Vincenzo Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Rigorista
 
(253 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Vincenzo Italiano
|Immagine = Vincenzo Italiano Padova08-2024.jpgjpeg
|Didascalia = Italiano conalla ilguida del {{Calcio PadovaBologna|N}} nel 20112024
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio FiorentinaBologna}}
|TermineCarriera = 4 maggio 2014 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 32:
|2017-2018 |{{TA|Arzignano}}|
|2018-2019 |Trapani|
|2019-2021 |Spezia|
|2021-2024 |Fiorentina|
|2024-|Bologna|
}}
|Aggiornato = 1º luglio 20212024
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 52:
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico delladel {{Calcio FiorentinaBologna|N}}
}}
 
Ha vestito le maglie di Ribera, Partinicaudace, {{Calcio Trapani|N}}, {{Calcio Verona|N}}, {{Calcio Genoa|N}}, {{Calcio Chievo|N}}, {{Calcio Padova|N}}, {{Calcio Perugia|N}} e {{Calcio Lumezzane|N}}; del Verona e del Padova è stato anche [[capitano (calcio)|capitano]]<ref name="CapitanoVerona" /><ref name="CapitanoPadova" />. Nel corso della sua carriera agonistica ha vinto due [[Serie B|campionati italiani di Serie B]]: nel [[Hellas Verona Football Club 1998-1999|1998-1999]] con il Verona e nel [[Associazione Calcio ChievoVerona 2007-2008|2007-2008]] con il Chievo e una [[Coppa Italia]] con il {{Calcio Bologna|N}} nel [[Coppa Italia 2024-2025|2025]] da allenatore.
 
== Biografia ==
Nato ina [[Karlsruhe|Karlsruhe, in Germania,]], dove i suoi genitori erano andati a raggiungere i nonni, che erano emigrati in quel paese per lavoro,<ref name=SicilianoPadova>{{Cita web|url=https://metropolitanmagazine.it/vincenzo-italiano-spezia-trapani/|titolo=Vincenzo Italiano, allenatore emergente dal futuro roseo|autore=Lorenzo Portanova|data=11 maggio 2020|accesso=13 febbraio 2020}}</ref> Italiano è di origini [[sicilia]]ne e, all'età di sei mesi, ritorna con la famiglia a [[Ribera]],<ref name=Pirlo/> dove trascorre la sua gioventù.
 
È sposato con Raffaella, da cui ha avuto due figli, nel [[2002]] e nel [[2007]].<ref name="destino" />
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 70 ⟶ 71:
[[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]], che ha allenato Italiano a [[Padova]], lo ha definito «il regista perfetto».<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.giornaledellumbria.it/article/article82835.html|titolo=Sabatini: «Perugia, hai preso un leader. Sarà il tuo Pirlo»|pubblicazione=giornaledellumbria.it|data=20 febbraio 2013|accesso=25 luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130222015847/http://www.giornaledellumbria.it/article/article82835.html|dataarchivio=22 febbraio 2013}}</ref>
 
È stato anche un ottimo rigorista, calciandone peraltro alcuni in modo particolare, ovvero tirandoli senza rincorsa.
 
=== Allenatore ===
Gioca con il [[4-3-3]], utilizza spesso anche il [[4-2-3-1]], prediligendo un calcio offensivo, oltre che il [[Turnover#Sport|turnover]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/il-pagellone-della-7a-giornata-di-serie-a-mkhitaryan-super-juve-e-inter-stentano_sto7986218/story.shtml|titolo=Il Pagellone della 7ª giornata di Serie A: Mkhitaryan super, Juve e Inter stentano|sito=Eurosport|data=2020-11-09|accesso=2020-11-09}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.footballscouting.it/match-analysis/lo-scouting-del-mister-lo-spezia-di-vincenzo-italiano/|titolo=Lo scouting del mister: lo Spezia di Vincenzo Italiano|data=2020-08-31|accesso=2020-11-09}}</ref> La sua squadra difende alta, con marcature a uomo aggressive e in fase di non possesso effettua [[pressing]] sul primo controllo, mentre in fase offensiva è importante il lavoro degli esterni, sia terzini sia ali, e anche quello dei centrocampisti in fase d'inserimento.<ref name=":1" /><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.numero-diez.com/vincenzo-italiano-un-mister-trapani/|titolo=Vincenzo Italiano, un mister partito dal basso|data=2019-06-11|accesso=2020-11-09}}</ref> Il centravanti invece funge da regista offensivo venendo incontro al pallone.<ref name=":2" />
 
[[Zdeněk Zeman]], di cui Italiano è un estimatore, l'ha definito suo erede.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/06/24/zeman-italiano-intervista|titolo=Zeman ha scelto il suo erede|accesso=2021-06-30}}</ref>
 
== Carriera ==
[[file:Vincenzo Italiano Padova.jpg|thumb|Italiano al Padova nel 2011]]
=== Giocatore ===
==== Gli inizi ====
Italiano inizia a giocare al calcio a [[Ribera]], nelle giovanili della locale squadra di calcio. A 13 anni viene scartato ad un provino con il [[{{Calcio Torino Football Club|Torino]]N}}, in quanto ritenuto fisicamente inidoneo dal responsabile del settore giovanile granata<ref>{{Cita news|autore=Costanzo Spineo|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/lanuovasardegna/2011/05/31/SS3PO_SS301.html|titolo=Che botta per il vecchio cuore granata|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]] |data=31 maggio 2011|pagina=49|accesso=11 giugno 2011}}</ref>. A 15 anni fa il suo esordio nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|CND]] a [[Partinico]], dove raccoglie 6 presenze stagionali.
 
Passato nel 1994 al {{Calcio Trapani|N}}, dopo alcune presenze in [[Serie C1]] (sette in due anni), viene selezionato da [[Roberto Boninsegna]] per la Nazionale giovanile di categoria<ref name=chie/> ed attira l'attenzione di [[Rino Foschi]], che lo porta al {{Calcio Verona|N}}<ref name=destino/>.
 
==== Verona, la parentesi Genoa ====
Il 2 febbraio [[1997]], l'allenatore del Verona [[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]]<ref name=top10Verona>{{Cita news|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=3378&page=237|titolo=Vincenzo Italiano nella Top 10 dei più presenti in magli gialloblù|pubblicazione=Sito ufficiale Hellas Verona |data=24 marzo 2006|accesso=11 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref> lo fa esordire in [[Serie A 1996-1997|Serie A]], diciannovenne, in {{Calcio Bologna|N}}-Verona (6-1); Italiano chiude la prima annata al Verona con 4 presenze. I gialloblù terminano la [[Hellas Verona Football Club 1996-1997|stagione]] al penultimo posto e retrocedono in [[Serie B]], categoria in cui ottiene 12 presenze e 1 gol nella stagione [[Serie B 1997-1998|1997-1998]]; nel [[Serie B 1998-1999|1998-1999]] è titolare nella formazione allenata da [[Cesare Prandelli]],<ref>{{Cita news|autore=Alessio Da Ronch|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/maggio/17/Non_piu_traccia_del_Verona_ga_0_9905178331.shtml|titolo=Non c'è più traccia del Verona Al Chievo un derby senza storia|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=17 maggio 1999|pagina=21|accesso=11 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Silvano Stella|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/maggio/11/Otto_modi_dire_serie_A_ga_0_9905111431.shtml|titolo=Otto modi di dire serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=11 maggio 1999|pagina=18|accesso=11 giugno 2011}}</ref> che vincerà il campionato cadetto, contribuendo contestualmente alla promozione con 4 realizzazioni e vari assist<ref>{{Cita news|autore=Guglielmo Longhi |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/aprile/04/Verona_tutto_quanto_spettacolo_ga_0_9904043675.shtml|titolo=Verona, tutto quanto fa spettacolo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=4 aprile 1999|pagina=17|accesso=19 giugno 2011}}</ref>.
 
