Philippe Noiret: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(20 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Didascalia = Philippe Noiret nel 2000.
}}
== Biografia ==
Philippe Noiret nacque a [[Lilla (Francia)|Lilla]], nel [[Nord (dipartimento)|dipartimento del Nord]] (nella [[Regioni della Francia|regione]] dell'[[Alta Francia]]), nel 1930, figlio di Pierre Georges Noiret, un rappresentante commerciale [[Piccardia|piccardo]], impiegato presso l'impresa tessile ''Établissements Sigrand'', e di Lucy Clémence Ghislaine Heirman, una casalinga [[Belgio|belga]] di etnia [[Fiamminghi|fiamminga]]<ref>{{Cita libro|autore=Dominique Maillet|titolo=Philippe Noiret|data=1989|editore=H. Veyrier|p=5}}</ref>. Esordì sul grande schermo in piccoli ruoli a partire dal 1949, apparendo per la prima volta in una pellicola di [[Jacqueline Audry]], ''Gigi'' (1949), anche se nel frattempo continuava a seguire gli studi superiori.
Riga 34:
Due i César vinti come miglior attore, uno per ''[[Frau Marlene]]'' (1975) di [[Robert Enrico]] e l'altro per ''[[La vita e niente altro]]'' (1989), per il quale vinse anche il [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] dopo la candidatura dell'anno precedente per ''[[Gli occhiali d'oro (film)|Gli occhiali d'oro]]''. Fu importante nella sua carriera anche la collaborazione con [[Massimo Troisi]] nel film ''[[Il postino]]'' (1994), candidato a 5 [[Premio Oscar|premi Oscar]], nel quale interpretava la figura del poeta [[Cile|cileno]] [[Pablo Neruda]].
Nel luglio 2006 gli venne assegnata la [[Legion d'onore]], pochi mesi prima della sua morte, avvenuta a [[Parigi]] il 23 novembre dello stesso anno, all'età di 76 anni, per complicazioni del [[tumore|cancro]] di cui soffriva da tempo.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Ronald|cognome=Bergan|url=https://www.theguardian.com/news/2006/nov/25/guardianobituaries.france|titolo=Philippe Noiret|pubblicazione=The Guardian|data=2006-11-25|accesso=2024-08-12}}</ref> È sepolto a Parigi nel [[cimitero di Montparnasse]].
== Vita privata ==
Riga 41:
== Filmografia ==
[[File:Philippe Noiret Claude Brasseur Cannes.jpg|thumb|Philippe Noiret, insieme a [[Claude Brasseur]], mentre presenzia al [[Festival di Cannes]] del 1989 in qualità di interprete del personaggio di Alfredo in ''[[Nuovo Cinema Paradiso]]'']]
*''Un “cortometraggio” prodotto nell’ambito di un corso presso l’IDHEC'' (data incerta e produzione anonima)
*''[[Gigi]]'', regia di Jacqueline Audry (1949)
*''[[Olivia]]'', regia di Jacqueline Audry (1949)
*''[[L'agenzia matrimoniale]]'', regia di Jean-Paul Le Chanois (1951)
* ''[[La pointe courte]]'', regia di [[Agnès Varda]] (1955)
* ''[[Zazie nel metrò (film)|Zazie nel metrò]]'' (''Zazie dans le métro''), regia di [[Louis Malle]] (1960)
* ''[[L'appuntamento (film 1961)|L'appuntamento]]'' (''Le rendez-vous''), regia di [[Jean Delannoy]] (1961)
* ''[[Flore et Blancheflore]]'', film TV, regia di [[Jean Prat]] (1961)
* ''[[Tutto l'oro del mondo]]'' (''Tout l'or du monde''), regia di [[René Clair]] (1961)
* ''[[Amori celebri]]'' (''Amours célèbres''), regia di [[Michel Boisrond]] (1961)
Riga 158 ⟶ 163:
* ''[[Voie d'eau]]'', regia di [[Matthieu-David Cournot]] (2006) - solo voce
* ''[[Trois amis]]'', regia di [[Michel Boujenah]] (2007)
== Doppiaggio ==
* [[Orson Welles]] in ''[[Storia immortale]]'' - versione francese
== Riconoscimenti ==
Riga 182 ⟶ 190:
== Doppiatori italiani ==
Nei film italiani a cui ha preso parte, Philippe Noiret è stato doppiato da:
* [[Sergio Graziani]]
* [[Vittorio Di Prima]] in ''Nuovo Cinema Paradiso'', ''Uranus'', ''La domenica specialmente'', ''
* [[Elio Pandolfi]]
* [[Pino Locchi]] in ''Intrigo a Parigi'', ''Amici miei - Atto II°'', ''Il ritorno dei tre moschettieri'', ''Rossini! Rossini!''
* [[Renzo Palmer]] in ''Alexandre... un uomo felice'', ''L'attentato'', ''L'orologiaio di Saint-Paul'', ''Il commissadro''
* [[Giuseppe Rinaldi]] in ''Che la festa cominci...'', ''Due pezzi di pane'', ''Il giovane Toscanini''
* [[Gianni Musy]] in ''Tre fratelli'', ''Dimenticare Palermo'', ''Mio figlio ha 70 anni''
* [[Pietro Biondi]] ne ''Il testimone'', ''Il sosia'', ''Un onesto trafficante''
* [[
* [[
* [[
* [[Giorgio Piazza]] in ''Siamo tutti in libertà provvisoria'', ''Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa''▼
* [[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]] ne ''L'estate impura'', ''Gli occhiali d'oro''
▲* [[Oreste Lionello]] in ''L'amante italiana''
* [[Rino Bolognesi]] in ''Topaz''
* [[
▲* [[Giorgio Piazza]] in ''Siamo tutti in libertà provvisoria''
* [[Renzo Montagnani]] in ''Amici miei''
* [[Carlo Giuffré]]
* [[Luigi Vannucchi]] ne ''Il deserto dei Tartari''
* [[
* [[
* [[Mario Valgoi]] in ''Eloise, la figlia di D'Artagnan''
* [[Bruno Alessandro]] ne ''Il postino''
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Toni Servillo]]
== Note ==
|