Discussione:Fratelli d'Italia (partito politico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Controversie: Risposta
 
(58 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 189:
:::::A noi di come si considera la leader del partito ce ne importa molto poco, e tra parentesi le ideologie dei partiti non coincidono con i leader fino a prova contraria; l'unica cosa che conta sono le fonti, e io vedo una sfilza di fonti che sostengono quelle ideologie. I nostri pareri e opinioni non contano molto, contano solo le [[WP:F]], che tu non hai ancora portato (e le altre voci di WP non costituiscono fonte).--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 18:02, 4 lug 2023 (CEST)
::::::Né tattomuse.it, né wikipedia costituiscono fonti autorevoli. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:14, 4 lug 2023 (CEST)
: I reazionari furono gli oppositori più accaniti della Rivoluzione francese e del Risorgimento, e i sostenitori di alcuni regimi/governi di destra non connotabili come fascisti (tipo Franco o Pinochet), o pre fascisti (zarismo, maurassismo). Oggi i reazionari si chiamano populisti di destra, conservatori, alcuni monarchici, neofascisti, neonazisti e tradizionalisti. Non esiste più "la reazione" o il "reazionarismo" come ideologia a sé, non esistendo più né il giacobinismo né le monarchie assolute, il comunismo o il potere temporale della Chiesa. Neofascismo, ma non mi pare che FdI voglia restaurare l'Ancien Régime o l'impero romano. Io metterei "ultraconservatorismo" al posto di "reazionarismo" --[[Utente:Traiano91|Traiano91]] ([[Discussioni utente:Traiano91|msg]]) 16:39, 5 giu 2024 (CEST)
::Sono d'accordo, mi pare adeguato --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 17:50, 30 dic 2024 (CET)
:: ''
Secondo diversi analisti, sul piano dei diritti civili Fratelli d'Italia presenta tendenze reazionarie.[8][126]
 
Il partito ha votato contro le unioni civili per le coppie gay[127] ed è estremamente contrario al matrimonio gay,[128] all'adozione da parte di coppie gay[129] e anche alle misure di contrasto e prevenzione dell'omofobia.[130][131] È inoltre fortemente contrario alla legalizzazione dell'eutanasia,[132] alla legalizzazione della cannabis (compresa la cannabis light[133]),[134] alla maternità surrogata[135] e all'aborto farmacologico in day hospital (sostenendo la possibilità di abortire, ma con l'attuazione dell'intera legge 194, compresa la parte relativa alla prevenzione).[136][137][138]
 
In materia di cittadinanza acquisita, si oppone sia allo ius soli[139][140] sia allo "ius culturae/scholae".[141][142][143]
 
Il partito sostiene l'esistenza del "complotto gender", credenza nata a metà degli anni '90 negli ambienti dell'Opus Dei[144], secondo cui gli studi di genere dell'educazione sessuale siano un tentativo "d'imposizione culturale" che avverrebbe nelle scuole per distruggere un "ordine naturale" su cui fondare la società.[145][146][147]
 
Nel marzo del 2021, nel Parlamento europeo, Fratelli d'Italia ha votato contro la risoluzione che dichiarava l'Unione europea una "zona di libertà per le persone LGBTI+".[148][149][150]
 
Nel settembre del 2021, nel Parlamento europeo, Fratelli d'Italia ha votato contro la risoluzione che chiedeva agli Stati membri di rimuovere gli ostacoli che le persone LGBT affrontano nell'esercitare i loro diritti fondamentali.[151][152][153]
 
Giustizia
Fratelli d'Italia ha proposto l'abolizione del reato di tortura[154] e della legge Mancino che contrasta nazifascismo e razzismo.[155] È favorevole invece al rafforzamento dell'istituto della legittima difesa in modo che essa sia considerata "sempre legittima" (eliminando il principio di proporzionalità).[156] Propone inoltre 40 anni di carcere o la castrazione chimica per stupratori e pedofili.[157][158]''
Classiche posizioni da ultraconservatori/neofascisti --[[Utente:Traiano91|Traiano91]] ([[Discussioni utente:Traiano91|msg]]) 16:46, 5 giu 2024 (CEST)
 
== collocazione: un appunto ==
Riga 355 ⟶ 373:
 
la fonte citata che sostiene che Fratelli d'Italia sia euroscettico dice anche che Forza Italia è euroscettico e non è assolutamente la verità. ok che non vogliate mettere europeista però almeno togliamo euroscettico --[[Utente:Teobonf|Teobonf]] ([[Discussioni utente:Teobonf|msg]]) 18:33, 23 apr 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:Teobonf|Teobonf]] Di solito però una fonte viene messa in discussione sulla base di altre fonti che parlino di essa... Senza contare che come fonte è usata estensivamente, per cui sollevare la cosa qui ha poco senso... Al tuo posto aprirei una discussione generale al [[Dp:politica|progetto politica]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:57, 23 apr 2024 (CEST)
 