Nell'[[Serie A 1999-2000|annata del ritorno in Serie A]], in cui colleziona 12 presenze, subisce un [[infortunio]] ai legamenti del ginocchio che condizionerà anche [[Serie A 2000-2001|quella successiva]]<ref name=hellastory>{{cita web|url=http://www.hellastory.net/pages/scheda.cfm?id=63F6DA88-4854-12EA-BD76F99831A636C6|titolo=La scheda di Vincenzo Italiano|sito=hellastory.net|accesso=17 giugno 2011}}</ref><ref name=lezione>{{Cita news|autore=Guglielmo Longhi|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/dicembre/16/lezione_Italiano_ga_10_0412167423.shtml|titolo=La lezione di Italiano|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16 dicembre 2004|pagina=19|accesso=9 febbraio 2010}}</ref> (25 presenze totali e 2 reti). Il 5 novembre [[2000]], in Verona-[[Football{{Calcio Club Internazionale MilanoInter|Inter]]N}}, segna il suo primo gol in Serie A, battendo il portiere [[Sébastien Frey]] con un tiro rasoterra da 25 metri: per la gioia va esultare sotto la curva, ricevendo una seconda [[Falli e scorrettezze nel gioco del calcio|ammonizione]] e venendo espulso<ref name=Sappino>{{cita|Sappino, 2000}}.</ref><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/novembre/06/Vieri_scossa_all_Inter_ga_0_00110613622.shtml|titolo=Vieri dà la scossa all'Inter|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=6 novembre 2000|pagina=13|accesso=23 aprile 2011}}</ref>. Questo episodio ha aperto un dibattito sulla stampa e all'interno della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], con l'obiettivo di una modifica delle [[regole del gioco del calcio]], in merito a episodi di esultanza puniti dai direttori di gara<ref>{{Cita news|autore=Alessio D'Urso |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/novembre/08/Figc_all_attacco_contro_gioia_ga_0_00110814442.shtml|titolo=La Figc va all'attacco contro la gioia punita |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=8 novembre 2000|pagina=14|accesso=23 aprile 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=[[Germano Mosconi]]|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/maggio/08/Italiano_destino_passare_alla_storia_ga_0_0105082063.shtml|titolo=Italiano, il destino di passare alla storia|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=8 maggio 2001|pagina=14|accesso=23 aprile 2011}}</ref>. La stagione si conclude con la permanenza in Serie A, conquistata nello [[Serie A 2000-2001#Spareggio salvezza|spareggio salvezza]] con la {{Calcio Reggina|N}}<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/giugno/25/Alla_fine_gode_Verona_Reggio_ga_0_0106255287.shtml|titolo=Alla fine gode Verona: Reggio dal sogno all'incubo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=25 gennaio 2001|pagina=13-14|accesso=17 febbraio 2010}}</ref>.
 
Nella stagione [[Serie A 2001-2002|2001-2002]], dopo essersi ritrovato in gennaio in zona [[Coppa UEFA|UEFA]] della classifica<ref name=lezione/>, la squadra retrocede in Serie B, dopo la sconfitta di [[Piacenza]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2002/05/06/SWC04.html|titolo=Il dolore di Malesani retrocesso con il Verona dopo aver sfiorato l'Uefa Piacenza salvo con i gol di Hubner|pubblicazione=[[la Nuova Sardegna]]|data=6 maggio 2002|pagina=1 sezione:Sport|accesso=13 febbraio 2010|dataarchivio=7 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160107084047/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2002/05/06/SWC04.html|urlmorto=sì}}</ref> e Italiano chiude l'annata con 29 presenze e una rete. Nella stagione [[Serie B 2002-2003|2002-2003]] ad Italiano viene assegnata la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] del Verona<ref name=CapitanoVerona>{{cita web|url=http://www.hellastory.net/pages/squadra/rosa2002-03.cfm|titolo=Hellas Verona FC 2002/2003|sito=hellastory.net|accesso=17 giugno 2011}}</ref> allenato da [[Alberto Malesani]], con il quale gioca 35 partite, segnando 6 marcature. Nella stagione [[Serie B 2003-2004|2003-2004]], con 38 presenze e 3 gol, è risultato un elemento importante e continuo per il centrocampo del Verona<ref name=hellastory/>. All'inizio della stagione [[Serie B 2004-2005|2004-2005]], instaura un difficile rapporto con il tecnico [[Massimo Ficcadenti]] per incomprensioni tattiche<ref name=chie/> e viene messo fuori rosa per motivi economici, ma, dopo che l'Hellas perde le prime tre partite della stagione, viene reintegrato riducendosi lo stipendio<ref name=lezione/> e il suo ritorno cambia la squadra: viene schierato come centrocampista d'assalto e sigla 4 reti, di cui 3 da fuori area<ref name=Pirlo/>, avvicinandosi alla zona [[play-off]] della classifica<ref name=chie/>.
 
A gennaio il presidente [[Giambattista Pastorello]] lo cede in [[compartecipazione]] alla capolista [[{{Calcio Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/2005/01/31/calciomercato_vincenzo_italiano_al_genoa_c_f_c|titolo=CALCIOMERCATO, VINCENZO ITALIANO AL GENOA C.F.C.|data=2005-01-31|accesso=2020-03-26|dataarchivio=23 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200323155329/https://www.hellasverona.it/2005/01/31/calciomercato_vincenzo_italiano_al_genoa_c_f_c|urlmorto=sì}}</ref> per 750.000 [[euro]]<ref>{{Cita news|autore=Gessi Adamoli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/01/il-centrocampo-parla-italiano-il-centrocampo-parla.html|titolo=Il centrocampo parla Italiano|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=1º febbraio 2005|pagina=10 sezione:[[Genova]]|accesso=9 febbraio 2010}}</ref>. Esordisce con i grifoni in Genoa-Torino (0-0)<ref>{{Cita news|autore=Franco Tomati |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/febbraio/04/Genoa_Toro_tanti_calci_giallo_ga_10_050204362.shtml|titolo=Genoa-Toro, tanti calci e un giallo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=4 febbraio 2005|pagina=14|accesso=17 giugno 2011}}</ref>, ma a [[Genova]] ha difficoltà di ambientamento<ref>{{Cita news|autore=Gianluca Vighini |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/27/Non_Verona_senza_quei_tre_ga_10_050727727.shtml|titolo=Non è Verona senza quei tre|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=27 luglio 2005|pagina=14|accesso=19 giugno 2011}}</ref> e di innesto nei meccanismi tattici di [[Serse Cosmi]]<ref name="RebusRep">{{Cita news|autore=Gessi Adamoli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/17/per-cosmi-il-rebus-italiano.html|titolo=Per Cosmi il rebus Italiano|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=17 febbraio 2005|accesso=23 aprile 2011|pagina=14 sezione: Genova}}</ref> e finisce spesso in panchina, collezionando a fine stagione 9 presenze. Il Genoa termina [[Genoa Cricket and Football Club 2004-2005|la stagione]] al primo posto in [[Serie B 2004-2005|classifica]], ma viene retrocesso in [[Serie C1]] per [[Caso Genoa|illecito sportivo]]<ref name=SicilianoPadova/>.
 
Nel [[Serie B 2005-2006|2005-2006]] viene riscattato dal Verona<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimantova/archivio/gazzettadimantova/2005/06/28/NS2PO_NS201.html|titolo=Ecco Noselli e Donazzan, aspettando Italiano|pubblicazione=[[Gazzetta di Mantova]]|data=28 giugno 2005|pagina=26|accesso=12 febbraio 2010}}</ref> e nel marzo 2006, a 28 anni, con 235 presenze, entra nella classifica dei primi 10 giocatori più presenti con la maglia gialloblu<ref name=top10Verona/>. Conclude la stagione con 37 presenze e 4 reti, una delle quali, segnata in casa contro il {{Calcio Bari|N}} nella penultima giornata, permette di conquistare la matematica salvezza<ref>{{Cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=3528&page=146|titolo=Hellas Verona - Bari 2-2: Italiano e Adailton mettono la firma sulla salvezza|data=22 maggio 2006|accesso=11 giugno 2011|urlarchivio=https://archive.todayis/20130413032003/http://www.hellasverona.it/news.php?id=3528&page=146|dataarchivio=13 aprile 2013}}</ref>. Nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] parte titolare, per poi successivamente perdere il posto in squadra, raccogliere 17 presenze fra campionato e [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] e chiudere, dopo undici stagioni complessive, la sua esperienza con il Verona.
 
Con 260 presenze totali è il sesto giocatore di sempre, in termini di presenze, con la maglia gialloblù<ref>{{cita web|url=http://www.hellastory.net/almanacco/record.cfm|titolo=Giocatori Record nella storia dell'Hellas Verona|sito=hellastory.net|accesso=17 giugno 2011}}</ref>.
 
