Povere creature!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(117 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il romanzo omonimo|Povere creature! (romanzo)|}}
{{Film
|titolo
|titolo originale = Poor Things
|immagine = PoorThings2023.png
Riga 15:
|genere 3 = Sentimentale
|genere 4 = Fantascienza
|genere 5 =
|regista = [[Yorgos Lanthimos]]
|soggetto = dal romanzo di [[Alasdair Gray]]
|sceneggiatore = [[Tony McNamara]]
|produttore = Yorgos Lanthimos, [[Ed Guiney]], [[Andrew Lowe (produttore cinematografico)|Andrew Lowe]], [[Emma Stone]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Element Pictures]], [[Film4 Productions|Film4]], [[Fruit Tree]], [[Searchlight Pictures]]
Riga 46:
* [[Giulia Franceschetti]]: Felicity
|fotografo = [[Robbie Ryan]]
|montatore = [[
|effetti speciali = [[Gabor Kiszelly]]
|musicista = [[Jerskin Fendrix]]
Riga 61:
== Trama ==
Nella [[Londra]] [[Età vittoriana|vittoriana]] una giovane donna incinta [[Suicidio|si uccide]] buttandosi nel [[Tamigi]]. Tempo dopo, lo studente di medicina Max McCandles viene invitato dall'eccentrico chirurgo Godwin "God" Baxter, che ha il volto e il corpo sfigurati dagli esperimenti
Bella progredisce rapidamente e dimostra un grande interesse per il mondo esterno nonché una spiccata [[libido]], così Baxter decide di darla in sposa a Max, che intanto si è innamorato di lei. Quando però l’uomo, al fine di stipulare un contratto pre-matrimoniale, invita in casa il donnaiolo [[avvocato]] Duncan Wedderburn, Bella, spinta dalla voglia di conoscere il mondo, decide di seguirlo in un suo viaggio
Insieme a Duncan, Bella esplora la propria sessualità e l'Europa, ma
Mentre a Londra
Bella, incuriosita dal presunto marito e sempre bramosa di nuove esperienze, accetta di tornare a casa con lui, abbandonando nuovamente Max. In breve tempo, Bella si rende conto che era stato proprio il carattere tirannico e [[Sadismo|sadico]] di Alfie a spingere Victoria al suicidio e così, dopo aver origliato una conversazione in cui Alfie ordina al medico di mutilarla a livello genitale per tarpare la sua dirompente sessualità, la donna si ribella all'uomo,
Avendo però aspirazioni di medico, Bella porta Alfie al gabinetto di God, che nel frattempo è morto
== Produzione ==
Lo sviluppo del film è iniziato nel 2009, quando Lanthimos si recò in [[Scozia]] per discutere con l'autore del [[Povere creature! (romanzo)|romanzo]], [[Alasdair Gray]], dell'acquisizione dei diritti cinematografici dell'opera. Lanthimos ha dichiarato che Gray gli fece fare un tour di [[Glasgow]], dove gli vennero mostrati diversi luoghi inseriti nella storia.<ref>{{Cita web|url=https://www.slashfilm.com/1309241/poor-things-author-was-fan-of-yorgos-lanthimos-from-the-start/|titolo=Poor Things Author Was A Fan Of Yorgos Lanthimos From The Start|autore=Jeremy Smith|sito=[[/Film]]|data=2023-06-12|lingua=en|accesso=2024-02-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vogue.fr/article/emma-stone-yorgos-lanthimos-poor-things-interview|titolo=Emma Stone and Yorgos Lanthimos discuss Poor Things, a feminist film as strange as it is sublime|autore=Condé Nast|sito=Vogue France|data=2023-06-02|lingua=fr|accesso=2024-02-03}}</ref> Il progetto è stato annunciato nel febbraio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/news/yorgos-lanthimos-and-emma-stone-reportedly-reuniting-for-frankenstein-style-tale-poor-things/|titolo=Yorgos Lanthimos And Emma Stone Reportedly Reuniting For Frankenstein-Style Tale Poor Things|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|data=2021-03-02|lingua=en|accesso=2024-02-03}}</ref>▼
=== Sviluppo ===
▲
Il progetto è stato annunciato nel febbraio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.empireonline.com/movies/news/yorgos-lanthimos-and-emma-stone-reportedly-reuniting-for-frankenstein-style-tale-poor-things/|titolo=Yorgos Lanthimos And Emma Stone Reportedly Reuniting For Frankenstein-Style Tale Poor Things|sito=[[Empire (periodico)|Empire]]|data=2021-03-02|lingua=en|accesso=2024-02-03}}</ref> Il cui budget è stato di 35 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]],<ref>{{Cita web|url=https://www.themoviedb.org/movie/792307-poor-things|titolo=Povere creature! (2023) - TMDB}}</ref>
=== Riprese ===
Le riprese del film
== Promozione ==
Il primo [[trailer]] del film è stato diffuso l'11 maggio 2023.<ref>{{YouTube|autore=[[Searchlight Pictures]]|id=ZFu7ZH4y6J4|titolo=POOR THINGS - Official Teaser|data=11 maggio 2023|accesso=11 maggio 2023}}</ref>
Riga 94 ⟶ 98:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film ha incassato {{M|34553225|ul=$}} in [[Nord america|Nord America]] e {{M|
=== Critica ===
