I p' me, tu p' te: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(58 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|anno = 2024
|durata = 3:07
|album di provenienza = [[Dio lo sa]]
|genere = Hip hop▼
|
|nota genere = <ref>{{Cita news|autore=Rita Vecchio|url=https://www.leggo.it/AMP/schede/sanremo_2024_canzoni_pagelle_anteprima_oggi_15_1_2024-geolier_i_p_me_tu_p_te-15-7873449.html|titolo=Sanremo 2024, le canzoni in anteprima: tanto amore e pochi temi sociali. Le pagelle dei 30 brani in gara|pubblicazione=[[Leggo]]|data=15 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024}}</ref><ref name="Esquire"/>▼
|genere3 = canzone napoletana
|nota
▲|nota
|nota genere3 = <ref>https://www.corriere.it/spettacoli/cards/sanremo-2024-pagelle-canzoni-voti-pre-ascolti/geolier-p-me-tu-p-te-75.shtml</ref>
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|produttore = Michelangelo, Dat Boi Dee
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|
|immagine = I p' me tu p' te.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = Switch
|anno precedente = 2024
|successivo = [[
|anno successivo = 2024
}}
'''''I p' me, tu p' te''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Geolier]], pubblicato il 7 febbraio 2024 come primo estratto dal terzo [[album in studio]] ''[[Dio lo sa]]''.<ref name="EarOne">{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/geolier_i_p_me_tu_p_te_radio_date_07_02_2024_85708833/|titolo = Geolier - I p' me, tu p' te (Radio Date: 07-02-2024)|autore = Roberto Fagioli|sito = EarOne|data = 7 febbraio 2024|accesso = 7 febbraio 2024}}</ref>▼
Il brano è stato presentato in gara durante la [[Festival di Sanremo 2024|74ª edizione del Festival di Sanremo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/sanremo-2024-ecco-i-titoli-delle-canzoni-in-gara/829332/|titolo=Sanremo 2024, ecco i titoli delle canzoni in gara|sito=[[Rolling Stone Italia]]|data=19 dicembre 2023|accesso=
▲'''''I p' me, tu p' te''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Geolier]], pubblicato il 7 febbraio 2024.<ref name="EarOne">{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/geolier_i_p_me_tu_p_te_radio_date_07_02_2024_85708833/|titolo = Geolier - I p' me, tu p' te (Radio Date: 07-02-2024)|autore = Roberto Fagioli|sito = EarOne|data = 7 febbraio 2024|accesso = 7 febbraio 2024}}</ref>
▲Il brano è stato presentato in gara durante la [[Festival di Sanremo 2024|74ª edizione del Festival di Sanremo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/sanremo-2024-ecco-i-titoli-delle-canzoni-in-gara/829332/|titolo=Sanremo 2024, ecco i titoli delle canzoni in gara|sito=[[Rolling Stone Italia]]|data=19 dicembre 2023|accesso=6 febbraio 2024}}</ref> dove si è classificato al secondo posto al termine della kermesse musicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/02/11/angelina-mango-festival-sanremo-vincitrice/|titolo=Angelina Mango ha vinto il Festival di Sanremo|sito=[[Il Post]]|data=11 febbraio 2024|accesso=16 marzo 2024}}</ref>
== Descrizione ==
Il brano è stato scritto
Il testo, cantato in [[
Riguardo alla genesi e al significato della canzone, il rapper ha affermato:<ref name="iO Donna"/>
{{Citazione|Quando Amadeus mi ha concesso di cantare in napoletano sono corso in studio a lavorarci. È un pezzo d'amore che parla del "rispetto che si prova per l'altro anche quando ci si lascia", il titolo significa "io per la mia strada e tu per la tua". Vuole rappresentare ciò che si deve al partner quando non c'è più l'amore e non deve andare avanti per inerzia, per abitudine, dopo la separazione.}}