== Gioventù sezione giovani FdI ==
 
inserite questa fonte (http://www.fanpage.it/politica/saluti-romani-inni-al-duce-e-sieg-heil-dentro-gioventu-nazionale-il-movimento-giovanile-di-fratelli-ditalia/) nella sezione del movimento giovanile. --[[Speciale:Contributi/95.238.108.90|95.238.108.90]] ([[User talk:95.238.108.90|msg]]) 14:31, 15 giu 2024 (CEST)
 
== La Gazzetta Tricolore ==
 
Risulta dai siti di Fratelli d'Italia, e pure dagli eventi quali Atreju, che esista ancora "La Gazzetta Tricolore" come loro settimanale. Perlomeno, dalle ricerche che ho potuto fare, dal 2018 in avanti fino ad ora. Pertanto l'informazione riportata qui "(2012-2014)" risulterebbe errata. Chiedo dunque di prendere in considerazione la modifica --[[Utente:Thomas Eli 99|Thomas Eli 99]] ([[Discussioni utente:Thomas Eli 99|msg]]) 23:56, 23 giu 2024 (CEST)
 
:In effetti hai ragione, correggo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 01:26, 24 giu 2024 (CEST)
::Inserite la data (dal 2012) nell'infobox, grazie. --[[Speciale:Contributi/79.32.164.225|79.32.164.225]] ([[User talk:79.32.164.225|msg]]) 15:33, 28 giu 2024 (CEST)
:::In questo sito web pare che è ferma dal 2023 (http://www.fratelli-italia.it/gazzetta-tricolore/) e invece questa qua risulta ferma dal 2019 (http://www.gazzettatricolore.it/). Pertanto nell'infobox andrebbe corretto dal 2012 al 2019. --[[Speciale:Contributi/79.32.164.225|79.32.164.225]] ([[User talk:79.32.164.225|msg]]) 15:40, 28 giu 2024 (CEST)
::::{{fatto}}, messo 2012-2023, grazie della segnalazione. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:45, 28 giu 2024 (CEST)
 
== Postfascismo? ==
 
Semmai neofascismo e aggiungiamo anche neonazismo.
 
La pagina va assolutamente corretta, anche a seguito dell'inchiesta che ha smascherato le varie componenti neonaziste all'interno di questo movimento politico. --[[Speciale:Contributi/94.34.235.66|94.34.235.66]] ([[User talk:94.34.235.66|msg]]) 09:12, 1 lug 2024 (CEST)
 
== Neofascismo ==
 
Il partito è chiaramente di ideologia neofascista, non sarebbe il caso di aggiungere l'ideologia neofascismo? --[[Utente:Twingoblu|Twingoblu]] ([[Discussioni utente:Twingoblu|msg]]) 19:26, 16 lug 2024 (CEST)
 
:Dubito fortissimamente che troverai fonti attendibili che lo definiscano in tal modo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:01, 16 lug 2024 (CEST)
::Effettivamente… --[[Utente:Johann Zurchmein|Johann Zurchmein]] ([[Discussioni utente:Johann Zurchmein|msg]]) 22:34, 16 lug 2024 (CEST)
 
== Destra radicale? ==
 
Prima delle elezioni del 2022 fratelli d'Italia era estremamente radicale e rappresentava l' elettorato di estrema destra. Ma ora è al più un partito di destra/centrodestra (con ali di destra radicale). Non ho trovato fonti, qualcuno mi potrebbe trovarne alcune su internet? --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 14:42, 25 dic 2024 (CET)
 
