Dysfunctional: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tibe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
+Collegamenti esterni
 
(48 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = Dysfunctional
|Nome Artistaartista = [[Dokken]]
|Tipo albumtipo = Studio
|produttore = [[Michael Wagener]], [[Don Dokken]]
|Copertina =
|giornomese = 23 maggio
|Produttore = [[Angelo Arcuri]]
|Dataanno = [[16 maggio]] [[1995]]
|postdata =
|Etichetta = [[Columbia Records]]
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]]
|Durata = 59 [[minuto|min]] : 39 [[secondo|sec]]
|durata = 54:42
|Genere Musicale = [[Hair metal]]<br>[[Heavy metal]]<br>[[Hard rock]]
|genere = Heavy metal
|Registrato =
|genere2 = Hard rock
|Numero di Dischi = 1
|registrato = 1994/95 - 710 Studios e Total Access Recording, [[Redondo Beach (California)|Redondo Beach]], [[California]]
|Numero di Tracce = 11
|numero di dischi = 1
|Premi =
|Numero dischinumero di platinotracce = 011
|Numeronumero dischi d'oro = 0
|numero dischi di platino =
|Note = /
|album precedenteformati = [[DokkenCompact (album)disc|DokkenCD]], ([[1994Musicassetta|MC]])
|note =
|album successivo = [[One Live Night]] ([[1995]])
|precedente = [[The Best of Dokken]]
|anno precedente = 1994
|successivo = [[One Live Night]]
|anno successivo = 1996
|singolo1 = [[Too High to Fly]]
|data singolo1 = 1995
}}
'''''Dysfunctional''''' è il titolo della ristampa del quinto [[album in studio]] delladel [[hairgruppo metalmusicale]] band[[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Dokken]], pubblicato il 23 maggio [[1995]] per l'[[etichetta discografica]]dalla [[Columbia Records]]. Si tratta del primo lavoro in studio del gruppo dopo la riunione avvenuta nel 1994.
 
Nonostante alcune critiche negative, l'album ha ottenuto un buon successo commerciale e ha raggiunto la 47ª posizione della [[Billboard 200]] negli Stati Uniti,<ref name="billboard">{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/dysfunctional-mw0000173093/awards |titolo=Dysfunctional Awards |editore=[[AllMusic]] |accesso=28 settembre 2015|lingua=en }}</ref> in un periodo in cui diverse band degli anni ottanta si trovavano in pieno declino. Secondo quanto dichiarato da [[Don Dokken]], il disco ha venduto all'incirca {{formatnum:400000}} copie.<ref>[http://www.bravewords.com/news/162270 Don Dokken - "There Was A Lot Of Talk About A DOKKEN Reunion; I Tried My Best To Make It Happen..."] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714230242/http://www.bravewords.com/news/162270 |date=14 luglio 2014 }}. ''bravewords.com''. Consultato il 21 agosto 2012.</ref>
 
==Tracce==
{{Tracce
#Inside Looking Out (''Dokken, Pilson'') 4:08
| Titolo1 = Inside Looking Out
#Hole in My Head (''Brown, Dokken, Pilson'') 4:33
#The| MazeAutore testo e musica1 = [[Don (''Dokken]], Lynch,[[Jeff Pilson'') 4:50]]
| Durata1 = 4:08
#Too High to Fly (''Dokken, Lynch'') 7:10
| Titolo2 = Hole in My Head
#Nothing Left to Say (''Dokken, Pilson'') 4:30
#Shadows| ofAutore Lifetesto e musica2 = (''Dokken, Pilson''), [[Mick 4:33Brown]]
| Durata2 = 4:33
#Long Way Home (''Dokken, Lynch, Pilson'') 5:12
| Titolo3 = The Maze
#Sweet Chains (''Dokken'') 5:46
| Autore testo e musica3 = Dokken, Pilson, [[George Lynch (musicista)|George Lynch]]
#Lesser of Two Evils (''Dokken, Lynch, Pilson'') 4:03
| Durata3 = 4:50
#What Price (''Brown, Dokken, Pilson'') 5:45
| Titolo4 = [[Too High to Fly]]
#From the Beginning (''[[Greg Lake|Lake]]'') 4:12 ([[Emerson, Lake & Palmer]] Cover)
| Autore testo e musica4 = Dokken, Lynch
| Durata4 = 7:10
| Titolo5 = Nothing Left to Say
| Autore testo e musica5 = Dokken, Pilson
| Durata5 = 4:30
| Titolo6 = Shadows of Life
| Autore testo e musica6 = Dokken, Pilson
| Durata6 = 4:33
| Titolo7 = Long Way Home
| Autore testo e musica7 = Dokken, Pilson, Lynch
| Durata7 = 5:12
| Titolo8 = Sweet Chains
| Autore testo e musica8 = Dokken
| Durata8 = 5:46
| Titolo9 = Lesser of Two Evils
| Autore testo e musica9 = Dokken, Pilson, Lynch
| Durata9 = 4:03
| Titolo10 = What Price
| Autore testo e musica10 = Dokken, Pilson, Brown
| Durata10 = 5:45
| Titolo11 = [[From the Beginning (Emerson, Lake & Palmer)|From the Beginning]]
| Note11 = cover degli [[Emerson, Lake & Palmer]]
| Autore testo e musica11 = [[Greg Lake]]
| Durata11 = 4:12
}}
;Traccia bonus dell'edizione giapponese
{{Tracce
| Titolo12 = When the Good Die Young
| Autore testo e musica12 = Dokken, Pilson
| Durata12 = 4:55
}}
 
== Formazione ==
===Tracce aggiunte nella versione Giapponese===
===Gruppo===
* 12. When the Good Die Young 4:57
*[[Don Dokken]] – [[canto|voce]]
*[[George Lynch (musicista)|George Lynch]] – [[chitarra elettrica|chitarre]]
*[[Jeff Pilson]] – [[basso elettrico|basso]], cori
*[[Mick Brown]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
 
==Formazione=Produzione===
*[[Michael Wagener]] – [[produttore discografico|produzione]], [[ingegneria acustica|ingegneria del suono]], [[missaggio]] nelle tracce 5, 8, 9 e 10
*[[Don Dokken]] - Voce
*Don Dokken – produzione
*[[George Lynch]] - Chitarra
*Wyn Davis – ingegneria del suono, missaggio
*[[Jeff Pilson]] - Basso
*Darian Rundall, Kenny Oswald, Don Dokken&nbsp;– ingegneria del suono (assistenti)
*[[Mick Brown]] - Batteria
*[[George Marino]] – [[mastering]] presso lo Sterling Sound di New York
*[[John Keane]] – arrangiamento orchestrale nella traccia 5
*[[John Kalodner]] – [[A&R]]
 
== Note ==
{{metal}}
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Album hard rock]]
*{{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Album heavy metal]]
[[Categoria:Album glam metal]]
[[Categoria:Album del 1995]]
[[Categoria:Album dei Dokken]]
 
{{Dokken}}
[[en:Dysfunctional (album)]]
{{Portale|Heavy metal|Rock}}