Kung Fu Panda 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Kung Fu Panda 2
|immagine = Kung Fu Panda 2.png
|didascalia = Da sinistra: Gru, Tigre, Po, Scimmia, Mantide e Vipera in una scena del film
Riga 8:
|genere 2 = Azione
|genere 3 = Commedia
|genere 4 = AvventuraFantastico
|genere 5 = DrammaticoAvventura
|genere 6 = FantasticoDrammatico
|regista = [[Jennifer Yuh Nelson]]
|produttore esecutivo =
Riga 35:
* [[Jean-Claude Van Damme]]: Maestro Croc
* [[Victor Garber]]: Maestro Rino Tuonante
* [[FredBryan TatascioreCranston]]: Li Shan
|doppiatori italiani = * [[Fabio Volo]]: Po
* [[Eros Pagni]]: Shifu
Riga 50:
* [[Franco Mannella]]: Maestro Croc
* [[Roberto Draghetti]]: Maestro Rino Tuonante
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Li Shan
|fotografo =
|montatore = [[Clare Knight]], [[Maryann Brandon]]
Riga 104:
{{vedi anche|Personaggi di Kung Fu Panda}}
* [[Po (Kung Fu Panda)|Po]]: il [[Ailuropoda melanoleuca|panda gigante]] eroe del film. Grasso, pigro e maldestro come nell'episodio precedente, ma grazie a ciò che ha imparato nella sua lotta contro Tai Lung, è diventato ben più agile, forte e astuto.
* Maestro Shifu: [[Ailurus fulgens|panda minorerosso]], immortale è il saggio maestro di Po. Dopo essersi convinto delle qualità del panda, è diventato molto più premuroso nei suoi confronti.
* Tigre è una [[tigre]] che è stata adottata dal maestro Shifu da piccola, nel primo film sottovaluta Po perché crede che non sia un bravo guerriero ma dopo scopre che ne è degno e quindi lo rispetta. Tigre è molto orgogliosa, fredda, forte, astuta e leale. In questo film diventa più dolce e protettiva verso Po.
* I Cinque Cicloni: [[Kung Fu Panda#Personaggi|Tigre]], [[Kung Fu Panda#Personaggi|Scimmia]], [[Kung Fu Panda#Personaggi|Vipera]], [[Kung Fu Panda#Personaggi|Gru]] e [[Kung Fu Panda#Personaggi|Mantide]], sono gli aiutanti e amici di Po. Inoltre, Tigre, dopo averlo sottovalutato nel primo film, è diventata la sua migliore amica.
* Lord Shen: [[Pavo cristatus|pavone]] [[Albinismo|albinobianco]], è l'[[antagonista]] principale del film. È l'unico figlio del re e della regina pavone che regnavano sulla città di GongMing. È molto raffinato, colto e intelligente, però anche perfido, crudele, spietato, diabolico e assetato di potere, tanto da sembrare completamente folle in certi momenti. Vuole conquistare prima la Cina e in seguito tutto il mondo con l'aiuto dei suoi speciali cannoni, armi di sua invenzione, con i quali vuole anche cancellare il kung fu. Nel profondo del suo cuore porta un grande dolore di cui non riesce a liberarsi. Quando è ancora un ragazzo viene avvertito dalla divinatrice che sarà sconfitto da un guerriero bianco e nero. Shen, per impedire che la profezia si avveri, ordina ai suoi fedeli lupi di uccidere tutti i panda. Per tale atto, Shen viene bandito da GongMing e solo dopo vent'anni ritornerà per compiere la sua vendetta. In quel tempo suo padre e sua madre, hanno perso la vita. Shen è convinto che i suoi genitori, lo avessero sempre odiato e che non gli avessero mai voluto bene, ma la divinatrice replica che il contrario, nell'averlo bandito, il dolore li ha portati alla morte. Shen comunque non intende fermarsi e sembra che il fatto di essere stato bandito, lo abbia fatto completamente impazzire. Ma nella battaglia finale con Po e i suoi amici, muore schiacciato dalla sua stessa invenzione. Combatte usando guang-dao, delle armi da lancio a forma di penna e delle lame. Usa lo stile Cai Li Fo. Non è un esperto di strategia militare perciò non è lui il generale del suo esercito, ruolo che ha assegnato al Capo Lupo.
*Capo dei lupi: il generale dell'esercito di [[Canis lupus|lupi]] al servizio di Shen e [[antagonista]] secondario del film. È un buon comandante militare, coraggioso e brutale ma non è molto intelligente. È il braccio destro di Shen. Durante il combattimento con Po, i maestri e i Cinque Cicloni, Shen gli ordina di sparare dal cannone, ma lui si rifiuta per lealtà nei confronti del suo esercito e Shen lo uccide con una delle sue lame.
* Maestro Rino Tuonante: [[RhinocerosCeratotherium unicornissimum|rinoceronte]] e grande maestro di kung fu che difende la città di GongMing. Nonostante la sua forza e abilità, viene ucciso dal cannone di Shen. All'ingresso del palazzo preso da Shen sul terreno c'è una scia profonda causata dal suo cannone e il martello di Rino Tuonante mezzo rotto usato come bandiera.
* Maestro Bue Infuriato: maestro di arti marziali, rispettivamente un [[Bubalus bubalis|bufalobue]], eera il figlio del maestro bue tempestoso uno degli allievi di Rino tuonante, difende con lui la città. Viene sconfitto da Shen ed imprigionato, assieme a Croc. Ma grazie a Shifu entra in battaglia.
* Maestro Croc: maestro di arti marziali, rispettivamente un [[Crocodylus palustris|coccodrillo]], eera il figlio del maestro coccodrillo uno degli allievi di Rino Tuonante, difende con lui la città. Viene sconfitto da Shen ed imprigionato, assieme a Bue. Ma grazie a Shifu entra in battaglia.
* La Divinatrice: è una saggia [[Capra hircus|capra]] anziana [[veggente]], un tempo al servizio del re e della regina pavone, successivamente risponde alle domande di Lord Shen. Non approva il modo di agire di quest'ultimo, tuttavia, nonostante tutto, non prova odio nei suoi confronti, anzi, cerca di indurlo alla ragione. È praticamente la sostituta del Maestro Oogway in questo seguito.
* Mr. Ping: è un'[[oca cignoide]]. Ha due grandi amori: Po e la cucina. Ha trovato Po quando era un cucciolo e ha deciso di crescerlo come figlio suo. Dopo avergli rivelato una parte della verità sulle sue origini, ha paura di perderlo.
Riga 117:
 
