DXC Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
Annullata la modifica 144685798 di 2A02:908:1578:AE80:65BE:A79:E1CC:CDC5 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = [[Information Technology]]
|prodotti = Consulenza, servizi di
|fatturato = $ 16
|anno fatturato = 2022
|utile netto = $ 718 milioni
Riga 28:
}}
'''DXC Technology''' è
| url = https://www.internet4things.it/industry-4-0/da-csc-e-hpe-enterprise-services-nasce-dxc-technology-focus-sulla-digital-transformation/
| titolo = Da CSC e HPE Enterprise Services nasce DXC Technology: focus sulla Digital Transformation
| autore =
| data =
| sito = Internet4Things
| accesso = 1 agosto 2024
}}
</ref>. Il lancio ufficiale della nuova azienda è avvenuto a livello mondiale il 3 aprile 2017. Nel maggio 2016, quando l'accordo è stato annunciato, risultavano circa 165.000 dipendenti fra CSC e HPE messe insieme. In Italia la società ha filiali a [[Roma]], [[Cernusco sul Naviglio]], [[Pomezia]], [[Torino]], [[Pavia]] e [[Bari]].
== Creazione ==
DXC Technology è stata fondata nel 2017
In India, la società ha avviato un piano triennale per ridurre il numero di uffici nel Paese da 50 a 26 e ridurre l'organico del 5,9% (circa 10.000) dipendenti. Con circa 43.000 dipendenti (più di 1/3 della sua forza lavoro) in India, l'azienda sta ristrutturando la sua forza lavoro per soddisfare il suo nuovo profilo di fatturato. Nel 2017, DXC ha separato il suo segmento del settore pubblico per creare una nuova società, Perspecta Inc.▼
=== Acquisizioni ===
Nel 2017, la società ha completato la sua prima acquisizione con [[Tribridge]], un fornitore di soluzioni Microsoft Dynamics 365. Nel 2018, ha annunciato diverse acquisizioni aggiuntive, tra cui [[Molina Medicaid Solutions]] (in precedenza parte di Molina Healthcare), [[Argodesign]], [[BusinessNow]] e [[TESM]]. Nel gennaio 2019, DXC Technology ha acquisito la società di consulenza svizzera [[Luxoft]]. Secondo le informazioni del database SEC, DXC Technology possiede ora l'83% delle azioni Luxoft.
== In India ==
▲In India, la società ha avviato un piano triennale per ridurre il numero di uffici nel Paese da 50 a 26 e per ridurre l'organico del 5,9% (circa 10.000) dipendenti. Con circa 43.000 dipendenti (più di 1/3 della sua forza lavoro) in India, l'azienda sta ristrutturando la sua forza lavoro per soddisfare il suo nuovo profilo di fatturato. Nel 2017, DXC ha separato il suo segmento del settore pubblico per creare una nuova società, Perspecta Inc.
== In Italia ==
Guidata da Eugenio Maria Bonomi, DXC Technology Italy ha sedi a Roma, Torino, Milano e Bari, oltre 2.500 dipendenti e un fatturato di 500 milioni di euro.<ref> https://digitalhealthsummit.it/2023/dxc-technology/#:~:text=In%20Italia%2C%20siamo%20parte%20integrante,di%20Milano%2C%20Roma%20e%20Bari. </ref><ref> https://www.industriaitaliana.it/dxc-technology-italia-cloud-metaverso-ia-digitalizzazione/ </ref>
== Sponsorizzazioni ==
La società sponsorizza il [[Team Penske]], scuderia che partecipa al campionato di [[IndyCar Series]]. Nel 2018 sponsorizza la [[Genesys 600]], che si tiene annualmente al [[Texas Motor Speedway]]. È anche sponsor dei [[Brumbies]], squadra australiana che partecipa al campionato di [[Super Rugby]].
A luglio 2022,
Nel 2023, a partire dal quinto Gran Premio della stagione di [[Formula 1]], a Miami (5-7 maggio),
== Note ==
▲Nel 2023, a partire dal quinto Gran Premio della stagione di Formula 1, a Miami (5-7 maggio), Dxc Technology è diventata Team Partner della Scuderia Ferrari e il suo logo sarà presente sulle SF-23 di Charles Leclerc e Carlos Sainz così come sulle tute e i caschi dei piloti. ([https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2023/05/03/ferrari-accordi-di-partnership-con-dxc-technology_4c2b7e15-dd61-4ac2-a6de-4613f4567756.html#:~:text=In%20base%20al%20nuovo%20accordo,tute%20e%20i%20caschi%20dei%20piloti. fonte.])
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|