Simone Bentivoglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alee3040 (discussione | contributi)
 
(39 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Arzignano Valchiampo}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2022 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 24:
|2014-2015|→ Brescia|32 (0)
|2015-2016|Modena|25 (2)
|2016-2019|Venezia|73 (6)<ref>75 (6) se si comprendono leanche presenze neii play-off.</ref>
|2019-2020|Robur Siena|3 (0)
|2020-2021|Virtus Verona|32 (1)
Riga 30:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-2001|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|12 (0)
|2001|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|1 (0)
|2003|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|2 (1)
|2003-2004|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|12 (3)
|2004-2005|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|16 (0)
|2006|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|1 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 41:
|2022|Vigasio|<small>Under-19</small>
|2022|Vigasio|
|2024-|Arzignano Valchiampo|
|2024|Piacenza|
}}
|Aggiornato = 19 marzonovembre 2024
}}
{{Bio
Riga 59 ⟶ 60:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico dell'{{Calcio Arzignano Valchiampo|N}}
}}
 
Riga 71 ⟶ 72:
Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della [[Juventus Football Club|Juventus]], dove vince due [[Torneo di Viareggio]], nell'estate [[2005]] viene mandato in prestito al {{Calcio Mantova|N}} in [[Serie B 2005-2006|Serie B]], dove gioca 16 partite.
 
Nel calciomercato estivo del [[2006]] viene acquistato in comproprietà dal [[ChievoAssociazione VeronaCalcio ChievoVerona|Chievo]] che lo gira in prestito in [[Serie B 2006-2007|Serie B]] al {{Calcio Modena|N}}, dove gioca con più continuità (34 presenze totali).
 
Nell'estate [[2007]] il [[ChievoAssociazione VeronaCalcio ChievoVerona|Chievo]], neo-retrocesso in [[Serie B 2007-2008|Serie B]], acquista l'intero cartellino del calciatore; Simone conquista un posto da titolare nel centrocampo clivense che ottiene, a fine stagione, la promozione in [[Serie A]] (38 presenze e 6 gol).
 
Il 31 agosto [[2008]] Simone esordisce in [[Serie A]] nella partita Chievo-{{Calcio Reggina|N}}; il primo gol in [[Serie A]] avviene invece il 14 dicembre [[2008]] durante {{Calcio Inter|N}}-Chievo.
 
Nelle due stagioni [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] e [[Serie A 2009-2010|2009-2010]], giocando 58 partite, contribuisce alla permanenza del [[ChievoAssociazione VeronaCalcio ChievoVerona|Chievo]] in [[Serie A]].
 
Nella Stagione [[Serie A 2009-2010|2010-2011]] Simone gioca con meno costanza, (12 presenze), e per questo motivo il 25 gennaio [[2011]] si trasferisce in prestito con diritto di riscatto (non esercitato) al {{Calcio Bari|N}}, dove gioca 16 partite segnando 2 gol.<ref>{{Cita web|url=http://chievocalcio.tv/it/content/mercato-21 |titolo=MERCATO |data=aprile 2018 |urlmorto=sì }} chievocalcio.tv</ref>
 
Il 24 agosto [[2011]] il [[ChievoAssociazione VeronaCalcio ChievoVerona|Chievo]] lo cede in prestito con diritto di riscatto alla {{Calcio Sampdoria|N}} in cambio del [[centrocampista]] [[Paolo Sammarco]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=8556&Itemid=73 |titolo=Bentivoglio è blucerchiato, Sammarco va al Chievo}}</ref>. Trova la prima rete in blucerchiato nella partita giocata a Marassi contro il {{Calcio Modena|N}}, terminata 1-1.
 
Il 26 gennaio [[2012]] passa al [[Calcio Padova|Padova]] con la formula del prestito con diritto di riscatto definitivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4486 |titolo=Dalla Samp arriva Simone Bentivoglio|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65xFLm9XT?url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4486 |data=6 marzo 2012 }}</ref> Debutta da titolare due giorni dopo nella vittoria per 1-0 contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]. Il 18 febbraio in occasione di {{Calcio Padova|N}}-{{Calcio Empoli|N}} 1-1 tocca quota 200 presenze da professionista.
Riga 87 ⟶ 88:
Conclude la stagione con 19 presenze in campionato.
 
