Roberto Bordin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(46 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Roberto Bordin
|Immagine = Roberto Bordin.jpg
|Didascalia = Bordin nelcon 2017lo allo{{Calcio Sheriff Tiraspol|N}} nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]], [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio TriestinaTirana}}
|TermineCarriera = 2005 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 43:
|2021|{{Naz|CA|MDA|A}}|
|2023|Sheriff Tiraspol|
|2024-|Triestina|
|2024|Elbasani (2021)|
|2025|Caldiero|
|2025-|Tirana|
}}
|Aggiornato = 59 febbraiosettembre 20242025
}}
 
Riga 64 ⟶ 67:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]] o [[centrocampista]], tecnico delladel {{Calcio TriestinaTirana|N}}
}}
 
Riga 74 ⟶ 77:
==Carriera==
===Giocatore===
[[File:Serie A 1988-89 - Torino vs Cesena - S. Rossi, Bordin, E. Rossi.jpg|thumb|left|Bordin al Cesena nel 1988, nella morsa dei due Rossi, il compagno di squadra [[Sebastiano Rossi|Sebastiano ]] (a sinistra) e il torinista [[Ezio Rossi]] (a destra).]]
 
Esordisce a livello professionistico con la [[Unione Sportiva Sanremese Calcio|Sanremese]], nel campionato di [[Serie C1 1982-1983]]. Nella stagione successiva conquista il posto da titolare (32 presenze e 3 reti). Poi passa al {{Calcio Taranto|N}}, con cui esordisce in [[Serie B]]. Ridiscende in [[Serie C1]] per una stagione con il {{Calcio Parma|N}} di [[Arrigo Sacchi]] prima di passare al {{Calcio Cesena|N}}, di nuovo in Serie B, nell'ottobre del 1986. Con la maglia dei romagnoli disputa la sua stagione più prolifica (6 reti in 31 presenze) e conquista la promozione in [[Serie A]], categoria nella quale esordisce il 13 settembre 1987 in Cesena-Napoli 0-1.
 
Nel 1989 passa all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] per oltre due miliardi<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/07/13/la-roma-ancora-su-crippa-diaz-puo.html|titolo=La Roma su Diaz, Crippa può andare alla Lazio|pubblicazione=la Repubblica|data=13 luglio 1989|p=32}}</ref>. Con gli orobici disputa 4 stagioni nella massima serie, e nel 1993 viene ceduto al {{Calcio Napoli|N}}<ref>{{Cita news|autore=Benedetto Ferrara|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/07/04/stoichkov-libero-un-obiettivo-samp.html|titolo=Stoichkov è libero, un obiettivo Samp|pubblicazione=la Repubblica|data=4 luglio 1997|p=29}}</ref>, richiesto dal nuovo allenatore [[Marcello Lippi]] che lo aveva avuto all'Atalanta<ref name="corriere"/>. Gioca con regolarità per tre stagioni, sempre in Serie A, mentre nella quarta, a causa di problemi di salute, scende in campo solo 17 volte. Nella stagione [[Serie A 1997-1998|1997-1998]] gioca il suo ultimo campionato di Serie A al {{Calcio Piacenza|N}}<ref>[{{Cita web|url=http://www.storiapiacenza1919.it/rosa97.htm|titolo=La Rosarosa 1997/98] 1998|sito=www.storiapiacenza1919.it|accesso=2025-02-26}}</ref>: con 21 presenze contribuisce alla salvezza degli emiliani.
{{dx|[[File:SSC Napoli 1995-1996 (Third).jpg|thumb|Bordin (accosciato, primo da sinistra) capitano del Napoli nel 1995]]}}
 
Nel 1998 va in [[Serie C2]] alla {{Calcio Triestina|N}}, poi si trasferisce allo [[Spezia Calcio|Spezia]], con cui gioca dal 1999 al 2005 tra Serie C2 e Serie C1 con una parentesi al {{Calcio Vicenza|N}} in Serie B, al seguito di [[Andrea Mandorlini]] che era passato dalla panchina ligure a quella veneta.
 