==== Chievo ====
Nel gennaio del [[2007]], durante il mercato invernale, si trasferisce ai concittadini del {{Calcio Chievo|N}},<ref>{{Cita news|autore=Francesco Velluzzi |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/30/Colpo_Chievo_gennaio_Italiano_ga_10_061230048.shtml|titolo=Colpo Chievo da gennaio c'è Italiano |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=30 dicembre 2006|pagina=12|accesso=9 febbraio 2010}}</ref> ritornando a giocare in Serie A. Esordisce in maglia clivense nella vittoriosa gara interna contro il {{Calcio Catania|N}} (2-1);<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-19/chievo-catania/chievo-catania.html|titolo=Il Chievo batte il Catania e dà il via alla rimonta salvezza|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=14 gennaio 2007|accesso=16 giugno 2011}}</ref> in campionato gioca 17 partite, terminando la stagione con la retrocessione.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-38/catania-chievo/catania-chievo.html?ref=search|titolo=Catania, prova d'orgoglio il Chievo saluta la serie A| pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=27 maggio 2007|accesso=23 aprile 2011}}</ref>
 
Nell'annata [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], dopo un inizio difficile, con 34 presenze e 6 marcature conquista il ritorno in Serie A del Chievo,<ref>{{Cita news|autore=Giancarlo Tavan|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/marzo/01/Italiano_Zanchetta_che_sfida_tra_ga_10_080301063.shtml|titolo=Italiano-Zanchetta che sfida tra registi|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=1º marzo 2008|pagina=20|accesso=19 giugno 2011}}</ref> matematicamente arrivato alla penultima giornata, visti i quattro punti di vantaggio sulla terza classificata da quando vi sono i tre punti in palio per vittoria, contribuendo inoltre, all'ultima giornata, al trionfo in Serie B tramite il primo posto finale in classifica per la prima volta nella storia dei gialloblù (e seconda volta personale per Italiano). Durante la stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], dopo aver disputato 21 partite di campionato e segnato 3 reti, tutte da fuori area,<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/01/ritorna-il-chievo-grazie-italiano-la-reggina.html|titolo=Ritorna il Chievo grazie a Italiano la Reggina va ko|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=1º settembre 2008|pagina=47|accesso=17 giugno 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giampiero Timossi |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/febbraio/09/Torino_scatta_Italiano_prende_Dura_ga_10_090209051.shtml|titolo=Il Torino scatta Italiano lo prende Dura la vita in coda|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=9 febbraio 2009|pagina=22|accesso=17 giugno 2011}}</ref> arriva la salvezza, nuovamente alla penultima giornata, contro il [[{{Calcio Bologna Football Club 1909|Bologna]]N}}.<ref>{{Cita news|autore=Sebastiano Vernazza|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/maggio/25/Chievo_salvo_Bologna_spera_ga_10_090525012.shtml|titolo=Il Chievo è in salvo il Bologna spera|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=25 maggio 2009|pagina=19|accesso=12 febbraio 2010}}</ref>
 
==== Padova ====
Il 20 luglio [[2009]] si trasferisce al [[{{Calcio Padova|Padova]]N}}, firmando un contratto triennale.<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/dettaglio/il-padova-ha-fatto-il-colpo-preso-anche-italiano/1679165|titolo=Il Padova ha fatto il colpo. Preso anche Italiano|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=21 luglio 2009|p=37|accesso=9 febbraio 2010|urlarchivio=https://archive.todayis/20120712015629/http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2009/07/21/news/il-padova-ha-fatto-il-colpo-preso-anche-italiano-1.1191864|dataarchivio=12 luglio 2012}}</ref> Dopo aver esordito alla [[Serie B 2009-2010|prima giornata]] in Padova-{{Calcio Modena|N}} (1-0)<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/calcio/2009/08/22/news/esordio-vincente-del-padova-all-euganeo-di-nardo-segna-l-1-0-al-modena-1701662|titolo=Esordio vincente del Padova all'Euganeo Di Nardo segna l'1-0 al Modena|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=22 agosto 2009|accesso=17 giugno 2011|urlarchivio=https://archive.todayis/20120712014456/http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2009/08/22/news/esordio-vincente-del-padova-all-euganeodi-nardo-segna-l-1-0-al-modena-1.1192378|dataarchivio=12 luglio 2012}}</ref>, l'11 ottobre, contro il {{Calcio Mantova|N}}, segna il suo primo gol con la maglia biancoscudata<ref>{{Cita news|autore=Pierfrancesco Archetti |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/ottobre/12/Padova_guarda_lontano_Tre_sventole_ga_10_091012043.shtml|titolo=Il Padova guarda lontano Tre sventole al Mantova|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 ottobre 2009|pagina=20|accesso=9 febbraio 2010}}</ref>. Alla fine del primo anno ottiene la salvezza in Serie B, dopo i [[play-out]] vinti contro la {{Calcio Triestina|N}}<ref>{{Cita news|autore=Dante di Ragogna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-06-2010/padova-che-impresa-7169530102.shtml|titolo=Padova, che impresa Retrocede la Triestina|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 giugno 2010|accesso=13 giugno 2010}}</ref>, chiudendo la stagione con 34 presenze e 5 realizzazioni.
 
Nel secondo anno al Padova, Italiano diventa [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra, ma la prima metà di stagione è costellata da infortuni: ad inizio anno subisce una [[Frattura (medicina)|frattura]] di una [[costola]] e l'incrinatura di un'altra<ref name=CapitanoPadova>{{Cita news|autore=Stefano Volpe|url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2010/09/24/MS1PO_MS101.html|titolo=E se fossi io il Corini di Padova?|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=24 settembre 2010|p=48|accesso=29 gennaio 2011}}</ref>, a dicembre una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] alla [[caviglia]]<ref>{{Cita news |url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2010/12/09/MS2PO_MS201.html|titolo=Parla Vincenzo Italiano: «La caviglia fa male ma col Sassuolo ci sono»|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]] |data=9 dicembre 2010|pagina=40 |accesso=29 gennaio 2011}}</ref> e a gennaio uno stiramento alla [[coscia]] destra.<ref>{{Cita news|autore=Stefano Volpe|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/01/19/news/si-fanno-male-anche-agliardi-e-italiano-3221821|titolo=Si fanno male anche Agliardi e Italiano|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=19 gennaio 2011|p=46|accesso=29 gennaio 2011|urlarchivio=https://archive.todayis/20120710041652/http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/01/19/news/si-fanno-male-anche-agliardi-e-italiano-1.1248058|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref> Nei minuti di recupero della penultima giornata di [[Serie B 2010-2011|campionato]] trasforma il [[calcio di rigore]] decisivo che consente al Padova, di mister [[Alessandro Dal Canto]], di battere il {{Calcio Livorno|N}} per 3-2 e di accedere alla zona [[play-off]]<ref name=rigoreLivorno>{{Cita news|autore=Andrea Moretto|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/21-05-2011/padova-scavalca-toro-6-801284062188.shtml|titolo=Il Padova scavalca il Toro: è 6º Giù Triestina, Porto e Frosinone|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21 maggio 2011|accesso=24 maggio 2011}}</ref>. Nell'andata della semifinale play-off segna il rigore con cui il Padova batte il {{Calcio Varese|N}}<ref name=rigoreVarese>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/giugno/03/Padova_scatto_con_Italiano_Varese_ga_10_110603042.shtml|titolo=Padova: scatto con Italiano Il Varese è k.o.|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=3 giugno 2011|pagina=11|accesso=13 giugno 2011}}</ref> e grazie al 3-3 del ritorno accede in finale<ref>{{Cita news|autore=Cosimo Cito|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/06/padova-novara-per-un-posto-in-serie.html|titolo=Padova e Novara per un posto in serie A|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=6 giugno 2011|p=31|accesso=13 giugno 2011}}</ref>, dove perde e viene eliminato dal [[Novara {{Calcio| Novara]]|N}}<ref>{{Cita news|autore=Dimitri Canello|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2011/13-giugno-2011/padova-eroici-ma-non-basta-tifosi-grazie-stesso-190855077589.shtml|titolo=Padova, eroici ma non basta I tifosi: "Grazie lo stesso"|pubblicazione=[[Corriere del Veneto]] |data=13 giugno 2011|accesso=13 giugno 2011}}</ref>. La stagione di Italiano si chiude con un totale di 32 presenze e 3 marcature, tutte su rigore<ref name=rigoreLivorno/><ref name=rigoreVarese/><ref>{{Cita news|autore=Jacopo Manfredi|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2011/04/09/news/giornata_numero_35-14716937/index.html|titolo=Il Siena vola in testa Torino al quinto posto|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=9 aprile 2011|accesso=13 giugno 2011}}</ref>.
 