Dopo aver saltato tutta la stagione 2012-2013 per squalifica, nell'estate [[2013]] viene reintegrato nella rosa del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]]. Ritorna in campo il 21 settembre 2013 nella partita di campionato Chievo-{{Calcio Udinese|N}}.
Dopo il prestito al [[Brescia Calcio|Brescia]] nella stagione 2014-2015, il 1º luglio [[2015]] ritorna al [[ACAssociazione ChievoCalcio VeronaChievoVerona|Chievo]] ma il 28 agosto rescinde il proprio contratto di comune accordo con i clivensi rimanendo così svincolato.<br />
Tre giorni dopo viene ingaggiato dal {{Calcio Modena|N}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/2467-acquistato-il-centrocampista-simone-bentivoglio# |titolo=ACQUISTATO IL CENTROCAMPISTA SIMONE BENTIVOGLIO |accesso=1º settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305014756/http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/2467-acquistato-il-centrocampista-simone-bentivoglio# |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Gioca 24 partite e segna 2 gol non riuscendo ad evitare la retrocessione dei canarini.
 
Riga 104 ⟶ 105:
Nell'estate 2022 inizia la carriera di allenatore. Si accorda infatti con i [[veneti]] del [[Vigasio]], per guidare la formazione under 19. Il 4 ottobre successivo, dopo l'esonero di [[Manuel Spinale]], viene promosso alla guida della prima squadra militante in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]], venendo però esonerato a sua volta il 12 dicembre.
 
Il 19 marzo 2024, subentra sulla panchina dell'{{Calcio Arzignano Valchiampo|N}}, in [[Serie C]], al posto dell'esonerato Giuseppe Bianchini.<ref>{{Cita web|url=https://www.arzignanovalchiampo.it/2024/03/19/buon-lavoro-mister-bentivoglio/|titolo=BUON LAVORO MISTER BENTIVOGLIO!|data=19 marzo 2024}}</ref> Quindi, conduce i giallazzurri alla salvezza diretta al termine della [[Serie C 2023-2024|stagione]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilgiornaledivicenza.it/argomenti/sport/solo-calcio/arzignano-valchiampo/l-arzignano-cambia-bentivoglio-parte-e-c-e-la-pista-corrent-1.10710730|titolo=L’Arzignano cambia. Bentivoglio parte e c’è la pista Corrent|autore=Francesco Meneguzzo|data=18 maggio 2024|accesso=18 maggio 2024}}</ref> Il 18 maggio dello stesso anno, viene annunciata ufficialmente l'interruzione del rapporto fra il tecnico e la squadra.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.arzignanovalchiampo.it/2024/05/18/comunicato-ufficiale-il-club-saluta-e-ringrazia-mister-simone-bentivoglio-e-il-collaboratore-sinisa-andelkovic/|titolo=COMUNICATO UFFICIALE. IL CLUB SALUTA E RINGRAZIA MISTER SIMONE BENTIVOGLIO E IL COLLABORATORE SINISA ANDELKOVIC.|data=18 maggio 2024|accesso=18 maggio 2024}}</ref>
 
Il 19 novembre 2024 viene nominato nuovo allenatore del {{Calcio Piacenza|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.piacenzacalcio.it/comunicato-stampa-bentivoglio/|titolo=Simone Bentivoglio alla conduzione della prima squadra|data=19 novembre 2024|accesso=19 novembre 2024}}</ref> in [[Serie D]] ma, dopo aver diretto l'allenamento del pomeriggio ed in seguito alle proteste dei tifosi in relazione alla sua vicenda di calcioscommesse, nella stessa giornata viene esonerato <ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Daniele Najjar|url=https://www.sportitalia.it/2024/11/26/bentivoglio-a-sportitalia-firma-ed-esonero-dopo-8-ore-vi-racconto-tutto-il-piacenza-era-stato-minacciato/amp/|titolo=Bentivoglio a Sportitalia: "Firma ed esonero dopo 8 ore: vi racconto tutto. Il Piacenza era stato minacciato” (VIDEO)|sito=SportItalia.it|data=2024-11-26|accesso=2024-11-30}}</ref> e sostituito da [[Stefano Rossini]].<ref>{{Cita web|url=https://www.piacenzacalcio.it/comunicato-stampa-rossini/|titolo= Stefano Rossini allenatore della prima squadra|data=19 novembre 2024|accesso=19 novembre 2024}}</ref> L'esonero dopo appena 8 ore è diventato il più veloce d'Italia e il secondo a livello mondiale, dopo quello di [[Leroy Rosenior]] con il [[Torquay United Football Club]] durato appena 37 minuti.
 
