Cecilia Robustelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 26:
Ha iniziato a collaborare nel 2001 con l'[[Accademia della Crusca]] nell'ambito del ''Progetto Biblioteche Speciali'' per il settore ''Cinque secoli di grammatiche'', per proseguire come consulente per la politica linguistica dell'Accademia in ambito europeo per l'attività della ''European Federation of National Institutions for Language (EFNIL)'' e ha fatto parte del suo comitato del comitato esecutivo.
È una delle ventisette fondatrici della [[Rete di eccellenza dell'italiano istituzionale|Rete REI]] e fa parte del ''Centro di Ricerca, Trasferimento e Alta Formazione di Linguistica Storica e Teorica (CLIEO)'' fondato dall'Accademia della Crusca<ref>{{cita testo|url=http://www.accademiadellacrusca.it/it/laccademia/enti-collaboratori/clieo-centro-linguistica-storica-teorica-italiano-lingue-europee-lingu|titolo=CLIEO: Centro di Linguistica Storica e Teorica Italiano, Lingue Europee, Lingue Orientali}} su [[Accademia della Crusca]]</ref>; è socia della [[Philological Society]], della ''Society for Italian Studies'', della [[Società di linguistica italiana]], dell'[[Associazione per la Storia della Lingua Italiana]], della ''Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana'', della ''American Association for Italian Studies (AAIS)'' e socia corrispondente dell'[[Accademia nazionale di scienze, lettere e arti (Modena)|Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena]]; fa parte del Network europeo ''Women in Leadership (WIL)'' promosso da [[Microsoft]] e dall'allora [[France Télécom]].<ref>{{cita testo|url=http://www.wileurope.org/members/details/Cecilia-Robustelli|titolo=European Network for Women in Leadership|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402093851/http://www.wileurope.org/members/details/Cecilia-Robustelli }}</ref> È stata presidente dell'Associazione per la qualità degli atti amministrativi fondata da ITTIG-CNR e dall'[[Accademia della Crusca]]<ref>{{Cita web|url=https://www.aquaa.it/?page_id=67|titolo=Consiglio direttivo – Associazione per la Qualità degli Atti Amministrativi|lingua=it|accesso=15 dicembre 2022}}</ref>.
Ha pubblicato articoli per varie riviste, quali ''Crusca per voi'' (ed. Accademia della Crusca)<ref>{{cita testo|url=http://www.accademiadellacrusca.it/it/pubblicazioni/crusca-per-voi/indice-dei-numeri/ottobre-2007|titolo=Crusca per voi, ottobre 2007}}</ref>, [[Limes (periodico)|Limes]], ''Studi di grammatica italiana'', ''Studi e saggi linguistici'', ''Modern language review'', ''The italianist,'' ''Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, XXIX'';<ref>{{cita testo|url=http://www.pacinieditore.it/?p=1287|titolo=Pacini Editore}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://personale.unimore.it/rubrica/pubblicazioni/crobustelli|titolo=Università di Modena e Reggio Emilia}}</ref> ha scritto voci e capitoli per le enciclopedie redatte dall'[[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]] e dall'Accademia della Crusca.<ref name=treccani />
Riga 68:
* [https://www.raicultura.it/raicultura/eventi/Volgare-Illustre---Ragionamenti-sulla-Lingua-37fc0c72-1222-4baa-8547-ef35eacd2c2c.html Volgare Illustre - Rəgionamenti sulla Lingua 2023], Puntata 22 Apr 2023 con la partecipazione di Cecilia Robustelli, RaiCultura
* [https://www.raiscuola.rai.it/letteraturaitaliana/articoli/2021/02/Cecilia-Robustelli---Il-genere-femminile-nellitaliano-di-oggi-8fbeac0c-b88a-4473-b9c9-a1a0b65e249e.html Cecilia Robustelli a #Maestri], RaiScuola
* [https://scholar.google.com/citations?user=UYKwFoQAAAAJ&hl=it&oi=ao Cecilia Robustelli], [[Google Scholar]]
* [https://www.researchgate.net/scientific-contributions/Cecilia-Robustelli-2279342692 Cecilia Robustelli], [[ResearchGate]]
* [https://www.jstor.org/action/doBasicSearch?si=1&Query=au%3A%22Cecilia+Robustelli%22&so=rel Cecilia Robustelli], [[JSTOR]]
{{Controllo di autorità}}
|