Lee Jun-ho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cinema: Aggiunto doppiatore |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|l'omonimo pattinatore di short track|Lee Jun-ho (pattinatore di short track)}}
{{nd|il politico sudcoreano|Lee Ju-ho}}
{{Artista musicale
|nome = Lee Jun-ho
Riga 18 ⟶ 20:
|raccolte = 3 <small>(con i 2PM)</small>
|opere audiovisive =
|immagine = Lee Junho
|didascalia =
|etichetta = [[JYP Entertainment]]
|strumento = voce
Riga 48 ⟶ 50:
A partire dal [[2011]] Lee Jun-ho inizia a dedicarsi attivamente alla composizione musicale scrivendo ''Give It to Me'' per l'album ''[[Hands Up (2PM)|Hands Up]]'', utilizzato nella [[colonna sonora]] del film ''[[Blind (film 2011)|Blind]]'', e ''Move On''. Nel [[2012]], per il programma ''Music and Lyrics'', collabora con l'attrice [[Kim So-eun]] per la canzone ''Sad Love'', che lui compone e lei scrive, duetta con [[Vanness Wu]] nel brano ''Undefeated'' per la colonna sonora della serie taiwanese ''Ai shang qiaokeli'', e compone e scrive ''Forever'', parte del singolo giapponese dei 2PM ''Masquerade''. Nel [[2013]] partecipa all'EP di debutto di [[Wooyoung]] intitolato ''[[23, Male, Single]]'' componendo ''Be With You''.
A maggio [[2013]] la JYP Entertainment annuncia il suo debutto da solista in Giappone, che avviene il 24 luglio [[2013]] con l'uscita dell'EP ''Kimi no koe''. Il 9 luglio [[2014]] ne pubblica un secondo, ''FEEL''. Per quest'ultimo, che raggiunge il primo posto nella classifica giornaliera degli album Oricon il giorno dell'uscita, scrive, compone e produce tutte le tracce. Il 15 luglio [[2015]] pubblica un terzo EP in Giappone dal titolo ''SO GOOD'', che raggiunge la prima posizione nella classifica Oricon il giorno dell'uscita.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.soompi.com/2015/07/15/2pm-junho-tops-oricon-charts-with-release-of-his-japanese-solo-album/|titolo=2PM Lee Jun-ho Tops Oricon Charts With Release of His Japanese Solo Album|data=15 luglio 2015|accesso=17 agosto 2015}}</ref>
Lee debutta sul grande schermo con un ruolo secondario nel [[2013]] nel film ''[[Cold Eyes]]'';<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://mwave.interest.me/enewsworld/en/article/18878/2pm-junho-to-make-movie-debut-opposite-jung-woo-sung-han-hyo-joo-in-surveillance|titolo=2PM Lee Jun-ho to Make Movie Debut Opposite Jung Woo Sung, Han Hyo Joo in 'Surveillance'|data=25 ottobre 2012|accesso=17 agosto 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150804064300/http://mwave.interest.me/enewsworld/en/article/18878/2pm-junho-to-make-movie-debut-opposite-jung-woo-sung-han-hyo-joo-in-surveillance|urlmorto=sì}}</ref>
== Discografia ==
Riga 125 ⟶ 127:
* ''[[Seumul]]'' ({{coreano|스물}}), regia di [[Lee Byeong-heon]] (2015)
=== Televisione ===
* ''[[Gi-eok]]'' ({{Coreano|기억}}) –
* ''[[Hamburo aeteuthage]]'' ({{coreano|함부로 애틋하게}}) –
* ''[[Kim gwajang]]'' ({{coreano|김과장|Gim gwajang}}) –
* ''[[Geunyang saranghaneun sa-i]]'' ({{coreano|그냥 사랑하는 사이}}) –
* ''[[Gireumjin mello]]'' ({{coreano|기름진 멜로}}) –
* ''[[
* ''[[King the Land - Un sorriso sincero]]'' ({{coreano|킹더랜드}}) - serie TV (2023)
== Doppiatori italiani ==
|