Barbara Bouchet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
manipolazione fonte..rm Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|attori tedeschi|febbraio 2016}}
{{Bio
|Nome = Barbara
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseNascita = 15 agosto
|AnnoNascita = 1943
|NoteNascita = <ref name="
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 21 ⟶ 20:
|Nazionalità = tedesca
|NazionalitàNaturalizzato = italiana
|PostNazionalità = , icona sexy del cinema italiano negli anni settanta
|Immagine = Barbara Bouchet (Rome, 1970s) by Rino Petrosino.jpg
|Didascalia = Barbara Bouchet negli anni settanta
Riga 27 ⟶ 26:
== Biografia ==
Barbara Gutscher è nata nel 1943,<ref name="
Lì entrò nel corpo di ballerini adolescenti "The KPIX Dance Party", con il quale prese parte regolarmente a ''show'' televisivi tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta.<ref>{{Cita web |url=http://www.kpixdanceparty.org/index.html |titolo=KPIX Dance Party |accesso=16 luglio 2007 |autore=Manny Interiano |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070605151132/http://www.kpixdanceparty.org/index.html |lingua=en |urlmorto=sì |dataarchivio=5 giugno 2007 }}</ref> Partecipò allo ''show'' dal 1959 al 1962, quando decise di intraprendere la [[carriera]] cinematografica e trasferirsi a [[Hollywood]] modificando il proprio nome tedesco nel meglio pronunciabile, e francesizzante, Barbara Bouchet. Nel decennio a seguire lavorò per il cinema e la televisione statunitense e, nel 1967, comparve anche in un episodio della seconda stagione della serie originale di ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'', ''[[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Con qualsiasi nome|Con qualsiasi nome]]'', nella parte dell'aliena Kelinda.
[[File:Non commettere atti impuri (1971) - Barbara Bouchet.jpg|miniatura|
Nei primi anni settanta tornò in [[Europa]] divenendo, grazie alla sua avvenenza, una delle attrici più apprezzate della prima generazione della [[commedia sexy all'italiana]]. Apparve sovente sulle copertine delle appena nate riviste soft-erotiche come ''[[Playmen|Playmen Italia]]'' cui presto fecero seguito anche le apparizioni televisive. I primissimi anni settanta la videro impegnata in numerosi [[Film poliziottesco|poliziotteschi]] e [[Giallo all'italiana|thriller]] quali ad esempio ''[[Milano calibro 9]]'' di [[Fernando Di Leo]], e ''[[Non si sevizia un paperino]]'' di [[Lucio Fulci]]. Con il declino del filone cinematografico si ripropose come personaggio televisivo. Nel 1985 si dedicò al ''fitness'', {{cn|lanciando una serie di libri e videocassette di aerobica di notevole successo e aprendo una palestra a [[Roma]]}}.
== Vita privata ==
Riga 48 ⟶ 43:
[[File:Ancora una volta prima di lasciarci (film 1973) 2.png|thumb|Barbara Bouchet in ''[[Ancora una volta prima di lasciarci]]'' (1973)]]
[[File:Quelli che contano 28.png|thumb|Barbara Bouchet in ''[[Quelli che contano]]'' (1974)]]
[[File:40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976) - Enrico Montesano e Barbara Bouchet.jpg|miniatura|Barbara Bouchet e [[Enrico Montesano]]
[[File:Sabato Domenica Venerd FILM 1979 epis 2b placido bouchet.jpg|thumb|Barbara Bouchet e [[Michele Placido]] in ''[[Sabato, domenica e venerdì]]'' (1979)]]
[[File:Renzo Montagnani e Barbara Bouchet (La moglie in vacanza... l'amante in città 1980).png|thumb|Barbara Bouchet e [[Renzo Montagnani]] in ''[[La moglie in vacanza... l'amante in città]]'' (1980)]]
[[File:1982 Barbara Bouchet.jpg|thumb|Barbara Bouchet in ''[[Spaghetti a mezzanotte]]'' (1981)]]
*''[[I guai di papà]]'' (''A Global Affair''), regia di [[Jack Arnold]] (1964)
*''[[La signora e i suoi mariti]]'' (''
*''[[I due seduttori]]'' (''Bedtime Story''), regia di Ralph Levy (1964)