== Produzione ==
Dopo l'uscita di ''Kung Fu Panda'' nel 2008, la [[DreamWorks Animation|DreamWorks]] pianificò un secondo lungometraggio d'animazione col titolo provvisorio di ''Pandamoneum''<ref>{{Cita web|url=https://www.filmofilia.com/kung-fu-panda-sequel-pandamonium-in-3d-5746/|titolo=“Kung Fu Panda” Sequel “Pandamonium” In 3D – FilmoFilia|autore=Fiona|lingua=en|accesso=2021-03-02}}</ref> e sarebbe stato realizzato con la tecnologia [[Stereoscopia|3D-stereoscopica]], usata dai tempi di ''[[Mostri contro alieni|Mostri Contro Alieni]]'' (2009). La regia venne affidata a [[Jennifer Yuh Nelson]], collaboratrice creativa del primo film, divenendo la prima donna cinesecoreana a dirigere un film d'animazione occidentale (nonché suo film d'esordio). Per sensibilizzare ulteriormente la produzione alla [[cultura cinese]], la regista, insieme al [[Amministratore delegato|CEO]] DreamWorks [[Jeffrey Katzenberg]] e ad altri membri della troupe, visitò la città di [[Chengdu]]<ref>{{Cita web|url=http://news.sohu.com/20100920/n275171128.shtml|titolo=来自大熊猫故乡的问候-搜狐新闻|sito=news.sohu.com|accesso=2021-03-02}}</ref>.
 
[[Jonathan Aibel]] e [[Glenn Berger]], sceneggiatori del primo film, sono tornati a scrivere e co-produrre il sequel, con la consulenza creativa di [[Charlie Kaufman]]<ref>{{Cita web|url=http://blog.moviefone.com/2010/05/14/charlie-kaufman-working-on-kung-fu-panda-2-script/|titolo=http://blog.moviefone.com/2010/05/14/charlie-kaufman-working-on-kung-fu-panda-2-script/}}</ref> e di [[Guillermo del Toro]].
Riga 136:
 
=== Critica ===
ll film è stato accolto favorevolmente dalla critica cinematografica, colpita soprattutto dall'accuratezza degli scenari e dalla storia, ed è considerato un [[sequel]] degno del primo film. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] ha una valutazione del gradimento del 8182% con un voto medio di 6,9/10 basato su 169186 recensioni che implica: ''"La narrazione del film potrebbe per i fan essere familiare all'originale, ma Kung Fu Panda 2 offre tanta azione, commedia e altrettanto epico compenso visivo"'', su Metacritic ha un punteggio del 67 su 100 con la base di 31 recensioni che indica ''"recensioni generalmente favorevoli".''
 
== Riconoscimenti ==
Riga 239:
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation]]
[[Categoria:Kung Fu Panda]]
[[Categoria:Film IMAX]]