Spawn (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Spawn (film) Screenshot.jpg
|didascalia = [[Spawn (personaggio)|Spawn]] ([[Michael Jai White]]) in una scena del film
Riga 19:
|casa distribuzione italiana =
|attori = * [[Michael Jai White]]: Al Simmons / Spawn
* [[John Leguizamo]]: Violator / Clown
* [[Martin Sheen]]: Jason Wynn
* [[Melinda Clarke]]: Jessica Priest
* [[Theresa Randle]]: Wanda Blake
▲* [[Nicol Williamson]]: Nicholas Cogliostro
* [[Miko Hughes]]: Zack▼
* [[D.B. Sweeney]]: Terry Fitzgerald
* [[
▲* [[Miko Hughes]]: Zack
* [[Michael Papajohn]]: Glen
* [[Todd McFarlane]]: uomo senza casa
|doppiatori originali = * [[Frank Welker]]: Malebolgia
|doppiatori italiani = * [[Fabrizio Pucci]]: Al Simmons / Spawn
* [[Elio Pandolfi]]: Violator / Clown
* [[Ennio Coltorti]]: Jason Wynn
* [[Glauco Onorato]]: Malebolgia
* [[Chiara Salerno]]: Jessica Priest
* [[Barbara Castracane]]: Wanda Blake
▲* [[Eugenio Marinelli]]: Nicholas Cogliostro
* [[Loris Loddi]]: Terry Fitzgerald
* [[
|fotografo = [[Guillermo Navarro]]
|montatore = [[Todd Busch]], [[Michael N. Knue]]
Riga 46 ⟶ 49:
'''''Spawn''''' è un film del 1997 diretto da [[Mark A.Z. Dippé]].
È la trasposizione cinematografica dell'[[Spawn (personaggio)|omonimo fumetto]] creato da [[Todd McFarlane]] per la [[Image Comics
Tra gli interpreti figurano [[Michael Jai White]] nel ruolo del protagonista, [[
== Trama ==
[[Spawn (personaggio)|Al Simmons]] è un killer professionista al soldo del governo statunitense che viene ucciso a tradimento durante una missione in Corea del Nord, finalizzata a distruggere l'impianto industriale dove era in realizzazione un virus da utilizzare come [[arma biologica]], dal suo spietato e corrotto superiore [[Jason Wynn]] e dal suo braccio destro [[Jessica Priest]]; Wynn fa poi saltare in aria l'impianto al fine di liberare il virus e utilizzare gli abitanti del vicino villaggio come cavie per testare l'arma.
Simmons finisce quindi all'Inferno, dove il malefico demone [[Malebolgia]] gli propone un patto: rimandarlo sulla Terra, permettendogli di rivedere la sua amata moglie Wanda Blake, purché accetti di guidare poi le truppe infernali fino alle porte del Paradiso. Simmons accetta e viene rimandato nel mondo dei vivi, con il corpo tuttavia deformato dalle ustioni; una volta sulla Terra, con pesanti vuoti di memoria e sconvolto da ciò che gli è accaduto, Al ritorna a casa per rivedere Wanda e rimane sconvolto nel vederla in atteggiamenti intimi con il suo ex migliore amico Terry Fitzgerald: il redivivo killer si rende conto che i due hanno avuto una figlia, Cyan, dal momento che sono passati circa cinque anni dalla sua morte.
In preda ad atroci dolori Al viene recuperato dal Clown, la forma umanoide del malvagio demone [[Violator (personaggio)|Violator]] incaricato da Malebolgia di istruirlo ed assicurarsi che rispetti il suo patto; il Clown gli spiega che i suoi dolori sono dovuti al fatto che il necroplasma di cui il suo corpo è ora composto si sta sviluppando e lo sta rendendo Spawn, un figlio dell'Inferno stesso. Al fa anche la conoscenza di [[Cogliostro|Cagliostro]], un misterioso assassino vissuto secoli prima con una sorte simile alla sua, ma che ora combatte dalla parte del Paradiso: l'uomo lo seguirà nella speranza che anche lui rinunci ai suoi propositi di vendetta e a guidare le truppe infernali insegnandogli anche a controllare il necroplasma.
