Assedio di Dorostolon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sost. cat.
Traslitterazioni
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 5:
|Parte_di = della [[Invasione di Svjatoslav della Bulgaria|guerra rus'-bizantina 970-971]]
|Immagine = BelagerungvonDorostolon.jpg
|Didascalia = [[Henryk Siemiradzki]], ''I guerrieri di SvyatoslavSvjatoslav durante l'assedio di Dorostolon''
|Data = [[971]] d.C.
|Luogo = Dorostolon (odierna [[Silistra]], [[Bulgaria]])
Riga 13:
|Comandante1 = [[Giovanni I Zimisce]]
|Comandante2 = [[Svjatoslav I di Kiev]]
|Effettivi1 = 30.000{{formatnum:30000}} uomini
|Effettivi2 = 50.000{{formatnum:50000}} uomini
|Perdite1 = sconosciute
|Perdite2 = circa 38.000{{formatnum:38000}} uomini
|Note =
}}
Riga 24:
 
==La battaglia==
[[File:Svyatoslav chorikovasky.jpg|thumb|upright=1.2|[[Boris ChorikovArtem'evič Čorikov|Boris Čorikov]]. Il [[consiglio di guerra]] di SviatoslavSvjatoslav.]]
 
Nel corso della [[Invasione di Svjatoslav della Bulgaria|guerra russo-bulgara]], [[SviatoslavSvjatoslav I di Kiev]] si impossessò della parte orientale del [[Primo Impero bulgaro]], stabilendo la sua capitale a [[Preslav]], sul [[Danubio]]. Una volta che Giovanni I ebbe usurpato il trono, i bizantini lanciarono la loro controffensiva. Dopo che ebbero sconfitto i russo-bulgari nella [[battaglia di Arcadiopoli (970)|battaglia di Arcadiopoli]] ed ebbero ripreso [[PereislavetsPerejaslavec]], SviatoslavSvjatoslav fu costretto a fuggire nella [[fortezza di Dorostolon]] (Drustur/[[Durostorum]], oggi [[Silistra]]), [[città]] [[porto|portuale]] della [[Bulgaria]] nord-orientale.
 
Giovanni pose l'[[assedio]] alla città, che durò 65 giorni. Ridotti alla [[fame]], i rus' e i bulgari sacrificarono agli dèi i loro [[bambino|bambini]] e i [[Gallus gallus domesticus|polli]], gettandoli nel [[Danubio]]. Ma la situazione non cambiò. Incapaci di rompere l'[[assedio]], alla fine si arresero e accettarono la pace imposta da [[Bisanzio]], che prevedeva la rinuncia alle terre bulgare e alla [[città]] di [[Cherson (Crimea)|Chersoneso]] in [[Penisola di Crimea|Crimea]]. SviatoslavSvjatoslav portò le sue truppe nell'[[Berezan' (isola)|isola di Berezan']] e i bizantini occuparono Dorostolon.
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro |titolo=Diplomatiya SvyatoslavaDiplomatija Svjatoslava|volume= |cognome=Sacharov |nome=Andrej Nikolaevič |wkautore=Andrej Nikolaevič Sacharov |anno=1982 |editore=Mezhdunarodnye otnosheniyaMeždunarodnye otnošenija|città=Mosca |lingua = ru }}
* {{Cita libro |titolo=IstoriyaIstorija VizantiyskoyVizantijskoj imperii |volume=2 |cognome=Uspenskij |nome=Fëdor Ivanovič |wkautore=Fëdor Ivanovič Uspenskij |anno=1997 |editore=Mysl |città=Mosca |lingua = ru }}
 
{{Portale|Bisanzio|guerra|medioevo}}