:Ciao, da una veloce ricerca mi pare che la classificazione di "destra radicale" sia confermata anche dagli studi più recenti, ad esempio: [https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/23248823.2023.2285545] (pp. 3-4), [https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/A39A12C934ED194786FAB65F7753F731/S0048840224000121a.pdf/memory_postfascism_and_the_farright.pdf] (p.1), [https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/14789299241231771].
:Tieni conto che esistono anche fonti autorevoli del 2022 che, sebbene che io sappia siano tutto sommato isolate, classificano FdI come di estrema destra ([https://hal.science/hal-03858802/document cfr]) o come al confine tra destra radicale e destra estrema ([https://italia.de/fileadmin/DIG/Download-PDF/19408.pdf cfr]). Ora, la rimozione di "estrema destra" l'ho proposta io perché non basta qualche fonte isolata e in assenza di un apparato di fonti autorevoli maggiore scrivere "estrema destra" nell'infobox sarebbe ingiusto rilievo, ma pure escludere "destra radicale" mi sembra un eccesso dal lato opposto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:56, 25 dic 2024 (CET)
::Infatti non vorrei rimuovere destra radicale, ma metterei:
::centro-destra/destra (con fazioni di destra radicale).
::Capisco che forse centro destra è un po' troppo poco, e forse ha ragione, ma credo che la fazione maggioritaria sia di destra, non di destra radicale. Per questo al limite propongo:
::destra (con fazioni di destra radicale.
::Cosa ne pensate ora? --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 21:47, 29 dic 2024 (CET)
:::@[[Utente:Naxleo|Naxleo]] Contano le fonti, non le nostre opinioni. Per inserire "centro-destra" vanno trovate fonti autorevoli che la riportino come collocazione. Per inserire "destra con fazioni di destra radicale" va dimostrato che nella letteratura politologica attuale la collocazione "destra" sia prevalente. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:32, 30 dic 2024 (CET)
::::Avrei trovato questa fonte:
::::https://www.demopolis.it/?p=10613
::::Il 38 % si definisce di centro-destra, il 39 % di destra, che include destra e destra radicale. Capisco che potrebbe non rappresentare le proposte dei partito la composizione dei suo elettorato, ma Ve lo propongo comunque.
::::Cosa ne pensate? --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 23:23, 30 dic 2024 (CET)
::::anche questa definisce Lega e Fd'I di destra:
::::<nowiki>https://www.politicasemplice.it/capire-politica/partecipazione-politica/partiti-politici/collocazione-partiti-politici/</nowiki> --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 23:40, 30 dic 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] Il primo è un dato interessante, ma come dici riguarda l'autocollocazione degli elettori. La seconda, a parte che conferma una collocazione di destra già presente in voce, è comunque meno autorevole delle fonti accademiche ora presenti, quindi eviterei di inserirla. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:35, 31 dic 2024 (CET)
::::::Sulla seconda concordo, ma volevo comunque presentarla. Sulla prima comunque credo che l' autocollocazione indichi di un qualcosa sul partito. Bisognerebbe però comunque aggiungere autocollocazione centro-destra, poiché il partito si definisce così. Non ho altre fonti --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 14:12, 31 dic 2024 (CET)
:::::::Le autocollocazioni del partito vanno inserite nel corpo della voce nella sezione "ideologia". ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:16, 31 dic 2024 (CET)
::::::::Servono fonti anche per quello? Si trovano comunque facilmente. Siete d'accordo con metterlo (le fonti, se necessarie, ma credo di sì, le trovo)? --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 14:29, 31 dic 2024 (CET)
:::::::::Nel corpo della voce sì, va bene (ovviamente con fonti attendibili) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:35, 31 dic 2024 (CET)
::::::::::ma deve venire l'auto collocazione dal sito del partito o da fonti accademiche (scusami per le incessanti domande, ma voglio capire meglio, non è da tantissimo che modifico) --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 15:19, 31 dic 2024 (CET)
:::::::::::@[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] Se viene da fonti accademiche si tratta di una collocazione da parte di una fonte terza. Se viene dal sito del partito si tratta di una autocollocazione da parte di una fonte primaria. Le fonti primarie vanno trattate con particolare attenzione, su wiki è generalmente sconsigliato il loro utilizzo al di fuori di situazioni particolari, tuttavia per prassi di solito viene considerato accettabile utilizzare i programmi dei partiti nelle sezioni sull'ideologia. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 16:42, 2 gen 2025 (CET)
::::::::::::questo è il programma della coalizione di centro-destra che si trova sul sito di Fd'I, che si definisce quindi (credo) di centro-destra:
::::::::::::<nowiki>https://www.fratelli-italia.it/programmacentrodestra/</nowiki> --[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] ([[Discussioni utente:Storiastrale|msg]]) 16:47, 2 gen 2025 (CET)
:::::::::::::@[[Utente:Storiastrale|Storiastrale]] La coalizione si autodefinisce di centro-destra, ma è cosa diversa dal partito... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 00:38, 3 gen 2025 (CET)
::::::::::::::Certo, ma una coalizione che si autodefinisce di centro-destra non potrà avere un partito di sinistra o di destra radicale (o che si definisce così). Comunque ho anche questo (è sempre il programma, ma si chiama programma di FdI e c'è scritto "programma pe runa coalizione di centrodestra, pag. 2). --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 11:49, 3 gen 2025 (CET)
:::::::::::::::Non l'ho inserito per errore, eccolo:
:::::::::::::::https://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/POLITICHE_20220925/Documenti/68/(68_progr_2_)-programma.pdf --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 11:49, 3 gen 2025 (CET)
::::::::::::::::Come no? Una coalizione mica deve avere per forza partiti con la stessa collocazione, in Italia è anzi la norma. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:49, 3 gen 2025 (CET)
 
