Hellsing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Manga: clean up, replaced: Stati Uniti → Stati Uniti |
mNessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|volumi nota =
|volumi totali = 10
▲|data inizio Italia =
▲|data fine Italia =
|etichetta
▲|editore Italia = [[Dynamic Italia]]
▲|editore Italia nota = (interrotta)
▲|editore Italia 2 = [[Edizioni BD]]
▲|collana Italia =
▲|collana Italia nota =
▲|etichetta Italia 2 = J-Pop
▲|periodicità Italia =
▲|volumi Italia = 10
▲|volumi Italia nota =
▲|volumi totali Italia = 10
|testi Italia= <!--traduttore e adattatore-->
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = <!--serie successiva -->
Riga 66 ⟶ 53:
|character design =
|mecha design =
|direttore artistico =
|musica =
Riga 78 ⟶ 64:
|episodi totali = 13
|durata episodi = 25 min
|
|
|data inizio = 10 ottobre 2001
|data fine = 16 gennaio 2002
|prima visione in italiano nota =Ep. 1-4
▲|rete Italia = [[Future Film Festival]]
|data inizio in italiano =22 gennaio 2005
|data
|episodi
|episodi
|durata episodi
|testi Italia= Barbara Chies
|direttore doppiaggio Italia=[[Patrizia Salmoiraghi]]
|studio doppiaggio Italia = Sample
|studio doppiaggio Italia 2= [[PCM Audio]]
|precedente =
|successivo =
Riga 121 ⟶ 104:
|character design = [[Ryoji Nakamori]]
|mecha design =
|direttore artistico =
|musica = [[Hayato Matsuo]]
Riga 142 ⟶ 123:
|episodi totali = 10
|durata episodi = 40-60 min
|
|
|data inizio = 10 febbraio 2006
|data fine = 26 dicembre 2012
|prima visione in italiano = [[VVVVID]]
|data inizio in italiano = 2009
|data
|
|episodi in italiano nota =
▲|streaming Italia nota = (sottotitolata e doppiata)
|durata episodi
▲|episodi Italia nota =
▲|episodi totali Italia = 10
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|studio doppiaggio Italia = [[ADC Group]]
|direttore doppiaggio Italia=[[Claudio Beccari]]
|precedente =
|successivo =
Riga 174 ⟶ 150:
In seguito al successo di pubblico riscosso, nel 2001 lo studio [[Gonzo (azienda)|Gonzo]] ne ha prodotto una trasposizione animata in 13 episodi. L'[[anime]] ripercorre la storia narrata nei primi volumi, per poi distaccarsene nettamente. I DVD della serie TV sono stati pubblicati anche in Italia nel 2007 da [[Fool Frame]].
Oltre all'[[anime]] di 13 episodi, esiste anche un'altra trasposizione animata di ''Hellsing'', una serie di [[Original anime video|OAV]] più fedele al
== Trama ==
Riga 186 ⟶ 162:
La ragazza, sebbene ancora molto giovane, diviene così il Master (Il Padrone) di Alucard. Passano dieci anni da quell'episodio e Integra ora è diventata una giovane donna.
Quando a [[Londra]] il numero di vampiri inizia a crescere in maniera esponenziale anche il [[Vaticano]] inizia a muoversi. Il prete [[esorcista]] Alexander Anderson, il miglior agente dell'[[Iscariota]] (tredicesima divisione segreta della Chiesa Cattolica), viene inviato a Badrick, zona di confine tra i territori cattolici e quelli protestanti. Tuttavia, le apparizioni di [[
Fanno così la loro apparizione i fantasmi di 50 anni prima, i [[vampiro|vampiri]] [[nazisti]] del Millennium guidati dal malvagio Maggiore; per tutto questo tempo hanno agito nell'ombra, cercando di realizzare il sogno infranto: lo sbarco in [[Inghilterra]], la distruzione di [[Londra]] e l'annientamento di Alucard e della famiglia Hellsing. Una guerra in piena regola, dalla quale nessuno potrà tirarsi fuori.
