Vincenzo Torrente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiunto wikilink
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(86 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Vincenzo Torrente
|Immagine = Vincenzo Torrente - 1994Genoa -CFC Genoa1998-99.pngjpeg
|Didascalia = Torrente al {{Calcio Genoa|N}} nel 19941998
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 8:
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2001 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1977-1980|{{simbolo|Bianco e Blu2.svg}} Cetarese|
|1980-1982|Nocerina|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1982-1985|Nocerina|10 (0)
|1985-2000|Genoa|412 (5)
Riga 21:
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2002|Genoa|
|20032002-20092003|Genoa| <small>GiovaniliVice</small>
|2003-2004|Genoa|<small>Giovanili</small>
|2004-2005|Genoa|<small>Primavera</small>
|2005-2006|Genoa|<small>Berretti</small>
|2006-2007|Genoa|<small>Primavera</small>
|2007-2009|Genoa|<small>Giovanili</small>
|2009-2011|Gubbio|
|2011-2013|Bari|
Riga 32 ⟶ 37:
|2019-2022|Gubbio|
|2022-2024|Padova|
|2025|Trapani|
}}
|Aggiornato = 829 aprilegennaio 20242025
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 56:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
 
Riga 65 ⟶ 71:
 
===Allenatore===
====IniziGli alinizi, Genoa====
Richiamato da [[Luigi Dalla Costa]], nel 2002 torna al Genoa inizialmente come primo allenatore, poi in coppia con [[Rino Lavezzini]], non avendo ancora ottenuto il patentino di allenatore, sostituendo [[Claudio Onofri]] nella stagione in cui il Genoa si ritrova sull'orlo del fallimento e si salva dalla retrocessione grazie alla riammissione dovuta al ''[[Caso Catania#Il caso Catania 2003|Caso Catania]]''.
 
Riga 72 ⟶ 78:
Nella stagione 2007-2008, nell'ambito della riorganizzazione del settore giovanile del Genoa, passa a ricoprire il ruolo di responsabile tecnico della formazione [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi Nazionali]].
 
====Gli anni al Gubbio====
Il 9 giugno [[2009]] diventa l'allenatore del {{Calcio Gubbio|N}},<ref>{{Cita news|url=http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/sport/2009/06/05/AMiy22dC-torrente_simoni_gubbio.shtml|titolo= Torrente al Gubbio con Simoni|accesso=15 giugno 2009|data=5 giugno 2009|pubblicazione=ilsecoloxix.ilsole24ore.com}}</ref> in [[Lega Pro Seconda Divisione]], firmando anche una clausola rescissoria che gli consentirebbe di liberarsi se ricevesse un'altra offerta vantaggiosa dal punto di vista economico o professionale.<ref>{{Cita news|url=http://www.pianetagenoa1893.net/?action=read&idnotizia=16483|titolo=Giammarioli (ds Gubbio): «Torrente ha una clausola che gli consente di liberarsi»|data=11 maggio 2011|pubblicazione=Pianetagenoa1893.net}}</ref> Qui ritrova nelle vesti di Direttore Tecnico [[Luigi Simoni]], suo ex allenatore ai tempi del {{Calcio Genoa|N}} nel 1987-1988.
 
Il 13 giugno [[2010]] ottiene la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011#Girone A|Lega Pro Prima Divisione]] vincendo le finali dei play-off contro il [[San Marino Calcio|San Marino]]. Su 38 partite la squadra ne ha vinte 19, pareggiate 10 e perse 9.<ref name="fullsoccer.eu">{{Cita news|url=http://www.fullsoccer.eu/allenatori.php?allenatore=TORRENTE Vincenzo|titolo=Vincenzo Torrente|pubblicazione=Fullsoccer.eu|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141209203223/http://www.fullsoccer.eu/allenatori.php?allenatore=TORRENTE|dataarchivio=9 dicembre 2014}}</ref>
 