Musicalmente si tratta di un brano [[uptempo]] contraddistinto dall'uso della [[cassa dritta]].<ref name="EarOne"/><ref>{{Cita news|autore=Andrea Pascoli|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2024/01/28/news/geolier_sanremo_2024_i_p_me_tu_p_te-421998513/|titolo=Geolier a Sanremo 2024:
== Promozione ==
Il 3 aprile 2024 il rapper è stato ospite del concerto del [[gruppo musicale]] [[The Kolors]] al [[Forum di Milano]] e ha cantato insieme al gruppo una versione del brano rivisitata in chiave [[funk]].<ref>{{Cita web|url=https://www.105.net/news/music-biz/1366627/i-the-kolors-al-forum-cantano-i-p-me-tu-p-te-con-geolier.html|titolo=I The Kolors al Forum cantano ''I p' me, tu p' te'' con Geolier|sito=[[Radio 105]]|data=4 aprile 2024|accesso=11 giugno 2024}}</ref>
Nello stesso anno ha poi partecipato al [[Concerto del Primo Maggio#2024|Concerto del Primo Maggio]], dove si è esibito con ''I p' me, tu p' te'' oltre che con ''[[Money (Geolier)|Money]]'' e ''[[Come vuoi]]''.<ref>{{Cita news|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/05/01/concerto-primo-maggio-diretta?lbp=2|titolo=Concerto Primo Maggio, Stefano Massini: "Io antisfascista contro le morti sul lavoro"|pubblicazione=[[Sky TG24]]|data=2 maggio 2024|accesso=1 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.napolitoday.it/media/geolier-concerto-1-maggio-2024.html|titolo=Geolier dal palco del concertone del 1º maggio: "Grazie a Napoli che mi fa da madre e da padre" {{!}} Video|pubblicazione=NapoliToday|editore=[[Citynews]]|data=2 maggio 2024|accesso=1 luglio 2024}}</ref> Il 15 dello stesso mese i tre brani sono stati riproposti a ''[[Radio Italia Live - Il concerto]]'', accompagnati dall'esibizione di ''Personale'' con [[Mahmood]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/geolier-il-re-di-napoli-conquista-anche-milano-che-show-a-rilive--608063|titolo=Geolier, il re di Napoli conquista anche Milano. Che show a #RILIVE!|sito=[[Radio Italia]]|data=15 maggio 2024|accesso=19 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/mahmood-sul-palco-di-rilive-non-e-solo-il-duetto-con-geolier-608118|titolo=Mahmood, sul palco di #RILIVE non è solo: il duetto con Geolier|sito=[[Radio Italia]]|data=15 maggio 2024|accesso=19 giugno 2024}}</ref> Il 28 giugno è stata la volta del ''[[TIM Summer Hits]]'', dove nella prima puntata ha cantato la canzone insieme a ''Nu parl, nu sent, nu vec'' e ''Si stat tu''.<ref>{{Cita news|autore=Fabio Morasca|url=https://www.tvblog.it/post/tim-summer-hits-2024-28-giugno-ospiti-artisti-cantanti-scaletta-tv-streaming#39592|titolo=TIM Summer Hits 2024, puntata 28 giugno: tutte le esibizioni|pubblicazione=TvBlog.it|data=28 giugno 2024|accesso=1 luglio 2024}}</ref> Esso è stato ancora proposto durante la prima, la terza e l'ultima puntata di ''[[Edizioni di Battiti Live#Ventiduesima edizione (2024)|Battiti Live]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/battiti-live-2024-molfetta-1a-puntata-diretta-scaletta-cantanti-da-annalisa-a-fedez-fino-a-petit-e-mida/2728251/|titolo=Battiti Live 2024 Molfetta, 1ª puntata/ Scaletta e diretta: gran chiusura con Geolier e la sua ''Money''|autore=Stella Dibenedetto|sito=ilSussidiario|data=8 luglio 2024|accesso=21 luglio 2024}}</ref> Il 13 settembre dello stesso anno, infine, è stato cantato in occasione dei ''[[TIM Music Awards 2024|TIM Music Awards]]''.<ref>{{Cita web|autore=Dajana Mrruku|url=https://www.ilmattino.it/schede/tim_music_awards_pagelle_look_elodie_angelina_mango_geolier-geolier-6-8353629.html|titolo=Tim Music Awards, le pagelle dei look: Elodie principessa sexy (9), Geolier indeciso (5), Angelina Mango performer (8)|sito=[[Il Mattino]]|data=14 settembre 2024|accesso=14 febbraio 2025}}</ref>