Per Italiano l'[[Calcio Padova 2011-2012|annata 2011-2012]] parte sottotono, in scadenza di contratto con il Padova: il tecnico Dal Canto lo alterna con [[Omar Milanetto]]<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/10/13/news/milanetto-e-italiano-insieme-mai-1.1592702|titolo=Milanetto e Italiano insieme? "Mai"|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=13 ottobre 2011|p=48|accesso=21 ottobre 2011}}</ref>, facendogli perdere il posto da titolare. Nelle occasioni in cui parte dall'inizio continua a portare la fascia da capitano<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/09/19/news/italiano-deve-ancora-rincorrere-4992095|titolo=Italiano deve ancora rincorrere|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=19 settembre 2011|p=23|accesso=25 settembre 2011|urlarchivio=https://archive.todayis/20120711202120/http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2011/09/19/news/italiano-deve-ancora-rincorrere-1.1167086|dataarchivio=11 luglio 2012}}</ref>. Il Padova chiude la stagione appena sotto la zona play-off e Italiano raccoglie 23 presenze e 3 reti.
 
A fine stagione rimane svincolato,<ref>{{Cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml|titolo=Da Alex a Zambrotta: gli svincolati|pubblicazione=[[Sport Mediaset]]|data=4 settembre 2012|accesso=20 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120906192537/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml|urlmorto=sì}}</ref> anche se il presidente biancoscudato, [[Marcello Cestaro]], afferma che nel caso in cui Italiano, nel frattempo rimasto invischiato in una [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|vicenda di calcioscommesse]], fosse stato assolto dalle accuse, sarebbe potuto rimanere nei quadri della società.<ref>{{Cita news|autore=Dimitri Canello|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2012/18-ottobre-2012/bonazzoli-lunedi-la-primavera-cestaro-se-assolto-italiano-tornera-2112319744620.shtml|titolo=Bonazzoli da lunedì con la Primavera Cestaro: «Se assolto, Italiano tornerà»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=18 ottobre 2012|accesso=20 ottobre 2012}}</ref>
 
==== Perugia, Lumezzane e ritiro ====
Il 19 febbraio [[2013]] si aggrega in prova alla rosa del [[Associazione Calcistica{{Calcio Perugia Calcio|Perugia]]N}}, nel girone B di [[Lega Pro Prima Divisione]], al fine di permettere alla società di valutarne un eventuale tesseramento,<ref>{{Cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=548|titolo=Perugia calcio, il calciatore Italiano si aggrega alla rosa biancorossa|data=19 febbraio 2013|accesso=19 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130409015701/http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=548|urlmorto=sì}}</ref> conseguente alla fine della squalifica per la [[scandalo del calcio italiano del 2011|vicenda del calcioscommesse]]<ref>{{Cita news|autore=Stefano Edel|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2013/02/19/news/clamoroso-italiano-torna-a-giocare-e-va-al-perugia-1.6562984|titolo=Clamoroso: Italiano torna a giocare e va al Perugia|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=19 febbraio 2013|p=42|accesso=19 febbraio 2013}}</ref>: due giorni dopo Italiano trova l'accordo col club perugino.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=553#smenu|titolo=Perugia calcio, raggiunto l'accordo con il centrocampista Vincenzo Italiano|data=21 febbraio 2013|accesso=21 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130409015711/http://www.acperugiacalcio.com/news-societarie/?n=553#smenu|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo essere andato in panchina in tutte le partite<ref>{{Cita web|url=http://www.perugia24.net/?action=read&idnotizia=2466|titolo=Catanzaro-Perugia 2-4: il tabellino|data=24 marzo 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giovanni Baricca|url=http://www.umbria24.it/grifo-gol-di-nicco-decisivo-a-frosinone-i-tre-punti-che-valgono-il-secondo-posto-solitario/162739.html|titolo=Grifo, gol di Nicco decisivo: a Frosinone i tre punti che valgono il secondo posto solitario|data=7 aprile 2013|accesso=6 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giovanni Baricca|url=http://www.umbria24.it/sorrento-battuto-2-1-avellino-sconfitto-a-latina-il-grifo-e-a-meno-due-dalla-vetta/164985.html|titolo=Sorrento battuto 2-1, Avellino sconfitto a Latina: il Grifo è a meno due dalla vetta|pubblicazione=umbria24.it|data=14 aprile 2013|accesso=6 maggio 2013|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305031400/http://www.umbria24.it/sorrento-battuto-2-1-avellino-sconfitto-a-latina-il-grifo-e-a-meno-due-dalla-vetta/164985.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giovanni Baricca|url=http://www.umbria24.it/il-perugia-affoga-in-versilia-i-toscani-vincono-1-0-e-lavellino-ne-fa-tre-allandria-fine-della-rincorsa/168911.html|titolo=Il Perugia affoga in Versilia: il Viareggio vince 1-0 e l’Avellino ne fa tre all’Andria. Fine della rincorsa|data=28 aprile 2013|accesso=6 maggio 2013|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305031552/http://www.umbria24.it/il-perugia-affoga-in-versilia-i-toscani-vincono-1-0-e-lavellino-ne-fa-tre-allandria-fine-della-rincorsa/168911.html|urlmorto=sì}}</ref> dalla fine della squalifica, il 5 maggio 2013, subentrando nel secondo tempo della 29ª giornata di [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|campionato]], fa il suo esordio contro il {{Calcio Prato|N}} nella partita che finisce 3-0;<ref>{{Cita web|url=http://www.perugia24.net/?action=read&idnotizia=2703|titolo=Perugia-Prato 3-0: il tabellino|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref> nell'incontro successivo contro la [[Paganese {{Calcio 1926Paganese|Paganese]]N}} fa il suo esordio dal primo minuto.<ref>{{Cita web|autore=Giovanni Baricca|url=http://www.umbria24.it/paganese-perugia-0-a-2-e-il-grifo-blinda-il-secondo-posto/173421.html|titolo=Paganese – Perugia, 0 a 2. E il Grifo blinda il secondo posto|data=12 maggio 2013|accesso=13 maggio 2013|dataarchivio=21 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160221190146/http://www.umbria24.it/paganese-perugia-0-a-2-e-il-grifo-blinda-il-secondo-posto/173421.html|urlmorto=sì}}</ref> Nell'ultima partita della stagione, nella gara di ritorno dei play-off contro il [[Associazione {{Calcio Pisa 1909|Pisa]]N}}, indossa la fascia di capitano.<ref>{{Cita web|autore=Giovanni Baricca|url=http://www.umbria24.it/perugia-alla-fine-del-primo-tempo-i-grifoni-chiudono-sotto-di-un-gol-col-pisa/179880.html|titolo=Grifo, finisce il sogno serie B. Contro il Pisa i biancorossi fanno 2-2, in finale vanno i toscani|data=2 giugno 2013|accesso=6 giugno 2013|dataarchivio=28 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228051524/http://www.umbria24.it/perugia-alla-fine-del-primo-tempo-i-grifoni-chiudono-sotto-di-un-gol-col-pisa/179880.html|urlmorto=sì}}</ref> Chiude lo scorcio di stagione con 3 presenze e nessuna rete.
 
Il 30 giugno [[2013]] rimane svincolato e il 22 luglio successivo va in ritiro con i calciatori svincolati a [[Coverciano]], sotto l'egida dell'[[Associazione Italiana Calciatori]].<ref>{{cita web|url=http://dnn.aicfoto.com/Calciatorisenzacontratto/tabid/86/language/it-IT/Default.aspx|titolo=Calciatori senza contratto|data=19 luglio 2013|accesso=23 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130801020626/http://dnn.aicfoto.com/Calciatorisenzacontratto/tabid/86/language/it-IT/Default.aspx|dataarchivio=1º agosto 2013|urlmorto=sì}}</ref> Nell'agosto [[2013]] si allena con il [[Sydney{{Calcio Football Club|Sydney FC]]|N}}, squadra [[australia]]na.<ref>{{Cita news|autore=Dimitri Canello|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2013/10-agosto-2013/italiano-contatto-il-sydney-allenamento-del-piero-2222569264674.shtml|titolo=Italiano, contatto con il Sydney e allenamento con Del Piero|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=10 agosto 2013|accesso=2 settembre 2013}}</ref>
 
Il 12 novembre raggiunge un accordo biennale col {{Calcio Lumezzane|N}}, formazione del girone A di [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref>{{Cita web|url=http://www.aclumezzane.it/news.php?id=1957|titolo=Per il centrocampo c'è Italiano|data=12 novembre 2013|accesso=13 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113152408/http://www.aclumezzane.it/news.php?id=1957|dataarchivio=13 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Debutta il 16 novembre nella sfida contro il {{Calcio Vicenza|N}} persa 1-0, entrando ad inizio del secondo tempo al posto di Mattia Maita.<ref>{{Cita web|url=http://www.aclumezzane.it/news.php?id=1962|titolo=Lumezzane-Vicenza 0-1, il tabellino|data=16 novembre 2013|accesso=18 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714151105/http://www.aclumezzane.it/news.php?id=1962|urlmorto=sì}}</ref> Chiude la stagione con 11 presenze e nessuna rete. Al termine della stagione annuncia il suo ritiro dal calcio giocato e l'intenzione di intraprendere la carriera di allenatore.<ref>{{Cita web|url=http://ripost.it/2014/07/03/ribera-il-calciatore-vincenzo-italiano-attacca-le-scarpe-al-chiodo-e-andra-a-fare-lallenatore/|titolo=Ribera : Il calciatore Vincenzo Italiano attacca le scarpe al chiodo e andrà a fare l'allenatore|data=3 luglio 2014|accesso=3 luglio 2014}}</ref>
Riga 123:
 
