Per Fly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 20:
 
== Biografia ==
Fly è nato nel 1960 a [[Skive]], nello [[Jutland Centrale]]. Nel 1989 ha iniziato a frequentare la scuola di cinema [[Den Danske Filmskole]] e nel 1993 si è laureato in regia.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://arkiv.biff.no/2005/index.php?Eng=Ja&ID=FilmEng&counter=89|titolo=Manslaughter|editore=Bergen Internasjonale Filmfestival|accesso=12 dicembre 2017|dataarchivio=13 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171213211210/http://arkiv.biff.no/2005/index.php?Eng=Ja&ID=FilmEng&counter=89|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2000 ha realizzato il suo primo lungometraggio, intitolato ''[[La panchina]]'' (''Bænken''). Questo film ha dato inizio alla cosiddetta "trilogia sulle classi", proseguita con ''[[L'eredità (film 2003)|L'eredità]]'' (''Arven'') nel 2003 e con ''[[Gli innocenti]]'' (''Drabet'') nel 2005. I tre film, da lui diretti e co-sceneggiati, trattano rispettivamente il ceto basso, alto e medio. Nel frattempo, nel 2000, Fly ha diretto anche un film d'animazione in ''[[stop-motion]]'' intitolato ''[[Prop og Berta]]''.
 
Nel 2007 ha diretto tutti e sei gli episodi della serie televisiva danese ''[[Forestillinger]]'', trasmessa da [[DR1 (rete televisiva)|DR1]]. Oltre alla regia, Fly ha sceneggiato i primi due episodi della serie. Nel 2016 ha invece diretto i primi due episodi della serie televisiva ''[[Bedrag]]'', anch'essa trasmessa da DR1. Alcuni anni dopo la sua trilogia di successo, Fly è tornato alla regia cinematografica con i film ''[[Kvinden der drømte om en mand]]'' (2010) e ''[[Monica Z]]'' (2013).