== Revisione ==
 
Propongo alcuni cambiamenti alla pagina:
la fonte https://www.csis.org/programs/europe-russia-and-eurasia-program/projects/european-election-watch/2018-elections/italy, utilizzata per conservatorismo sociale, dovrebbe essere usata anche per post-fascismo, perchè la fonte definisce Fd'I anche così (anche se comunque rimuoverei la fonte come dirò in seguito);
 
il collegamento wikipedia a post-fascismo dell'infbox dovrebbe essere sostituito a quello con neofascismo, perchè il significato del collegamento wikipedia di postfascismo non ha senso, in quanto parla di epoca successiva al fascismo, anche se manterrei postfascismo scritta;
 
la fonte presente nella prima frase di diritti civili (https://www.csis.org/programs/europe-russia-and-eurasia-program/projects/european-election-watch/italy) non parla di reazionarismo. Piuttosto la metterei per post-fascismo;
 
https://www.csis.org/programs/europe-russia-and-eurasia-program/projects/european-election-watch/2018-elections/italy dovrebbe essere sostituito con https://www.csis.org/programs/europe-russia-and-eurasia-program/projects/european-election-watch/italy: sono entrambe presenti nella voce, ma è relativa al 2018, e quindi dovrebbe essere sotituita con la stessa ma relativa al 2022, con gli eventuali aggiustamenti.
 
Cosa ne pensate? --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 17:10, 2 gen 2025 (CET)
 
:Post-fascismo e neofascismo non sono sinonimi. In parte lo dice anche la nostra voce in realtà. Per evitare ambiguità forse creerei una disambigua con entrambi i termini e sposterei l'attuale [[Post-fascismo]] a [[Postfascismo (orientamento politico)]], lasciandoci solo i riferimenti all'orientamento e togliendo quelli alla epoca.
:Sistemata nota sui diritti civili.
:Sono contrario a togliere i riferimenti alla pagina del csis del 2018. Le ideologie inserite si riferiscono all'intera storia del partito, quindi anche quelle del 2018 sono rilevanti. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 00:46, 3 gen 2025 (CET)
::Su post-fascismo sono d'accordo, se qualcun'altro è favorevole si potrebbe anche fare.
::Riguardo ai riferimenti credo che sia utile cambiarli e adeguarli al 2022 perchè altimenti si potrebbe rimanere in dietro di diversi anni, utilizzando fonti che non danno informazioni sull'attualità. Casomai userei quella sul 2018 per la sezione storia.
::Non ho visto aggiornati i diritti civili avendo controllato ora, se ho l'approvazione della comunità aggiorno io stesso. --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 11:43, 3 gen 2025 (CET)
:::Se noti quella fonte del 2018 non è mai usata da sola, ma sempre con un'altra fonte più recente. Se però utilizzassimo solo quest'ultima ci potrebbe essere chi direbbe che quella determinata ideologia è recente, chiedendo quindi di scrivere "(dal annoxy)". Per questo motivo ci servono fonti riferite anche ad anni passati. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:52, 3 gen 2025 (CET)
::::Ok, ho capito, mi hai convinto. Ma il resto? --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 13:04, 3 gen 2025 (CET)
:::::Sui diritti civili in effetti anche la fonte che ho aggiornato non riporta esplicitamente reazionarismo, ok a toglierla. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:20, 3 gen 2025 (CET)
::::::Non sono ancora autotenticato, quindi potresti procedere tu? --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 16:26, 3 gen 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Naxleo|Naxleo]] {{fatto}} ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:24, 3 gen 2025 (CET)
::::::::E riguardoa a postfascismo? Come procediamo? Forse dovremmo presentare la proposta al progetto poliitco (la proposta era quella di creare "[[Postfascismo (orientamento politico)]]") e spostre il nostro riferimento a [[Postfascismo (orientamento politico)]]. Cosa facciamo? --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 11:06, 4 gen 2025 (CET)
:::::::::Avevo la mezza idea di boldeggiare e procedere direttamente, ma in effetti una discussione al progetto è probabilmente la strada migliore. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:10, 4 gen 2025 (CET)
::::::::::Quindi lo propongo? --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 12:51, 4 gen 2025 (CET)
:::::::::::Direi di sì, io ovviamente mi dirò favorevole XD ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:58, 4 gen 2025 (CET)
::::::::::::Appena proposto --[[Utente:Naxleo|Naxleo]] ([[Discussioni utente:Naxleo|msg]]) 16:47, 4 gen 2025 (CET)
 
