Power Tab Editor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m WPCleaner v2.05 - fix Open-source - Open-source
 
(42 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
'''Power Tab Editor''' è un potente software per creare [[spartiti]] per [[chitarra]] and [[basso]] per sistemi basati su MS [[Windows]], in grado di produrre spartiti con intavolature simili a quelli che si trovano in commercio.
|Nome = Power Tab Editor
L'ascolto è basato sul protocollo [[MIDI]].
|Logo =
|Screenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore = Brad Larsen
|UltimaVersione = 1.7.0.80
|DataUltimaVersione = 24 settembre [[2002]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = windows
|Linguaggio =
|Genere = Programma notazionale
|Licenza = [[Freeware]]
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
}}
 
'''Power Tab Editor''' (o '''PTE''') è un potente software per creare [[spartiti]] per [[chitarra]] ande [[basso elettrico|basso]] per sistemi basati su MS [[Windows]], in grado di produrre spartiti con intavolature simili a quelli che si trovano in commercio.
 
L'ascolto è basato sul protocollo [[Musical Instrument Digital Interface|MIDI]].
 
==Storia==
L'ultima versione (1.7.0.80) è stata rilasciatadistribuita nel [[2000]], e la nuova versione 2.0 (completamente riscritta) era stata promessa per il [[2002]]. Tuttavia, la versione 2.0 non è ancora stata rilasciatapubblicata, a causa del basso numero di utilizzatori.
 
Recentemente, èÈ stato rilasciatopubblicato un set di utility [[open- source]] per Power Tab, chiamato '''Power Tab Tools'''. Quindi, anche se il programma non è ancora stato aggiornato, è ora possibile convertire lo spartito in altri formati.
L'ultima versione (1.7.0.80) è stata rilasciata nel 2000, e la nuova versione 2.0 (completamente riscritta) era stata promessa per il 2002. Tuttavia, la versione 2.0 non è ancora stata rilasciata, a causa del basso numero di utilizzatori.
 
Recentemente, è stato rilasciato un set di utility open-source per Power Tab, chiamato '''Power Tab Tools'''. Quindi, anche se il programma non è ancora stato aggiornato, è ora possibile convertire lo spartito in altri formati.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[{{cita web|http://www.powertabs.net |Archivio Power Tab]}}
*{{cita web | 1 = http://jelmer.vernstok.nl/oss/ptabtools/ | 2 = Power Tab Tools | accesso = 12 ottobre 2005 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20051125180941/http://jelmer.vernstok.nl/oss/ptabtools/ | dataarchivio = 25 novembre 2005 | urlmorto = sì }}
 
{{stub portale|informatica|musica}}
*[http://www.power-tab.net Sito officiale]
*[http://www.powertab-central.net Elenco di siti Power Tab (Power Tab Central)]
*[http://www.powertabs.net Archivio Power Tab]
*[http://jelmer.vernstok.nl/oss/ptabtools/ Power Tab Tools]
 
 
 
 
 
{{stub informatica}}