L'8 maggio 2011, battendo la {{Calcio Paganese|N}} per 3-1, porta il Gubbio in [[Serie B]],<ref name=promozione /> categoria dalla quale la squadra mancava dalla [[Serie B 1947-1948|stagione 1947-1948]]. La squadra, allestita con poco più di 1,3 milioni di euro,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tuttomercatoweb.com/legapro/?action=read&idtmw=267610 Giammarioli: "Gubbio in B, un progetto vero"] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Tuttomercatoweb.com</ref> è stata in testa al campionato fin dall'8 dicembre 2010.<ref name=promozione /> In totale su 34 partite ne ha vinte 20, pareggiate 6 e perse 8.<ref name="fullsoccer.eu" /> A fine stagione perde la [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione]] contro la {{Calcio Nocerina|N}}.<ref>{{Cita news|autore =Gaetano Imparato|titolo =La Nocerina è la regina|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport|Gazzetta.it]]|giorno = 27|mese = 05|anno = 2011|pagina = 23}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.datasport.it/calcio/legapro/prima_divisione/lega-pro-supercoppa-alla-nocerina-battuto-1-0-gubbio.htm|titolo=Lega Pro 1: Supercoppa alla Nocerina, battuto 1-0 il Gubbio|pubblicazione=Datasport.it|data=26 maggio 2011|urlmorto=sì|accesso=1 giugno 2011|dataarchivio=1 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.todayis/20120801045748/http://www.datasport.it/calcio/2010-2011/legapro/prima_divisione/lega-pro-supercoppa-alla-nocerina-battuto-1-0-gubbio.htm}}</ref>.
 
====Bari e Cremonese====
Il 15 giugno seguente firma un contratto che lo lega per un anno al {{Calcio Bari|N}}, club neo-retrocesso in [[Serie B]].<ref>[http://www.asbari.it/societa/archivio-news/3460-as-bari-torrente-un-anno-di-contratto.html Torrente: un anno di contratto] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131109222027/http://www.asbari.it/societa/archivio-news/3460-as-bari-torrente-un-anno-di-contratto.html |data=9 novembre 2013 }} Asbari.it</ref> Porta i pugliesi al 13º posto in campionato con 6 punti di penalizzazione, mentre in Coppa Italia viene eliminato al quarto turno. A fine stagione rinnova poi il contratto per un'altra stagione. Al secondo anno porta il Bari al 9º posto finale in campionato con 7 punti di penalizzazione e al secondo turno in Coppa Italia.
 
====Cremonese====
Il 4 giugno [[2013]] viene ingaggiato dalla {{Calcio Cremonese|N}} in [[Lega Pro]], dove ritrova per la seconda volta come direttore tecnico [[Luigi Simoni]], firmando un contratto biennale. Lo seguono in questa nuova esperienza il preparatore atletico Romano Mengoni e il preparatore dei portieri Giovanni Pascolini. Il giorno dopo viene presentato alla stampa.<ref>[http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2064:torrente-nuovo-allenatore-grigiorosso&catid=1:latest-news Torrente nuovo allenatore grigiorosso] uscremonese.it</ref> <br>
L'11 marzo [[2014]] viene esonerato dopo nove risultati utili consecutivi e quarto in classifica insieme ai suoi collaboratori successivamente alla sconfitta in trasferta contro la [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] e viene sostituito da [[Davide Dionigi]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC0xNDY4MjU|titolo=UFFICIALE-CREMONESE, esonerato Torrente|accesso=11 marzo 2014|dataarchivio=15 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140315003859/http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnet=aXRhc3BvcnRwcmVzcy5pdC0xNDY4MjU|urlmorto=sì}}</ref> <br>
Il 17 dicembre seguente ha rescisso il contratto con i grigiorossi<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-cremonese-rescissione-con-mister-torrente-624898|titolo = Cremonese, rescissione con mister Torrente|accesso = |data = }}</ref>.
 
====Salernitana e Vicenza====
Il 22 giugno [[2015]] firma un contratto annuale con la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.ussalernitana1919.it/vincenzo-torrente-e-il-nuovo-allenatore-della-salernitana/|titolo=Vincenzo Torrente è il nuovo allenatore della Salernitana|editore=ussalernitana1919.it}}</ref> Il 6 settembre al debutto vince il derby campano contro l'{{Calcio Avellino|N}} per 3-1 e il 15 novembre in occasione della vittoria per 1-0 contro il [[Novara Calcio|Novara]] raggiunge quota 100 vittorie da allenatore.
Il 2 febbraio [[2016]] viene sollevato dal suo incarico dopo aver ottenuto 23 punti in 24 giornate. Gli subentra [[Leonardo Menichini]].
 
====Vicenza====
Il 19 aprile [[2017]] firma un contratto fino a fine stagione con il [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in [[Serie B]], subentrando a [[Pierpaolo Bisoli]]; l'obiettivo è di salvare la squadra (quart'ultima in classifica, a sei giornate dalla fine del campionato), ma a fine campionato retrocede direttamente con i biancorossi, non riuscendo a raggiungere i play-out.
 