== Euroscetticismo ==
 
Alla luce degli sviluppi ideologici ma anche istituzionali del partito credo che l’appellativo di euroscettico rappresenti ad oggi una forzatura. Da quando il Presidente Meloni ha iniziato il suo mandato ha maturato un rapporto stretto e proficuo con il Presidente Von der Leyen, ma sopratutto esprime la fiducia alla commissione Von der Leyen II, con un vicepresidente in quota fdi. Più che altro è la prassi considerare come “euroscettici” quei movimenti o partiti che non scenderebbero mai a patti con le tradizionali forze del parlamento europeo (popolari, socialisti) e per tanto la prassi vuole che gli euroscettici sia l’opposizione presente nel parlamento europeo. Dal momento che abbiamo assistito ad un indubbio miglioramento dei rapporti tra Meloni e UE, culminato con la fiducia a Von der Leyen, credo che definire FdI ancora come un partito euroscettico sia anacronistico. Inoltre anche la ferrea posizione contro la Russia e il sostegno all’allargamento dell’Unione ai Paesi dell’est, in linea con gli obiettivi della Commissione attuale, ma generalmente in linea con gli obiettivi dell’UE da tempo, penso siano elementi sufficienti per eliminare la voce “euroscetticismo”. Cito una frase detta da Meloni nella campagna elettorale 2022 “Noi [fratelli d’italia] crediamo nel principio di sussidiarietà contenuto nei trattati fondativi dell’UE (…) Non faccia Bruxelles quello che Roma può fare da sola, non faccia Roma quello che Bruxelles può fare meglio” diciamo che non sembra propriamente una posizione euroscettica. Aggiungo inoltre “l’Europa deve diventare un nano burocratico e un gigante politico” (non mi aspetto la volontà di creare un gigante politico da parte degli euroscettici). Ha mostrato posizioni di apertura verso la creazione di un esercito unico europeo, in generale è favorevole ad una difesa e una politica estera comune. --[[Utente:Vinxenzooooo|Vinxenzooooo]] ([[Discussioni utente:Vinxenzooooo|msg]]) 12:34, 15 gen 2025 (CET)
 
:Come al solito, contano le fonti. Guardando online di fonti che registrano FdI come euroscettico in passato ce ne sono davvero molte. Il cambiamento negli ultimi anni c'è stato, ma va dimostrato fonti alla mano il fatto che davvero il mainestream scientifico non consideri più FdI come euroscettico. [https://edcseu.unilink.it/wp-content/uploads/2024/11/Scariano-Euroscetticismo-e-politiche-ecologiche-della-UE.pdf Qui] ad esempio un paper del 2024 che lo considera ancora come tale. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:53, 15 gen 2025 (CET)
 
==Controversie==
 
Salve, vorrei portare all'attenzione di tutti la sezione "Controversie", la cui esistenza - [[Wikipedia:Controversie|come specificato dalle linee guida specie per le voci politiche - è fortemente avversata]]. Secondo la linea guida, le informazioni contenute in questa sezione devono essere valutate ed eventualmente inserite all'interno della voce. --[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 09:50, 15 apr 2025 (CEST)
 
:Sì va sistemata... Direi che si possa ristrutturare in una sezione sul rapporto col fascismo storico. L'unico altro elemento rilevante è la votazione su Capitol Hill. La controversia su Toscani direi infine che possiamo cassarla. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:26, 15 apr 2025 (CEST)
::Concordo. Come procediamo? --[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 15:55, 15 apr 2025 (CEST)
:::Direi che si possa provare ad avviare un paragrafo sul rapporto col fascismo anche direttamente in voce, poi in caso di discussioni ci ritroviamo qui... Finito quello il più è fatto, andrà solo sistemato (e aggiornato) il discorso del rapporto con Trump integrando il discorso di Capitol Hill, e infine potremo togliere il paragrafo controversie. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:11, 15 apr 2025 (CEST)
::::Io riuscirò in ogni caso a lavorarci tra venerdì e sabato, non prima. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:12, 15 apr 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Ferdinando Scala|Ferdinando Scala]] {{fatto}} Rimane solo Toscani che come dicevo IMHO si può togliere direttamente. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:46, 22 apr 2025 (CEST)
::::::Grazie mille per il tuo intervento e scusami, questa discussione mi era sfuggita! --[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 09:11, 23 giu 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fratelli d'Italia (partito politico)".