== Controversie ==
Nell'interrogatorio del giocatore del Piacenza [[Carlo Gervasoni]], arrestato nell'ambito dell'inchiesta calcioscommesse, vengono fatti i nomi di "[[Andrea Masiello]], [[Daniele Padelli]], [[Alessandro Parisi]], [[Marco Rossi (calciatore 1987)|Marco Rossi]] e Simone Bentivoglio" per la presunta combine della partita {{Calcio Palermo|N}}-{{Calcio Bari|N}} del 7 maggio [[2011]].
 
Il 26 luglio [[2012]] viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per omessa denuncia<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml |titolo=SCOMMESSE: CONTE EVITA L'ILLECITO|sito=sportmediaset.it|data=26 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012|dataarchivio=28 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120728223021/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml|urlmorto=sì}}</ref> di Bari-Sampdoria e Bari-Lecce del [[2011]].<ref>{{Cita news|titolo = Deferiti 13 club e 45 tesserati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 27|mese = luglio|anno = 2012|pagina = 32}}</ref>
 
Il 3 agosto Palazzi richiede per lui una squalifica pari a 3 anni e 6 mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87202/tre-anni-e-sei-mesi-a-bonucci.shtml?refresh_cens|titolo="Tre anni e sei mesi a Bonucci"|editore=sportmediaset.it|data=3 agosto 2012|accesso=3 agosto 2012|dataarchivio=5 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120805215433/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87202/tre-anni-e-sei-mesi-a-bonucci.shtml?refresh_cens|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 agosto, patteggiando, viene squalificato per 13 mesi e multato di 50.000 euro.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87244/pepe-e-bonucci-non-patteggiano.shtml|titolo=Pepe e Bonucci non patteggiano|editore=sportmediaset.it|data= 4 agosto 2012}}</ref>
 
==Statistiche==
Riga 170 ⟶ 173:
!colspan="3"|Totale Modena || 59 || 2 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 59 || 2
|-
| [[Venezia Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Venezia|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 4 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2017|SLPSC-LP]] || 2 || 1 || 32 || 3
|-
| [[Venezia Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 21 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
Riga 178 ⟶ 181:
!colspan="3"|Totale Venezia || 75 || 6 || || 6 || 0 || || - || - || || 2 || 1 || 83 || 7
|-
| [[Robur Siena 2019-2020|2019-gen. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Robur Siena|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
| [[Virtusvecomp Verona 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Verona|N}} || [[Serie C 2019-2020|C]] || 8 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
Riga 192 ⟶ 195:
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|12-12-2006|Vibo Valentia|ITA|2|0|LUX|-|Amichevole|13={{sostout|71}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 2019 marzonovembre 2024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 215 ⟶ 218:
| ott.-dic. 2022 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vigasio|N}} || [[Eccellenza Veneto 2022-2023|Ecc.]] || 9 || 3 || 3 || 3 || CI-Ecc. || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|4|3|3}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
| [[Football Club Arzignano Valchiampo 2023-2024|mar.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arzignano Valchiampo|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 6 || 2 || 2 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|2|2|2}} || ''Sub.'', ''in corso''16º
|-
| nov. 2024 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}} || [[Serie D 2024-2025|D]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2024-2025|CI-D]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|0|0|0|0}} || ''Sub.'', ''Risol.''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 15 || 5 || 5 || 5 || || 1 || 1 || 0 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|16|6|5|5}} ||