====Sicula Leonzio e ritorno al Gubbio====
Il 14 dicembre [[2018]] sottoscrive un contratto fino a fine stagione con la [[Sicula Leonzio]], società della città siciliana di [[Lentini]] militante nel girone C di [[Serie C]], arrivando tredicesimo ed ottenendo l'obiettivo salvezza con 42 punti, per poi lasciare la squadra a fine stagione.
 
====Ritorno al Gubbio====
Il 16 ottobre 2019 torna, dopo nove anni, al {{Calcio Gubbio|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.asgubbio1910.net/benvenuto-mister-torrente//comunicato/|titolo=Benvenuto mister Torrente|data=16 ottobre 2019}}</ref>, in sostituzione dell'esonerato Federico Guidi, ereditando la squadra al penultimo posto del girone B di [[Serie C]] e riuscendo a portarla ad una tranquilla salvezza con il 15º posto finale. Il 17 marzo 2021, dopo aver appena rinnovato il suo contratto con gli umbri, vince il derby in casa contro il {{Calcio Perugia|N}} per 3-2 dopo ben 73 anni dall’ultima volta, scrivendo una nuova pagina di storia del club eugubino. In questa stagione arriva invece 12º. La stagione seguente porta la squadra al 7⁰ posto venendo eliminata al secondo turno dei play-off dal {{Calcio Pescara|N}} (2-2) per via del peggior piazzamento nella classifica regolare. Nonostante l'ottima stagione con l'aggancio dei play-off per la promozione, le diverse vedute con la società in vista della stagione seguente hanno portato alla separazione.<ref name="asgubbio1910.net">{{Cita web|url=https://www.asgubbio1910.net/2022/06/17/esonerato-il-tecnico-torrente-il-comunicato-della-societa/|titolo=Esonerato il tecnico Torrente: il comunicato della società|data=17 giugno 2022}}</ref>
 
====Padova e Trapani====
Il 13 dicembre 2022 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Padova|N}}, in sostituzione dell'esonerato [[Bruno Caneo]] che lascia la squadra al 14⁰ posto con 23 punti dopo 18 giornate.<ref>{{Cita web|url=https://www.padovacalcio.it/vincenzo-torrente-calcio-padova/|titolo=Vincenzo Torrente è il nuovo allenatore del Calcio Padova|data=2022-12-13|accesso=2023-05-27}}</ref> La sua squadra si piazza al 5º posto con 36 punti raccolti in 20 giornate di campionato venendo eliminata al secondo turno dei play-off per mano della {{Calcio Virtus Verona|N}}. A fine stagione viene confermato per l’annata seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.padovacalcio.it/vincenzo-torrente-confermato-allenatore-calcio-padova/|titolo=Vincenzo Torrente confermato come allenatore del Calcio Padova|autore=dante-padova|sito=Padova Calcio|data=2023-05-26|lingua=it-IT|accesso=2023-05-26}}</ref> Porta il Padova fino alla finale di [[Coppa Italia Serie C 2023-2024]] perdendola contro il [[Catania Football Club|Catania]] ai supplementari. SoprattuttoL'8 aaprile seguito di questa sconfitta2024, maquando ancheè asecondo causain diclassifica unacon serie70 dipunti risultatia comunquetre altalenantigiornate ottenutidalla trafine ildel mesecampionato diviene marzoinaspettatamente eesonerato. l'inizioIl di30 aprile cherescinde hannoquindi diil fattocontratto definitivamente estromessocon il Padova a lottare per la vittoria in campionato, viene inaspettatamente esonerato l'8 aprile 2024.
 
Il 30 gennaio 2025 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Trapani|N}} in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://trapanicalcio.com/comunicati-stampa/vincenzo-torrente-e-il-nuovo-allenatore-del-trapani/|titolo=Vincenzo Torrente è il nuovo allenatore del Trapani|data=30 gennaio 2025}}</ref> Il 30 marzo successivo viene sollevato dall’incarico dalla società siciliana.<ref>{{cita web|url= https://trapanicalcio.com/comunicati-stampa/esonerato-mister-vincenzo-torrente-2/|titolo=Esonerato mister Vincenzo Torrente|data=2025-03-30|accesso=2025-03-31}}</ref>
 