===Allenatore===
Dopo il ritiro rimane nello staff di Mandorlini, seguendolo in qualità di allenatore in seconda nelle varie panchine su cui si è seduto: [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], [[Calcio Padova|Padova]], {{Calcio Siena|N}}, [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{Cita nameweb|url="arena">[http://www.larena.it/stories/555_hellas/200681_bordin_alla_carica_hellas_non_mollare._si_pu_recuperare/ |titolo=Bordin alla carica: «Hellas non mollare]. {{WebarchiveSi può recuperare»|urldata=|accesso=2025-02-26|dataarchivio=2 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110102231828/http://www.larena.it/stories/555_hellas/200681_bordin_alla_carica_hellas_non_mollare._si_pu_recuperare/ |dateurlmorto=2 gennaio 2011 }} larena.it</ref>, [[Calcio Padova|Padova]]<ref name="arena"/>, {{Calcio Siena|N}}<ref name="arena"/>, [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]<ref name="arena"/>. Nel novembre del 2009 è il vice di Mandorlini al [[CFR Cluj]], in [[Romania]], partecipando alle vittorie di [[Liga I 2009-2010|campionato]], la [[Cupa României|Coppa di Romania]] e la [[Supercupa României|Supercoppa di Romania]]<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2010/romania-il-cluj-di-andrea-mandorlini-fa-il-i-triplete-i-219219 |titolo=Romania, il Cluj di Andrea Mandorlini fa il triplete] - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-02-26}}</ref>.
 
Dal 2010 al 30 giugno 2015 è l'allenatore in seconda del [[Hellas Verona|Verona]]<ref name="arena">[http://www.larena.it/stories/555_hellas/200681_bordin_alla_carica_hellas_non_mollare._si_pu_recuperare/ Bordin alla carica: Hellas non mollare] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110102231828/http://www.larena.it/stories/555_hellas/200681_bordin_alla_carica_hellas_non_mollare._si_pu_recuperare/|date=2 gennaio 2011}} larena.it</ref>. Come vice di Mandorlini ha ottenuto la promozione in [[Serie B]] dopo i [[play-off]] nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011]], la promozione in Serie A nella stagione [[Serie B 2012-2013|2012-2013]] e due salvezze nel massimo campionato.
 
L'8 marzo [[2016]] viene chiamato sulla panchina della {{Calcio Triestina|N}}, in [[Serie D]]<ref>[{{Cita web|url=http://www.unionetriestina.it/notizie.asp?id=3421 4573|titolo=Unione Triestina, Roberto Bordin nuovo tecnico] Unionetriestina|sito=www.unionetriestina.it|accesso=2025-02-26}}</ref>, ottenendo la salvezza ai [[play-out]]<ref>{{cita news|url=http://ilpiccolo.gelocal.it/sport/2016/05/22/news/la-triestina-fa-1-1-ai-supplementari-con-la-liventina-ed-e-salva-1.13520996#gallery-slider=undefined|sito=ilpiccolo.gelocal.it|titolo=La Triestina fa 1-1 ai supplementari con la Liventina ed è salva|data=22 maggio 2016|accesso=23 maggio 2016|dataarchivio=23 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160523070054/http://ilpiccolo.gelocal.it/sport/2016/05/22/news/la-triestina-fa-1-1-ai-supplementari-con-la-liventina-ed-e-salva-1.13520996#gallery-slider=undefined|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 4 ottobre 2016 diventa allenatore dello {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}} al posto del francese [[Bruno Irles]]<ref>{{cita web|url=http://www.fc-sheriff.com/en/vse/roberto-bordin-as-a-new-head-coach/|titolo=Roberto Bordin as a new head coach|data=4 ottobre 2016|lingua=en|accesso=5 ottobre 2016}}</ref>. Il 25 maggio 2017 vince la [[Coppa di Moldavia]] battendo per 5-0 in finale lo {{Calcio Zaria Balti|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.fc-sheriff.com/en/vse/fc-sheriff-took-the-cup/|titolo=FC Sheriff took the Cup|data=26 maggio 2017|lingua=en|accesso=26 maggio 2017}}</ref> e pochi giorni dopo si aggiudica il [[Divizia Națională 2016-2017|campionato 2016-2017]] vincendo ai rigori lo spareggio contro il [[Fotbal Club Dacia|Dacia Chișinău]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.fc-sheriff.com/en/vse/15th-fold/|titolo=15th-fold!!!|data=31 maggio 2017|accesso=31 maggio 2017}}</ref> Nel novembre 2017 vince di nuovo il [[Divizia Națională 2017|campionato]]. Il 24 aprile 2018 lascia, per motivi familiari<ref>{{Cita web|url=http://www.fc-sheriff.com/en/vse/roberto-bordin-a-part-of-my-heart-stays-in-tiraspol/|titolo=Roberto Bordin: A part of my heart stays in Tiraspol|data=24 aprile 2018|lingua=en|accesso=9 giugno 2018}}</ref>, la squadra della [[Transnistria]].<ref>[http{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Sport/Bordin-chiude-il-biennio-moldavo-da-trionfatore-e-torna-in-Italia-?p=258461.aspx |titolo=Bordin chiude il biennio moldavo da trionfatore e torna in Italia]|sito=Città cittadellaspezia.comdella Spezia|data=2018-04-27|accesso=2025-02-26}}</ref>
 
