Script kiddie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 6:
== Descrizione ==
 
In genere si presume che molti script kiddie siano individui di giovane età (kiddie, in lingua inglese, deriva da kid, "ragazzo") che non sono in possesso delle abilità necessarie a sviluppare programmi o [[exploit]] sofisticati e che il loro obiettivo sia tentare di impressionare gli amici o incrementare la propria reputazione all'interno delle comunità di appassionati di informatica.<ref name="cybergangs">{{cita web|autore=Robert Lemos|data=12 luglio 2000|url=https://www.zdnet.com/script-kiddies-the-nets-cybergangs-3002080125/ <!--http://www.zdnet.com/news/script-kiddies-the-nets-cybergangs/96163-->|editore=[[ZDNet]]|titolo=Script kiddies: The Net's cybergangs|accesso=2007-04-24 aprile 2007|lingua=en}}</ref> Comunque, il termine non è legato all'età effettiva della persona. Esiste un altro termine con il quale gli script kiddie vengono etichettati, ovvero quello di "''point-and-clicker''", ad indicare la mancanza di ragionamento o studio nelle loro azioni<ref>{{Cita libro|nome=Raoul|cognome=Chiesa|nome2=Silvio|cognome2=Ciappi|titolo=Profilo Hacker|editore=Apogeo|p=60}}</ref>.
 
Gli script kiddie hanno a disposizione un vasto numero di programmi efficaci e facilmente reperibili capaci di attaccare computer e reti.<ref name="cybergangs" /> Tali programmi includono [[WinNuke]]<ref>{{cita libro|autore1=T. J. Klevinsky|autore2=Scott Laliberte|autore3=Ajay Gupta|anno=2002|url=https://books.google.com/books?id=31Kis_vaadwC&pg=PA409&lpg=PA409#v=onepage&q&f=false|titolo=Hack I.T.: security through penetration testing|editore=[[Addison-Wesley]]|isbn=978-0-201-71956-7|lingua=en}}</ref>, [[Trojan (informatica)|trojan]], [[Back Orifice]], [[NetBus]] e [[Sub7]]<ref>{{cita web|autore=Scott Granneman|data=28 gennaio 2004|url=https://www.theregister.co.uk/2004/01/28/a_visit_from_the_fbi/|titolo=A Visit from the FBI - We come in peace|editore=[[The Register]]|lingua=en}}</ref>, il [[Scanner (sicurezza informatica)|vulnerability scanner]] [[Metasploit]].<ref>{{cita web|autore=Federico Biancuzzi|data=27 marzo 2007|url=http://www.securityfocus.com/columnists/439|titolo=Metasploit 3.0 day |editore=SecurityFocus.com|lingua=en}}</ref>
Riga 14:
Gli esempi più famosi di script kiddie includono:
* Uno script kiddie di 15 anni chiamato [[Mafiaboy]] è stato arrestato in un quartiere borghese a [[Montréal]] nel [[2000]]. Utilizzando strumenti scaricati atti a provocare attacchi DoS ([[Denial of service]]), ha inflitto danni a siti web famosi come [[Yahoo!]], [[Valletta Construction Inc]], [[Amazon.com]], [[eBay]] e [[CNN]], causando pressappoco 1,7 miliardi di dollari di danno. È stato condannato per 55 reati criminali e ha scontato 8 mesi in un centro di detenzione giovanile e un anno in libertà vigilata.
* Jeffrey Lee Parson, uno studente di scuola superiore di 18 anni del [[Minnesota]] responsabile per la creazione e diffusione della Variante B del virus [[Blaster (virus)|Blaster]]. Parson modificò la versione originale del virus adoperandosi di un semplice [[Editor di testo]] e apportando lievi cambiamenti al codice di partenza, quindi causandone la diffusione su non meno di 7000 computer. È stato condannato a 18 mesi da scontare in prigione nel 2005.<ref>{{Cita web|url=https://www.justice.gov/archive/criminal/cybercrime/press-releases/2005/parsonSent.htm|titolo=Minnesota Man Sentenced to 18 Months in Prison for Creating and Unleashing a Variant of the MS Blaster Computer Worm (January 28, 2005)|sito=www.justice.gov|accesso=2 marzo 2024-03-02}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Sarah|cognome=Kershaw|nome2=Laurie J.|cognome2=Flynn|url=https://www.nytimes.com/2003/08/30/business/arrest-made-in-attacks-on-computers.html|titolo=Arrest Made In Attacks On Computers|pubblicazione=The New York Times|data=30 agosto 2003-08-30|accesso=2 marzo 2024-03-02}}</ref>
 
== Note ==