==Statistiche==
Riga 130 ⟶ 135:
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Nocerina 1982-1983|1982-1983]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Nocerina|N}} || [[Serie C1 1982-1983|C1]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Nocerina 1983-1984|1983-1984]] || [[Serie C2 1983-1984|C2]] || 34 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Nocerina 1984-1985|1984-1985]] || [[Serie C1 1984-1985|C1]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Nocerina || 910 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Genoa 1893 1985-1986|1985-1986]] || rowspan=15|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie B 1985-1986|B]] || 2021 || 0 || [[Coppa Italia 1985-1986|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
|| [[Genoa 1893 1986-1987|1986-1987]] || [[Serie B 1986-1987|B]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 1986-1987|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
Riga 168 ⟶ 173:
|| [[Genoa Cricket and Football Club 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 410 412|| 5 || || 37 || 1 || || 8 || 0 || || - || - || 455 || 6
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 21 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
Riga 176 ⟶ 181:
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 830 aprilemarzo 20242025''. In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 194 ⟶ 199:
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2002-2003|set.-ott. 2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 5 || 2 || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|2|2|1}} || ''Sub.'', ''ad interim''
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2 | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|LP-2D]] || 34+4<ref name="ref_A">Play-off.</ref> || 15+4 || 10 || 9 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 10 || 7 || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|26|12|10}} || 3º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2010-2011|2010-2011]] || '''[[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|LP-1D]]''' || 34 || 20 || 6 || 8 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - ||[[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2011|SdL-1D]]|| 2 || 0 || 1 || 1 {{WDL|39|21|7|11}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2 | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 42 || 14 || 14 || 14 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3|| 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|16|14|15}} || 13º
Riga 204 ⟶ 209:
! colspan="3" | Totale Bari || 84 || 30 || 26 || 28 || || 4 || 2 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|88|32|26|30}} ||
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2013-2014|2013-mar. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|LP-1D]] || 24 || 10 || 8 || 6 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 2+6 || 1+3 || 0+1 || 1+2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|14|10|10}} || ''Eson.''
|-
|| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2015-2016|2015-feb. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 24 || 5 || 8 || 11 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|7|8|12}} || ''Eson.''
Riga 212 ⟶ 217:
|| [[Sicula Leonzio 2018-2019|dic. 2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sicula Leonzio|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 20 || 6 || 5 || 9 || [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|20|6|5|9}} || ''Sub.'', 13º
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2019-2020|ott. 2019-2020]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 18 || 5 || 7 || 6 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]]|| 0- || 0- || 0- || 0- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|5|7|6}} || ''Sub.'', 15º
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 38 || 12 || 12 || 14 ||-|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|38|12|12|14}} || 12º
Riga 220 ⟶ 225:
! colspan="3" | Totale Gubbio || 168|| 69 || 52 || 47 || || 14 || 8 || 2 || 4 || || - || - || - || - || ||2 ||0 ||1 ||1 {{WDLtot|184|77|55|52}} ||
|-
| [[Calcio Padova 2022-2023|dic. 2022-2023]] || rowspan=2 |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie C 2022-2023|C]] || 20+2<ref name="ref_A" /> || 9+1 || 9 || 2+1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|22|10|9|3}} || ''Sub.'', 5º
|-
| [[Calcio Padova 2023-2024|2023-apr. 2024]] || [[Serie C 2023-2024|C]] || 35 || 19 || 13 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 8 || 6 || 0 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|43|25|13|5}} || ''Eson.''
Riga 226 ⟶ 231:
! colspan="3" | Totale Padova || 57 || 29 || 22 || 6 || || 8 || 6 || 0 || 2 || || - || - || - || - || ||- ||- ||- ||- {{WDLtot|65|35|22|8}} ||
|-
!| [[Football Club Trapani 1905 2024-2025|gen.-mar. 2025]] || colspanrowspan="3"1 |{{Bandiera|ITA}} Totale{{Calcio carrieraTrapani|N}} || 390[[Serie C 2024-2025|C]] || 1529 || 1252 || 1131 || 6 || 37[[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 221 || 30 || 120 || 1 || - || - || - || - || - || 2- || 0- || 1- || 1- || -{{WDLtotWDL|42910|1742|1291|1267}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 397 || 154 || 125 || 118 || || 38 || 22 || 3 || 13 || || - || - || - || - || || 2 || 0 || 1 || 1 {{WDLtot|437|176|129|132}} ||
|-
|}
 
Riga 247 ⟶ 255:
=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Gubbio: [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011#Girone A|2010-2011]] <small>(Gironegirone A)</small>
 
====Individuale====