Abaddon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Abaddon": Ripetuti inserimenti di informazioni non enciclopediche ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 13 mag 2024 alle 09:06 (UTC)) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 13 mag 2024 alle 09:06 (UTC)))
m Annullata la modifica di 51.179.119.80 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 30:
Il nome "Abbadon" appare negli ''[[Inni di ringraziamento]]'', che sono uno dei [[manoscritti non biblici di Qumran]], in due diversi passaggi che citano "[...] da Sheol-Abaddon mi hai innalzato [...]" e "[...] i torrenti di [[Belial]] irrompono in Abaddon"<ref>{{cita|Schuller, Newsom|pp. 37, 39.|Schuller}}</ref>. In un [[apocrifo]] chiamato ''[[Apocalisse di Bartolomeo]]'', invece, Abaddon è presente nella tomba di [[Gesù]] al momento della sua [[Resurrezione di Gesù|resurrezione]]<ref name=claremont/>.
 
Viene poi menzionato in un'[[omelia]] attribuita a [[Timoteo di Alessandria]], chiamata ''Intronizzazione di Abbaton''<ref name=claremont>{{cita web|cognome=Atiya|nome=Aziz Suryal|lingua=en|url=http://ccdl.libraries.claremont.edu/cdm/singleitem/collection/cce/id/7/rec/1|titolo=Abbaton - The Coptic encyclopedia, volume 1|sito=Claremont Colleges Digital Library|accesso=5 agosto 2014}}</ref>; qui, l'angelo è inizialmente chiamato "[[Muriel (angelo)|Muriel]]", e riceve da Dio il compito di raccogliere la terra con cui verrà plasmato [[Adamo]]; successivamente viene nominato "guardiano", e pregando Dio ottiene che qualunque uomo l'avesse venerato sarebbe stato salvato. Nel [[giorno del giudizio]], inoltre, Abbadon avrebbe ricevuto il compito di raccogliere le anime nella [[Valle di Giosafat]]<ref name=claremont/>.
 
Infine, in alcune leggende della [[letteratura rabbinica]], Abaddon è il nome di un luogo dell'[[inferno]], visitato da [[Mosè]], dove giacciono fra fuoco e neve coloro che hanno peccato di [[incesto]], [[omicidio]] e [[idolatria]], quelli che hanno maledetto i loro genitori e i loro insegnanti, e quelli che si sono considerati come [[divinità|dei]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sacred-texts.com/jud/loj/loj206.htm|titolo=Chapter IV: Moses in Egypt|sito=Sacred-texts.com|accesso=5 agosto 2014}}</ref>.
Riga 39:
 
===Protestantesimo===
Nell'ambito del [[protestantesimo]], il [[nonconformismo|nonconformista]] [[Matthew Henry]] riteneva che Abaddon fosse l'[[anticristo]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.blueletterbible.org/Comm/mhc/Rev/Rev_009.cfm?a=1176011|titolo=Matthew Henry :: Commentary on Revelation 9|sito=Blue Letter Bible|accesso=5 agosto 2014}}</ref>, mentre David Brown (della [[Chiesa Libera di Scozia]]) e Henry Halley (dei [[Discepoli di Cristo (Chiesa)|Discepoli di Cristo]]) lo identificavano con [[Satana]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.blueletterbible.org/Comm/jfb/Rev/Rev_009.cfm?a=1176011|titolo=Jamieson, Fausset & Brown :: Commentary on Revelation 9|sito=Blue Letter Bible|accesso=5 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita|Halley|p. 936.|Halley}}.</ref><ref>{{cita|MacDonald|p. 2366.|MacDonald}}.</ref>.
 
All'opposto, la pubblicazione [[metodista]] ''The Interpreter's Bible'' affermò che: "Abaddon, tuttavia, è un angelo non di Satana ma di Dio, svolgendo il suo lavoro di distruzione agli ordini di Dio."<ref>{{cita|Craddock ''et al.''||Craddock}}</ref>
Riga 48:
===Mormonismo===
Secondo i [[mormoni]], "Abaddon" è uno dei titoli del demonio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.lds.org/scriptures/bd/abaddon?lang=eng&letter=a|titolo=Abaddon|sito=Lds.org|accesso=5 agosto 2014}}</ref>.
 
==Abaddon nell'immaginario moderno ==
=== Film e televisione ===
Nel telefilm ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'' di [[Eric Kripke]], Abaddon (qui scritto Abbadon) entra a far parte della serie a partire dall'ottava stagione. È un cavaliere infernale che ha preso possesso di una avvenente "donna di lettere" (gli [[Personaggi di Supernatural|Uomini di Lettere]] sono una congrega segreta che detiene la conoscenza su tutto ciò che l'uomo non può comprendere e lavora con i [[Personaggi di Supernatural|Cacciatori]]) e che segue Henry Winchester, nonno dei due protagonisti, Sam e Dean Winchester, dal passato mediante un incantesimo. È immortale, o quasi: solo la [[Supernatural (serie televisiva)|Prima Lama]], che si può usare solo col [[Dean Winchester|Marchio di Caino]], è in grado di uccidere un cavaliere infernale. Il demone cerca di usurpare il trono dell'Inferno ma prima che lo faccia viene uccisa da Dean con la Prima Lama.
 
=== Videogiochi ===
Abaddon compare nella serie di videogiochi ''[[Megami Tensei|Shin Megami Tensei]]'' e nella sua serie spin-off ''[[Persona (serie)|Persona]]'', dove è un demone utilizzabile e compare, la maggior parte delle volte, con la forma di un ammasso di melma verde, occhi gialli e un'enorme bocca aperta che copre la maggior parte del corpo.
 
==Note==
Riga 78 ⟶ 71:
 
[[Categoria:Angeli]]
[[Categoria:Demoni nel cristianesimo]]
[[Categoria:Apocalisse di Giovanni]]
[[Categoria:Demonologia cristiana]]