Roberta D'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
ridenominazione voci relative al calcio femminile
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatrici della Nazionale italiana → Categoria:Calciatrici della nazionale italiana
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 74:
Con l'avvicendamento di Ghedin con il [[Campionato mondiale di calcio 1982|Campione del Mondo 1982]] [[Antonio Cabrini]] nel 2012, D'Adda continua a ricevere la fiducia dal nuovo selezionatore, inserendola fin dalle [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2013|qualificazioni]] dell'Europeo di [[Campionato europeo femminile di calcio 2013|Svezia 2013]]. Nuovamente condivide con le compagne il percorso che vede l'Italia prevalere nel gruppo 1, conquistando l'accesso alla fase finale e, inserita nel gruppo A, superare al secondo posto la fase a gironi, per poi essere nuovamente eliminata ai quarti di finale dalla Germania, nell'incontro del 21 luglio 2013 perso a [[Växjö]] per 1-0, che al termine del torneo porterà a otto i trofei in bacheca.
 
D'Adda continua ad essere impiegata fino alle [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2015 - UEFA|qualificazioni]] al Mondiale di [[Campionato mondiale femminile di calcio 2015|Canada 2015]], dove l'Italia è inserita nel [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2015 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 2|Gruppo 2]]. In quella fase è anche autrice di una rete nell'incontro vinto dalle Azzurre 15-0 sulle avversarie della Repubblica di {{NazNB|CA|MKD 1995-2019|F}}, che rimarrà l'unica in tutta la sua carriera in maglia azzurra. Gioca fino alla doppia finale di play-off per l'ultimo posto disponibile, dovendo ancora una volta cedere l'accesso questa volta in favore dei {{NazNB|CA|NLD|F}} quando nell'incontro di ritorno del 27 novembre 2014 le ''Oranje'' superano l'Italia per 2-1. Quella per D'Adda sarà anche l'ultima partita in un incontro ufficiale UEFA.<ref name="UEFA" />
 
Alle convocazioni ufficiali per i tornei UEFA e FIFA si aggiungono quelle nei tornei a invito, dove D'Adda viene più volte inserita in rosa per la [[Cyprus Cup]], con l'ultima convocazione di Cabrini all'edizione [[Cyprus Cup 2014|2014]].
Riga 206:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]