Anno 2670 - Ultimo atto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Fix |
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Anno 2670 - Ultimo atto.jpg
|didascalia = McDonald ([[Austin Stoker]]) e [[Cesare (Il pianeta delle scimmie)|Cesare]] ([[Roddy McDowall]]) in una scena del film
|titolo originale = Battle for the Planet of the Apes
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1973
|durata = 93 min <small>(versione cinematografica statunitense)</small><br />86 <small>(versione cinematografica britannica)</small><br />96 min <small>(versione estesa)</small>
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = Fantascienza
Riga 13 ⟶ 14:
|produttore = [[Arthur P. Jacobs]]
|casa produzione = [[20th Century Fox]], APJAC Productions
|attori = * [[Roddy McDowall]]: [[Cesare (Il pianeta delle scimmie)|Cesare]]
* [[Paul Williams (compositore)|Paul Williams]]: Virgilio
* [[Claude Akins]]: generale Aldus
Riga 44 ⟶ 45:
}}
'''''Anno 2670 - Ultimo atto''''' (''Battle for the Planet of the Apes'')
Il film si colloca narrativamente dieci anni dopo ''[[1999: conquista della Terra]]'' (1972), circa duemila anni prima degli eventi del primo film della saga. Come il precedente capitolo, il titolo italiano non rispecchia la linea temporale effettiva in cui viene narrata l'intera vicenda.
Riga 55 ⟶ 56:
In seguito Cesare e il suo gruppo riescono a tornare al villaggio delle scimmie. Kolp invia due esploratori per scoprire la loro posizione, convinto che il gruppo di Cesare fosse giunto alla Città Proibita per spiarli; il suo assistente [[Mutante (finzione)|mutante]] Méndez pensa invece che non avessero cattive intenzioni e che vadano lasciati in pace, ma Kolp lo ignora e dichiara guerra alle scimmie. Lisa è preoccupata del perché suo marito Cesare abbia riunito d'urgenza un consiglio per prepararsi a una guerra, ed egli replica di averlo fatto perché non c'era altra scelta; avendo visto i mutanti della Città Proibita, ha capito che le radiazioni hanno fatto impazzire le loro menti. Di notte Cornelius esce di casa mentre cerca di recuperare Ricky, il suo [[scoiattolo]] domestico, che era salito su un albero; sotto di esso il giovane scimpanzé ode una cospirazione, capeggiata dal [[gorilla]] Aldus (lo stesso che, secondo il racconto di Cornelius, avrebbe dato origine alla sommossa delle scimmie sugli umani oppressori, prima del cambiamento della storia per la presenza di Cesare. Nel futuro di Cornelius e Zira, il generale dei gorilla possiede anch'egli il medesimo nome, indicando che possa essere un lontano discendente di Aldus). Cornelius viene scoperto dai gorilla e così Aldus, nel tentativo di ucciderlo per non far trapelare i suoi piani, lo fa intenzionalmente cadere tagliando il ramo sul quale il giovane si era nascosto, e Cornelius muore in seguito alla caduta. Intanto i suoi gorilla si scontrano con gli umani di Kolp aprendo il fuoco per primi; catturatili, Aldus ordina quindi ai suoi soldati di saccheggiare le loro armi e munizioni. Nel frattempo, la notizia della morte del figlio Cornelius fa soffrire Cesare precipitandolo in un profondo lutto.
In quell'istante le forze di Kolp si ribellano e attaccano la città delle scimmie, uscendo vittoriose dal combattimento che segue. Cesare resta accerchiato e Kolp si avvicina per finirlo, ma proprio allora le scimmie, che avevano finto di morire, al momento giusto contrattaccano e catturano la maggior parte dei mutanti. Kolp e i mutanti che cercano di fuggire vengono abbattuti dalle forze di Aldus, il quale dichiara poi di voler sterminare ogni prigioniero; quando Cesare si oppone, Aldus minaccia di
Il Legislatore termina di raccontare la storia di Cesare, avvenuta 600 anni prima, a un gruppo di giovani scimmie e bambini. "''Stiamo ancora aspettando, figli miei
== Accoglienza ==
=== Critica ===
La critica ha stroncato il film, giudicandolo il peggiore della serie, già povero sul piano delle idee, altrettanto nella fase di realizzazione.<ref>{{cita web|url=http://cinema.libero.it/bd/schedafilm/23222/anno-2670-ultimo-atto|editore=Cinema.Libero.it|titolo=Anno 2670 ultimo atto|accesso=28 novembre 2020|urlarchivio=https://archive.
== Note ==
|