Mega Smeralda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Immagine meno sgranata
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Categoria = nave passeggeri
|Immagine = Mega smeralda bastia.JPG
|Didascalia = Il ''Mega Smeralda'' ormeggiato a [[Bastia]] nel [[2008]]
|Bandiera = Civil{{insegna Ensign of Italy.svgnavale|ITA|mercantile}}
|Tipo = [[traghetto]] [[Roll-on/Roll-off|ro-ro]] passeggeri
|Società_armatrice = [[File:House Flag of Corsica Ferries - Sardinia Ferries.svg|border|20px]] [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]
|Costruzione_n = 470
|Proprietario = [[Silja Line]] <small>(1985-1987)</small><br />Oy Svea Line <small>(1987-1994)</small><br />[[Color Line]] <small>(1994-2008)</small><br />[[Corsica Ferries - Sardinia Ferries|Tourship Italia]] <small>(dal 2008)</small>
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]], nº 85693
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|SWE|mercantile|icona|dim = 20}} [[Stoccolma]] <small>(1985-1994)</small><br />{{Insegna navale|NOR|mercantile|icona|dim = 20}} [[Oslo]] <small>(1994-2008)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Genova]]''' <small>(dal 2008)</small>
|Identificazione = *[[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|ICIU}}<br />
*[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=8306486 247228600]<br />
*[[Numero IMO]]: 8306486
|Ordine = 13 aprile [[1983]]<ref Name=Fakta>{{Cita web | url = http://www.faktaomfartyg.se/svea_1985.htm | titolo = M/S SVEA (1985) | lingua = sv | editore = faktaomfartyg.se | accesso = 4 agosto 2013}}</ref>
|Costruttori = Oy Wärtsilä Ab
Riga 19 ⟶ 21:
|Completamento = 7 maggio [[1985]]
|Entrata_in_servizio = 13 maggio [[1985]]
|Nomi_precedenti = '''''Svea''''' <small>(1984-1992)</small><br />'''''Silja Karneval''''' <small>(1992-1994)</small><br />'''''Color Festival''''' <small>(1994-2008)</small>
|Stato = in servizio
|Stazza_lorda = 34 694<ref Name=Marinetraffic>{{Cita web | url = https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?mmsi=247228600 | titolo = MEGA SMERALDA - Vessel's details and current position | lingua = en | editore = marinetraffic.com | accesso = 4 agosto 2013}}</ref>
|Portata_lorda = 3 019<ref Name=Marinetraffic/>
Riga 34 ⟶ 37:
 
== Caratteristiche ==
Il traghetto, mosso da quattro [[Motore|motori]] [[Wärtsilä]]-Pielstick 12PC-6V eroganti la potenza di 6550 [[Watt|kW]] ciascuno, per un totale di 26200&nbsp; kW, può raggiungere una velocità massima di 22 [[Nodo (unità di misura)|nodi]]. La nave può trasportare fino a 2000 passeggeri insieme a circa 550 veicoli; al suo interno il traghetto dispone di 550 cabine. È inoltre dotata di portelloni di prua<ref>{{Cita web|url=https://www.naviearmatori.net/ita/foto-135972-4.html|titolo=Mega Smeralda con prua aperta}}</ref>.
 
I servizi disponibili a bordo comprendono un [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], un [[ristorante]] ''[[à la carte]]'', un ristorante self-service, una [[boutique]], un cinema, una [[discoteca]], una sala videogames, una sala giochi per bambini, una piscina ed un solarium.
Riga 45 ⟶ 48:
A giugno 2013 venne scelto come centro stampa dei giornalisti nelle prime tre tappe del [[Tour de France]] che furono così suddivise: [[Porto Vecchio]]-[[Bastia]], Bastia-[[Ajaccio]], Ajaccio-[[Calvi (Francia)|Calvi]].
 
La nave opera tra i porti di [[Livorno]], [[Savona]], [[Nizza]], [[Tolone]], [[Golfo Aranci]], [[Porto Torres]], [[Ajaccio]], [[Bastia]], [[Isola Rossa (Francia)|IleIsola RousseRossa]], [[Porto Vecchio]].
 
Dal 3 marzo ad inizio aprile 2024 è stato in disarmo nel porto di [[Genova]]. Attualmente è di nuovo in servizio.
 
== Navi gemelle ==
Riga 66 ⟶ 69:
 
[[Categoria:Traghetti della Corsica-Sardinia Ferries]]
[[Categoria:Navi costruite a Helsinki]]