L'8 giugno 2018 si accasa al {{Calcio Neftchi Baku|N}}, squadra [[Azerbaigian|azera]],<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-neftchi-baku-bordin-a-il-nuovo-allenatore-1120557|titolo=UFFICIALE: Neftchi Baku, Bordin è il nuovo allenatore|data=9 giugno 2018|accesso=9 giugno 2018}}</ref> con cui ottiene il secondo posto in classifica alla stagione d'esordio. Il 18 gennaio 2020 il club annuncia la fine del contratto.<ref>{{Cita web|url=http://neftchipfk.com/en/allnews/3215|titolo=Neftçi Terminates Bordin's Contract|data=19 gennaio 2021|lingua=en|accesso=2020-01-19}}</ref>
Riga 97 ⟶ 101:
Il 9 gennaio 2023 torna allo Sheriff Tiraspol, a cinque anni dal suo precedente incarico con la squadra della [[Transnistria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-roberto-bordin-torna-sulla-panchina-dello-sheriff-1777123|titolo=UFFICIALE: Roberto Bordin torna sulla panchina dello Sheriff|autore=Gaetano Mocciaro|sito=TUTTOmercatoWEB.com|data=10 gennaio 2023|lingua=it|accesso=10 gennaio 2023}}</ref> Vince il [[Super Liga 2022-2023 (Moldavia)|campionato]] e la [[Cupa Moldovei 2022-2023|Coppa di Moldavia]]. Il 6 ottobre 2023, dopo la sconfitta per 6-0 contro lo {{Calcio Slavia Praga|N}} nei gironi di [[UEFA Europa League 2023-2024|Europa League]], viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=http://www.fc-sheriff.com/ru/vse/roberto-bordin-pokinul-svoy-post/|titolo=Роберто Бордин покинул свой пост|sito=fc-sheriff.com|data=6 ottobre 2023|lingua=ru|accesso=6 ottobre 2023}}</ref>
 
Il 5 febbraio 2024 vienedopo nominatootto nuovoanni tecnicotorna dellaalla {{Calcio Triestina|N}}, in quel momento terza nel girone A di [[Serie C]], con cui firma un contratto fino al termine della stagione con opzione di prolungamento in caso di promozione in Serie B, tornando così sulla panchina alabardata dopo 8 anni.<ref>{{Cita web|url=https://triestinacalcio.club/it/news/5da3845f-dec7-4b88-9471-2619ede70631|titolo=Roberto Bordin nominato allenatore della prima squadra|data=5 febbraio 2024}}</ref> La squadra termina la stagione regolare al quarto posto, mentre ai play-off viene eliminata dal [[Benevento Calcio|Benevento]] al primo turno della fase nazionale; in seguito a ciò, il tecnico non viene riconfermato alla guida della Triestina.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/triestina-si-separano-le-strade-con-il-tecnico-roberto-bordin-la-nota-del-club-1973549|titolo=Triestina, si separano le strade con il tecnico Roberto Bordin: la nota del club|autore=Luca Bargellini|data=29 maggio 2024|accesso=12 luglio 2024}}</ref>
 