Wynn, nel frattempo, ha sfruttato la CIA e la propria posizione per perfezionare il virus, ora chiamato "Heat 16", e creare l'arma batteriologica perfetta: svariate bombe sono già state posizionate in punti strategici del mondo per poterlo contaminare in pochissimo tempo allo scopo di ricattare i governi mondiali e costringerli ad entrare nel suo "Consorzio". Durante un primo scontro Spawn uccide Priest, ma l'intervento di numerose guardie permettono a Wynn di scappare mettendo lo stesso Simmons in fuga. Poco dopo il Clown propone a Wynn una sorta di assicurazione sulla vita: un dispositivo collegato al cuore che, in caso di sua prematura scomparsa, farebbe detonare tutte le bombe sparse per il globo. Spawn combatte quindi contro il
All'abitazione Terry, che negli ultimi anni si è occupato di gestire le pubbliche relazioni di Wynn ed è riuscito ad impossessarsi di tutti i dati riservati in merito al Heat 16, è deciso a smascherare il suo piano inviando tutto il materiale ad una giornalista; mentre Cyan entra nella camera del padre, Jason la prende in ostaggio minacciando la famiglia sino all'arrivo del Clown: Spawn li raggiunge ma Wynn uccide, pugnalandola, Wanda. Al, furioso, comincia quindi a picchiare violentemente Wynn ma il pensiero che il virus avrebbe ucciso anche la piccola Cyan riesce a calmarlo e rinuncia quindi ai suoi propositi di vendetta. A questo punto interviene il Clown, che aveva assunto le sembianze di Wanda per ingannare Spawn, e svela il suo malefico piano: Al avrebbe dovuto uccidere Wynn e spargere il virus così che la sua anima sarebbe stata definitivamente corrotta, la vita sul pianeta distrutta e Spawn sarebbe stato pronto per guidare le armate infernali.
Simmons viene nuovamente salvato da
== Colonna sonora ==
Riga 74 ⟶ 77:
*''Torn Apart'' - [[Stabbing Westward]] & [[Josh Wink|Wink]] – 4:53
*''Skin Up Pin Up'' - [[Mansun]] & [[808 State]] – 5:27
*''One Man Army'' - [[The
*''[[Spawn Again|Spawn]]'' - [[Silverchair]] & Vitro – 4:28
*''T-4 Strain'' - [[Henry Rollins]] & [[Goldie]] – 5:19
Riga 90 ⟶ 93:
Dal 1998 è iniziata la lavorazione sul [[sequel]] del film.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.bloody-disgusting.com/news/8990|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070602125325/http://www.bloody-disgusting.com/news/8990|dataarchivio=2 giugno 2007|titolo=Spawn|editore=Bloody-Disgusting|data=31 maggio 2007|accesso=18 agosto 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref name="IGN">{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2001/03/12/michael-jai-white-gives-ign-filmforce-the-latest-on-spawn-2|titolo=Michael Jai White Gives IGN FilmForce the Latest on Spawn 2|autore=Steve Head|editore=Movies IGN|data=12-03-[[2001]]|accesso=18 agosto 2008}}</ref><ref name="seguito">{{cita web|autore=|url=http://www.comics2film.com/ProjectFrame.php?f_id=103|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020403142859/http://www.comics2film.com/ProjectFrame.php?f_id=103|dataarchivio=3 aprile 2002|titolo=Project Frame: Spawn 2|editore=Comics2film|data=|accesso=18 agosto 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|autore=John Campea|url=http://www.themovieblog.com/archives/2006/02/spawn_2.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060328152757/http://www.themovieblog.com/archives/2006/02/spawn_2.html|dataarchivio=28 marzo 2006|titolo=Spawn 2?|editore=The Movie Blog|data=27-02-[[2006]]|accesso=18 agosto 2008|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[2001]] il protagonista del primo film, [[Michael Jai White]], parlò per la prima volta del progetto, dichiarando di essere stato contattato dal produttore [[Don Murphy]] per tornare nella parte.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2002/12/03/spawn-2-update|titolo=Spawn 2 Update|autore=|editore=Movies IGN|data=03-12-[[2002]]|accesso=18 agosto 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2003/07/10/who-might-direct-transformers|titolo=Who Might Direct Transformers?|autore=|editore=Movies IGN|data=10-07-[[2003]]|accesso=18 agosto 2008}}</ref> Riguardo alla sceneggiatura, il creatore del fumetto [[Todd McFarlane]] espresse il suo interesse nel partecipare nuovamente al film, magari inserendo come antagonisti Sam e Twitch;<ref name="IGN" /><ref name="seguito" /> successivamente annunciò che ''Spawn 2'' non sarebbe stato un [[sequel]] ma un [[Reboot (mass media)|reboot]], questo per rilanciare il personaggio con la possibilità di creare un franchise.<ref>{{cita web|url=https://fanboyradio.libsyn.com/fanboy_radio_357_todd_mc_farlane_live|titolo=Fanboy Radio #357 - Todd McFarlane LIVE|editore=Fanboy Radio|data=13 dicembre 2006|accesso=21 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160402183523/http://fanboyradio.libsyn.com/fanboy_radio_357_todd_mc_farlane_live|dataarchivio=2 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> Il film era programmato per essere distribuito durante il [[2008]],<ref>{{cita web|autore=Scott Weinberg|url=http://editorial.rottentomatoes.com/article/todd-mcfarlane-funding-a-new-spawn-movie/|titolo=McFarlane sta pensando ad un nuovo Spawn?|editore=Rotten Tomatoes|data=04-06-[[2007]]|accesso=18 agosto 2008}}</ref> successivamente nel [[2010]] e, infine, nel [[2011]], il suo autore dichiarò di esservi ancora al lavoro.
Nel settembre [[2016]]
Nell'
==Note==
Riga 100 ⟶ 103:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Spawn}}
{{portale|cinema|fumetti}}
|