Goo Goo Dolls: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.77.126.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|raccolte = 2
}}
I '''Goo Goo Dolls''' sono un [[gruppo musicale]] [[alternative rock]]<ref name=ALL /> [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formato da [[Johnny Rzeznik|John Rzeznik]] (voce e chitarra) e
==Carriera==
{{Da aggiornare|arg=musica|data=febbraio 2023|commento=info ferme al 2014}}
{{F|gruppi musicali statunitensi|settembre 2013}}
Hanno inciso
È con ''[[A Boy Named Goo]]'' e il singolo
Nel [[1996]] la band ha registrato una versione del brano ''[[I'll Be There for You (The Rembrandts)|I'll Be There For You]]'' dei [[The Rembrandts]] sigla della famosa [[Situation comedy|sitcom]] ''[[Friends]]'' con il testo leggermente cambiato.
Riga 30 ⟶ 29:
Nello stesso periodo il cantante John Rzeznik è vittima di un blocco da scrittore, che lo costringerà a frequentare uno psicologo per recuperare il talento smarrito.
Tre anni dopo, nel [[1998]], John viene contattato per scrivere una canzone come colonna sonora del film City of Angels. I Goo Goo Dolls si fecero così conoscere a livello internazionale con l'album ''[[Dizzy Up the Girl]]'' con oltre 3 milioni di copie vendute e contenente il singolo ''[[Iris (Goo Goo Dolls)|Iris]]'', canzone scritta per l'appunto come colonna sonora de [[La città degli angeli]], film interpretato da [[Meg Ryan]] e [[Nicolas Cage]]. Non erano sicuramente il nome più altisonante tra le band partecipanti alla colonna sonora del film, infatti erano presenti i nomi di [[Alanis Morissette]] e [[U2]].
''Iris''
Da ''Dizzy Up the Girl'' furono estratti
Nel 2001
Dopo i tour mondiali che li hanno tenuti impegnati per
L'album verrà certificato Oro negli U.S.A. vendendo quasi
Il video di
Sempre in questo periodo i Goo Goo Dolls suoneranno in Alaska per
Nel 2003 Rzeznik scrive due canzoni per il film "Il pianeta del Tesoro": ''I'm Still Here'' (in italiano interpretata da Max Pezzali con il titolo Ci sono anch'io) e ''Always Know Where You Are''.
Il 4 luglio 2004 verrà ricordato e successivamente proclamato Goo Goo Day
Nel [[2006]] il trio di [[Buffalo]] esce ancora con un nuovo album ''[[Let Love In (Goo Goo Dolls)|Let Love In]]'', l'album è anticipato dal singolo
Era in programma l'uscita di un quarto singolo, la ballata "Without You Here" ma la band decise di non estrarre un quarto singolo vista l'uscita di una canzone per il film Transformers.▼
▲Era in programma l'uscita di un quarto singolo, la ballata "Without You Here" ma la band decise di non estrarre un quarto singolo vista l'uscita di una canzone per il film Transformers. La canzone è ''Before It's Too Late'', entrata anch'essa in top 10 nonostante nel film sia presente solo la versione strumentale.
Il secondo ''Greatest Hits'' arriva nel [[2007]], diviso in due parti, nella prima sono presenti tutti i singoli della band, nella seconda le canzoni meno conosciute con l'aggiunta della demo version di Iris.▼
▲Il secondo ''Greatest Hits'' arriva nel [[2007]], diviso in due parti, nella prima sono presenti tutti i singoli della band, nella seconda le canzoni meno conosciute con l'aggiunta della demo version di ''Iris''.
Nel 2008 esce "Real" come colonna sonora dei Giochi Olimpici di Pechino.▼
Nel [[2010]] esce il nono album, intitolato ''[[Something for the Rest of Us]]'', con i singoli ''Home'' e ''Notbroken''. L'album non riscuote il successo sperato vendendo poco più di 130,000 copie, forse per la scelta errata dei singoli, visto che nell'album sono presenti una ballata potente come "Still Your Song" che è stata richiesta dai fan per essere suonata nei live, "Nothing is Real" un'altra ballata molto orecchiabile, "As I Am" e "Sweetest Lie" che la band suonava in diversi show prima dell'uscita dell'album.▼
▲Nel [[2010]] esce il nono album, intitolato ''[[Something for the Rest of Us]]'', con i singoli ''Home'' e ''Notbroken''. L'album non riscuote il successo sperato, vendendo poco più di 130,000 copie, forse per la scelta errata dei singoli, visto che nell'album sono presenti una ballata potente come "Still Your Song" che è stata richiesta dai fan per essere suonata nei live, "Nothing is Real" un'altra ballata molto orecchiabile, "As I Am" e "Sweetest Lie" che la band suonava in diversi show prima dell'uscita dell'album. Nonostante il flop commerciale dell'album, la canzone ''Home'' entrando al nono posto della top 10 ha allungato il record di 14 canzoni piazzate nella top 10.
Nel giugno [[2011]] i Goo Goo Dolls tornano con la ballata ''All That You Are'' per il film [[Transformers: Dark Side Of The Moon]]. Questa è la seconda collaborazione dei Goo Goo Dolls con il regista Michael Bay per la saga Transformers. Nello stesso anno "Iris" torna in top 3 in UK.▼
▲Nel giugno [[2011]] i Goo Goo Dolls tornano con la ballata ''All That You Are'' per il film [[Transformers: Dark Side Of The Moon]]. Questa è la seconda collaborazione dei Goo Goo Dolls con il regista Michael Bay per la saga Transformers. Nello stesso anno
Nel 2012 la rivista ''[[Billboard]]'' piazza al primo posto Iris nella Top 100 1992-2012, Slide al numero 9 e Name al numero 24. I Goo Goo Dolls sono l'unica band ad avere tre pezzi in questa classifica.▼
▲Nel 2012 la rivista ''[[Billboard]]'' piazza al primo posto ''Iris'' nella Top 100 1992-2012, ''Slide'' al numero 9 e Name al numero 24. I Goo Goo Dolls sono l'unica band ad avere tre pezzi in questa classifica.
L'11 giugno [[2013]] è uscito il loro nuovo album ''Magnetic'', album definito dalla band ''upbeat'', preceduto dal singolo ''Rebel Beat'' presente anche nell'episodio finale di Beverly Hills 90210. Il secondo singolo estratto è la romantica ''Come To Me'' che è entrata nelle classifiche statunitensi. Nel suo primo week-end l'album ha debuttato al nº 8, vendendo {{formatnum:29000}} copie. L'album è stato promosso negli
I Goo Goo Dolls hanno venduto complessivamente nel mondo più di 10 milioni di copie.
|