Licenza MIT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m Bot: http → https
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 47:
== Versioni modificate della licenza ==
La licenza può essere modificata adattandosi alle varie esigenze. Per esempio, la [[Free Software Foundation]] ha deciso nel [[1998]] di utilizzare una Licenza MIT modificata per [[ncurses]], aggiungendo questa clausola:<ref>{{Cita web
|url=httphttps://invisible-island.net/ncurses/ncurses.faq.html#is_it_gpl
|titolo=NCURSES - Frequently Asked Questions (FAQ)
|cognome=Dickey
Riga 55:
{{citazione|''Except as contained in this notice, the name(s) of the above copyright holders shall not be used in advertising or otherwise to promote the sale, use or other dealings in this Software without prior written authorization.''}}
 
Il XFree86 Project utilizza una Licenza MIT modificata dalla versione [[XFree86]] in avanti. La licenza include una clausola che richiede l'attribuzione nella documentazione software.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.xfree86.org/current/LICENSE4.html#6 |titolo=XFree86 License (version 1.1) |accesso=12 luglio 2007 |editore=XFree86 Project }}</ref> La [[Free Software Foundation]] sostiene che questa aggiunta è incompatibile con la versione 2 della GPL, ma compatibile con la versione 3.<ref>{{Cita web |url=https://www.fsf.org/licensing/licenses/index_html#XFree861.1License |titolo=Licenses |accesso=12 luglio 2007 |editore=[[Free Software Foundation]] |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081216005913/http://www.fsf.org/licensing/licenses/index_html#XFree861.1License |dataarchivio=16 dicembre 2008 }}</ref>
 
{{citazione|''The end-user documentation included with the redistribution, if any, must include the following acknowledgment: "This product includes software developed by The XFree86 Project, Inc <nowiki>(http://www.xfree86.org/)</nowiki> and its contributors", in the same place and form as other third-party acknowledgments. Alternately, this acknowledgment may appear in the software itself, in the same form and ___location as other such third-party acknowledgments.''}}
Riga 77:
[[Liquid Feedback]], principale software per attuare una [[Democrazia liquida]], è distribuito proprio con questa licenza.
 
Altri software hanno una doppia licenza, tra cui la Licenza MIT, come le librerie [[JavaScript]] [[jQuery]], che sono licenziate sia sotto MIT che [[GNU General Public License]]<ref>[httphttps://docs.jquery.com/Licensing License – jQuery Project<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e le librerie [[JavaScript]] [[ExtJS]] che licenziano sotto MIT le librerie base ma richiedono una licenza proprietaria per parti della libreria che vengono usate in applicazioni a sorgente chiuso<ref>{{Cita web |url=http://extjs.com/company/dual.php |titolo=Company Overview {{!}} Sencha<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090529045544/http://extjs.com/company/dual.php |dataarchivio=29 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>, o ancora come le versioni più vecchie della libreria [[cURL]], che permetteva agli utilizzatori di scegliere tra la [[Mozilla Public License]] o la MIT License.
 
== Note ==
Riga 100:
 
[[Categoria:Licenze non-copyleft di software libero|MIT]]
[[Categoria:Massachusetts Institute of Technology]]