Francesca Cheyenne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Biografia: Frase snellita
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
Eri sano e ti volevano curare a tutti i costi, ti perseguitavano.
Sei malato e non ti visitano , non ti curano, questo è il paradosso di una republichetta delle banane
L'Italia nata dopo la resa incondizionata di Cassibile, 3 settembre del 1943, è un "finto Stato" senza nessuna sovranità.
Tutti i politici che sono presenti in parlamento, governo o opposizione, devono ubbidire alle direttive della Cabala ebraico-massonica rothschildiana.
Basta guardare la menorah che si trova proprio davanti all'entrata del parlamento italiano per capire che in Italia comandano gli ebrei.
I veri proprietari dell'Italia sono i Windsor, la famiglia reale inglese.
Se vai a votare ricordati che il potere conta i voti ed il popolo non ha valore.
I Windsor ti daranno sempre il risultato che a loro conviene.
Se non hai capito questa cosa semplice, allora sei davvero un povero illuso.{{Bio
|Nome = Francesca
|Cognome = Roveda
Riga 33 ⟶ 25:
Dal 1995 lavora come autrice, conduttrice ed inviata presso il canale musicale [[Match Music]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Sergio Bertolini |url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/23/Svelto_accendi_programma_che_mette_co_0_980123406.shtml |titolo=Svelto accendi la tv c'è un programma che ti mette a posto |pubblicazione=Corriere della Sera |data=23 gennaio 1998 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151019123201/http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/23/Svelto_accendi_programma_che_mette_co_0_980123406.shtml |dataarchivio=19 ottobre 2015 |urlmorto=sì}}</ref> intraprendendo collaborazioni con altri network televisivi, tra cui [[Rai 2]], dove conduce il programma ''My Compilation'',<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Aldo Grasso |url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/13/altra_musica_Cheyenne_co_0_0211137151.shtml |titolo=L'altra musica di Cheyenne |pubblicazione=Corriere della Sera |data=13 novembre 2002 |p=41 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151121000652/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/13/altra_musica_Cheyenne_co_0_0211137151.shtml |dataarchivio=21 novembre 2015 |urlmorto=sì}}</ref> [[Rai 3]] e [[Odeon TV]], sempre in qualità di autrice e conduttrice.
 
Nel 2004 è coautrice e interprete della piéce teatrale ''Cyrano, se vi pare'', di e con [[Massimo Fini]], per la regia di [[Eduardo Fiorillo]]., <ref>{{Cita pubblicazione |autore=Livia Grossi |url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/28/Fini_mio_Cyrano_contro_censura_co_7_040928027.shtml |titolo=Fini: «Il mio Cyrano contro la censura» |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=28 settembre 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402140252/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/28/Fini_mio_Cyrano_contro_censura_co_7_040928027.shtml |dataarchivio=2 aprile 2015 |urlmorto=sì}}</ref> Dell'annopièce successivoche èviene lapubblicata pubblicazionein dellvolume l'omonimoanno librosuccessivo, firmatocon insiemele a Massimo Finifirme edei Eduardotre Fiorilloautori.
 
Dal 2005 è speaker per il network radiofonico nazionale [[RTL 102.5]], dove conduce la trasmissione ''Onorevole Dj'' dal lunedì al venerdì dalle 23:00 alle 1:00.<ref>{{Cita web |url=https://www.rtl.it/palinsesto/speaker/francesca-cheyenne/ |titolo=Francesca Cheyenne |sito=[[RTL 102.5]] |accesso=2 dicembre 2019}}</ref> Dal 2007 è giornalista pubblicista.