Gott mit uns (Dio è con noi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Gott mit uns (Dio è con noi).png
|didascalia = Una scena del film
Riga 9:
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = Guerra
|genere 2 = Drammatico
|genere 3 = Storico
|regista = [[Giuliano Montaldo]]
|soggetto = [[Andrea Barbato]]
Riga 15 ⟶ 17:
|casa produzione = [[Clesi Cinematografica]], [[Jadran Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Euro International Films]]
|attori = * [[Franco Nero]]: guardiamarina Bruno Grauber▼
▲* [[Franco Nero]]: guardiamarina Bruno Grauber
* [[Larry Aubrey]]: caporale Rainer Schultze
* [[Richard Johnson (attore)|Richard Johnson]]: capitano Henry Miller
Riga 30 ⟶ 31:
* [[Demeter Bitenc]]: maggiore Brandt
* [[Renato Romano]]: sergente Malley
|doppiatori originali = * [[Sergio Graziani]]: guardiamarina Bruno Grauber
* [[Massimo Turci]]: caporale Rainer Schultze
* [[Giuseppe Rinaldi]]: capitano Henry Miller
Riga 52:
}}
'''''Gott mit uns (Dio è con noi)''''' è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Giuliano Montaldo]].
È ispirato a un evento reale della fine della [[seconda guerra mondiale]] e racconta di due disertori tedeschi accusati dai propri connazionali in un campo di prigionia.
''[[Gott mit uns]]'' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] "Dio è con noi") era il motto iscritto sulle fibbie dei cinturoni dei soldati della [[Wehrmacht]].
== Trama ==
Riga 72 ⟶ 74:
== Produzione ==
=== Sceneggiatura ===
Il film prende spunto da una storia vera, accaduta nei [[Paesi Bassi]] alla fine della [[seconda guerra mondiale]], ovvero la fucilazione dei marinai [[Crimini della fase finale#Amsterdam|Bruno Dorfer]] e [[Crimini della fase finale#Amsterdam|Rainer Beck]]<ref>{{
== Controversie ==
Questo particolare episodio della seconda guerra mondiale era stato
== Riconoscimenti ==
| |||