Quadball: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  Correggo link | ||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 7: |NumeroPraticanti =  |NumeroSocietà =  |ComponentiSquadra = 7 sul campo, 21 in totale |Contatto = Sì |Genere = Misto Riga 16: }} [[File:Quidditch pictogram.svg|thumb|Pittogramma del Quadball]] Il '''quadball''',<ref>{{cita web|url=https://iqasport.org/what-is-quidditch|titolo=What is quadball|accesso=9 settembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/article/quidditch-cambia-nome-rowling-quadball/|titolo=Il quidditch cambierà nome per prendere le distanze da J.K. Rowling|accesso=9 settembre 2023}}</ref> fino al 2022 noto come '''quidditch''',<ref group="N">Il cambiamento è stato motivato da una combinazione tra problemi di diritti legali sull'uso nome del nome ''quidditch'' e desiderio della Federazione di distanziarsi da opinioni di [[J. K. Rowling]] considerate [[transfobia|transfobiche]].{{cita news|autore=Manish Pandey|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-62252514|titolo=Harry Potter: Quidditch renamed to Quadball over JK Rowling link|pubblicazione=[[BBC]]|data=22 luglio 2022|accesso=9 aprile 2024|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|titolo=The Quidditch World Cup VI: Broom Goes the Dynamite|url=http://www.avitable.com/2013/04/15/the-quidditch-world-cup-vi-broom-goes-the-dynamite/|opera=Avitable|nome=Adam|cognome=Avitable|data=15 aprile 2013|accesso=12 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140708043133/http://www.avitable.com/2013/04/15/the-quidditch-world-cup-vi-broom-goes-the-dynamite/|dataarchivio=8 luglio 2014|lingua=en}}</ref> è uno [[sport di squadra]] in cui due squadre di sette giocatori si affrontano su un campo con superficie in [[erba]]. Scopo del gioco è segnare più punti della squadra avversaria, facendo passare la "pluffa" attraverso uno dei tre anelli posti al limite del terreno di gioco, o catturando il "boccino". La particolarità del gioco sta nel fatto che i giocatori devono muoversi trattenendo tra le  Il gioco è talvolta definito '''''quidditch babbano''''' (in inglese: '''''muggle quidditch''''') per distinguerlo dall'[[Quidditch|omonimo gioco di fantasia]] presente nel cosiddetto "[[mondo magico di Harry Potter]]", da cui trae origine. Nella saga di [[J. K. Rowling]] i personaggi giocano a quidditch volando su manici di scopa e usando palle magiche. Riga 50: Il 23-24 luglio 2016 alla IQA quidditch World Cup a Francoforte, Germania<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/IQAQuidditchWorldCup/posts/531700680335198|titolo=IQA Quidditch World Cup|sito=[[Facebook]]|accesso=29 giugno 2016}}</ref>, parteciperanno 23 nazionali da tutti i continenti. Il 25-26 marzo 2017 si svolge la quinta edizione dell'European Quidditch Cup a [[ Sempre nel 2017 nasce la [[Quidditch Premier League]], torneo inizialmente riservato alle squadre del Regno Unito e in seguito esteso a franchigie belghe, francesi e tedesche i cui giocatori vengono selezionati dai vari club presenti sul continente europeo. Riga 64: == Il gioco == Ci sono sette giocatori per squadra: tre "cacciatori", due "battitori", un "portiere" ed un "cercatore"; si gioca su un campo rettangolare di 60 metri per 33 metri, con tre cerchi di altezza differente alle due estremità. L'obiettivo finale è quello di avere più punti rispetto all'altra squadra nel momento in cui viene catturato il "boccino" (''snitch''), che è  Tutti i giocatori  Una palla da pallavolo leggermente sgonfia viene usata come ''pluffa''. Cacciatori e portieri interagiscono passandosi la pluffa, con lo scopo di segnare negli anelli avversari. Un goal può essere segnato facendo attraversare la pluffa (accompagnandola o tirandola) in uno degli anelli avversari, da un lato o dall'altro. A prescindere dall'anello avversario in cui si segna, un goal vale 10 punti. Il ''boccino'' è una palla da tennis inserita in un calzino, il quale a sua volta viene infilato nel risvolto dei calzoncini del boccinatore. Il boccinatore è un assistente dell'arbitro non affiliato a nessuna squadra, solitamente vestito d'oro o di giallo, che ha l'incarico di proteggere il boccino dalla cattura; dopo 17 minuti di gioco, il boccinatore entra in campo e non può allontanarsi. I cercatori dovranno pertanto provare a prendere il boccino. Il boccinatore interagisce fisicamente coi cercatori, spingendoli, sbilanciandoli, atterrandoli e persino togliendo loro le scope, per metterli KO. La cattura del boccino vale 30 punti e pone fine alla partita. Riga 77: === Ruoli === * I ''cacciatori'' devono tirare, calciare * Il ''portiere'' protegge gli anelli cercando di parare i tiri della squadra avversaria. Ogni squadra schiera un portiere in campo. Esso è invulnerabile all'effetto ''knockout'' all'interno della propria area e, quando è in possesso della pluffa nell'area, non può subire contatto fisico avversario. Una volta fuori da essa viene considerato al pari di un cacciatore. Numerosi sono, infatti, i casi di portieri offensivi che partecipano alla manovra d'attacco per poi tornare * I ''battitori'' hanno il compito di colpire gli avversari con i bolidi e bloccare i bolidi destinati a colpire i compagni. Ogni squadra schiera due battitori in campo. Questo ruolo detta spesso il ritmo della partita, sia in attacco che in difesa. Anche ai battitori è concesso interagire fisicamente, ma solo con gli avversari dello stesso ruolo. * Il ''cercatore'' deve prendere il boccino. Anche i cercatori sono soggetti all'effetto knockout e possono interagire fisicamente tra loro. Riga 86: [[File:Quidditch Balls Lined Up Smalle.JPG|thumb|Le palle da quidditch]] ==== La scopa ==== I giocatori utilizzano una varietà di oggetti adoperati come scope, dalle scope vere e proprie ai tubi in PVC, a semplici bastoni di legno verniciato. Spesso quindi il termine "scopa" è utilizzato impropriamente, poiché si tratta di semplici tubi o simili. ==== Gli anelli ==== Tre anelli sono posizionati su ognuno dei due estremi del campo, le loro aste hanno tre altezze diverse (0,91 m, 1,37 m, 1,83 m) e sono distanti l'uno dall'altro 2,34 metri. Ogni anello deve essere composto da almeno un palo e un cerchio fissato alla sommità del palo. Cacciatori e portieri possono segnare gettando la pluffa attraverso uno qualsiasi degli anelli, sia frontalmente che da dietro, guadagnando 10 punti per la propria squadra.  ==== La pluffa ==== La pluffa è una palla da pallavolo leggermente sgonfia, in modo tale da favorire la presa da parte di cacciatori e portieri. Usata per segnare, può passare attraverso qualsiasi anello da entrambi i lati. Finché la palla è in gioco, a prescindere da quale squadra l'abbia fatta passare attraverso l'anello, il  ==== I bolidi ==== Il bolide è una palla da dodgeball leggermente sgonfia che può essere toccata solo dai battitori. In ogni partita ci sono quattro battitori in gioco, ma solo tre bolidi ==== Il boccino ==== Il boccino è una pallina da tennis inserita in un calzino lungo di colore giallo o dorato. Il calzino viene rimboccato nei calzoncini del boccinatore, come fosse una coda. Il boccinatore è tenuto a fare di tutto pur di non far catturare il boccino dai cercatori. Solo i cercatori possono provare a catturare il boccino == Regolamento == | |||