==== Gli inizi ====
L'8 agosto [[2014]], dopo aver frequentato il corso per allenatori al [[Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi]],<ref>{{Cita news|url=http://nuovavenezia.gelocal.it/sport/2014/07/22/news/vincenzo-italiano-sara-il-secondo-di-mister-dal-canto-1.9642905|titolo=Vincenzo Italiano sarà il secondo di mister Dal Canto|pubblicazione=[[la Nuova Venezia]]|data=22 luglio 2014|accesso=8 agosto 2014}}</ref> diventa il nuovo vice-allenatore del {{Calcio Venezia|N}} di [[Alessandro Dal Canto]]<ref>{{Cita news|url=http://www.fbcunionevenezia.com/ufficiale-vicenzo-italiano-allenatore-seconda-di-mister-dal-canto|titolo=UFFICIALE: Vicenzo Italiano, allenatore in seconda di mister Dal Canto.|pubblicazione=fbcunionevenezia.com|data=8 agosto 2014|accesso=8 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809164326/http://www.fbcunionevenezia.com/ufficiale-vicenzo-italiano-allenatore-seconda-di-mister-dal-canto|dataarchivio=9 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Il 20 ottobre 2014 Dal Canto ed il suo staff vengono esonerati alla nona giornata della [[Lega Pro 2014-2015]].<ref>{{Cita news|autore=Alessandro Ragazzo |url=http://nuovavenezia.gelocal.it/sport/2014/10/19/news/venezia-ossigeno-o-crisi-anche-il-novara-non-vola-1.10145280|titolo=Venezia, ancora un tonfo: esonerato Dal Canto|pubblicazione=[[la Nuova Venezia]] |data=19 ottobre 2014|accesso=22 ottobre 2014}}</ref>
 
Dopo l'inizio al {{Calcio Venezia|N}}, per un breve periodo, si occupa delle formazioni giovanili della società ''Sacra Famiglia'', quartiere di [[Padova]], dove collabora con altri ex calciatori tra cui [[Massimiliano Esposito]], [[Fulvio Simonini]] e [[Diego Bonavina]].<ref>{{Cita news|autore= |url=https://www.cittadellaspezia.com/2020/08/24/la-sacra-famiglia-di-padova-dove-nato-litaliano-allenatore-318572/|titolo=La "Sacra famiglia" di Padova, dove è nato l’Italiano allenatore|pubblicazione=cittadellaspezia.com |data=24 agosto 2020|accesso=}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Riccardo Despali |url=https://gianlucadimarzio.com/it/vincenzo-italiano-storia-padova|titolo=Quando Italiano era semplicemente “Vince”: un viaggio nel quartiere della “Sacra” a Padova|pubblicazione=gianlucadimarzio.com |data=24 agosto 2020|accesso=}}</ref>
Nella stagione [[2015]]-[[2016]] allena la formazione ''Allievi'' della ''Luparense San Paolo'', della quale la prima squadra, nel frattempo, milita in [[Serie D]].<ref>{{Cita news|autore=Cristina Genesin|url=http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/10/13/news/italiano-l-ex-capitano-del-padova-non-ha-truccato-alcuna-partita-1.12257486|titolo=«Italiano, l’ex capitano del Padova non ha truccato alcuna partita»|pubblicazione=[[Mattino di Padova]]|data=13 ottobre 2015|p=23|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
 
Nella stagione [[2015]]-[[2016]] allena la formazione ''Allievi'' della ''Luparense San Paolo'', della quale la prima squadra, nel frattempo, milita in [[Serie D]].<ref>{{Cita news|autore=Cristina Genesin|url=http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/10/13/news/italiano-l-ex-capitano-del-padova-non-ha-truccato-alcuna-partita-1.12257486|titolo=«Italiano, l’ex capitano del Padova non ha truccato alcuna partita»|pubblicazione=[[Mattino di Padova]]|data=13 ottobre 2015|p=23|accesso=6 giugno 2016}}</ref>
Nella [[Serie D 2016-2017]] diventa il nuovo tecnico della ''Vigontina San Paolo'', formazione della [[provincia di Padova]], erede della Luparense San Paolo<ref>{{Cita news|autore=Cristina Genesin|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2016/06/18/news/vigontina-san-paolo-adesso-ci-siamo-1.13684308?ref=search|titolo=Vigontina San Paolo, adesso ci siamo|pubblicazione=[[Mattino di Padova]]|data=18 giugno 2016|p=52|accesso=20 giugno 2016}}</ref>. Il 3 gennaio [[2017]] si dimette dalla guida del club padovano<ref>{{Cita news|autore=Nicola Tinello|url=http://www.vigontinasanpaolo.it/prima-squadra-nuovo-allenatore-vito-antonelli/|titolo=PRIMA SQUADRA: VITO ANTONELLI NUOVO ALLENATORE|pubblicazione=Vigontina San Paolo|data=3 gennaio 2017|accesso=5 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.padovasport.tv/news-calcio-veneto/vigontina-in-affanno-italiano-si-dimette-ecco-chi-arriva-al-suo-posto/|titolo=Vigontina in affanno, Italiano si dimette. Ecco chi arriva al suo posto|pubblicazione=Padova Sport|data=4 gennaio 2017|accesso=5 gennaio 2017}}</ref>. Il 2 marzo torna alla guida della ''Vigontina San Paolo'', al posto di Vito Antonelli<ref>{{Cita news|autore=Nicola Tinello|url=http://www.vigontinasanpaolo.it/vincenzo-italiano-torna-alla-guida-della-vigontina-san-paolo/|titolo=VINCENZO ITALIANO torna alla guida della Vigontina San Paolo.|pubblicazione=vigontinasanpaolo.it|data=2 marzo 2017|accesso=10 maggio 2017}}</ref>, tuttavia la squadra al termine della stagione retrocede in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
 
Nella [[Serie D 2016-2017]] diventa il nuovo tecnico della ''Vigontina San Paolo'', formazione della [[provincia di Padova]], erede della Luparense San Paolo<ref>{{Cita news|autore=Cristina Genesin|url=http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2016/06/18/news/vigontina-san-paolo-adesso-ci-siamo-1.13684308?ref=search|titolo=Vigontina San Paolo, adesso ci siamo|pubblicazione=[[Mattino di Padova]]|data=18 giugno 2016|p=52|accesso=20 giugno 2016}}</ref>. Il 3 gennaio [[2017]] si dimette dalla guida del club padovano<ref>{{Cita news|autore=Nicola Tinello|url=http://www.vigontinasanpaolo.it/prima-squadra-nuovo-allenatore-vito-antonelli/|titolo=PRIMA SQUADRA: VITO ANTONELLI NUOVO ALLENATORE|pubblicazione=Vigontina San Paolo|data=3 gennaio 2017|accesso=5 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.padovasport.tv/news-calcio-veneto/vigontina-in-affanno-italiano-si-dimette-ecco-chi-arriva-al-suo-posto/|titolo=Vigontina in affanno, Italiano si dimette. Ecco chi arriva al suo posto|pubblicazione=Padova Sport|data=4 gennaio 2017|accesso=5 gennaio 2017}}</ref>. Il 2 marzo torna alla guida della ''Vigontina San Paolo'', al posto di Vito Antonelli<ref>{{Cita news|autore=Nicola Tinello|url=http://www.vigontinasanpaolo.it/vincenzo-italiano-torna-alla-guida-della-vigontina-san-paolo/|titolo=VINCENZO ITALIANO torna alla guida della Vigontina San Paolo.|pubblicazione=vigontinasanpaolo.it|data=2 marzo 2017|accesso=10 maggio 2017}}</ref>, tuttavia la squadra al termine della stagione retrocede in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
Il 31 maggio [[2017]] firma per l'{{Calcio Arzignano|N|2017}}, in [[Serie D]]. Con lui in panchina ci saranno il preparatore Alberto Griggio e l’allenatore in seconda Daniel Niccolini.<ref>{{Cita news|autore=Fabio Tranquilli|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/ufficiale-arzignanochiampo-panchina-a-vincenzo-italiano-107455|titolo=UFFICIALE: ArzignanoChiampo, panchina a Vincenzo Italiano|pubblicazione=notiziariocalcio.com|data=31 maggio 2017|accesso=31 maggio 2017}}</ref> La [[Serie D 2017-2018 (gironi A-B-C)#Girone C|stagione]], per la squadra, si conclude con un brillante terzo posto e con la vittoria dei play-off di girone, arrivata battendo il {{Calcio Mantova|N}} in semifinale e il {{Calcio Campodarsego|N}} in finale; a questo successo, però, non seguirà il ripescaggio.
 