▲Il testo, cantato in [[dialetto napoletano]], parla di due amanti che, nonostante si amino ancora, hanno capito che, siccome la loro storia d'amore appare travagliata sin dall'inizio, è arrivato il momento di terminarla.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/sanremo/geolier_testo_canzone_sanremo_i_p_me_tu_p_te_oggi_02_02_2024-7912321.html|titolo=Geolier, «I p’ me, tu p’ te»: il testo della canzone in gara a Sanremo 2024|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data=3 febbraio 2024|accesso=5 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/il-testo-di-i-p-me-tu-p-te-la-canzone-di-geolier-a-sanremo-2024/?amp|titolo=Il testo di “I p’ me, tu p’ te”, la canzone di Geolier a Sanremo 2024|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=30 gennaio 2024|accesso=5 febbraio 2024}}</ref>
Il brano è stato inoltre scelto per la [[colonna sonora]] del [[videogioco]] ''[[EA Sports FC 25]]''.<ref>{{Cita news|autore=Ferdinando Gagliotti|url=https://www.ilmattino.it/sport/i_p_me_tu_p_te_di_geolier_diventa_soudtrack_fc25-8357549.html|titolo=“I p’ me, tu p’ te” di Geolier diventa soudtrack ufficiale di FC25|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data=16 settembre 2024|accesso=14 febbraio 2025}}</ref>
▲Musicalmente si tratta di un brano [[uptempo]] contraddistinto dall'uso della [[cassa dritta]].<ref name="EarOne"/><ref>{{Cita news|autore=Andrea Pascoli|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2024/01/28/news/geolier_sanremo_2024_i_p_me_tu_p_te-421998513/|titolo=Geolier a Sanremo 2024: “Il rap è una battaglia, e Napoli può combatterla meglio di tutti|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=28 gennaio 2024|accesso=7 febbraio 2024}}</ref> Esso è composto con un [[Tempo (musica)|tempo]] [[moderato]] di 118 [[battiti per minuto]] e in [[Tonalità (musica)|tonalità]] di [[La minore]].<ref>{{Cita web|url=https://tunebat.com/Info/I-P-ME-TU-P-TE-Geolier/3j1453KrdHjw7y4gnBj7nF|titolo=Key & BPM for I p' me, tu p' te by Geolier|sito=Tunebat|lingua=en|accesso=7 febbraio 2024}}</ref>
== Accoglienza ==
Il brano ha ottenuto recensioni generalmente positive da parte della [[Giornalismo musicale|critica musicale]]
Andrea Laffranchi del ''[[Corriere della Sera]]'' vota il brano con un punteggio di 7,5 su 10, scrivendo che racconta
Fausto Pellegrini descrive il brano come un
Meno entusiasta la recensione di Francesco Prisco de ''[[Il Sole 24 Ore]]'', che, assegnando un punteggio di 5- su 10, paragona il brano a ''[[Most Likely You Go Your Way (And I'll Go Mine)]]'' di [[Bob Dylan]].<ref name="Il Sole 24 Ore">{{Cita news|autore=Francesco Prisco|url=https://www.ilsole24ore.com/art/sanremo-2024-tutte-canzoni-ascoltate-anteprima-con-pagelle-AFrBKxLC|titolo=Sanremo 2024 lo vincono
== Video musicale ==
Il [[video musicale]]
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi = Paolo Antonacci, [[Geolier|Emanuele Palumbo]], [[Davide Simonetta]]