Riga 207 ⟶ 183:
Ecco quindi che il modo violento con cui la Sezione Iscariota XIII agisce è un tradimento dei precetti del cattolicesimo e i loro membri ne sono ben consci. La strada da loro intrapresa non porterà ad alcuna [[Redenzione (religione)|redenzione]]. Tuttavia in cuor loro sono felici di combattere per la fede in cui credono ardentemente e ciecamente.
[[File:Rotulum hieroglyphicum G. Riplaei Equitis Aurati Wellcome L0068937.jpg|sinistra|miniatura|L'immagine del [[Rotolo di Ripley]] che riporta la frase "The Bird of Hermes is my name, eating my wings to make me tame".]]
La punta di diamante della sezione è il Padre Alexander Anderson, affiancato da Yumiko/Yumie Takagi e Heinkel Wolfe, le due sicarie più abili dell'organizzazione. La sezione conta anche un numero imprecisato di iscarioti, che entrano in azione durante l'assedio nazista di Londra. A capo della divisione c'è Enrico Maxwell, agli ordini diretti del [[Papa]].
Riga 224 ⟶ 200:
La frase pronunciata dal primo Lord Hellsing (Van Helsing) alla fine del [[XIX secolo]] ad Alucard è di derivazione biblica: «''Poiché ogni carne è come l'erba ed ogni gloria d'uomo è come il fiore dell'erba; l'erba si secca e il fiore cade, ma la parola del Signore rimane in eterno. E questa è la parola che vi è stata annunziata.''» (1 Pietro 1:24,25)
La frase «''The Bird of Hermes is my name, eating my wings to make me tame''» proviene da un testo alchemico del XV secolo noto come ''Ripley Scroll'', riguardante la creazione della [[Pietra Filosofale]]. È posta nella fase di passaggio del rotolo tra la costruzione puramente chimica della pietra filosofale ad una sua visione più cosmica. L'Uccello di Hermes, così come la Serpe d'Arabia, suggeriscono una cristallizzazione e una conseguente affermazione del "potere dell'alchimia di distruggere ciò che la natura ha prodotto e di riportarlo in vita in una forma più elevata" <ref>{{Cita web|url=https://www.bowdoin.edu/profiles/faculty/akitch/pdf/kitch,-ripley-scrolls.pdf|titolo=The “Ingendred” Stone: The Ripley Scrolls and the Generative Science of Alchemy|titolotradotto=La Pietra Generata: I Rotoli di Ripley e la scienza generativa dell'alchimia ("Ingendred" è una forma arcaica di "engendered", procreato, generato)|autore=Aaron Kitch|formato=PDF|p=103}}</ref>.
La scritta è incisa sulla bara di Alucard.
== Temi ricorrenti ==
Riga 274 ⟶ 252:
== Anime ==
''Hellsing'' ebbe subito un notevole successo in Giappone, tanto che si decise di realizzare subito una serie animata incentrata sulle avventure di Alucard e compagni. L'[[anime]] è composto da 13 episodi della durata di 20 minuti circa ognuno. Il doppiaggio dei personaggi è profondamente caratterizzato e ricopre un ruolo decisamente importante nell'intera opera. L'opera suscitò inizialmente scalpore a causa dei contenuti forti e anti-clericali{{
In Italia la serie è stata pubblicata in [[DVD]] dalla [[Shin Vision]], dopo il fallimento di essa venne rieditata sotto l'etichetta ''[[Fool Frame]]'' di [[EXA Cinema]]. L'edizione si compone di un cofanetto a forma di bara, in tono con i temi portanti della serie, contenente i 13 episodi racchiusi in 4 DVD, più un disco dedicato esclusivamente ai contenuti speciali<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/17367-exa-cinema-hellsing-deluxe-limited-edition-5-dvd|titolo=EXA Cinema: Hellsing Deluxe Limited Edition 5 DVD|editore=[[AnimeClick.it]]|data=15 novembre 2007|accesso=13 agosto 2013}}</ref>.
|