Il 31 maggio [[2017]] firma per l'{{Calcio Arzignano|N|2017}}, in [[Serie D]]. Con lui in panchina ci saranno il preparatore Alberto Griggio e l’allenatore in seconda Daniel Niccolini.<ref>{{Cita news|autore=Fabio Tranquilli|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/ufficiale-arzignanochiampo-panchina-a-vincenzo-italiano-107455|titolo=UFFICIALE: ArzignanoChiampo, panchina a Vincenzo Italiano|pubblicazione=notiziariocalcio.com|data=31 maggio 2017|accesso=31 maggio 2017}}</ref> La [[Serie D 2017-2018 (gironi A-B-C)#Girone C|stagione]], per la squadra, si conclude con un brillante terzo posto e con la vittoria dei play-off di girone, arrivata battendo il {{Calcio Mantova|N}} in semifinale e il {{Calcio Campodarsego|N}} in finale; a questo successo, però, non seguirà il ripescaggio.
 
==== Trapani ====
Il 28 luglio [[2018]] il {{Calcio Trapani|N}} ufficializza il suo ingaggio come nuovo allenatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.trapanicalcio.it/2018/07/28/vincenzo-italiano-nuovo-allenatore-del-trapani/|titolo=Vincenzo Italiano nuovo allenatore del Trapani|accesso=28 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180728191011/http://www.trapanicalcio.it/2018/07/28/vincenzo-italiano-nuovo-allenatore-del-trapani/|dataarchivio=28 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Era già stato un calciatore della squadra granata dal 1994 al 1996. Per l'ex giocatore, oltre a un ritorno, sarà la prima volta che allenerà un club professionistico. Debutta all'indomani battendo nuovamente la formazione dilettantistica padovana del Campodarsego, nel [[Coppa Italia 2018-2019 (turni eliminatori)#Primo turno|primo turno eliminatorio di Coppa Italia]].
 
L'annata di esordio nei professionisti da capo allenatore si rivela un successo: il club, malgrado verrà poi eliminato nella [[Coppa Italia 2018-2019 (turni eliminatori)#Secondo turno|fase successiva di coppa nazionale]] dal {{Calcio Cosenza|N}}, ha un ottimo avvio di campionato già dalle prime battute, permanendo nella vetta della classifica e contendendo, per tutto il [[Serie C 2018-2019|torneo di Serie C]], il primato per la promozione diretta in [[Serie B]] alla {{Calcio Juve Stabia|N}}, che sarà poi vincitrice.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-c/2019/04/20/risultati-serie-c-giornata-36|titolo=Pordenone, festa rinviata. La Triestina spera|accesso=2021-05-16}}</ref> Frattanto porta i granata in semifinale di [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia Serie C]] (tuttora il miglior risultato raggiunto dalla società siciliana in tale competizione), dov'è estromesso dalla {{Calcio Viterbese Castrense|N}}, poi detentrice del trofeo. Al termine della stagione la squadra trapanese si piazza al 2º posto finale in classifica, qualificandosi così ai play-off promozione e accedendo direttamente ai quarti di finale, dove supera il {{Calcio Catania|N}}. Il 15 giugno [[2019]], nella Final Four di Serie C, ottiene la promozione nella serie cadetta battendo il {{Calcio Piacenza|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-c/2019/06/15/serie-c-playoff-trapani-piacenza-risultato-gol|titolo=Trapani in Serie B: 2-0 al Piacenza|accesso=2021-05-16}}</ref> Per Italiano si tratta della sua prima promozione da allenatore nei professionisti.
 
==== Spezia ====
Il 19 giugno [[2019]] annuncia la firma di un contratto biennale con lo {{Calcio Spezia|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=https://www.acspezia.com/news/vincenzo-italiano-il-nuovo-allenatore-dello-spezia-calcio.20252.html|titolo=Vincenzo Italiano è il nuovo allenatore dello Spezia Calcio|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190619184126/https://www.acspezia.com/news/vincenzo-italiano-il-nuovo-allenatore-dello-spezia-calcio.20252.html|urlmorto=no}}</ref> Nel frattempo partecipa al corso per allenatore professionista di Prima Categoria-UEFA Pro.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/corso-allenatore-coverciano-calciatori-pirlo-toni|titolo=Pirlo, Toni e tanti altri: ecco chi seguirà il corso da allenatore a Coverciano|sito=gianlucadimarzio.com|lingua=it|accesso=2020-08-09}}</ref> Alla sua guida gli aquilotti ottengono 17 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte, che permettono loro di raggiungere il miglior piazzamento di sempre in classifica in un campionato cadetto, ovvero il 3º posto,<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Sport/SPEZIA-TERZO-SEI-NELLA-STORIA-317015.aspx|titolo=Spezia terzo: sei nella storia!|autore=Andrea Bonatti|data=2020-07-31|accesso=2020-08-12}}</ref> posizione che di fatto sancisce l'accesso diretto alle semifinali play-off.<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|autore=Marco Magi|url=https://www.lanazione.it/la-spezia/calcio/spezia-eccezionale-espugna-il-campo-della-salernitana-e-chiude-terzo-1.5373741|titolo=Spezia eccezionale espugna il campo della Salernitana e chiude terzo|pubblicazione=La Nazione|data=31 luglio 2020|accesso=12 agosto 2020}}</ref> L'11 agosto [[2020]] vince per 3-1 la semifinale di ritorno contro il {{Calcio Chievo|N}}, ribaltando il 2-0 dell'andata<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/08-08-2020/chievo-spezia-2-0-djordjevic-segre-stendono-spezia-3801018681553.shtml|titolo=Semifinale Serie B: Chievo-Spezia 2-0, Djordjevic e Segre stendono lo Spezia|accesso=2020-08-12}}</ref> e facendo raggiungere ai liguri, per la prima volta in assoluto, le finali degli spareggi.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/11-08-2020/serie-b-playoff-spezia-chievo-3-1-liguri-finale-3801093183073.shtml|titolo=Serie B playoff: Spezia-Chievo 3-1, liguri in finale|accesso=2020-08-12}}</ref> La settimana seguente lo Spezia è, storicamente, promosso in [[Serie A]], nonostante la sconfitta interna per 0-1 contro il {{Calcio Frosinone|N}}, avendo vinto la gara di andata con lo stesso punteggio e beneficiando di una migliore posizione in classifica al termine della [[stagione regolare]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2020/08/20/news/spezia_frosinone_finale_play_off-265077607/|titolo=Play off di B Spezia-Frosinone, decide l'andata: i liguri in Serie A|data=2020-08-20|accesso=2020-08-21}}</ref> L'allenatore diventa così il primo tecnico capace di riuscire a trionfare in tutti i [[play-off]] delle tre categorie nazionali del [[campionato italiano di calcio]] (per di più consecutivamente); ossia, in ordine cronologico: in quelli del proprio girone di [[Serie D]] con l'Arzignano (2017-18), in quelli di [[Serie C]] con il Trapani (2018-19) e in quelli di [[Serie B]] con i liguri (2019-20).
 