L'11 luglio 2024, Bordin viene annunciato come nuovo allenatore dell'{{Calcio Elbasani (2021)|N}}, squadra neopromossa nella [[Kategoria Superiore|massima serie albanese]].<ref>{{Cita web|autore=Raimondo De Magistris|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/roberto-bordin-riparte-dall-albania-e-il-nuovo-allenatore-dell-elbasani-1989048|titolo=Roberto Bordin riparte dall'Albania, è il nuovo allenatore dell'Elbasani|data=12 luglio 2024|accesso=12 luglio 2024}}</ref> A dicembre dello stesso anno, si dimette dal proprio incarico, lasciando il club al quinto posto in [[Kategoria Superiore 2024-2025|campionato]].<ref>{{Cita web|lingua=sq-AL|url=https://www.syri.net/sport/744744/e-papritur-roberto-bordin-largohet-nga-elbasani/|titolo=Kategoria Superiore - E papritur, Roberto Bordin largohet nga Elbasani|data=5 dicembre 2024|accesso=22 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Manuel Arena|url=https://www.calciospezia.it/2024/12/11/bordin-lascia-la-panchina-dellelbasani/|titolo=Bordin lascia la panchina dell'Elbasani|data=11 dicembre 2024|accesso=22 gennaio 2025}}</ref>
 
Il 20 gennaio 2025, viene ingaggiato fino a fine stagione dal {{Calcio Caldiero|N}}, in quel momento al penultimo posto del [[Serie C 2024-2025#Girone A|girone A di Serie C]], sostituendo l'esonerato Cristian Soave.<ref>{{Cita web|autore=Alessio Faccincani|url=https://www.asdcalciocaldieroterme.it/roberto-bordin-e-il-nuovo-allenatore-del-caldiero/|titolo=ROBERTO BORDIN E' IL NUOVO ALLENATORE DEL CALDIERO|data=20 gennaio 2025|accesso=22 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Sandro Benedetti|url=https://www.larena.it/argomenti/sport/caldiero/caldiero-roberto-bordin-allenatore-1.12561318|titolo=Caldiero, Roberto Bordin è il nuovo allenatore|editore=[[L'Arena (quotidiano)|L'Arena]]|data=20 gennaio 2025|accesso=22 gennaio 2025}}</ref> Dopo sole 4 partite di campionato e la sconfitta in semifinale di [[Coppa Italia di Serie C]], viene esonerato il 20 febbraio seguente.<ref>{{Cita web|autore=Alessio Faccincani|url=https://www.asdcalciocaldieroterme.it/comunicato-ufficiale-calcio-caldiero-terme-2/|titolo=COMUNICATO UFFICIALE CALCIO CALDIERO TERME|data=20 febbraio 2025|accesso=20 febbraio 2025}}</ref>
 
