Toad in the hole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
toad is the best |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 20:
L'origine del nome del ''pudding'' non è chiara, ma pare riferirsi al modo in cui i rospi attendono la loro preda nelle loro tane, rendendo le loro teste visibili nella terra, in un modo simile in cui le salsicce del ''toad in the hole'' emergono dalla pastella.<ref name="CT" /><ref name="Hyslop">{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/foodanddrink/10185830/Potted-histories-toad-in-the-hole.html|titolo=Potted histories: toad in the hole|accesso=25 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>
Secondo un'altra teoria, il nome dello [[sformato]] potrebbe derivare dal concetto di ''rospo [[antidiluviano]]'', un concetto scientifico del tardo [[XVIII secolo]] secondo la quale sarebbero state ritrovate delle rane e dei rospi vivi e intrappolati nella pietra.<ref>{{cita libro|titolo= The Feejee Mermaid and Other Essays in Natural and Unnatural History|autore=Jan Bondeson|editore=Cornell University|anno=1999|pagine=297|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
Riga 29:
Nel 1861, [[Isabella Beeton]] ha descritto una ricetta simile usando la bistecca di manzo e il rene di agnello, mentre quella scritta da [[Charles Elmé Francatelli]] in ''A Plain Cookery Book for the Working Classes'' (1852) sarebbe a base di carne ''da uno [[scellino]] o da 6 [[Penny (moneta pre-decimale britannica)|penny]]'', ovvero ogni tipo di carne economica. Quest'ultima ricetta, che è stata battezzata ''lesso rifatto all'inglese'' o ''toad in the hole'' nel celebre ''[[La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene]]'' di [[Pellegrino Artusi]] (1891), precisava che la carne doveva essere ricavata dagli stufati e cotta nuovamente in pastella.
Nel ''Notes & Queries'' del 1900, viene menzionato un piatto molto simile all'odierno ''toad in the hole'' che descrive ''un [[pudding]] di sfoglia con un buco nel mezzo contenente carne''.<ref name="CT">{{cita web|url=https://theculturetrip.com/europe/united-kingdom/england/articles/how-toad-in-the-hole-got-its-name/|titolo=How Toad-in-the-Hole Got its Name|accesso=26 febbraio 2019|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
Nonostante la credenza popolare, tale piatto non è mai stato preparato usando dei [[Bufo|rospi]].<ref name="CT" />
|