Poseidon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
riordino sezioni
 
(271 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[PoseidonePoseidon (disambigua)]]}}
{{Film
|immagine = Poseidon 2006.jpg
|didascalia = Una scena del film
|titoloitalianotitolo = Poseidon
|titolooriginaletitolo originale = Poseidon
|lingua originale = en
|nomepaesepaese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annoproduzione= [[2006]]
|anno uscita = 2006
|durata= 99'
|aspect ratio = 2,35:1
|genere = catastrofico
|tipocolore= colore
|genere 2 = drammatico
|tipoaudio= sonoro
|nomeregistaregista = [[Wolfgang Petersen]]
|nomegenere= avventura, drammatico
|soggetto = dal romanzo di [[Paul Gallico]]
|nomeregista= [[Wolfgang Petersen]]
|sceneggiatore = [[Mark Protosevich]]
|nomeproduttore=
|produttore = Wolfgang Petersen, [[Duncan Henderson]], [[Mike Feiss]], [[Akiva Goldsman]]
|nomesoggetto= [[Paul Gallico]] ''(storia)''
|produttore esecutivo = [[Kevin Burns]], [[Jon Jashni]], [[Sheila Allen]], [[Benjamin Waisbren]]
|nomesceneggiatore= [[Mark Protosevich]], [[Paul Attanasio]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Pictures]], [[Virtual Studios]], [[Irwin Allen|Irwin Allen Productions]], [[Next Entertainment]], [[Radiant Productions]], [[Synthesis Entertainment]]
|nomeattori= *[[Kurt Russell]]: Robert Ramsey
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
|attori = *[[Josh Lucas]]: Dylan JohnsJones
*[[Richard Dreyfuss]]: Richard Nelson
|nomeattori= *[[Kurt Russell]]: Robert Ramsey
*[[Jacinda Barrett]]: Maggie James
*[[EmmyRichard RossumDreyfuss]]: JenniferRichard RamseyNelson
*[[Emmy Rossum]]: Jennifer "Jenny" Ramsey
*[[Mike Vogel]]: Christian "Chris" Sanders
*[[Mía Maestro]]: ElenaHelena Morales
*[[Jimmy Bennett]]: Conor James
*[[Freddy Rodríguez]]: ValentinMarco Valentine
*[[Kevin Dillon]]: Lucky Larry
*[[Andre Braugher]]: CapitanoCap. Michael Bradford
*[[Stacy FergusonFergie]]: Gloria
*[[Andre Braugher]]: Capitano Bradford
|nomefotografofotografo = [[John Seale]]
|nomemontaggiomontatore = [[Peter Honess]]
|effetti speciali = [[John Frazier]], [[Boyd Shermis]], [[Kim Libreri]], [[Chas Jarrett]]
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicistamusicista = [[Klaus Badelt]]
|nomescenografoscenografo = [[William Sandell]], [[Mark W. Mansbridge]], [[Robert Gould]]
|nomecostumistacostumista = [[Erica Edell Phillips]]
|truccatore = [[Edouard F. Henriques]], [[Matthew W. Mungle]], [[Greg Nicotero]], [[Howard Berger]]
|nometruccatore=
|doppiatori italiani = *[[Luca Ward]]: Dylan Johns
|nomepremi=
*[[Sergio Di Stefano]]: Robert Ramsey
*[[Roberta Pellini]]: Maggie James
*[[RichardPaolo DreyfussMarchese]]: Richard Nelson
*[[Valentina Mari]]: Jennifer "Jenny" Ramsey
*[[Andrea Mete]]: Christian "Chris" Sanders
*[[Laura Lenghi]]: Helena Morales
*[[Manuel Meli]]: Conor James
*[[Corrado Conforti]]: Marco Valentine
*[[Mauro Gravina]]: Lucky Larry
*[[Stefano Mondini]]: Cap. Michael Bradford
}}
'''''Poseidon''''' è il [[remake]] del classico ''[[L'avventura del Poseidon]]'', basato sulla storia di [[Paul Gallico]].
 
'''''Poseidon''''' è un [[film]] del [[2006]] diretto da [[Wolfgang Petersen]].
Uscito nelle sale il [[12 maggio]] [[2006]], il cast comprende [[Kurt Russell]], [[Josh Lucas]], [[Mike Vogel]], [[Emmy Rossum]] e [[Richard Dreyfuss]]. Diretto da [[Wolfgang Petersen]] e prodotto e distribuito dalla [[Warner Bros.]], in associazione con [[Virtual Studios]].
 
[[Film catastrofico]], ''[[remake]]'' di ''[[L'avventura del Poseidon]]'' di [[Ronald Neame]] (1972) ispirato al romanzo ''[[L'avventura del Poseidon (romanzo)|L'avventura del Poseidon]]'' (''The Poseidon adventure'') scritto da [[Paul Gallico]] nel 1969.
 
==Trama==
{{Citazione|Non c'è niente di giusto in chi vive e chi muore.|Robert}}
{{trama}}
La sera di capodanno, durante la navigazione nell'Atlantico, la nave da crociera Poseidon viene colpita da un'onda anomala, che la capovolge immergendola sott'acqua; molti dei passeggeri muoiono durante l'impatto, mentre un centinaio, bloccati nella sala da ballo, decidono di rimanere lì in attesa di soccorsi, come ha consigliato il capitano. Ma il giocatore d'azzardo Dylan decide di cercare una via d'uscita da solo e, trasgredendo gli ordini del capitano, abbandona la sala da ballo; a lui si uniscono il miliardario e omosessuale Richard Nelson, un cameriere che conosce la planimetria della nave, la madre single Maggie con il figlio Conor e il sindaco di New York Robert Ramsey, in cerca della figlia Jennifer. La ragazza, intanto, si trova nella discoteca assieme al fidanzato Christian, bloccato sotto delle macerie; li soccorre la clandestina Elena, che si unsice alla coppia in cerca della salvezza. Ma uscire dal Poseidon non sarà certo semplice e, alla fine, solo sei persone riusciranno a rivedere la luce del sole...
 