Il 9 settembre 2025 firma un contratto con gli albanesi del [[KF Tirana]], subentrando all'esonerato [[Vangjel Mile]] <ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/altre-news/bordin-torna-in-albania-l-ex-triestina-e-il-nuovo-tecnico-del-kf-tirana-418423|titolo=Bordin torna in Albania: l'ex Triestina è il nuovo tecnico del KF Tirana|data=09/09/2025}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al 2120 febbraio 20242025''. In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
Riga 123 ⟶ 134:
| [[Fotbal Club Sheriff Tiraspol 2017|2017]] || '''[[Divizia Națională 2017|DN]]''' || 18 || 14 || 3 || 1 || rowspan=2|[[Cupa Moldovei 2017-2018|CM]] || 1 || 1 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 4<ref name="nei turni preliminari">nei turni preliminari</ref>+8 || 1<ref name="nei turni preliminari" />+2 || 1<ref name="nei turni preliminari" />+5 || 2<ref name="nei turni preliminari" />+1 || - || - || - || - || - {{WDL|31|18|9|4}} || '''1°'''
|-
| [[Fotbal Club Sheriff Tiraspol 2018|gen.-apr. 2018]] || [[Divizia Națională 2018|DN]] || 4 || 4 || 0 || 0 ||1 || 0||0 ||1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|4|0|1}} || ''Dimiss.''
|-
| [[Neftçi_Peşəkar_Futbol_Klubu 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=2 |{{Bandiera|AZE}} {{Calcio Neftchi Baku|N}} || [[Premyer_Liqası_2018-2019|PL]] || 28 || 17 || 7 || 4 || [[Azərbaycan_Kuboku 2018-2019|AC]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA_Europa_League_2018-2019|UEL]] || 2<ref name="nei turni preliminari" /> || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|32|19|7|6}} || 2°
Riga 129 ⟶ 140:
| [[Neftçi_Peşəkar_Futbol_Klubu 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Premyer_Liqası_2019-2020|PL]] || 14 || 7 || 4 || 3 || [[Azərbaycan_Kuboku 2019-2020|AC]] || 2 || 0 || 1 || 1 || [[UEFA_Europa_League_2019-2020|UEL]] || 6<ref name="nei turni preliminari" /> || 4 || 1 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|22|11|6|5}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Neftçi Baku || 42 || 24 || 11 || 7 || || 4 || 1 || 1 || 2 || || 8 || 5 || 1 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|54|30|13|11}} ||
|-
| [[Fotbal Club Sheriff Tiraspol 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan=2 | {{Bandiera|MDA}} {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}} || '''[[Super Liga 2022-2023 (Moldavia)|SL]]''' || 10 || 7 || 3 || 0 || '''[[Cupa Moldovei 2022-2023|CM]]''' || 5 || 4 || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 0+4 || 0+1 || 0+0 || 0+3 || - || - || - || - || - {{WDL|19|12|4|3}} || ''Sub.'', '''''1°'''
|-
| [[Fotbal Club Sheriff Tiraspol 2023-2024|lug.-ott. 2023]] || [[Super Liga 2023-2024 (Moldavia)|SL]] || 7 || 6 || 0 || 1 || [[Cupa Moldovei 2023-2024|CM]] || 0- || 0- || 0- || 0- || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]+[[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 4<ref name="nei turni preliminari" />+6 <ref>4 nei turni prelinminari</ref> || 2+2 || 0+2 || 2+2 || - || - || - || - || - {{WDL|17|10|2|5}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Sheriff Tiraspol || 61 || 46 || 10 || 5 || || 11 || 8 || 2 || 1 || || 26 || 8 || 8 || 10 || || - || - || - || - {{WDLtot|98|62|20|16}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 2023-2024|feb.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 14+3<ref>Play-off.</ref> || 5 || 3+2 || 6+1 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|1417|5|35|67}} || ''Sub.'', 4°
|-
! colspan="3" | Totale Triestina || 2225 || 6 || 810 || 89 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - ||-|| -{{WDLtot|2225|6|810|89}} ||
|-
!| colspan="3"[[Akademia e Futbollit Elbasani 2024-2025|lug.-dic. Totale2024]] carriera|| {{Bandiera|ALB}} {{Calcio Elbasani|N}} 125|| [[Kategoria_Superiore_2024-2025|KS]] || 7616 || 294 || 209 || 3 || 15[[Kupa e Shqipërisë 2024-2025|CA]] || 9- || 3- || 3- || - || 34- || 13- || 9- || 12- || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|17416|984|419|353}} || ''Eson.''
|-
| [[Calcio Caldiero Terme 2024-2025|gen.-feb. 2025]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Caldiero|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 4 || 1 || 1 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|1|2|3}} || ''Sub.'', ''Eson.''
 
|-
| [[Klubi Futbollit Tirana 2025-2026|set. 20245-2026]] || {{Bandiera|ALB}} {{Calcio Tirana|N}} || [[Kategoria_Superiore_2025-2026|KS]] || - || - || - || - || [[Kupa e Shqipërisë 2025-2026|CA]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|4|9|3}} || ''Sub.''
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 148 || 81|| 41 || 26 || || 17 || 9 || 4 || 4 || || 34 || 13 || 9 || 12 || || - || - || - || -{{WDLtot|199|103|54|42}} ||
|}
 
Riga 163 ⟶ 181:
!width=40|DR
|-
| 2021 || rowspan="2" | {{Naz|CA|MDA|M}} ||[[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022|Qual. Mondiale 2022]] || rowspan=1 | '' 6º nel Gruppo F'' {{WDL|10|0|1|9}} || 5 || 30 || -25
|-
| Dal 2021 || [[Amichevole|Amichevoli]] || {{WDL|2|1|0|1}} || 1 || 2 || -1
Riga 171 ⟶ 189:
 
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale moldava ====
{{Cronoini|MDA||M}}
{{Cronopar|25-3-2021|Chișinău|MDA|1|1|FRO|<small>[[Ion Nicolaescu]]</small>|QMondiali|2022||||<small>Cap: [[Alexandru Epureanu|A.Epureanu]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2021|Herning|DEN|8|0|MDA||QMondiali|2022||||<small>Cap: [[Alexandru Epureanu|A.Epureanu]]</small>}}
Riga 212 ⟶ 230:
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
 
{{Calcio TriestinaTirana rosa}}
{{CT nazionale moldava di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Italo-libici]]