Linked data: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto un template "Inglese" nell'introduzione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo=Linked Data—The Story So Far |cognome=Bizer |nome=Christian |cognome2=Heath |nome2=Tom |cognome3=Berners-Lee
|nome3=Tim |wkautore3=Tim Berners-Lee |anno=2009 |accesso=18 dicembre 2010 |doi=10.4018/jswis.2009081901 |issn=15526283
|rivista=International Journal on Semantic Web and Information Systems |volume=5 |numero=3 |pp=
Quando i linked data collegano [[dati aperti]] ({{Inglese|open data}}), si parla di
== Criteri ==
Riga 22:
I linked data sono essenziali per la costruzione del [[web semantico]], detto anche web dei dati<ref name="ontotext.com" />, un'estensione del web attuale in cui i dati sono descritti semanticamente da [[Metadato|metadati]] per rendere possibile l'interrogazione e l'elaborazione automatica di informazioni provenienti da fonti diverse.
Nel web semantico, una [[Ontologia (informatica)]] è la descrizione formale che consente di rappresentare la conoscenza di un dominio di conoscenza. Può essere vista come una [[struttura dati]] composta da un insieme di elementi come il vocabolario e le interconnessioni fra gli oggetti<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Thomas R.|cognome=Gruber|data=1995-11|titolo=Toward principles for the design of ontologies used for knowledge sharing?|rivista=International Journal of Human-Computer Studies|volume=43|numero=5-6|pp=
== Linked open data ==
Riga 50:
Alcuni dei vantaggi dei Linked Open Data sono<ref>{{Cita web|url=https://landportal.org/developers/what-is-linked-open-data|titolo=What is Linked Open Data?|sito=Land Portal|data=21 marzo 2018|lingua=en|accesso=23 giugno 2020}}</ref>:
*
*
*
*
*
== Progetto Linking Open Data ==
Riga 77:
* [[GeoNames]]: fornisce descrizioni RDF di oltre 7.500.000 elementi geografici in tutto il mondo.
* [[Wikidata]]: un set di dati collegato creato in modo collaborativo che funge da archivio centrale per i dati strutturati dei suoi progetti gemelli della Wikimedia Foundation
* Global Research Identifier Database (''GRID'') - un database internazionale di 89.506 istituzioni impegnate nella ricerca accademica, con 14.401 relazioni, modella due tipi di relazioni: una relazione genitore-figlio che definisce un'associazione subordinata e una relazione correlata che descrive altre associazioni<ref name="gridStats">{{Cita web|url=https://grid.ac/stats|titolo=GRID Statistics|sito=grid.ac/stats|lingua=en|accesso=26 ottobre 2018}}</ref><ref name="gridPol">{{Cita web|url=https://grid.ac/pages/policies|titolo=GRID Policies|sito=grid.ac|lingua=en|accesso=26 ottobre 2018}}</ref>.
=== Istanza del set di dati e relazioni tra classi ===
Riga 97:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sui}}
{{Web semantico}}
|