Il film ha ottenuto recensioni positive da parte della [[critica cinematografica|critica]], in modo particolare per regia, sceneggiatura e la recitazione di Emma Stone.<ref>{{Cita web|url=https://www.bfi.org.uk/sight-and-sound/reviews/poor-things-film-that-gives-pleasure-every-fantastical-frame|titolo=Poor Things review: pleasure for the eye and soul|autore=Jessica Kiang|sito=[[British Film Institute]]|data=3 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vogue.co.uk/article/poor-things-review|titolo=The Vogue Review: ‘Poor Things’ Is A Madcap Delight With A Dazzling Emma Stone Performance|autore=Radhika Seth|sito=[[Vogue]]|data=1 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/poor-things-review-emma-stone-yorgos-lanthimos/|titolo='Poor Things' Review: Emma Stone and Yorgos Lanthimos Craft a Burlesque of Guts, Gore, and Delight|autore=Ben Croll|sito=[[The Wrap]]|data=1 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vulture.com/article/emma-stone-in-poor-things-yorgos-lanthimos.html|titolo=Emma Stone Is Masterfully, Shamelessly Sexual in Poor Things|autore=Rachel Handler|sito=[[Vulture (periodico)|Vulture]]|data=1 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref> Sull'aggregatore [[Rotten Tomatoes]] il film riceve il 92% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 8,5 su 10 basato su
[[Peter Bradshaw]] del ''[[The Guardian]]'' ha assegnato al film cinque stelle su cinque, scrivendo che è stato realizzato «da un gruppo di talenti d'élite» che ha generato un film in cui «ogni fotogramma, ogni immagine, ogni battuta, ogni performance suscita un sussulto di eccitazione», mentre la recitazione della Stone risulta «straordinaria ed esilarante».<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Peter|cognome=Bradshaw|wkautore=Peter Bradshaw|url=https://www.theguardian.com/film/2023/sep/01/poor-things-review-yorgos-lanthimos-emma-stone|titolo=Poor Things review – Emma Stone has a sexual adventure in Yorgos Lanthimos’s virtuoso comic epic|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=1 settembre 2023|accesso=11 settembre 2023}}</ref> [[Stephanie Zacharek]] del ''[[Time]]'' lo ha descritto come «il miglior film di Lanthimos finora», in cui è stato in grado di dare «un'immagine straniante e splendida che offre la propria generosità sia ai suoi personaggi che al pubblico».<ref>{{Cita web|url=https://time.com/6310400/poor-things-review-emma-stone/|titolo=Review: Yorgos Lanthimos' Poor Things|autore=Stephanie Zacharek|wkautore=Stephanie Zacharek|sito=[[Time]]|data=1 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref>
[[Justin Chang]] del ''[[Los Angeles Times]]'' lo descrive come un «ambizioso mix di commedia e orrore, tenuto insieme da un narratore elegante e untuoso» ed elogia la recitazione di Stone.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/entertainment-arts/movies/story/2023-09-01/poor-things-review-emma-stone-yorgos-lanthimos-venice-telluride-2023-film-festivals|titolo='Poor Things' brings hot sex and Stone-cold brilliance to the film festival season|autore=Justin Chang|sito=[[Los Angeles Times]]|data=1 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref> In riferimento alla recitazione di Stone, David Rooney del ''[[The Hollywood Reporter]]'' la definisce un'«interpretazione impavida», che «traccia un arco di espansione che la maggior parte degli attori potrebbe solo sognare»,<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-reviews/poor-things-review-emma-stone-mark-ruffalo-yorgos-lanthimos-1235579912/|titolo=‘Poor Things’ Review: Emma Stone Is Stupendous as a Reanimated Woman Reinventing Herself in Yorgos Lanthimos’ Fantastical Odyssey|autore=David Rooney|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=1 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref> mentre Geoffrey Macnab del ''[[The Independent]]'' scrive che «Stone offre sicuramente l'interpretazione più ardita della sua carriera fino ad ora, in un ruolo che la mette a dura prova dal punto di vista fisico e psicologico».<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/reviews/poor-things-review-venice-emma-stone-b2403396.html|titolo=Emma Stone stuns in the odd, surreal and grotesque Poor Things – review|autore=Geoffrey Macnab|sito=[[The Independent]]|data=1 settembre 2023|lingua=en|accesso=11 settembre 2023}}</ref>
Riga 113 ⟶ 117:
** Candidatura alla [[Oscar alla miglior sceneggiatura non originale|miglior sceneggiatura non originale]] a [[Tony McNamara]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a [[Mark Ruffalo]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]] a [[
** Candidatura alla [[Oscar alla miglior fotografia|miglior fotografia]] a [[Robbie Ryan]]
** Candidatura alla [[Oscar alla miglior colonna sonora originale|miglior colonna sonora]] a [[Jerskin Fendrix]]
* [[Golden Globe 2024|2024]]