Il Poseidon, una lussosa nave da crociera, sta attraversando l'[[Oceano Atlantico]] diretta a [[New York]]. A bordo della nave si trovano, oltre ai vari passeggeri, anche l'ex dipendente della marina e giocatore d'azzardo Dylan Jones, la madre ''[[single (sociologia)|single]]'' Maggie con suo figlio Conor, l'ex pompiere e sindaco di New York Robert Ramsey, che è anche il padre di Jennifer, la coppia di fidanzati Jennifer e Chris, l'[[architetto]] Richard Nelson, il giovane ''[[maître]]'' Valentin, la giovane cantante Gloria, il capitano Michael Bradford, il petroliere alcolizzato di [[Dallas]] Lucky Larry, ed Helena, che sta andando a trovare suo fratello minore a New York. Durante la notte di [[Capodanno]], mentre i passeggeri stanno festeggiando l'arrivo del nuovo anno, l'equipaggio avvista all'improvviso un'[[onda anomala]] alta {{M|45|ul=m}} che travolge la nave: la violenza dell'onda la capovolge senza però affondarla. Poco dopo, il capitano rassicura i passeggeri, dicendo che è stato inviato l'[[SOS]] poco prima dell'impatto, e che i soccorsi arriveranno entro poche ore: raccomanda inoltre a tutti di restare nel salone fino all'arrivo dei soccorsi, che è l'unica zona sicura di quello che rimane della nave, ma anche questo luogo viene presto invaso dall'acqua, uccidendo tutti i presenti all'interno, compresi il comandante e Gloria. Solo il gruppo formato da Dylan e Robert decide di cercare una via di fuga, riuscendo poi ad uscire dalla nave attraverso il condotto delle [[eliche]] di prua rimaste fuori dall'acqua nell'incidente. Alcuni di loro moriranno nel tentativo di salvarsi: Valentin muore cadendo nella tromba dell'ascensore, Lucky Larry viene schiacciato da un serbatoio che gli crolla addosso più avanti, Helena dopo che è rimasta impigliata sott'acqua e ha sbattuto la testa, e infine Robert, che si sacrifica per tutti nel tentativo di spegnere i motori dalla sala controllo ormai piena d'acqua, morendo poi annegato. Inizialmente la loro idea consiste nel risalire verso il fondo dello scafo (l'unica parte emersa), poi trovano un modo per uscire: le [[Elica di manovra|eliche di manovra]] prodiere. Dopo qualche minuto, una serie di esplosioni in sala macchine fa emergere la prua dall'acqua, e i superstiti riescono a uscire e a salire su una zattera di salvataggio. Successivamente verranno salvati dagli elicotteri e dalle navi della guardia costiera americana, dopo aver visto la nave affondare tra le onde.
==Curiosità==
 
*Il modello della nave del film è quello della [[Queen Mary 2]], così come per il film del [[1972]] era quello della [[Queen Mary]].
== Produzione ==
===Riprese===
La nave è stata creata totalmente in grafica computerizzata basandosi, per molte scene, sulle sale della [[Queen Mary 2]].
 
Gli [[effetti speciali digitali]] sono stati completati dall'[[Industrial Light & Magic]] e [[Moving Picture Company]]. ILM ha utilizzato la versione più avanzata di [[mental ray]] per le foto realistiche della luce e girare le riprese, ed è stata responsabile di tutte le riprese esterne della nave. Il lavoro più complicato è stato per la scena iniziale della nave, che vanta uno dei modelli digitali più complessi mai realizzati alla ILM.
 
Per le simulazioni di acqua è stato utilizzato il software [[PhysBAM]], creato in collaborazione con la [[Stanford University]], ma anche la Hydraulx, capitanata da [[Greg Strause]], [[Colin Strause]] e [[Bill Kunin]], si è occupata degli [[effetti speciali digitali]].
 
== Accoglienza ==
===Incassi===
A fronte di un budget di $ 160 milioni, il film ha incassato globalmente {{formatnum:181674817}} di [[Dollaro statunitense|dollari]], di cui {{formatnum:60674817}} negli [[Stati Uniti d'America|Stati]] Uniti e {{formatnum:3041330}} di [[euro]] in [[Italia]].
 
== Riconoscimenti ==
*[[Premio Oscar]] [[Premi Oscar 2007|2007]]
**Candidatura per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] a [[John Frazier]], [[Boyd Shermis]], [[Kim Libreri]], [[Chas Jarrett]]
 
== Voci correlate ==
* ''[[Poseidon - Il pericolo è già a bordo]]''
* ''[[L'inferno sommerso]]''
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Poseidon (film 2006)}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|id=0409182}}
 
{{Film di Wolfgang Petersen}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'avventuraambientati sulle navi]]
[[Categoria:Film drammaticibasati su romanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:Film catastrofici]]
[[Categoria:Film diretti da Wolfgang Petersen]]
 
[[deCategoria:Poseidon (Film) remake]]
[[Categoria:Film Warner Bros.]]
[[en:Poseidon (film)]]
[[es:Poseidón (película)]]
[[fr:Poséidon (film, 2006)]]
[[ja:ポセイドン (映画)]]
[[ko:포세이돈 (영화)]]
[[ms:Poseidon (filem)]]
[[nl:Poseidon (film)]]
[[no:Poseidon (film)]]
[[pt:Poseidon (filme)]]
[[scn:Poseidon]]