World Surf League 2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori di Lint: Capoverso |
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 4:
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = [[World Surf League]]
|sport = Surf
|edizione =
Riga 26:
Ogni Championship Tour è stato svolto nelle due categorie, maschile e femminile, ed è stato composto da 11 eventi, sia maschili che femminili. In entrambi i casi, i piazzamenti nei primi dieci eventi per ogni concorrente sono stati utilizzati per determinare i 5 partecipanti ammessi alle ''Finals'', i vincitori delle quali sono stati nominati campioni assoluti maschili e femminili per il 2022 e indicati dalla lega come "Campioni del Mondo". Ad aggiudicarsi il titolo di campione e campionessa mondiale sono stati quindi, per questa edizione, il brasiliano [[Filipe Toledo]] e l'australiana [[Stephanie Gilmore]].<ref>{{Cita web|titolo=Men's Championship Tour Rankings 2022|url=https://www.worldsurfleague.com/athletes/tour/mct?year=2022|accesso=2 gennaio 2024|editore=World Surf League}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Women's Championship Tour Rankings 2022|url=https://www.worldsurfleague.com/athletes/tour/wct?year=2022|accesso=2 gennaio 2024|editore=World Surf League}}</ref>
Grazie all'allentamento della [[pandemia di COVID-19]], a causa della quale era stata cancellata la stagione 2020 e il numero delle gare della stagione 2021 era stato diminuito a 8, nella stagione 2022 sono state ripristinate competizioni temporaneamente rimosse dal calendario, come la [[Pro Jeffreys Bay]],
== Programma ==
Riga 46:
|11 - 23 febbraio
|{{Bandiera|US-HI}} [[Pro Sunset Beach|Hurley Pro Sunset Beach]]
|[[Sunset Beach (Oahu)|Sunset Beach]], Oahu, Hawaii
|-
!3
Riga 59:
|-
!5
|24 aprile - 4
|{{Bandiera|AUS}} [[Margaret River Pro]]
|[[Margaret River]], [[Australia Occidentale]], Australia
|