Alberto Amodeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata struttura bio
 
(26 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi paralimpici]]
|oro 1 = 02
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 01
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Mondiali IPC]]
|oro 2 = 34
|argento 2 = 24
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di nuoto paralimpico|Europei IPC]]
|oro 3 = 12
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 12
}}
|Aggiornato = 2124 aprilesettembre 20242025
}}
 
Riga 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = atleta paralimpiconuotatore
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
Ha partecipato ai [[XVI Giochi paralimpici estivi|Giochi Paralimpici di Tokyo del 2020.]] e di [[XVII Giochi paralimpici estivi|Parigi 2024]].
 
== Biografia ==
Alberto Amodeo è nato il 7 dicembre 2000 a Magenta.
Alberto Amodeo è nato il 7 dicembre del 2000, a Magenta. All'età di 12 anni perse la [[gamba]] destra a seguito di un [[incidente]] avvenuto in una [[Cava (miniera)|cava]]. Dopo l'incidente, per alcuni anni ha giocato a pallanuoto, ma è nel 2017 che ha scoperto la sua passione per il [[nuoto paralimpico]], tesserandosi per la società sportiva Polha Varese e iniziando così la sua carriera da agonista. La sua prima gara in [[Nazionale di nuoto Paralimpico|nazionale]] è stata ai campionati europei di nuoto paralimpico del 2021 a Madeira, dove ha vinto due argenti (nei 400 m stile libero S8 e nei 100 m farfalla S8) e un bronzo nei 100 stile libero S8.
 
A 12 anni perse la [[gamba]] destra in un [[incidente]] con una ruspa a una festa di compleanno. In seguito all'incidente, ha giocato per alcuni anni a pallanuoto, finché nel 2017 ha scoperto il [[nuoto paralimpico]], tesserandosi per la società sportiva Polha Varese e iniziando così la carriera agonistica.
Successivamente ha partecipato alle [[XVI Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi di Tokyo]] 2020, classificandosi 2º nella gara dei 400 stile libero S8 e vincendo così una medaglia d'argento; inoltre è arrivato al 6º posto nei 100 m farfalla S8 ed al 7º nei 100 m stile libero S8.
 
AiLa campionati mondiali di Madeira 2022 ha vinto una medaglia d'oro nella gara deiin 400[[Nazionale metridi stilenuoto liberoParalimpico|nazionale]] S8è estata unaai medagliacampionati d'argentoeuropei neidi 100nuoto metriparalimpico farfalladel S8.2021 L'annoa dopoMadeira, aiin campionatiPortogallo, mondiali di Manchester,dove ha vinto due medaglie d'oro,argenti (nei 400 metrim stile libero S8 e nei 100 metrim delfinofarfalla S8,) e unaun medagliabronzo d'argento(nei nella100 staffettastile 4x100libero mista mistaS8).
 
SuccessivamenteHa hapreso partecipatoparte alle [[XVI Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi di Tokyo]] 2020, classificandosi 2º nellae garavincendo deiquindi l'argento nei 400 stile libero S8. e vincendo così una medaglia d'argento; inoltreInoltre è arrivato al posto nei 100 m farfalla S8 ed ale 7º nei 100 m stile libero S8.
A febbraio del 2024 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Militare Fiamme Gialle.
 
Ai campionati mondiali di Madeira 2022 ha vinto l'oro nei 400 m stile libero S8 e l'argento nei 100 m farfalla S8.
 
L'anno seguente, ai campionati mondiali di Manchester, ha vinto due ori, nei 400 m stile libero S8 e nei 100 m delfino S8, e un argento nella staffetta 4x100 misti mista.
 
Da febbraio 2024 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Militare Fiamme Gialle. Nello stesso anno partecipa alle [[XVII Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi di Parigi]], dove vince due medaglie d'oro (nei 400 metri stile libero e nei 100 metri farfalla<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/giochi-paralimpici/2024/09/04/paralimpiadi-nuoto-azzurro-ancora-doro-con-boggioni-e-amodeo-bronzo-per_6d12aa63-e108-45c8-9374-065d9f6f4a3c.html|titolo=Paralimpiadi: nuoto azzurro ancora d'oro con Boggioni e Amodeo, bronzo per Terzi e Palazzo|sito=ANSA|data=4 settembre 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/09/nuoto-tris-di-ori-per-litalia-nellultimo-giorno-alla-paralimpiadi-staffetta-4x100-sl-mixed-da-record-del-mondo/|titolo=Nuoto, tris di ori per l’Italia nell’ultimo giorno alla Paralimpiadi. Staffetta 4×100 sl mixed da record del mondo|sito=OA Sport|data=7 settembre 2024|accesso=7 settembre 2024}}</ref>) e il bronzo nei 100 metri stile libero.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/maratona/2024/09/paralimpiadi-parigi-2024-nona-giornata-paraciclismo-atletica-nuoto-segui-la-diretta-rai-medaglie-6-settembre-fee6f01f-78cc-48be-922b-e08b6d342da9.html|titolo=Paralimpiadi, oggi 4 ori: Legnante Peso donne, tennistavolo Parenzan e Rossi, Barlaam nel nuoto|sito=Rai News|data=6 settembre 2024|accesso=6 settembre 2024}}</ref> Nel 2025 vince l'oro nei 400 metri stile libero e due argenti ai [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|mondiali]] di [[Singapore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.comitatoparalimpico.it/comunicazione/attivita/notizie/item/mondiali-di-nuoto-a-singapore-20-le-medaglie-azzurre-al-momento.html|titolo=Mondiali di nuoto a Singapore: 20 le medaglie azzurre, al momento|data=25 settembre 2025|accesso=25 settembre 2025}}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 54 ⟶ 60:
*[[Giochi Paralimpici]]
:[[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi|Tokyo 2020]]: argento nei 400m sl S8.
:[[Nuoto ai XVII Giochi paralimpici estivi|Parigi 2024]]: oro nei 400m sl S8 e nei 100m farfalla S8, bronzo nei 100m sl S8.
 
*[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Campionati mondiali IPC]]
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2022|Madeira 2022]]: oro nei 400m sl S8, argento nei 100m farfalla S8.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2023|Manchester 2023]]: oro nei 400m sl S8 e nei 100m farfalla S8, argento nella 4x100m mista mista (34 pti.)<ref>Schierato in batteria.</ref>.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|Singapore 2025]]: oro nei 400m sl S8, argento nei 100m sl S8 e nei 100m farfalla S8.
 
*[[Campionati europei di nuoto paralimpico|Campionati europei IPC]]
:[[Campionati europei di nuoto paralimpico 2021|Madeira 2020]]: argento nei 400m sl S8 e nei 100m farfalla S8, bronzo nei 100m sl S8.
:[[Campionati europei di nuoto paralimpico 2024|Madeira 2024]]: oro nei 400m sl S8 e nei 100m farfalla S8, bronzo nella 4x100m mista mista (20 pti.).
 
== Note ==
Riga 72 ⟶ 80:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|nuoto|sport per disabili}}
[[Categoria:Sportivi paralimpici]]
 
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro paralimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per l'Italia]]
[[Categoria:SportiviNuotatori paralimpici italiani]]