Pinky and the Brain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 13:
|episodi totali = 65
|durata episodi = 22 min
|reteprima visione = [[The WB]]
|data inizio = 9 settembre 1995
|data fine = 14 novembre 1998
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|data inizio Italiain italiano = 25 novembre 1997
|data fine Italiain italiano = ?
|episodi Italiain italiano = 65
|episodi Italiain italiano nota = 4 stagioni
|episodi totali Italiain italiano = 65
|testi Italia= [[Massimo Giuliani]]
|studio doppiaggio Italia = Time Out Cin.ca
Riga 29:
|immagine = Pinky and the Brain.png
}}
'''''Pinky and the Brain''''', nota in italiano anche come '''''Mignolo e Prof.''''',{{#tag:ref|Si noti che il titolo con cui è stato trasmesso in Italia è quello originale, ''Pinky and the Brain'', non con la traduzione in italiano ''Mignolo e Prof'' <ref>{{cita web |autore=Antonio Genna |url=https://antoniogenna.com/2008/03/05/ieri-e-oggi-in-tv-5-marzo-2008/ |titolo=Ieri e oggi in TV – 5 marzo 2008 |sito=Antonio Genna Blog |accesso=12 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0621_01_1997_0326_0035_8486342/anews,true/ |titolo=I programmi di oggi |pubblicazione=[[La Stampa]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=28 novembre 1997 |accesso=12 luglio 2023}}</ref>|group="N"}} è una [[serie animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1995]]. È stata la prima serie televisiva animata presentata in [[Dolby Surround]] e la quartaterza collaborazione tra [[Steven Spielberg]] con la sua società di produzione [[Amblin Entertainment]] e la [[Warner Bros. Animation]].
 
I protagonisti apparvero per la prima volta nel 1993 nel loro segmento ricorrente della serie ''[[Animaniacs]]''. Successivamente, vista la popolarità, ne fu prodotta una serie ''spin-off'' di 65 episodi trasmessi in quattro stagioni dal 1995 al 1998. In contemporanea con l'ultima stagione fu prodotta la serie ''[[Pinky, Elmyra & the Brain]]''.
Riga 73:
=== Personaggi ricorrenti ===
* '''Billie''', doppiata in originale da [[Tress MacNeille]].<ref name="dopp" /><br />È una femmina di topo che ha gli stessi tratti di Mignolo. Nonostante ciò è molto intelligente e sia Prof. sia Palladineve sono innamorati di lei (anche se Prof. lo era ancora prima di diventare un genio). Lei però ha una cotta per Mignolo, di cui adora la personalità e non riesce a spiegarsi perché lui rimanga, nonostante tutti i maltrattamenti, sempre leale a Prof. cercando così, senza successo, di separarli.
* '''Palladineve''' (''Snowball''), doppiato in originale da [[ChristopherRoddy LloydMcDowall]] e in italiano da [[RiccardoMino GarroneCaprio]].<ref name="dopp" /><br />è il criceto, ex amico di Prof. ed ora suo acerrimo nemico e oppositore, antagonista principale della serie. Entrambi vennero sottoposti ad esperimenti di ingegneria genetica in seguito ai quali sono diventati super-intelligenti. Mentre il desiderio di conquistare il mondo di Prof. nasce da intenzioni più o meno benigne (pensa di poterlo far diventare migliore), quello di Palla di Neve è pericoloso e, se riuscisse nel suo intento, probabilmente lo distruggerebbe. Prof. considera il fermare Palladineve come una missione di salvataggio del mondo.<ref>{{Cita episodio |autore=Wendell Morris, Tom Sheppard e Peter Hastings |titolo=Palla di neve |titolooriginale=Snowball |serie=Pinky and the Brain |stagione=1 |episodio=9 |canale=[[The WB]] |data=20 gennaio 1996}}</ref>
 
== Produzione ==