|Autore musiche = Francesco D'Alessio, Gennaro Petito,
|Titolo1 = I p' me, tu p' te
|Durata1 = 3:07
}}
== Formazione ==
* Geolier – voce
* Michelangelo – tastiere, programmazione ritmica
* Kekko D'Alessio – archi
* Davide Totaro – archi
== Successo commerciale ==
In seguito alla sua pubblicazione, ''I p' me, tu p' te'' si è posizionato in vetta alla classifica giornaliera dei brani più ascoltati in territorio italiano su [[Spotify]]
Anche su [[YouTube]] il video musicale è stato il più visto dell'edizione sanremese nelle prime 24 ore, venendo riprodotto 1,3 milioni di volte e raggiungendo il primo posto nelle tendenze dei video musicali in Italia e il ventisettesimo in quelle globali.<ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/cultura/sanremo-youtube-tendenze-geolier/2024/02/08153384/|titolo=Sanremo su YouTube: Geolier ancora in cima alle tendenze musicali|autore=Michele Magio|sito=[[Billboard Italia]]|data=8 febbraio 2024|accesso=13 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/cultura/youtube-music-tendenze-classifica-trending-music-videos/2024/02/07153026/|titolo=YouTube Music, le tendenze del giorno e la classifica dei Trending Music Videos|autore=Michele Magio|sito=[[Billboard Italia]]|data=7 febbraio 2024|accesso=13 febbraio}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/liguria/notizie/2024/02/09/nella-top-music-video-global-di-youtube-anche-5-brani-da-sanremo_41c0c59e-bc15-4d1e-bb21-05e3b119b9ae.html|titolo=Nella top music video global di YouTube anche 5 brani da Sanremo|sito=[[ANSA]]|data=9 febbraio 2024|accesso=13 febbraio 2024}}</ref>
Globalmente su Spotify il brano è stato il terzo miglior debutto, [[Stati Uniti d'America]] esclusi, nel periodo compreso tra il 9 e l'11 febbraio.<ref>{{Cita news|autore=Alice Castagneri|url=https://www.lastampa.it/speciale/spettacoli/festival-sanremo/2024/02/13/news/top_100_spotify_sanremo_mahmood_mango_geolier-14066603/|titolo=Sanremo spinge la musica italiana: Mahmood vola, quattro artisti nella top 100 al mondo|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=13 febbraio 2023|accesso=13 febbraio 2023}}</ref> Esso ha inoltre raggiunto il 40º posto della classifica giornaliera del servizio datata 12 febbraio.<ref>{{Cita web|url=https://charts.spotify.com/charts/view/regional-global-daily/2024-02-12|titolo=Daily Top Songs Global|sito=[[Spotify]]|lingua=en|accesso=13 febbraio 2024}}</ref>
Nella settimana del 24 febbraio 2024, il brano ha debuttato nelle classifiche [[Billboard Global 200]] e Global 200 Excl. U.S., rispettivamente al 91
Il 4 dicembre 2024 ''I p' me, tu p' te'' risulta il brano più riprodotto dell'anno su Spotify Italia.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/12/04/spotify-wrapped-2024-classifica|titolo=Spotify, quali sono gli artisti e i brani più ascoltati del 2024|sito=tg24.sky.it|data=2024-12-04|accesso=2024-12-04}}</ref>
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2024)
Riga 73 ⟶ 96:
|align="center"|13
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/13/2024/0|titolo=Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024): Singoli|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=7 gennaio 2025}}</ref>
|align="center"|3
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
Riga 81 ⟶ 114:
{{Geolier}}
▲{{Portale|festival di Sanremo|hip hop}}
[[Categoria:Brani musicali del Festival di Sanremo 2024]]
|