Cablaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
=== Cablaggio strutturato ===
Negli edifici destinati all'istruzione, lavoro, ospitalità e socialità ed, eventualmente anche per la normale vita domestica, vengono realizzati impianti di ''cablaggio strutturato'': il termine "strutturato" significa, in pratica, cablaggio complesso e articolato, composto da cavi rigidi (adatti a essere posati e non manipolati come quelli morbidi) spesso schermati, realizzati con materiali professionali, che richiede progettazione specialistica e qualificata. Tali impianti sono destinati a supportare la realizzazione di tipi diversi di reti locali, inclusa ad esempio la [[rete telefonica]] ampliata o una rete locale ([[LAN]]) nonché i cavi per servire le antenne
Quando il cablaggio strutturato (che può essere posato nelle pareti interne, nelle canaline esterne, in pavimenti flottanti o nei soffitti) è
Per ogni postazione da servire, vengono posati uno o più cavi in apposite
Questi cavi sono attestati da una parte in un pannello di permutazione nell'armadio ricorrendo o meno ai connettori keystone, dall'altra in una placca a muro o a pavimento in prossimità della postazione utente. Collegando un cavo di permuta dal calcolatore alla presa a muro, e un altro dal permutatore ad uno [[switch]], si crea un collegamento elettrico che permette di collegare il calcolatore alla rete. Sempre preferibile che i cavi terminino in un [[patch panel]] e che sia poi connesso ad uno switch.
Nel caso le dimensioni dell'edificio non permettano di servire tutte le utenze con un solo FD, i vari FD vengono collegati a un armadio di edificio (''Building Distributor'', BD), tramite [[Cavo elettrico|cavi in rame]] e/o in [[fibra ottica]] (''cablaggio verticale''), anche questi attestati in permutatori ([[Patch panel]]). Gli switich di area o piano sono connessi a quello principale in parallelo, preferibilmente con cavo in fibra ottica.
Allo stesso modo, i diversi edifici di un
I locali che ospitano gli armadi di distribuzione dovrebbero avere caratteristiche adeguate per [[alimentazione elettrica]] (meglio se protetta da un [[gruppo di continuità]]), condizionamento, controllo d'accesso (sono luoghi privilegiati per intrusioni o per provocare malfunzionamenti della rete).
[[File:UPSFrontView.jpg|thumb|upright=0.8|Piccolo [[gruppo di continuità]]]]
A seconda della legislazione vigente potrebbe essere necessaria una dichiarazione di conformità da parte dell'installatore qualificato mentre è sempre raccomandabile anche prescrivere e richiedere il rapporto qualità generato dallo strumento di misurazione delle proprietà di una rete LAN (certificazione rete dati strutturata tramite apparecchiatura analizzatore di cavo).
== Note ==
|