Il 14 settembre ottiene l'abilitazione [[Licenza UEFA Pro|UEFA Pro]], discutendo la tesi "Passaggio calciatore-allenatore. Cosa ricordare e cosa mettere nel cassetto"<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/abilitazione-uefa-pro-per-mister-vincenzo-italiano.21724.html|titolo=Abilitazione UEFA Pro per mister Vincenzo Italiano|accesso=2020-09-14}}</ref> e il 25 settembre prolunga il contratto con lo Spezia fino al [[2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/ufficiale-vincenzo-italiano-aquilotto-fino-al-2022.21764.html|titolo=Ufficiale: Vincenzo Italiano aquilotto fino al 2022|accesso=2020-09-25}}</ref> Porta la squadra ligure alla salvezza con un turno di anticipo vincendo, il 15 maggio [[2021]], lo scontro diretto con il [[Torino{{Calcio Football Club|Torino]]|N}} per 4-1 e terminando poi il [[Serie A 2020-2021|campionato]] al quindicesimo posto, con 39 punti.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/05/15/spezia-torino-risultato-gol|titolo=Spezia-Torino 4-1: gol e highlights. Doppietta di Nzola, i liguri sono salvi|accesso=2021-05-16}}</ref> Per arrivare alla salvezza gli aquilotti hanno fatto risultati contro club di alta classifica pareggiando con l'{{Calcio Atalanta|N}} (0-0)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/11/21/news/spezia-atalanta_0-0_i_nerazzurri_sbattono_sullo_scoglio_ligure-275274548/|titolo=Spezia-Atalanta 0-0: i nerazzurri sbattono su Provedel|data=2020-11-21|accesso=2021-05-16}}</ref> e l'{{Calcio Inter|N}} campione d'Italia (1-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/spezia-inter-1-1-le-pagelle-hakimi-devastante-male-handanovic-provedel-e-decisivo_sto8284406/story.shtml|titolo=Spezia-Inter 1-1, le pagelle: Hakimi devastante, male Handanovic, Provedel è decisivo|data=2021-04-21|accesso=2021-05-16}}</ref> oltre ad avere vinto in casa del {{Calcio Napoli|N}} (1-2)<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/06-01-2021/serie-a-napoli-spezia-1-2-petagna-rigore-nzola-pobega-3902274999088.shtml|titolo=Serie A: Napoli-Spezia 1-2, Petagna, rigore di Nzola e Pobega|accesso=2021-05-16}}</ref> e al Picco contro il {{Calcio Milan|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/02/13/news/spezia-milan_2-0_maggiore_e_bastoni_firmano_l_impresa_dei_liguri-287499661/|titolo=Spezia-Milan 2-0, Maggiore e Bastoni mettono a rischio il primato dei rossoneri|data=13 febbraio 2021|accesso=2021-05-16}}</ref>
 
Il 2 giugno seguente rinnova il suo contratto con i liguri sino al 2023, con un ritocco dell'ingaggio fino a circa un milione di euro, bonus compresi.<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/it/news/ufficiale-prolungamento-del-contratto-per-mister-vincenzo-italiano.22623.html|titolo=UFFICIALE: prolungamento del contratto per mister Vincenzo Italiano|data=2 giugno 2021|accesso=2 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/spezia/2021/06/02-82269749/italiano_rinnova_con_lo_spezia_contratto_biennale_da_1_milione|titolo=Italiano rinnova con lo Spezia. Contratto biennale da 1 milione|accesso=2021-06-04}}</ref> Tuttavia il 30 giugno seguente risolve il proprio contratto con la società spezzina.<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/it/news/comunicato-ufficiale.22635.html|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|data=30 giugno 2021|accesso=30 giugno 2021}}</ref>
 
==== Fiorentina ====
Subito dopo la rescissione con iil liguri,club ligure viene annunciato come nuovo tecnico della {{Calcio Fiorentina|N}}, firmando un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-06-30/vincenzo-italiano-e-il-nuovo-tecnico-della-fiorentina|titolo=VINCENZO ITALIANO È IL NUOVO TECNICO DELLA FIORENTINA|data=30 giugno 2021|accesso=30 giugno 2021|dataarchivio=9 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220409040307/https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-06-30/vincenzo-italiano-e-il-nuovo-tecnico-della-fiorentina|urlmorto=sì}}</ref> In [[Serie A 2021-2022|campionato]] si piazza al settimo posto, qualificandosi ai preliminari di [[UEFA Europa Conference League]] e riportando i gigliati nelle [[coppe calcistiche europee]] dopo cinque stagioni d'assenza.
 
Nella seconda stagione da allenatore dei viola raggiunge sia la finale di [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] - persa contro l'{{Calcio Inter|N}} per 1-2<ref>{{cita web|url=https://www.ansagazzetta.it/sitoCalcio/notizie/sport/calcio/2023/05Coppa-Italia/24/fiorentina-05-2023/inter-1vince-2coppa-iitalia-nerazzurri2-conquistano1-lafiorentina-coppadoppietta-italia_b6cfadd7lautaro-626c-4774-9fbe-2030c478513e4601738135825.htmlshtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref> - eche la finale di [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]], persauscendo anch'essaanche conqui ilbattuto punteggio di 2-1, contro ildal {{Calcio West Ham|N}} sempre 2-1. A fine stagione, comunque, a causa della succitata sconfitta ad opera dell'Inter nella finale di coppa nazionale, dell'esclusione della {{Calcio Juventus|N}} dalle [[competizioni UEFA per club]] e grazie al miglior piazzamento finale in classifica proprio dietro ai bianconeri, la Fiorentina conferma nuovamente la sua partecipazione alla terza coppa europea per prestigio.
 
Alla sua terza annata sulla panchina della Fiorentina diviene il primo allenatore a portare i viola tre volte consecutivamente in semifinale di [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]], da cui viene eliminato dall'{{Calcio Atalanta|N}}. In questa stagione i gigliati si piazzano di nuovo ottavi in [[Serie A 2023-2024|campionato]] e perdono ancora l'atto conclusivo della [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]], questa volta contro l'{{Calcio Olympiakos|N}}, dopo i tempi supplementari (1-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Conference-League/29-05-2024/olympiacos-fiorentina-1-0-gol-di-el-kaabi.shtml|titolo=Fiorentina, Conference ancora stregata: l'Olympiacos stende la Viola al 116'|data=29 maggio 2024}}</ref> Terminata la stagione, lascia la compagine toscana dopo tre stagioni.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2024/06/02/atalanta-fiorentina-italiano-intervista-video|titolo=Italiano dà l'addio alla Fiorentina|data=2 giugno 2024|accesso=5 giugno 2024}}</ref>
Alla sua terza stagione sulla panchina della Fiorentina riesce a diventare il primo allenatore a portare i viola tre volte consecutivamente in semifinale di [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]].
 
==== Bologna ====
Il 16 marzo 2024 annuncia l'addio al club viola al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttonapoli.net/le-altre-di-a/da-firenze-confermano-italiano-ha-comunicato-il-suo-addio-al-club-viola-570054|titolo=Da Firenze confermano: "Italiano ha comunicato il suo addio al club viola"|sito=Tutto Napoli|lingua=it|accesso=2024-03-16}}</ref>
Il 5 giugno 2024 firma con il {{Calcio Bologna|N}} un contratto biennale. In questa stagione fa così il suo esordio da allenatore in [[UEFA Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/vincenzo-italiano-e-il-nuovo-allenatore-del-bologna/|titolo=Vincenzo Italiano è il nuovo allenatore del Bologna|data=5 giugno 2024|accesso=5 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/bologna-italiano-nuovo-allenatore-ufficiale-news|titolo=Bologna, Italiano è il nuovo allenatore: il comunicato ufficiale|sito=Gianluca Di Marzio|data=5 giugno 2024|accesso=5 giugno 2024}}</ref> Nella stessa annata, trascina i felsinei alla vittoria della [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]] in finale contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], trofeo che al Bologna mancava da [[Coppa Italia 1973-1974|cinquantuno anni]], che garantisce la qualificazione all’Europa League e che rappresenta il primo successo in carriera da allenatore. La squadra di Italiano termina poi il campionato al nono posto con 62 punti.
 
Nel maggio del 2025, Italiano rinnova il proprio contratto con il club rossoblu fino al 30 giugno 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/italiano-prolungamento-del-contratto-fino-al-2027/|titolo=Italiano, prolungamento del contratto fino al 2027|data=29 maggio 2025|accesso=3 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/bologna/bologna-vincenzo-italiano-ufficiale-rinnovo-2027_98849471-202502k.shtml|titolo=Bologna, ufficiale il rinnovo di Vincenzo Italiano: tecnico in rossoblù fino al 2027|data=29 giugno 2025|accesso=3 giugno 2025}}</ref>
 
== Controversie ==
In seguito allo [[Scandalo del calcio italiano del 2011|scandalo del calcioscommesse]], l'8 maggio [[2012]] viene deferito dalla Procura federale della [[FIGC]] con l'accusa di aver tentato di avvantaggiare la propria squadra in occasione della partita Padova-{{Calcio Grosseto|N}} del 23 marzo 2010<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/other/Nota%20Stampa%20Cremona%20BIS.pdf|titolo=Atto di deferimento della Procura federale|pagina=20|accesso=31 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120602143307/http://www.figc.it/other/Nota%20Stampa%20Cremona%20BIS.pdf#|dataarchivio=2 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Dimitri Canello|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2012/30-maggio-2012/italiano-bentivoglio-guai-padova-ora-sotto-assedio-201397769657.shtml|titolo=Italiano e Bentivoglio nei guai Il Padova ora è sotto assedio|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=30 maggio 2012|accesso=31 maggio 2012}}</ref>. Italiano si dichiara estraneo alle accuse<ref>{{cita web|url=http://www.padovasport.tv/?action=read&idnotizia=5050|titolo=Le parole di Vincenzo Italiano a PadovaSport|accesso=31 maggio 2012}}</ref>.
 
