INTERSOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuovo presidente |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = INTERSOS
|Logo = INTERSOS
|Immagine = Sede INTERSOS.jpg
|Didascalia = Sede centrale a Roma, Via Aniene, 26a
Riga 11:
|Altre sedi = [[Ginevra]], [[Amman]], [[Dakar]] e [[Nairobi]]
|Area = 23 Paesi
|Presidente =
|Direttore = Konstantinos Moschochoritis
|Lingua = {{Bandiera|UK}} [[lingua inglese|Inglese]]
|Lingua2 = {{Bandiera|ITA}} [[lingua italiana|Italiano]]
|Lingua3 = {{Bandiera|FRA}} [[lingua francese|Francese]]
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Impiegati = 3.
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
Riga 39:
Negli anni successivi, INTERSOS ha ampliato la sua portata, creando la Mine Action Unit con interventi di sminamento in [[Bosnia ed Erzegovina|Bosnia]], [[Angola]], [[Afghanistan]] e [[Iraq]]. Le operazioni umanitarie si sono estese alla Bosnia centrale e settentrionale, rispondendo ai bisogni della popolazione colpita dalla [[Guerre jugoslave|guerra]], e al [[Mozambico]], facilitando il ritorno dei rifugiati dal [[Malawi]]. Inoltre, INTERSOS ha offerto sostegno ai [[Guerra cecena|rifugiati ceceni]] in [[Inguscezia]] e in [[Cecenia]], oltre a intervenire in [[Albania]] con distribuzioni di cibo, riabilitazione di infrastrutture e supporto sanitario.
La fine del secolo scorso ha visto INTERSOS impegnata, inoltre, in progetti di sicurezza alimentare in Angola, risposta all'emergenza siccità in [[Eritrea]] e
Nei primi anni del [[XXI secolo]], INTERSOS ha ampliato la sua presenza in [[Sudan]], [[Ciad]], [[Libano]], [[Yemen]], [[Mauritania]] e [[Repubblica Democratica del Congo]], sostenendo gli sfollati, rispondendo a emergenze umanitarie e contribuendo alla ricostruzione post-terremoto in [[Indonesia]]. L'organizzazione ha fornito assistenza a rifugiati afgani in [[Pakistan]] e ha risposto a crisi come l'uragano in [[Haiti]].
Riga 53:
* [[Raffaele Morese]] 1996 - 2009
* Marco Rotelli 2009 - 2022
* Mamadou Ndiaye dal 2022 al 2024
* Alberto Angelici dal 2025
== Attività ==
Riga 60 ⟶ 61:
In Italia gestisce diversi progetti di tutela dei migranti,<ref>http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/03/09/migranti-intersos-ibm-assieme-per-cartelle-cliniche-nel-cloud_Vr8Q1DG6r8WNS6J7lv5TbL.html</ref> della persona e dell'infanzia<ref name="blog.savethechildren.it" /> attraverso programmi come INTERSOS24<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.lazio.it/notizie/Piano-Centro-Torre-Spaccata-Intersos|titolo=Solidarietà: Regione ed Intersos inaugurano il Piano Centro Torre Spaccata|sito=Regione Lazio|data=2021-05-18|lingua=it|accesso=2024-01-04}}</ref>, un "''Safe Space & Child Friendly Space''" per donne e bambini con un ambulatorio nella zona di Torre Spaccata a Roma.
Inoltre, nel
==Note==
Riga 76 ⟶ 77:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|diritto}}
|