Utente:Rateaxx/Arthur Morgan (Red Dead): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Arthur Morgan (Red Dead)"
 
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
 
{{Personaggio
|medium = Videogiochi
|nome = Arthur Morgan
|immagine = Arthur Morgan - Red Dead Redemption 2.png
|prima apparizione = ''[[Red Dead Redemption 2]]'' (2018)
|attore = Roger Clark
|affiliazione = [[Van der Linde gang]]
|creatore = [[Rockstar Games]]
|figli = Isaac
Riga 16:
 
== Sviluppo ==
Il team di sviluppo di [[Rockstar Games]] ha stabilito che ci sarebbe stato un solo personaggio da controllare in ''[[Red Dead Redemption II|Red Dead Redemption 2]]'', al contrario dei tre protagonisti del precedente titolo di Rockstar ''[[Grand Theft Auto V]]'' (2013), per far capire meglio come gli eventi lo influenzano<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2018/gaming/features/red-dead-redemption-2-narrative-interview-1202992401/|titolo=The Story Behind the Story of ‘Red Dead Redemption 2’|autore=Brian Crecente|sito=Variety|data=2018-10-24|lingua=en-US|accesso=2024-04-12}}</ref>. Videro anche che la struttura narrativa di un [[western]] necessitava di una prospettiva singola.
 
L'attore [[Roger Clark (attore)|Roger Clark]] ha interpretato Arthur Morgan in ''Red Dead Redemption 2'' . Il processo [[Motion capture|di motion capture]] prevedeva la registrazione simultanea del movimento e del parlato, mentre una piccola parte veniva eseguita in una cabina di voice over. Nella ricerca del ruolo, l'ispirazione principale di Clark è venuta da [[Toshirō Mifune|Toshiro Mifune]], il cui comportamento stoico ma divertente dei personaggi conteneva le complessità che desiderava in Arthur. Clark ha acquisito intuizioni da ''[[La proposta (film 2005)|La proposta]]'' (2005) poiché conteneva un arco narrativo simile a quello di Arthur. Guardò film come ''[[Mezzogiorno di fuoco]]'' (1952), così come il lavoro di [[John Wayne]] ; nonostante abbia visto la ''[[trilogia del dollaro]]'' (1964-1966), non ha tratto molto dal ritratto di [[Clint Eastwood]] dell'Uomo [[Uomo senza nome|senza nome]] perché sentiva che Arthur fosse più loquace. Clark ascoltava regolarmente " Coyotes " (1993) di Don Edwards durante la produzione.
Riga 42:
 
== Note ==
.mw-parser-output .reflist{font-size:90%;margin-bottom:0.5em;list-style-type:decimal}.mw-parser-output .reflist .references{font-size:100%;margin-bottom:0;list-style-type:inherit}.mw-parser-output .reflist-columns-2{column-width:30em}.mw-parser-output .reflist-columns-3{column-width:25em}.mw-parser-output .reflist-columns{margin-top:0.3em}.mw-parser-output .reflist-columns ol{margin-top:0}.mw-parser-output .reflist-columns li{page-break-inside:avoid;break-inside:avoid-column}.mw-parser-output .reflist-upper-alpha{list-style-type:upper-alpha}.mw-parser-output .reflist-upper-roman{list-style-type:upper-roman}.mw-parser-output .reflist-lower-alpha{list-style-type:lower-alpha}.mw-parser-output .reflist-lower-greek{list-style-type:lower-greek}.mw-parser-output .reflist-lower-roman{list-style-type:lower-roman}
<nowiki>
[[Categoria:Cecchini immaginari]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
[[Categoria:Personaggi introdotti nel 2018]]
[[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]</nowiki>