Italiano è accusato da [[Filippo Carobbio]], all'epoca giocatore del Grosseto, di aver tentato di corrompere [[Marco Turati]], altro calciatore del Grosseto, amico ed ex compagno di Italiano nel Verona, per combinare Padova-Grosseto<ref name=Ingiustizia>{{Cita news|autore=Enrico Currò|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/08/22/news/intervista_italiano_padova-41324599/|titolo=Italiano: "Condanna ingiusta Ma sono un pesce piccolo"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=22 agosto 2012|accesso=4 settembre 2012}}</ref>. Il 1º giugno il Procuratore federale [[Stefano Palazzi]] richiede per Italiano tre anni di squalifica<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/32383/2012/06/News.shtml|titolo=Le richieste della Procura:81 punti ai club, sanzioni per 39 tesserati|sito=Figc.it|data=1º giugno 2012|accesso=2 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120603224923/http://www.figc.it/it/204/32383/2012/06/News.shtml#|dataarchivio=3 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref> ed il 18 giugno 2012 Italiano viene squalificato per 3 anni, in primo grado<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/40.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32610_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo=Comunicato ufficiale N. 101/CDN (2011/2012)|data=18 giugno 2012|accesso=18 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813061315/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/40.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32610_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf#|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 159 ⟶ 164:
La ''combine'' è smentita sia da Turati che da Gino Nassuato, medico sociale del Padova, ma la [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|Corte di Giustizia Federale della FIGC]] ritiene di avere elementi sufficienti per confermare le responsabilità di Italiano<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/82.$plit/C_2_ContenutoGenerico_33282_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|titolo= Comunicato ufficiale N. 033/CGF (2012/2013)|pagina=50-56|accesso=31 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304105529/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/82.$plit/C_2_ContenutoGenerico_33282_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|urlmorto=sì}}</ref> e il 6 luglio successivo ne respinge il ricorso<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/1.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32910_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|formato=pdf|titolo=Comunicato ufficiale N. 002/CGF (2012/2013)|data=6 luglio 2012|accesso=4 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102082617/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/1.$plit/C_2_ContenutoGenerico_32910_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf#|dataarchivio=2 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Italiano continua a dichiararsi "vittima di un'inaccettabile ingiustizia"<ref name=Ingiustizia/>.
 
Il 4 febbraio [[2013]], il Tribunale Nazionalenazionale d'Arbitrato per lo Sportsport (TNAS) accoglie parzialmente il ricorso di Italiano, derubricando l'accusa da illecito sportivo a condotta antisportiva e ne riduce la squalifica da 3 anni a 9 mesi<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=249145&sez=SPORT|titolo=Tnas, tolti i due punti di penalizzazione al Padova. Squalifica ridotta a Italiano|pubblicazione=[[Il Gazzettino]]|data=4 febbraio 2013|accesso=5 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304115924/http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=249145&sez=SPORT|urlmorto=sì}}</ref> (fino al 18 marzo 2013)<ref>{{Cita news|url=http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/02/04/news/ridati-i-due-punti-al-padova-tnas-sconto-a-vincenzo-italiano-biancoscudati-in-zona-playoff-1.6472657|titolo=Ridati i due punti al Padova, biancoscudati in zona playoff|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=4 febbraio 2013|accesso=5 febbraio 2013|dataarchivio=7 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130207023731/http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/02/04/news/ridati-i-due-punti-al-padova-tnas-sconto-a-vincenzo-italiano-biancoscudati-in-zona-playoff-1.6472657|urlmorto=sì}}</ref>. Contestualmente i due punti di penalizzazione inflitti precedentemente al Padova, vengono commutati in una [[ammenda]] da 50.000 euro<ref>{{Cita news|autore=Dimitri Canello|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2013/4-febbraio-2013/calcio-restituiti-due-punti-padova-2113843327186.shtml|titolo=Calcio, restituiti i due punti al Padova|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=4 febbraio 2013|accesso=5 febbraio 2013}}</ref>.
 
Nell'ottobre 2015 la [[Procura della Repubblica|Procuraprocura]] di Padova ha chiesto l'archiviazione del [[ProcedimentoProcesso penale|procedimento penale]] nel quale Italiano veniva accusato di aver truccato la partita Padova-{{Calcio Grosseto|N}} del 23 marzo 2010.<ref>{{Cita news|autore=Cristina Genesin|url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2015/10/13/padova-italiano-l-ex-capitano-del-padova-non-ha-truccato-alcuna-partita-23.html|titolo=Italiano, l’ex capitano del Padova non ha truccato alcuna partita|pubblicazione=[[Il Mattino di Padova]]|data=13 ottobre 2015|p=23|accesso=3 luglio 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 196 ⟶ 201:
|| [[Trapani Calcio 1994-1995|1994-1995]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Trapani|N}} || [[Serie C1 1994-1995|C1]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Trapani Calcio 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie C1 1995-1996|C1]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 1995-1996|CI-C]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Trapani|| 7 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 8 || 0
Riga 208 ⟶ 213:
|| [[Hellas Verona 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|| [[Hellas Verona 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 22+1<ref>Una presenza nella gara di andata dello [[Spareggio#Per la salvezza|spareggio salvezza]] per la Serie A, Hellas Verona-{{Calcio Reggina|N}} (1-0), 21 giugno 2001, cfr. {{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/giugno/22/Laursen_regala_gara_Verona_ga_0_0106226181.shtml|titolo=Laursen regala gara-1 al Verona|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=22 giugno 2001|pagina=13|accesso=17 febbraio 2010}}</ref> || 2+0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
|-
|| [[Hellas Verona 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
Riga 234 ⟶ 239:
!colspan="3"|Totale Chievo|| 72 || 9 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 75 || 9
|-
|| [[Calcio Padova 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 31+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 5+0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
|| [[Calcio Padova 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 27+4<ref name=off>Play-off.</ref> || 2+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 3
Riga 250 ⟶ 255:
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 2823 aprileagosto 20242025.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
Riga 282 ⟶ 287:
|| [[ACF Fiorentina 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 38 || 15 || 11 || 12 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 5 || 3 || 1 || 1 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]]|| 17<ref name="ref_A">2 nei turni preliminari</ref> || 11 || 2 || 4 || - || - || - || - || - {{WDL|60|29|14|17}} || 8º
|-
|| [[ACF Fiorentina 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 3338 || 1417 || 89 || 1112 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 4 || 1 || 2 || 1 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]]|| 1215<ref name="ref_A" /> || 67 || 56 || 12 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|5058|2125|1517|1416}} || in corso
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 109114 || 4851 || 2425 || 3738 || || 15 || 8 || 3 || 4 || || 2932 || 1718 || 78 || 56 || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtot|154162|7377|3436|4749}} ||
|-
!colspan|| [[Bologna Football Club 1909 2024-2025|2024-2025]] ||rowspan="3"2|{{Bandiera|ITA}} Totale{{Calcio carrieraBologna|N}} || 291[[Serie A 2024-2025|A]] || 12438 || 7816 || 8914 || 8 || 32'''[[Coppa Italia 2024-2025|CI]]''' || 165 || 65 || 100 || 0 || 29[[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 178 || 71 || 53 || 4 || 1- || 0- || 0- || 1- || - {{WDLtotWDL|35351|15722|9117|10512}} ||
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 5 || 2 || 1 || 2 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2025-2026|UEL]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[Supercoppa italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0 {{WDL|6|2|1|3}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 43 || 18 || 15 || 10 || || 5 || 5 || 0 || 0 || || 9 || 1 || 3 || 5 || || 0 || 0 || 0 || 0 {{WDLtot|57|24|18|15}} ||
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 339 || 145 || 94 || 100 || || 37 || 21 || 6 || 10 || || 41 || 19 || 11 || 11 || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtot|418|185|111|122}} ||
|}
 
==Palmarès==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|2}}
:Hellas Verona: [[Serie B 1998-1999|1998-1999]]
:ChievoVeronaChievo Verona: [[Serie B 2007-2008|2007-2008]]
 
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Bologna: [[Coppa Italia 2024-2025|2024-2025]]
 
== Note ==
Riga 308 ⟶ 327:
*{{Lega Calcio|12166}}
 
{{Calcio FiorentinaBologna rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Allenatori dello Spezia Calcio]]
[[Categoria:Premiati con il Nettuno d'oro]]