|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/tv/2021/09/28/news/calcio-in-tv-martedi-con-la-champions-league-1.40750764/|titolo=Calcio in tv: martedì con la Champions League|data=28 settembre 2021}}</ref> e [[Prime Video]].<ref>{{cita web|autore=Giacomo Grisolia|url=https://www.calcioefinanza.it/2022/02/21/amazon-prime-video-sfida-esclusiva-champions/|titolo=Amazon Prime Video, la sfida in esclusiva per gli ottavi di Champions|data=21 febbraio 2022}}</ref> Riprende il ruolo per Prime Video in occasione delle gare di [[UEFA Champions League]], per le annate 2023-2024<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2024/02/12/amazon-partita-ottavi-champions/|titolo=Champions, Amazon fa la sua scelta per gli ottavi: tutti i dettagli|autore=Luca Cosentini|data=2024-02-12|accesso=2024-04-17}}</ref> e 2024-2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/amazon/articoli/n607610/milan-juventus-playoff-champions-prime-video/|titolo=Prime Video porta il calcio europeo in casa: Milan e Juve nei playoff di Champions|data=2025-02-01|accesso=2025-02-25}}</ref>
== Statistiche ==
Riga 248 ⟶ 249:
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|21-8-2002|Trieste|ITA|0|1|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2002|Napoli|ITA|1|1|SCG|-|QEuro|2004|13={{sostin|80}}}}
Riga 283 ⟶ 284:
{{Cronopar|21-11-2007|Modena|ITA|3|1|FRO|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-2-2008|Zurigo|ITA|3|1|PRT|-|Amichevole|13={{sostout|81}}}}
{{Cronofin|34|1|104|}}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate
{| class="wikitable" style="font-size:
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2014-2015|mag.-giu. 2015]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 1+5<ref name=play>Play-off.</ref> || 1+2 || 0+3 || 0+0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|3|3|0}} || ''Sub.'', 7º
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 42+4<ref name=play/> || 21+3 || 9+1 || 12+0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|25|10|13}} || 4º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2016-2017|2016-feb. 2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 24 || 1<ref>Vittoria a tavolino nella gara esterna contro il Sassuolo alla 2ª giornata di campionato.</ref> || 6 || 17 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||
|-
| [[Udinese Calcio 2017-2018|nov. 2017-apr. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] ||
|-
|| [[Football Club Crotone 2018-2019|nov.-dic. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Crotone|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 7 || 0 || 2 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|0|2|6}} || ''Sub.'', ''Dimis.''
|-
| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 22+2<ref name=dueout>Play-out.</ref> || 8+1 || 6+0 || 8+1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 3 || 3 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|12|6|9}}|| ''Eson.'', ''Sub.'', 16º ''(retr.)''
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2020-2021|set.-nov. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 9 || 1 || 1 || 7 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || {{WDL|11|1|2|8}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Pescara ||
|-
| [[Calcio Padova 2021-2022|feb.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 10+6<ref name=play/> || 8+2 || 1+1 || 1+3 || '''[[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]]''' || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|11|3|4}} || ''Sub.'', 2º
|-
| [[S.P.A.L. 2022-2023|feb.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 14 || 3 || 5 || 6 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - ||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|3|5|6}}|| ''Sub.'', 19º ''(retr.)''
|-
| [[Calcio Padova 2023-2024|apr.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] ||
|-
!colspan="3"| Totale Padova || 13+8 || 10+2 || 2+1 || 1+5 || || 2 || 1 || 1 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|23|13|4|6}} ||
|-
| [[Milan Futuro 2024-2025|feb.-giu. 2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan Futuro|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 10+2<ref name="out">Play-out</ref> || 3+1 || 3 || 4+1 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|4|3|5}} || ''Sub.'', 18º ''(retr.)''
|-
| [[Milan Futuro 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie D 2025-2026|D]] || 5 || 3 || 2 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2025-2026|CI-D]] || 2 || 2 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|7|5|2|0}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|
|-
!colspan="3"| Totale carriera ||
|}
Riga 390 ⟶ 397:
* {{Lega Calcio|A=12330|B=12330}}
{{Calcio
{{Italia maschile calcio europeo 2004}}
{{Italia maschile calcio mondiale 2006}}
Riga 396 ⟶ 403:
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
|