*''[[Scusa, me lo presti tuo marito?]]'' (''Good Neighbor Sam''), regia di [[David Swift]] (1964)
Riga 98 ⟶ 94:
*''[[Tutti possono arricchire tranne i poveri]]'', regia di Mauro Severino (1976)
*''[[Con la rabbia agli occhi]]'', regia di Antonio Margheriti (1976)
*''[[Spogliamoci così
*''[[L'appuntamento (film 1977)|L'appuntamento]]'', regia di Giuliano Biagetti (1977)
*''[[Diamanti sporchi di sangue]]'', regia di Fernando Di Leo (1978)
Riga 114 ⟶ 110:
*''[[Mari del sud]]'', regia di [[Marcello Cesena]] (2001)
*''[[Gangs of New York]]'', regia di [[Martin Scorsese]] (2002)
*''[[Trailer for a Remake of Gore Vidal's Caligula]]'', regia di [[Francesco Vezzoli]] (2005)
*''[[Bastardi]]'', regia di [[Federico Del Zoppo]] (2007)
*''[[Giallo?]]'', regia di [[Antonio Capuano]] (2009)
*''[[Butterfly zone - Il senso della farfalla]]'', regia di [[Luciano Capponi]] (2009)
*''[[La vita dispari]]'', regia di [[Luca Fantasia]] (2009)
*''[[Finalmente la felicità]]'', regia di [[Leonardo Pieraccioni]] (2011) – cameo
*''[[Darkside Witches]]'', regia di [[Gerard Diefenthal]] (2013)
*''
*''[[
*''[[In Search of Fellini]]'', regia di [[Taron Lexton]] (2017)
*''[[Easy - Un viaggio facile facile]]'', regia di [[Andrea Magnani]] (2017)
*''[[Metti la nonna in freezer]]'', regia di [[Giancarlo Fontana]] e [[Giuseppe Stasi]] (2018)
* ''[[Calibro 9 (film)|Calibro 9]]'', regia di [[Toni D'Angelo]] (2020)
*''[[Tolo Tolo]]'', regia di [[Checco Zalone]] (2020)
Riga 136 ⟶ 133:
*''[[Il virginiano]]'' (''The Virginian'') – serie TV, episodio [[Episodi de Il virginiano (sesta stagione)#The Fortress|6x15]] (1967)
*''[[Tarzan (serie televisiva 1966)|Tarzan]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Tarzan (serie televisiva 1966) (seconda stagione)#Jungle Ransom|2x21]] (1968)
*''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Star Trek (serie televisiva) (seconda stagione)#Con qualsiasi nome|
*''[[Jefferson Keyes]]'' (''Cool Million'') – serie TV, episodio 1 (1972)
*''[[Scarlatto e nero]]'', regia di [[Jerry London]] – miniserie TV (1983)
Riga 150 ⟶ 147:
*''[[Il tredicesimo apostolo]]'' – serie TV, episodio [[Episodi de Il tredicesimo apostolo (seconda stagione)#Il pianto del demonio|2x10]] (2014)
*''[[Rome in Love]]'', regia di [[Eric Bross]] – film TV (2019)
*''[[Anima gemella (
*''[[Fragili (miniserie televisiva)|Fragili]]'', regia di [[Raffaele Mertes]] – miniserie TV (2024-2025)
== Teatro ==
Riga 170 ⟶ 168:
== Doppiatrici italiane ==
*[[Vittoria Febbi]] in ''Donne, v'insegno come si seduce un uomo'', ''Sweet Charity - Una ragazza che voleva essere amata'', ''Alla ricerca del piacere'', ''Con la rabbia agli occhi'', ''Quelli che contano'', ''Diamanti sporchi di sangue'', ''La badessa di Castro'', ''L'amica di mia madre'', ''Amore vuol dir gelosia'', ''Spaghetti a mezzanotte'', ''Crema, cioccolata e... paprika'', ''Capri''
*[[Maria Pia Di Meo]] in ''Non si sevizia un paperino'', ''Colpo rovente''
*[[Mirella Pace]] in ''L'uomo dagli occhi di ghiaccio'', ''La dama rossa uccide sette volte''
*[[Melina Martello]] in ''Una cavalla tutta nuda'', ''Spogliamoci così senza pudor...''
*[[
*[[Rosetta Salata]] in ''Star Trek ''▼
*[[Angiolina Quinterno]] in ''La tarantola dal ventre nero''
*[[Noemi Gifuni]] in ''Milano calibro 9''
*[[
*[[Valeria Valeri]] in ''La calandria''
*[[Fiorella Betti]] in ''Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti''
*[[Rita Savagnone]] in ''La svergognata''
*[[Livia Giampalmo]] in ''Per le antiche scale''▼
*[[Gioietta Gentile]] in ''Tutti possono arricchire tranne i poveri''
*[[Germana Dominici]] in ''Sabato, domenica e venerdì''
*[[Solvejg D'Assunta]] in ''La moglie in vacanza... l'amante in città''
*[[Rossella Izzo]] in ''Scarlatto e nero''
*[[Franca Lumachi]] in ''Gangs of New York''
▲*[[Livia Giampalmo]] in ''Per le antiche scale''
== Discografia ==
|