** [[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Miglior film commedia o musicale]]
** [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Migliore attrice in un film commedia o musicale]] a Emma Stone
Riga 124 ⟶ 128:
** Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|migliore sceneggiatura]] a Tony McNamara
** Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|migliore colonna sonora originale]] a Jerskin Fendrix
* [[Gotham Independent Film Awards 2023|2023]]
** Candidatura per il miglior film internazionale
* [[Los Angeles Film Critics Association Awards 2023|2023]]
** Miglior protagonista a Emma Stone
** Miglior fotografia a Robbie Ryan
* [[80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2023]]
** [[Leone d'oro al miglior film]]
** Premio UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo)
* [[National Board of Review Awards 2023|2023]]
** [[National Board Review Top Ten Films|Migliori dieci film dell'anno]]
** [[National Board of Review Award al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a Mark Ruffalo
** [[National Board of Review Award alla miglior sceneggiatura non originale|Miglior sceneggiatura non originale]] a Tony McNamara
* 2024
** Candidatura per la miglior fotografia a Robbie Ryan
* [[Premi BAFTA 2024|2024]]
** [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] a Emma Stone
** [[BAFTA ai migliori costumi|Migliori costumi]] a Holly Waddington
Riga 148 ⟶ 152:
** Candidatura alla [[BAFTA alla migliore sceneggiatura non originale|migliore sceneggiatura non originale]] a Tony McNamara
** Candidatura alla [[BAFTA alla migliore fotografia|migliore fotografia]] a Robbie Ryan
** Candidatura al [[BAFTA al miglior montaggio|miglior montaggio]] a
** Candidatura alla [[BAFTA alla migliore colonna sonora|migliore colonna sonora]] a Jerskin Fendrix
* [[29ª edizione dei Critics' Choice Awards|2024]]
** [[Critics' Choice Award alla miglior attrice|Miglior attrice]] a Emma Stone
** Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior film|miglior film]]
** Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a Mark Ruffalo
** Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior regista|miglior regista]] a Yorgos Lanthimos
** Candidatura alla [[Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura non originale|miglior sceneggiatura
** Candidatura alla miglior fotografia a Robbie Ryan
** Candidatura alla miglior scenografia a James Price, Shona Heath e Szusza Mihalek
** Candidatura al miglior montaggio a
** Candidatura ai migliori costumi a Holly Waddington
** Candidatura per il miglior trucco e acconciatura
Riga 164 ⟶ 168:
** Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior film commedia|miglior film commedia]]
** Candidatura alla miglior colonna sonora a Jerskin Fendrix
* 2024
** Candidatura alla miglior regia a Yorgos Lanthimos
* 2024
** Candidatura per la miglior attrice a Emma Stone
** Candidatura per il miglior film britannico
** Candidatura per il miglior regista a Yorgos Lanthimos
* 2024
** Candidatura al miglior film
* [[28ª edizione dei Satellite Awards|2024]]
** Candidatura al [[Satellite Award per il miglior film|miglior film commedia o musicale]]
** Candidatura alla [[Satellite Award per la migliore attrice|miglior attrice in un film commedia o musicale]] a Emma Stone
Riga 179 ⟶ 183:
** Candidatura alla [[Satellite Award per la miglior sceneggiatura non originale|miglior sceneggiatura non originale]] a Tony McNamara
** Candidatura alla [[Satellite Award per la miglior colonna sonora originale|miglior colonna sonora originale]] a Jerskin Fendrix
** Candidatura al [[Satellite Award per il miglior montaggio|miglior montaggio]] a
** Candidatura ai [[Satellite Award per i migliori costumi|migliori costumi]] a Holly Waddington
* [[Screen Actors Guild Awards 2024|2024]]
** Candidatura alla [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|migliore attrice cinematografica]] a Emma Stone
** Candidatura al [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico|miglior attore non protagonista cinematografico]] a Willem Dafoe
Riga 195 ⟶ 199:
{{Yorgos Lanthimos}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film diretti da Yorgos Lanthimos]]
[[Categoria:Film ambientati nel XIX secolo]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior film commedia o musicale]]
[[Categoria:Leone d'oro al miglior film]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film commedia drammatica]]
|